Lewis pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Traduzione italiana del celebre romanzo fantastico di Charles Lutwidge Dodgson (meglio noto sotto lo pseudonimo di Lewis Carroll) fatta dal suo amico Teodorico Pietrocola. La traduzione di Pietrocola in un italiano ottocentesco garbato e ironico ci restituisce l’atmosfera originale di questa famosa storia che tutti conosciamo spesso però solo attraverso vari adattamenti letterari, teatrali o cinematografici. (Summary by Pier)
  continue reading
 
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Paolo Gulisano "Clive Staples Lewis" Nella terra delle ombre Edizioni Ares www.edizioniares.it “C.S. Lewis è per lo più conosciuto come l’autore di un mondo fantastico che ha affascinato l’immaginazione di milioni di lettori. Ma il mondo di Lewis si estende ben oltre i confini di Narnia, sia in ampiezza sia in profondità: aprire questo libro è dunq…
  continue reading
 
31 gennaio 1993, Amarillo, Texas. Karen e la figlia Lauren stanno tornando a casa da una mini vacanza. Quando aprono la porta trovano tutte le luci accese, la tv altrettanto accesa e il videoregistratore attivato per registrare la partita del superbowl. David, marito di Karen e padre di Lauren, non è in casa. Cosa lo ha spinto ad abbandonare tutto …
  continue reading
 
Riccardo Chiaberge "La formula della longevità" Vite che hanno allungato la nostra Neri Pozza Editore www.neripozza.it L’allungamento della vita umana è stata la vera, grande rivoluzione degli ultimi due secoli. Come è potuta avvenire? Chi e che cosa l’ha resa possibile? A metà Ottocento a Londra infuria il colera, e nessuno sa come fermarlo. Poi a…
  continue reading
 
Guia Risari, Elena Baboni "Viaggio di un bacio" Edizioni Lapis www.edizionilapis.it Un testo poetico sull’amore che placa i conflitti, viaggiando sulle campagne e le città e unendo persone, cose, animali. Un messaggio di speranza e un frammento di utopia in un tempo che troppo spesso propone il disaccordo e l’aggressione come uniche possibili rispo…
  continue reading
 
Franco Bernini "Il trono" edizioni e/o www.edizionieo.it Niccolò Machiavelli è conosciuto in tutto il mondo, ma il mondo non sa come è diventato quello che conosciamo. Questo romanzo lo rivela mischiando spy story e racconto di formazione. E mostrando le conseguenze dell’amore. Nell’ottobre del 1502 il potente e apparentemente invincibile Cesare Bo…
  continue reading
 
Mario Collino "Prezzemolo" Mario Collino da anni raccoglie testimonianze della vita del passato legate al mondo dell’infanzia e ai giocattoli che venivano costruiti dai genitori o dai fratelli più grandi con i materiali che la natura offriva. Erano quindi tutti oggetti ecologici che potevano essere riciclati con facilità. Molti di questi giocattoli…
  continue reading
 
Luigi Cavadini La scomparsa di Léonard Gianadda www.gianadda.ch La morte di Léonard Gianadda domenica 3 dicembre lascia un grande vuoto nel mondo dell’arte in Svizzera ma anche il Italia, da dove la sua Fondation Pierre Gianadda ha richiamato negli anni a Martigny, nel Canton Vallese, migliaia di appassionati d’arte per ammirare grandi e qualific…
  continue reading
 
Margherita Loy "Delia o un mattino di giugno" Barta Edizioni www.barta.it ««Lo vedevo ogni mattina. Immobile, elegante, fermo all’incrocio che fumava. Avrei voluto chiedergli: “Scusi, ma cosa aspetta?”. Non ho mai avuto il coraggio di fermarmi, così ho scritto la sua storia».». La vita di Delia, rimasta sola con due bambini, corre veloce. A fermare…
  continue reading
 
Ermes Ronchi "Inciampare in una stella" Meditazioni sui vangeli dal 17 dicembre al 6 gennaio Edizioni Messaggero Padova www.edizionimessaggero.it Con il suo stile profondo, evocativo e poetico Ermes Ronchi ci accompagna nella preparazione e nella celebrazione del grande mistero del Natale. Meditando tutti i vangeli dei giorni dal 17 dicembre al 6 g…
  continue reading
 
Katia De Marco "Castelli d'aria" e altre fiabe finlandesi Zacharias Topelius Iperborea Edizioni www.iperborea.com Traduzione e Postfazione a cura di Katia De Marco L’anelito al sogno e alla fantasia in una raccolta di fiabe d’autore che mescolano con grazia tradizione europea e folklore finnico. Uno sguardo puro, un animo di bambino e la capacità d…
  continue reading
 
Joel Feldman "La mostra della prima Monna Lisa" Società Promotrice delle Belle Arti, Torino Mostra aperta fino al 26 maggio 2024 www.mostraprimamonnalisa.com Fino al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta, nella prestigiosa sede della Società Promotrice delle Belle Arti in Torino, all’interno del…
  continue reading
 
Il 22 settembre 1979 il satellite Vela, preposto all'individuazione di esplosioni nucleari sulla superficie terrestre, registra un doppio lampo che starebbe a indicare proprio questo evento. Ma è proprio così? Cos'è successo veramente?Di Lo Strano Canale - True Crime
  continue reading
 
Francesco Sottile Giornata Mondiale del Suolo 5 Dicembre 2023 Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza terra non c’è vita» Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità «Abbiamo bisogno di capire quanto sia fo…
  continue reading
 
Vito Punzi "Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi" Capolavori dalla Santa Casa di Loreto Mostra nel Complesso Monumentale di San Francesco, Cuneo Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo presentano fino a domenica 17 marzo 2024 il progetto espositivo Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto presso il Complesso Monumentale di S…
  continue reading
 
Pier Luigi Bassignana "Torino in carrozza" Storia del trasporto pubblico dal tramway alla metropolitana Centocinquant'anni di trasporto pubblico a Torino Edizioni del Capricorno www.edizionidelcapricorno.it Nel 1835 un certo signor Adrien Toaran di Lione fece istanza al Comune di Torino per ottenere la concessione per l’esercizio di una linea di ve…
  continue reading
 
Gianni Morelli "Un Campari a Veracrus" Morellini Editore www.morellinieditore.it Dopo “Amori, altopiani e macchine parlanti” (Garzanti) e “Rosso Avana” si completa la trilogia latinoamericana con una straordinaria narrazione intrisa di realismo magico «Un gruppo di giovani donne scende con precauzione gli scalini, attorniate da tutto il resto. Hann…
  continue reading
 
Paolo Massari "Tua figlia Anita" Nutrimenti Edizioni www.nutrimenti.net Da dove si comincia a raccontare una vita? E una vita passata insieme? Conta l’inizio, o c’è un dettaglio più importante? Gli anni dell’università, l’appartamento condiviso, affacciato su una piazza allegra. I pranzi di famiglia in cui ci si parla senza parlare. La passione. I …
  continue reading
 
Costantino D'Orazio "Artemisia Gentileschi. Coraggio e Passione" Palazzo Ducale, Genova Mostra aperta fino al 1° Aprile 2024 www.palazzoducale.genova.it Artemisia Gentileschi, prima donna ad essere ammessa in un’Accademia d’arte, la prima ad essere riconosciuta come artista, la pittrice che scelse di fare della sua passione per l’arte la sua ragion…
  continue reading
 
Matteo Minelli "Una storia di vendette" Quindici racconti di Cronache Ribelli www.cronacheribelli.it "Una storia di vendette" è il primo libro di racconti brevi di Cronache Ribelli: si tratta di quindici racconti - di cui dieci inediti e cinque distribuiti in tiratura limitata - ambientati in vari contesti storici e geografici. In luoghi e tempi do…
  continue reading
 
Rita Charbonnier "L'amante di Chopin" marcos y marcos www.marcosymarcos.com Dei ‘grandi uomini’ ne ho piene le tasche. Intagliamoli nel marmo, fondiamoli nel bronzo e non parliamone più”. Quando si incontrano per la prima volta, George Sand si gode ancora la libertà dopo un rapporto tormentoso con Alfred de Musset, e Fryderyk Chopin fantastica di u…
  continue reading
 
Iacopo Cellini "Il grande libro dei quiz sulla mitologia" Newton Compton www.newtoncompton.com 500 domande e risposte per mettere alla prova la tua conoscenza su dèi, eroi e leggende dell’antica Grecia e dell’antica Roma Quanti sono gli dèi olimpici? Come si chiama l’animale magico addomesticato da Bellerofonte? Chi tagliò la testa di Medusa? Duran…
  continue reading
 
Gianmarco Griffi Parole in collina "Monferrato paesaggio vivo" Neos Edizioni www.neosedizioni.it 17 racconti che colgono l’anima di un territorio Prefazione di Gian Marco Griffi Una galleria di storie per raccontare il Monferrato, paesaggio collinare delle provincie di Asti e Alessandria, affascinante risultato dell’intreccio virtuoso e secolare fr…
  continue reading
 
Laura Boella "Con voce umana" Arte e vita nei corpi di Maria Callas e Ingeborg Bachmann Ponte alle Grazie www.ponteallegrazie.it Milano, 1956. La scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann assiste al Teatro alla Scala alla prova generale di Traviata con la regia di Luchino Visconti, la direzione di Carlo Maria Giulini e Maria Callas nel ruolo di Violet…
  continue reading
 
Carmine Abate "Un paese felice" Mondadori Editore www.mondadori.it Le pietre con cui sono state costruite le case di Eranova, in Calabria, parlano la lingua della leggenda e sono impastate di un magma ribollente capace di travolgere il mondo per come ci viene consegnato. Negli anni Settanta Eranova è ancora un paese giovane, fondato nel 1896, quand…
  continue reading
 
Luciano Manicardi "La passione per l'umano" Vita e Pensiero www.vitaepensiero.it Nasce dall’esperienza sul campo questo libro che esplora sentimenti e vissuti quotidiani in un percorso che parte da una serie di lezioni in ambito psicoanalitico, ma che sfocia in un origi­nale approccio interdisciplinare, seguendo il filo conduttore delle grandi, fon…
  continue reading
 
Fabienne Agliari "Appetricchio" Fazi Editore www.fazieditore.it Un ritorno alle origini alla ricerca delle radici. Un viaggio dal Nord al Sud dell’Italia, per ritrovare un luogo magico e ideale. Situato sul fianco di una montagna, non lontano dal mare, separato dal resto della vallata da un ponte malfermo che gli abitanti non attraversano mai, Appe…
  continue reading
 
Claudia Bergia "Don Aldo Benevelli" Il Comitato per i 100 anni dalla nascita di don Aldo Benevelli organizza venerdì 1° dicembre alle 21 il concerto/incontro con Roberto Vecchioni al teatro Toselli di Cuneo. La serata chiuderà un anno di eventi che il Comitato ha dedicato a don Aldo Benevelli, protagonista della Resistenza cuneese e motore dell’imp…
  continue reading
 
Samuel Lerda "Fiera Piemontese dell'Editoria di Cavallermaggiore" www.fierapiemonteseeditoria.it La Fiera Piemontese dell’Editoria di Cavallermaggiore spegne 30 candeline La XXX edizione della rassegna piemontese dedicata alla piccola-media editoria si svolge a Cavallermaggiore sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 con anteprima venerdì 1 dicembre 2…
  continue reading
 
Cristiana Dobner "Etty Hillesum. Pagine mistiche Ancora Editrice www.ancoralibri.it 30 novembre 1943 80 anni dalla morte «Un viaggio dentro di sé che conduce alla fonte che disseta e non tradisce». Così la curatrice di questo volume, la carmelitana suor Cristiana Dobner, definisce il Diario di Etty Hillesum, la giovane ebrea olandese morta ad Ausch…
  continue reading
 
Luigi Pellizzoni "Cavalcare l'ingovernabile" Natura, neoliberalismo e nuovi materialismi Orthotes Editrice www.orthotes.com Cos’hanno in comune le nuove biotecnologie, la geoingegneria, i mercati del carbonio, il potenziamento umano, l’intelligenza artificiale? Dietro la varietà di tecniche e di ambiti applicativi si cela l’unione apparentemente in…
  continue reading
 
Marco Mastrocola "Aidre dë vitto" Mirtilli di vita L'invisibile filo - racconti Marco Mastrocola nasce a Torino, nel 1964, ma presto nella sua vita si traccia un sentiero che pian piano lo riporta ad altri luoghi, ad altre radici. Laureato in Ingegneria Areonautica – saper costruire per viaggiare volando, qual più bel sogno – ha trascorso in Valle …
  continue reading
 
Simonetta Casci "Gandhi" Una vita per la non-violenza e la democrazia Mimesis Edizioni www.mimesisedizioni.it In queste pagine l’autrice sottolinea come la dottrina di Gandhi incarni perfettamente l’intreccio fra non-violenza e democrazia. Vengono qui ripercorse le tappe significative della vita dell’intellettuale e uomo politico indiano, analizzan…
  continue reading
 
Daniele Manca, Gabriella Colla "Bucce di banana" Solferino Libri www.solferinolibri.it Che anno quel 1963. Gli italiani pensano di avere la vita a portata di mano. Chi sogna un mondo migliore dove chiunque possa realizzarsi grazie al socialismo e chi si accontenterebbe di distribuire un po’ di più quella ricchezza che corre nelle Giuliette spider e…
  continue reading
 
Valeria Bianchi Mian, Debora Riva, Laura Salvai "Psicoporno" Dodici racconti alla ricerca dell'Eros Buendia Books www.buendiabooks.it Una psicoterapeuta junghiana, una psicologa che ha scelto di dedicarsi all’universo dell’Underground, una psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, nonché sessuologa, si addentrano nel mondo liminale del desiderio pi…
  continue reading
 
Marco Rossari "Kabloona" L'uomo bianco Adelphi www.adelphi.it Disegni e fotografie dell’Autore Con la collaborazione di Lewis Galantière Traduzione di Marco Rossari Nel 1938 un visconte francese avventuroso e un po’ avventuriero, sempre alla ricerca di un senso da dare alla vita, decide di partire per l’estremo Nord, al di là del Canada, dove vivon…
  continue reading
 
Emiliano Poddi "Pleiadi" Atlante plurale di scrittura femminile Edizioni Clichy www.edizioniclichy.it Scuola Holden La Scuola Holden è una scuola da cui uno come il Giovane Holden non sarebbe mai stato cacciato: questo avevano in mente nel 1994 i fondatori, tra i quali Alessandro Baricco. Un posto per gente non normalissima, ecco; per ragazze e rag…
  continue reading
 
Beppe Rosso "Lo spettatore condannato a morte" di Matei Visniec Torino, San Pietro in Vincoli Produzione A.M.A. Factory Dal 30 novembre al 10 dicembre 2023 Giovedì 30 novembre, alle ore 21, a Torino in San Pietro in Vincoli debutta lo spettacolo diretto da Beppe Rosso “Lo Spettatore Condannato a Morte” di Matei Visniec, importante drammaturgo franc…
  continue reading
 
Edoardo Nesi "I lupi dentro" La nave di Teseo www.lanavediteseo.eu Come tutti noi, Federico Carpini insegue un sogno impossibile. Il suo è quello di poter vivere ancora una volta una grande giornata prima di vedersi portar via dagli ufficiali giudiziari la poca, ultima roba che gli è rimasta: il segno finale d’un patrimonio conquistato dal padre ne…
  continue reading
 
Domenico Ingenito "Io parlo dai confini della notte" Tutte le poesie Forugh Farrokhzad Bompiani Editore www.bompiani.it In un brevissimo arco di vita Forugh Farrokhzad ha lasciato un segno profondo nella cultura non solo del suo paese ma di tutto il mondo: paragonata ad Anna Achmatova e Sylvia Plath, celebrata come una figura di rottura e ribellion…
  continue reading
 
Marcello Valente "Storia del mondo antico in 25 esplorazioni" Il Saggiatore www.ilsaggiatore.com La nostra idea di mondo antico, quello dominato dalla politica e dalle guerre dei Greci e dei Romani, è spesso costretta in uno spazio molto angusto, quello del Mediterraneo. Si limita al ricordo scolastico di alcune date, dei contatti e degli scambi co…
  continue reading
 
Daniela Scavino "Independent Book Tour" Cuneo, sabato 25 novembre, ore 17:30, Biblioteca Civica www.hangardellibro.it www.salonelibro.it Tocca il traguardo il viaggio nelle province del Piemonte intrapreso da Independent Book Tour, il progetto ideato dal team di Hangar del Libro (progetto di Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro d…
  continue reading
 
Giovanni Granatelli "Nomi, cose, musiche e città" Arkadia Editore www.arkadiaeditore.it Una raccolta di racconti autobiografici che rievocano luoghi, viaggi, incontri, capolavori dell’arte, piccole e grandi epifanie e passioni musicali. Una raccolta di prose e racconti autobiografici (in parte già comparsi su rivista) che cercano di rievocare e rac…
  continue reading
 
Dario Bellucco "Guiscardo" Antonio Mandese Editore www.mandese.it Guiscardo è la maschera capofila dei personaggi della commedia corale di questi racconti. Ognuno di loro riesce a strappare un sorriso tra smarrimento e teatralità. E viaggia tra le pieghe della vita, al contempo singolari e deludenti. L’amore, poi, sigilla queste storie come una fol…
  continue reading
 
Massimo Tallone, Omar Fassio "Corrispondenze 1" Conversazione in libertà per un'etologia della mente Golem Edizioni www.golemedizioni.it Uno psicoanalista e uno scrittore conversano per iscritto su un paio di temi piuttosto solidi: il bisogno di dare un confine all’essere e il rischio di una crescita tecnologica che potrebbe snaturare l’umano. La c…
  continue reading
 
Luisella Mazza "Bum Bum Bum" Fazi Editore www.fazieditore.it Tutti i cuori battono. Quello di Oscar più forte degli altri. Oscar, ballerino e maestro di tango argentino, è colto alla sprovvista quando Maria, con cui aveva aperto una piccola scuola di ballo, lo lascia per un insegnante di salsa e bachata. Senza un lavoro e senza un soldo, Oscar si r…
  continue reading
 
Sabino Maria Frassà "La poesia visiva di Marta Abbott" Roma Arte in Nuvola Cramum + The Art Talk "Una mostra che riflette su un futuro autentico di armonia in cui la materia diventa arte, la tecnica visione e la storia fonte di sperimentazione" Sabino Maria Frassà Dopo il successo della mostra "Moon Garden" al Gaggenau di Roma, la poesia visiva di …
  continue reading
 
Guido Harari "Quando le immagini diventano musicali" Il 2023 è per Guido Harari, fotografo e giornalista musicale, albese di adozione, l’anno delle celebrazioni per i 50 anni di attività professionale. Anche Alba gli rende omaggio con una conversazione con due amici: il cantautore Shel Shapiro, che un giovanissimo Harari intervistò a soli 12 anni, …
  continue reading
 
Giovanni Caccamo "La forma delle parole" Museo del Novecento, Milano Cosa cambieresti della società in cui vivi e come? Qual è la tua parola di cambiamento?” Queste due domande sono state poste nell’ambito del concorso di idee “Parole ai giovani”, nato nel 2022 da un’idea del cantautore siciliano Giovanni Caccamo, allievo di Franco Battiato, per la…
  continue reading
 
C'è un tratto del Lago Michigan che si reputa molto pericoloso, il cosidetto "Triangolo del Lago Michigan". Oggi vi racconto la storia di Kathy che, a bordo della sua barca a vela sulle acque di questo lago, ha avuto un'esperienza oltremodo inquietante.Di Lo Strano Canale - True Crime
  continue reading
 
Giacomo Raccis "Convivio 2023: Il cibo nella cultura" Dal 22 al 25 novembre 2023 Teatro Alle Grazie, Bergamo Al via la prima edizione di “CONVIVIO 2023: il cibo nella cultura”, il progetto culturale promosso da Comune di Bergamo, Città creativa Unesco per la Gastronomia con partner scientifico il PremioBergamo in collaborazione con l’Associazione L…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida