Los pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
L
La guitarra

1
La guitarra

Radio Clásica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La guitarra es un instrumento que goza de gran estima entre los oyentes de Radio Clásica. En cada espacio intentamos centrarnos en un intéprete, en un autor o en un ámbito determinado referido a este bello instrumento, tan ligado a la tradición musical española, y tan querido por los públicos más diversos.
 
U
Un filo rosso

1
Un filo rosso

Mario Calabresi – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tra l'ottobre 1980 e il giugno 1981, cinque giovani uomini si presentano a un ospedale di Los Angeles con una strana infezione polmonare e il sistema immunitario compromesso. Sono i primi cinque casi di quella malattia che verrà chiamata Aids: sindrome da immunodeficienza acquisita, causata dal virus dell'Hiv. Un filo rosso attraversa la storia e la geografia della pandemia che ha portato alla morte di più di 36 milioni di persone nel mondo e che ha causato discriminazioni e sofferenze ai si ...
 
Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Wad e Kendrick Lamarta esplorano la positività, assieme a persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… non possiamo ancora dirvi niente, ma.
 
L
La Folklorica

1
La Folklorica

RAE Argentina al Mundo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La musica folklorica argentina è, in realtà, l'integrazione delle espressioni originarie delle diverse regioni del paese con paesaggi sonori arrivati da altre geografie ed una componente molto interessante nelle migrazioni interne, dalla campagna verso le città, dalle province verso Buenos Aires. Questa diversità di paesaggi, ritmi e tessiture ha consentito delle esperienze molto interessanti di proiezione e diffusione, senza perdere la sua identità. Strumenti propri, modificati o incorporat ...
 
Ver PELICULA |✼✮☛ https://visafilm.net/movie/290859/terminator-dark-fate Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa En Espanol, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa En Espanol Latino, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa En Espanol Latino, Terminator 6: Destino oculto 2019 pelicula completa ...
 
Loading …
show series
 
Non ci si rende conto della velocità vorticosa con la quale i Beatles hanno consumato la loro carriera se non la si guarda da vicino. Le Get Back Session, immortalate dal film omonio di Peter Jackson, si sono svolte nel gennaio del 1969. Per cui ci si potrebbe immaginare che i Beatles arrivino in questo periodo dopo un lasso di tempo sufficiente pe…
 
L’ultima apparizione dal vivo di John Lennon venne registrata al Waldorf Astoria Hotel di New York nel 1975, 18 aprile e sarebbe stata trasmessa a giugno di quell’anno in televisione. I Beatles erano ormai sciolti da cinque anni. La trasmissione era un tributo a sir Lew Grade, impresario del mondo dello spettacolo e l’esibizione prevedeva pubblico …
 
Nel febbraio del 1964 i Beatles approdano in America all’Ed Sullivan Show riscuotendo un successo esagerato, più alto di ogni aspettativa. Torneranno in America nell’estate dello stesso anno mentre si dedicano, in marzo e aprile, al loro primo film diretto da Richard Lester, A hard day’s night il quale deve essere naturalmente corredato di musica. …
 
Il 20 maggio del 1966 a Chiswick House arrivano i Beatles. Chiswick House si trova in un’ansa del Tamigi nella zona est di Londra. Vecchia villa di ispirazione palladiana appartenuta a nobili famiglie, diventa un luogo pubblico sul finire degli anni ‘20 del ventesimo secolo. La villa ha un parco con molte statue, è il tentativo di imitare lo stile …
 
Uno degli aspetti più interessanti dell’epoca attraversata dai Beatles è stata la continua contaminazione di stili e generi che gli attori su questo set musicale hanno portato avanti modificando profondamente la musica stessa. If I needed someone fu scritta da Harrison, una delle poche Harrisongs, come venivano definite, con in mente una band calif…
 
Al ritorno dalla loro prima tournée americana i Beatles sono già al lavoro dopo nemmeno una settimana. Hanno delle nuove canzoni da incidere, devono apparire a Shindig, la trasmissione musicale preferita dei giovani americani. Registrano la loro apparizione in Inghilterra, nella quale sono appena tornati, il 3 ottobre del 1964 negli studi di Fulham…
 
In un’intervista rilasciata nel 2019 a Paddy O’Connell, presentatore radio-televisivo inglese, Pattie Boyd ripercorre le molte stanze della propria vita e, proprio per questa ragione, ci si sofferma sui momenti in cui Pattie si ritrovò partecipe in prima fila dell’universo Beatles con George Harrison come fidanzato. I due si erano conosciuti sul se…
 
La sconfitta dell’Inghilterra Dopo la morte di Wallace (raccontata nella puntata precedente), la causa scozzese perse di forza ed Edoardo arrivò quasi a sottomettere la Scozia. Fu solo dopo la battaglia di Bannockburn che le cose cambiarono e Robert poté davvero fregiarsi del titolo di re. Per anni si susseguirono scaramucce intervallate a periodi …
 
L’area del Merseyside, la culla dei Beatles e del fiume Mersey sull’estuario del quale sorge Liverpool fu la seconda area più attaccata dell’Inghilterra, dopo Londra, a causa del porto della città che aveva una funzione logistica non indifferente e delle industrie a supporto degli sforzi bellici e per questo subiva i raid della Luftwaffe, la batter…
 
Il 19 febbraio del 1965 i Beatles sono in studio a registrare You’re going to lose that girl. In tre ore esce la versione che verrà inserita in Help!, album e film. Nei giorni precedenti hanno già registrato altre canzoni, la Northern Song, la loro compagnia editoriale è stata quotata in borsa, Ringo Starr si è sposato, John Lennon ha finalmente pa…
 
Hey Jude è una tra le canzoni più conosciute dei Beatles. Un vero capolavoro che porta la firma di McCartney. Coincide con il debutto della Apple, la loro etichetta. È uno dei 45 giri più venduti della storia, nella sola America vendette 4.000.000 di copie. Uscì sul finire dell’agosto del 1968 e per la prima volta la Granny Smith, la mela di Magrit…
 
Quando alcune persone entrano in studio alle 7 di pomeriggio e fino a circa le tre di notte provano più di sessanta versioni di una canzone, cercando di arrivare alla versione che insieme decideranno sia la migliore devono avere un certo grado di confidenza con la musica e con la follia. Il 16 settembre del 1968 accadeva questo negli studi di Abbey…
 
Il sound complessivo di Abbey Road faceva entrare di diritto i Beatles negli anni ‘70 e non è possibile ascoltare alcuni passaggi di questo disco senza sentirci i germi di quelle che sarebbero diventate le grandi rock band. Ma c’è una canzone in particolare, I want you (She’s so heavy) che racchiude atmosfere di Deep Purple, per la presenza dell’or…
 
Il 1969 si apre per i Beatles con le registrazioni audio e video che oggi conosciamo benissimo attraverso la ripresa di quel materiale da parte di Peter Jackson e del suo Get Back. Un periodo piuttosto travagliato per il quartetto, un momento in cui emergono tutti i personalismi che erano stati sempre sopiti e messi al servizio del gruppo stesso. G…
 
Il 26 aprile del 1969 Richard Asher viene dato per disperso. Era uscito per recarsi alla biblioteca di Marleybone e non ha fatto rientro. La famiglia lancia l’allarme. Richard era il padre di Jane Asher, la fidanzata storica di Paul McCartney, colei che ha vissuto al suo fianco l’ascesa dei Beatles. Richard Asher è stato un medico molto influente n…
 
Nel 2009 è uscito un film chiamato The perfect age of rock’n’roll in cui Peter Fonda interpreta August West, un nome preso in prestito da Wharf Rats, una canzone dei Grateful Dead. Nel brano August West è una persona che sceglie la via dell’alcool sopra ogni altra. Il film narra invece le vicende di un songwriter che si lega ad uno che ha tutte le …
 
Nel maggio del 1964 i Beatles si sciolgono ma non nel senso in cui siamo portati a pensare. Hanno conquistato l’America con le canzoni e con la loro apparizione all’Ed Sullivan Show. Hanno girato il loro primo film e, per la prima volta da quando hanno deciso di essere dei musicisti, staccano per quasi un mese. Il 30 aprile tengono il concerto conc…
 
Una storia struggente si è legata a questa canzone dei Beatles. L’8 dicembre del 1980 Lennon finisce la sua vita sulla Terra dopo essere stato colpito a morte da Mark Chapman all’ingresso del Dakota Building a New York. Viene portato all’ospedale mentre cerca di parlare ma il sangue impedisce a lui una corretta fonazione. I medici chirurghi fanno d…
 
L’American Flyers Airline è stata una compagnia aerea in servizio sul territorio americano fino al 1971. Reed Pigman è stato l’imprenditore texano che la fondò, un pioniere delle prime fasi dell’aviazione civile. Durante il tour del 1964 in America dei Beatles fu la compagnia che li scarrozzò da un lato all’altro dell’America con un Lockheed L-188 …
 
Il 18 maggio del 1966 cinque fiatisti si incontrano negli Abbey Studio a Londra. Hanno una cosa in comune, conoscono tutti Paul McCartney e qualcuno di loro conosce qualcun altro dei presenti. Sono tre trombettisti e due sassofonisti. A dire il vero uno dei due sassofonisti è principalmente un pianista, Alan Branscombe. Deve compiere trent’anni e l…
 
Nel 2014 Burt Bacharach ha dichiarato di avere un grande rimpianto nella vita, quello di non avere mai collaborato con i Beatles attivamente. La carriera di Bacharach trae origini negli anni ‘50 quando è svolge il ruolo di pianista accompagnatore e direttore dell’orchestra che accompagnava Marlene Dietrich nei suoi spettacoli. Si dedica anche alla …
 
It’s a Timothy Lyrics. Penso che Lennon non avrebbe apprezzato questa insinuazione ma avrebbe apprezzato la battuta. Come together è una frase partorita dalla mente di Timothy Leary. E non è l’unica frase che Lennon importa all’interno della sua visione del mondo. Nel 1966 aveva acquistato The psychedelic experience all’Indica Book, lo stesso luogo…
 
Il mese di aprile del 1968 è un unicum nella storia dei Beatles. Si trovano pochissime notizie sui loro movimenti, i loro spostamenti. Sono rientrati dall’India e tutto sembra tacere. Poi, come dal nulla, il 19 aprile la Apple Corporation lancia quella che oggi chiameremmo una call per nuovi artisti. C’è qualcosa che stride e che i giornalisti tent…
 
In una giornata presumibilmente di marzo del 1967 Paul appoggia le mani sul pianoforte disegnando un Re 6. E gli scaturisce una melodia con un brandello di testo, qualcosa che ha a che vedere con un pazzo sulla collina. Il 29 di marzo la fa ascoltare a Lennon mentre stanno componendo With a little help from my friend destinata a Ringo. Lennon chied…
 
Tra le storie incredibili che i Beatles hanno generato come conseguenza delle loro canzoni, quella di s ha fatto sì che esista una petizione pubblica su internet del 2011 rivolta a David Gilmour dei Pink Floyd nella quale gli si chiede di restituire il disegno di un bambino al suo legittimo proprietario che, ai tempi della petizione aveva ormai qua…
 
Le G-Plan furnitures sono un modo semplificato per descrivere l’arredamento della E.Gomme LTD, un’azienda inglese che nacque nello stesso periodo di IKEA. Mobili modulari che potevano essere comprati pezzo per pezzo in attesa di avere i soldi a sufficienza per collezionarsi tutta la mobilia. Proprio nei primi anni sessanta si avvalsero di un design…
 
La meditazione trascendentale dal Maharishi nel Rishikesh non deve essere stata l’unica occupazione dei Beatles. I filmati li dipingono e li iconizzano per l’ennesima volta nella loro vita artistica in vestiti floreali, a cantare tutti insieme come potrebbe succedere sulle sponde del Po, al Valentino in una qualsiasi giornata primaverile.…
 
Umberto Eco ha spesso affrontato il tema della moltiplicazione delle interpretazioni che un testo può portare con sé, malgrado le intenzioni originali del suo compositore. Talvolta, è come se ci dicesse, un’idea, uno scritto, una canzone, possono portare al proprio interno dei significati che vanno ben oltre le intenzioni stesse di chi li ha concep…
 
Yellow Submarine è la porta attraverso la quale in questi ultimi anni diverse generazioni di bambini sono entrati nell’universo dei Beatles. Un’immagine forte, tanto quanto la canzone stessa. All’interno della discografia dei Beatles sembra gettare un ponte tra i primi Beatles e quelli che verranno, dopo l’album Revolver in cui è contenuta, quasi c…
 
Nel 1976, il 15 novembre, a più di sei anni dallo scioglimento dei Beatles, John Lennon scrive alla sua prima moglie Cynthia, rea, ai suoi occhi, di avere rilasciato delle dichiarazioni a un giornale femminile, falsificando la storia. La lettera è intitolata: UNA LETTERA APERTA A CYNTHIA TWIST.Di Radio Beckwith
 
La crisi di successione e il conflitto che ne seguì Il rapporto fra Scozia e Inghilterra è sempre stato travagliato, ma forse non lo fu mai così tanto quanto nel periodo che intercorse fra il 1286 e il 1357, anno in cui terminò formalmente la guerra fra i due Paesi. In quel mezzo secolo abbondante la Scozia e il nord dell’Inghilterra furono messe a…
 
L’inutile tentativo di fondare un impero messicano di matrice europea Massimiliano d’Asburgo, fratello minore di Francesco Giuseppe era un uomo ambizioso, carismatico e dotato di un’intraprendenza che l’Imperatore poteva solo desiderare. Frenato nei suoi tentativi di portare la pace e la modernità nel Lombardo Veneto si rifugiò con la moglie Carlot…
 
Un assassino inafferrabile fra le nebbie di Londra. Fra la fine di agosto e i primi di novembre del 1888 tra i vicoli di Whitechapel, nella pancia nera dell’East End, cinque prostitute vennero assassinate e mutilate con perizia e ferocia. Nessuna prova evidente, nessun indizio concreto, mille ipotesi e nessun colpevole. Dopo più di cento anni il mi…
 
Da Hollywood al Principato di Monaco Grace Kelly, a meno di trent’anni, passò in pochissimo tempo da Hollywood al Principato di Monaco, mettendo la parola fine a una fiorente carriera da attrice per divenire moglie del Principe Ranieri. Icona del cinema e della moda, donna affascinante, bellissima, mai volgare e mai con un capello fuori posto Grace…
 
Il piccolissimo ma affascinante museo più alto d’Europa Nell’episodio 20 del podcast (“La Grande Guerra nell’Alta Val di Sole”) avevamo accennato al museo di Punta Linke, situato a oltre 3600 metri di quota nel gruppo dell’Ortles-Cevedale. In questo speciale estivo ve lo mostriamo in video. (Per vederlo su Youtube potete usare il link diretto) Musi…
 
Steve Blank il padre del modo moderno di fare impresa. Imprenditore, professore e autore, ha creato il metodo Customer Development, che ha rivoluzionato il modo di avviare un’impresa. Alessio e Giulia, Co-Founder di Startup Geeks, sono andati nel suo Ranch in Silicon Valley per fargli un’intervista rivolta agli imprenditori italiani. Non perderti i…
 
Un regno lungo una vita. Elisabetta II del Regno Unito salì al trono quasi per caso, per un capriccio del destino. Se suo zio David non si fosse invaghito di Wallis Simpson fino ad arrivare all’abdicazione non avremmo mai avuto Elisabetta, Carlo, Diana e tutti i loro scandali. Elisabetta avrebbe vissuto una vita ritirata, una nobile minore in una g…
 
La vita travagliata dei genitori dell’ultima zarina di Russia Ognuno di noi affonda le proprie radici nella famiglia, a volte sono solide, altre meno, alcune radici sono strettamente collegate fra loro, altre no; resta il fatto che ognuno di noi deve molto al nucleo in cui si nasce. Dopo aver trattato a lungo di Alix abbiamo deciso di chiudere con …
 
MÁXIMO DIEGO PUJOL: Concierto para guitarra, bandoneón y cuerda: Luminosa Buenos Aires (21.08). Giampaolo Bandini (guitarra), Cesare Ciacchiaretta (bandoneón). I Musici Parma. JULIO GENTIL MONTAÑA: Suite colombiana nº 4 (20.17). Deion Cho (guitarra). VICENTE ASENCIO: Suite valenciana: nº 3, Danza (2.58). Elena Ortega (guitarra). ANTÓN GARCÍA ABRIL:…
 
Un filo blu racconta due secoli della nostra storia, dal diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri, attraverso il rapporto che prima artisti e letterati, e poi scienziati e medici hanno avuto con la tubercolosi. La malattia che più di ogni altra cosa ha plasmato il nostro immaginario, segnando la rivoluzione industriale al pari di macchine e vapo…
 
Jaume Torrent, académico numerario de la Real Academia Catalana de Bellas Artes de Sant Jordi. NARCÍS BONET: 12 canciones populares catalanas (25.46). Jaume Torrent (guitarra). GRACIANO TARRAGÓ: Por tierras de España. Selec. (18.17). Jaume Torrent (guitarra). JAUME TORRENT: Homenaje a Benjamin Britten (9.43). Detlev Bork (guitarra). Escuchar audio…
 
Loading …

Guida rapida