Louis pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Storie di uomini e donne, storie di fallimenti e successi, storie di sogni…. storie di brand! Scritto e interpretato da Max Corona. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
  continue reading
 
Netflix vs HBO. Nike vs Adidas. Gli affari sono come la guerra: a volte il premio è il tuo portafoglio o la tua attenzione, a volte solo il divertimento di battere l'avversario. L'esito di queste battaglie definisce ciò che acquistiamo e il modo in cui viviamo. "Guerre d'Affari" ti offre la storia reale e non autorizzata di ciò che spinge queste aziende e i loro leader, inventori, investitori e dirigenti a nuove vette o alla rovina.
  continue reading
 
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
  continue reading
 
Storie di biologia è la serie di podcast che vuole ripercorrere le vite di grandi scienziati. Persone che con le loro scoperte hanno dato un contributo enorme alla biologia e più in generale allo sviluppo scientifico dell’umanità. Un viaggio nelle loro vite e nel contesto storico che li ha accompagnati. La prima stagione è interamente dedicata a ripercorrere la vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita. Storie di Biologia è un podcast ideato e narrato da Edoa ...
  continue reading
 
T
Tiresia

1
Tiresia

Silvia Pelizzari

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La figura di Tiresia ha attraversato i generi e i secoli. Forse, però, reso cieco e indovino dagli dèi, è andato oltre il genere, e ha visto il futuro. Questo è Tiresia, un podcast che parla di letteratura queer. Una produzione Emons Record
  continue reading
 
CB01-Guardare L’Ufficiale e la Spia (2019) streaming ITa J’accuse : >> (https://t.co/CboEtUtE7i) https://bit.ly/2P4BuyZ ANNO:2019 GENERE:Biografico / Drammatico / Thriller / Film al cinema PAESE:Francia REGIA:Roman Polanski ATTORI:Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric, Melvil Poupaud, Damien Bonnard, Denis Podalydès, Vincent Grass, Grégory Gadebois, Wladimir Yordanoff, Didier Sandre DURATA:126 min. TRADUZIONEItalian TRAMA L’Ufficiale e la Spia (2019): Parigi, fine ...
  continue reading
 
Spassolini è il programma di Radio Raheem e Chiara Galeazzi sulla comicità con un obiettivo molto poco divertente: analizzare cosa fa ridere oggi, cosa ha fatto ridere in passato e in quali contesti. Conduce Chiara Galeazzi, autrice TV e giornalista.
  continue reading
 
Cosa porta una persona a tentare di assassinare un sovrano, un principe, un potente, mettendo a repentaglio la propria stessa vita? E quando il tiranno muore, succede quello che l’attentatore si era immaginato? Ci sono momenti in cui alcune persone decidono di cambiare il corso della storia in maniera drammatica, con la violenza. A volte riescono, altre volte falliscono, ma in entrambi i casi le cose di solito non vanno mai come avrebbero immaginato, perché la storia non è così semplice da r ...
  continue reading
 
I
I Pugedos

1
I Pugedos

I Pugedos Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
I Pugedos è il podcast di Valeria Pusceddu e Alessandro Cappai. Grazie a Riccardo Cappai per il prezioso aiuto tecnico e per il mixaggio. Potete seguire Valeria Pusceddu qui: Instagram: https://www.instagram.com/valopusceddu/ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC1xU2GYmA7nCuOdMIN1bjdQ Potete seguire Alessandro Cappai qui: Instagram: https://www.instagram.com/sandro.cappai/ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC1RiD8YWKzGqfJaDOBnOncQ
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Oggi andiamo alla scoperta del brand Post-it. Un prodotto che nasconde una grande avventura tra irrimediabili fallimenti e idee creative. Un piccolo foglietto giallo simbolo di tutte quelle cose trovate cercando qualcos'altro. - Per approfondimenti quotidiani ascolta il podcast BRANDY - https://spoti.fi/3GFVkbH - Canale Instagram: https://www.insta…
  continue reading
 
IntervisteEmilia Mazzacurati racconta la sua opera prima: "Billy", con Matteo Oscar Giuggioli, Carla Signoris e Giuseppe BattistonGianluigi Negri, ideatore della manifestazione "Mangiacinema", presenta il calendario della X edizione, in programma da venerdì 9 a domenica 11 giugno a San Secondo ParmenseIn sala"Spider-Man: Across the Spider-Verse" di…
  continue reading
 
Siamo nel nuovo millennio, e sono tempi duri per i colossi degli hamburger. Burger King è a un punto morto, e McDonald’s sta per registrare la sua prima perdita in quasi 40 anni. Entrambi i marchi devono reinventarsi in fretta. Riusciranno a trovare strategie abbastanza solide da scrollarsi di dosso l’imminente crisi economica? See Privacy Policy a…
  continue reading
 
In attesa di scoprire i premi e la Palma d'Oro, facciamo il punto su questa settantaseiesima edizione del Festival del Cinema di Cannes con i critici cinematografici Andrea Chimento di Ciack e Alessandro De Simone del Sole 24 Ore. Spazio ad alcuni dei film italiani in concorso. Per "Rapito" abbiamo incontrato il regista Marco Bellocchio e gli inter…
  continue reading
 
Il nostro viaggio continua in un'Europa in piena ripresa economica. BMW ha un nuovo combattente tra le sue fila, pronto a battagliare contro tutto e tutti. Nuove strategie si mischiano a nuovi modi di vivere la strada immersi in una grande avventura. Ringrazio BMW Motorrad Italia per aver supportato questo episodio. - Per approfondimenti quotidiani…
  continue reading
 
Burger King è sotto pressione. McDonald’s sta sbalordendo la nazione con un nuovo modo di mangiare il pollo e Wendy’s sta per raggiungere il secondo posto tra i fast-food. Messa alle strette, Burger King si prepara a reagire con una campagna pubblicitaria che attacca direttamente le rivali. L’atmosfera è infuocata. La guerra degli hamburger sta per…
  continue reading
 
In attesa che entri ancor più nel vivo l'edizione 2023 del Festival di Cannes ecco alcune proposte interessanti per il cinema in sala e non solo.Il regista Antonio Bigini presenta il suo "Le proprietà dei metalli" (sala), con Martino Zaccara e David Pasquesi.In apertura di trasmissione ci facciamo raccontare dal critico cinematografico Andrea Chime…
  continue reading
 
Comincia un nuovo viaggio nel tempo alla scoperta di uno dei brand più iconici del '900. Cavalieri alati e indomabili destrieri si sfideranno in un match alla conquista della libertà. Ringrazio BMW Motorrad Italia per aver supportato questo episodio. - Per approfondimenti quotidiani ascolta il podcast BRANDY - https://spoti.fi/3GFVkbH - Canale Inst…
  continue reading
 
Siamo negli anni '70 e i baroni degli hamburger puntano sugli spot televisivi per far salire i profitti alle stelle. McDonald's scommette sul fatto che canzoncine e balletti le garantiranno un vantaggio competitivo, ma anche Burger King intensifica le sue campagne pubblicitarie, lanciando un nuovo slogan che la porterà in rotta di collisione con Bu…
  continue reading
 
Aspettando che si apra il sipario su Cannes 2023, vediamo quali sono alcuni dei registi più attesi con il critico cinematografico Andrea Chimento.Il regista Silvio Soldini presenta il suo documentario impegnato "Un altro domani. Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive" (che esce nelle sale). Assieme a lui parliamo di violenza e soprattutt…
  continue reading
 
A metà degli anni ‘60, gli americani hanno sviluppato un gusto per il cibo buono, conveniente e pronto in un attimo, e ora vogliono di più. Le catene di fast-food statunitensi – McDonald’s, Burger King e Burger Chef – sanno che devono crescere se vogliono sfamare l’America e vincere la guerra degli hamburger. Ma Wall Street è ancora riluttante a in…
  continue reading
 
Con Mauro Gervasini, direttore editoriale di Film Tv, parliamo di grandi film del passato che tornano al cinema perché è finalmente arrivata l'opportunità di godersi sul grande schermo capolavori come "Toro scatenato" (Lucky Red) diretto da Martin Scorsese, con Robert De Niro e Cathy Moriarty e "Le ali della libertà"(100 anni Warner) diretto da Fra…
  continue reading
 
Siamo alla fine degli anni Cinquanta e le friggitrici non si fermano mai. Ma per McDonald’s e Insta-Burger King, il desiderio di raggiungere il successo nazionale supera di molto le loro reali capacità. Preparare hamburger migliori non basta: pessimi contratti, pessime attrezzature, un capitale limitato e investitori che non credono nelle potenzial…
  continue reading
 
Cinema a 360 gradi, con una serie di proposte che spaziano su tutti i generi, indipendenti, di spessore, documentari e animazione. Apriamo con un regista prolifico come François Ozon che ci porta nella Parigi degli anni Trenta con una storia che parla di una grande amicizia e dei diritti delle donne. Il nostro Boris Sollazzo ci racconta "Mon Crime"…
  continue reading
 
È il 1948 e da qualche parte ai confini del deserto del Mojave, c’è un ristorante drive-in che fa faville. Si chiama McDonald's e serve hamburger come nessun altro prima d’ora: è un locale senza camerieri, con un servizio velocissimo e prezzi incredibilmente bassi. Ma i proprietari di McDonald's non sognano in grande, al contrario degli imprenditor…
  continue reading
 
Bernard Arnault fa la sua mossa per acquisire Gucci, ma Domenico De Sole si oppone con tutte le sue forze, diventando un avversario sorprendentemente temibile per il "Lupo in Cashmere". Tuttavia, nel tentativo di respingere le avances di Arnault, De Sole stringe un patto con il diavolo. Inoltre, sia Louis Vuitton che Gucci devono fare i conti con l…
  continue reading
 
Torna nelle sale un franchise dell'horror molto importante "La casa - Il risveglio del male" diretto da Lee Cronin, con Alyssa Sutherland e Lily Sullivanco. Ne parliamo con Manlio Gomarasca, regista e fondatore della rivista Nocturno Cinema e grande esperto di cinema horror. In apertura il nostro Boris Sollazzo ci racconta "Cocainorso" diretto da E…
  continue reading
 
Ultima tappa del nostro viaggio alla scoperta del brand Louis Vuitton. Intrecci e ostili tradimenti si susseguono in una delle vicende più oscure e intricate del mondo del business. Per approfondimenti quotidiani ascolta il podcast BRANDY - https://spoti.fi/3GFVkbH - Canale Instagram: https://www.instagram.com/storiedibrand/ Canale Telegram: https:…
  continue reading
 
Moon Safari, esplorazioni musicali e poetiche al chiaro di luna Di e con Claudio Petronella In onda su RBE Radio TV e su Radio Capodistria Stagione 10 - Puntata 1 La selezione musicale di Moon Safari incontra le poesie di Sylvia Plath. www.rbe.it/trasmissioni/moon-safari PLAYLIST MUSICALE LINK > ascolta la playlist su Spotify Faithless - Crazy Engl…
  continue reading
 
Maurizio Gucci è fuori dai giochi e ora, per la prima volta dalla sua fondazione, l’azienda non è guidata da un Gucci. Al vertice c'è l'amministratore delegato Domenico De Sole e il suo braccio destro è il giovane ed entusiasta stilista Tom Ford. Insieme, i due fanno di Gucci l'azienda di moda e accessori più in voga al mondo. Alla Louis Vuitton, B…
  continue reading
 
Torna nelle sale cinematografiche italiane in versione restaurata "Totò le Heros" film con Michel Bouquet e Jo De Backer, che nel 1991 aveva vinto il premio per la migliore opera prima. Al Bergamo Film Meeting abbiamo incontrato il regista Jaco van Dormael. Rocco Papaleo è venuto a trovarci in studio per presentare il suo ultimo film "Scordato", ne…
  continue reading
 
Dopo la fusione con la compagnia di alcolici di lusso Moët Hennessy, Louis Vuitton si ritrova travolta, sopraffatta. Nel tentativo di riprendere il controllo, l’amministratore delegato di Louis Vuitton stringe un’alleanza con Bernard Arnault, uno degli uomini d’affari più ambiziosi della Francia. Louis Vuitton spera che Arnault si riveli un suo all…
  continue reading
 
Arriva in sala "Mia", con Edoardo Leo, Milena Mancini, Greta Gasbarri, film molto atteso sulle relazioni tossiche tra adolescenti di Ivano de Matteo. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo assieme al quale apriamo la puntata con "Air" diretto da Ben Affleck, con Matt Damon e Ben Affleck. Un film che mette assieme un cast straordinario e che racco…
  continue reading
 
Per decenni, Gucci e Louis Vuitton hanno dominato il mercato degli accessori di lusso. Le loro borse e le loro scarpe erano degli status symbol, indossate da celebrità e da famiglie reali di tutto il mondo. Ma intorno agli anni ’70, entrambe le compagnie incontrano difficoltà. Louis Vuitton è gestita dai pronipoti del fondatore dell’azienda. Sono a…
  continue reading
 
Apriamo con un grande ritorno, quello di Walter Veltroni con "Quando", con Neri Marcorè e Valeria Solarino e apriamo proprio con questo film e con una intervista esclusiva al protagonista Neri Mercorè, con lui parliamo di una società che cambia, di verità perdute e di punti di riferimento che non ci sono più. Gabriele Salvatores torna alla regia e …
  continue reading
 
Tanto cinema in sala e tanti ospiti per una puntata che spazia dal cinema italiano a quello internazionale. Ma partiamo con un esordio alla regia assolutamente riuscito, quello di Giuseppe Fiorello con "Stranizza d'amuri". Ce lo racconta proprio Giuseppe Fiorello. Un film di finzione che sembra un documentario perchè la protagonista recita sè stess…
  continue reading
 
Continua il nostro viaggio alla scoperta di uno dei brand più famosi della storia. Il giovane Louis Vuitton si trova ad affrontare sfide al limite dell'essere umano. amori, guerre e magici personaggi si accavallano in un turbinio di emozioni. 💊Piccolo #FactChecking: Henry Racamier non era il pronipote di Louis Vuitton ma il marito della pronipote. …
  continue reading
 
Luglio del 2020: il numero di utenti di TikTok è salito alle stelle durante la pandemia di COVID-19, ma l’app si trova di fronte a una minaccia inaspettata, costituita da potenti uomini politici e dai loro programmi. Ora, TikTok deve trovare una soluzione o rischia di chiudere i battenti negli Stati Uniti. Instagram, nel frattempo, colpisce ancora,…
  continue reading
 
Archiviata l'ultima edizione dei premi Oscar, con tutto quello che ne è seguito in termini di commenti e reazioni ai premi assegnati e mancati, ci concentriamo sui titoli in uscita e apriamo con "What's Love", commedia romantica e intelligente di Shekhar Kapur, con Lily James, Emma Thompson e Shazad Latif. L'ha vista per noi Chiara Pizzimenti Inter…
  continue reading
 
Novembre 2018. Mark Zuckerberg subisce un duro colpo quando il suo prodotto-imitazione di Tik Tok fallisce miseramente. Inoltre, Instagram deve vedersela con un nuovo disastro, dal momento che una falla nella sicurezza suscita l’ira dei suoi utenti. Tuttavia, Zuckerberg decide di lanciare un attacco diretto al suo concorrente cinese. TikTok diventa…
  continue reading
 
Le interviste "L'ultima notte di Amore" di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino. Il regista e il protagonista sono ospiti in studio per presentare il loro ultimo lavoro. "Disco Boy" di Giacomo Abbruzzese, con Franz Rogowski e Morr Ndiaye.Franco Dassisti ha incontrato il regista e il protagonista a margine del Festival di Berlino 2023 dove il …
  continue reading
 
Andiamo a scoprire la storia dietro uno dei marchi più famosi della storia. LV. Due lettere che nascondono la storia di un uomo capace di superare sfide al limite dell'essere umano. Come ha fatto un senzatetto senza futuro a creare un impero da miliardi di dollari? Per approfondimenti quotidiani ascolta il podcast BRANDY - https://spoti.fi/3GFVkbH …
  continue reading
 
È l'agosto del 2016 e i fondatori di Instagram Kevin Systrom e Mike Krieger stanno per mettere a segno l'equivalente tecnologico di una rapina – e potrebbero farla franca. Ma nonostante il successo, Instagram si trova ad affrontare alcuni problemi in America quando Mark Zuckerberg comincia ad agitare le acque. In Cina, il fondatore di TikTok Zhang …
  continue reading
 
Alla scoperta di una collezione di libri molto speciale, quella raccolta da Umberto Eco nella sua biblioteca, della straordinaria grandezza di questo autore e dell'importanza dei libri e delle biblioteche. Ne parliamo con il regista Davide Ferrario che presenta il suo documentario "Umberto Eco. La biblioteca del mondo". Con il nostro Boris Sollazzo…
  continue reading
 
Siamo a metà degli anni '90 e Kevin Systrom è alle prese con un videogioco. È il suo primo assaggio di programmazione, ma non sarà l'ultimo. Quando crescerà, creerà un prodotto utilizzato da più di un miliardo di persone. Dall'altra parte dell'Oceano Pacifico, in una zona rurale della Cina, Zhang Yiming sta vivendo un'infanzia molto diversa, ma lui…
  continue reading
 
L'attualità cinematografica è dominata dalla 73° edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino. L'Italia è rappresentata da "Disco Boy", di Giacomo Abbruzzese, con Franz Rogowski, Morr N'DiayeeLaetitia Ky, come ci racconta lo stesso regista del film. Non in concorso ma nella sezione Berlinale Special il regista Mario Martone ha present…
  continue reading
 
È il luglio del 2010 e Kevin Systrom è in vacanza in Messico quando gli viene un’idea per salvare la sua app fallimentare: mettere a disposizione dei filtri per rendere le foto degli utenti più accattivanti. Torna a San Francisco e fa squadra con l’amico Mike Krieger. Insieme, lanciano Instagram, una piattaforma che rivoluzionerà il modo in cui int…
  continue reading
 
La Coca cerca di contrastare le popolari pubblicità della Pepsi. Tuttavia, quando il nuovo secolo è ormai alle porte, le due aziende si accorgono di non essere più coinvolte in una semplice guerra della cola. Diventano il bersaglio di ulteriori critiche, stavolta provenienti dalle scuole. La Coca e la Pepsi vengono infatti accusate di contribuire a…
  continue reading
 
Con la Pepsi Challenge sotto attacco della Coca, alla Pepsi serve una nuova campagna pubblicitaria. Perciò, l’azienda trae ispirazione dalla più grande pop star del mondo: Michael Jackson. Nel frattempo, la Coca-Cola ha un nuovo amministratore delegato convinto che modificare la preziosa formula della bevanda sia la chiave per vincere la guerra del…
  continue reading
 
Le interviste "Titanic" di James Cameron, con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet torna nelle sale 25 anni dopo. Un anniversario che commentiamo con Alessandra Pasetti, critica cinematografica. Il regista Alessandro Comodin è ospite de La Rosa purpurea per presentare il suo"Gigi la legge", documentario già vincitore del Premio speciale della giuria a…
  continue reading
 
Benvenuti nella “Pepsi Generation”. La Coca-Cola comincia a innervosirsi quando la sua rivale dà il via a una nuova ed efficace campagna pubblicitaria. Tuttavia, grazie a una deviazione di volo imprevista in Irlanda, l’amministratore della Coca, Bill Backer, inventa una delle pubblicità più memorabili del ventesimo secolo. Sembra che la Coca sia to…
  continue reading
 
Settimana ad altissimo tasso di cinema d'autore. Escono in sala film come "Gli spiriti dell'isola" diretto da Martin McDonagh, con Colin Farrell e Brendan Gleesonn e "Decision to Leave" diretto da Park Chan-wook, con Tang Wei e Park Hae-Il. Ma cominciamo con l'apocalisse, perchè M. Night Shyamalan torna alla regia con "Bussano alla porta" con Dave …
  continue reading
 
Con la guerra mondiale alle porte, Coca-Cola e Pepsi soffrono una crisi dei rifornimenti. Come reperire abbastanza zucchero da continuare a imbottigliare le loro dolci e frizzanti delizie? Un uomo ha la risposta: per assicurarsi gli approvvigionamenti, la Coca va pubblicizzata come la vera cola americana. Per i soldati e i cittadini liberati in tut…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida