Storie di biologia è il podcast che ripercorre le vite di grandi scienziati. Pionieri che con le loro scoperte hanno rivoluzionato la biologia e il progresso scientifico. Un viaggio tra le loro vite e il contesto storico in cui hanno operato. La prima stagione è interamente dedicata alla vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita. Nella seconda stagione raccontiamo la storia di Gregor Johann Mendel, il frate-scienziato che, con i suoi esperimenti sui piselli, ...
…
continue reading
Dal 15 giugno 2020 inizia un percorso che ci auguriamo sia lungo e fattivo. L’incipit non poteva che essere con Luigi Einaudi e le sue Prediche Inutili. Gli audio consigli di Davide Giacalone ci accompagneranno per tanto tempo con saggi e romanzi, selezionati con cura dalla nostra Biblioteca, per aiutare ognuno di noi e il Paese nella crescita culturale. Un appuntamento fisso del lunedì alle 14.
…
continue reading
Puntate dedicate ai mostri del passato da Glenn Miller in poi
…
continue reading
Mi chiamo Massimo Ceccarelli e leggo brani dei più grandi autori del passato e del presente. Ho aperto questo podcast con una visione semplice: creare un luogo virtuale per rilassarsi e sentirsi ispirati. Buon ascolto!
…
continue reading
CB01-Guardare L’Ufficiale e la Spia (2019) streaming ITa J’accuse : >> (https://t.co/CboEtUtE7i) https://bit.ly/2P4BuyZ ANNO:2019 GENERE:Biografico / Drammatico / Thriller / Film al cinema PAESE:Francia REGIA:Roman Polanski ATTORI:Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric, Melvil Poupaud, Damien Bonnard, Denis Podalydès, Vincent Grass, Grégory Gadebois, Wladimir Yordanoff, Didier Sandre DURATA:126 min. TRADUZIONEItalian TRAMA L’Ufficiale e la Spia (2019): Parigi, fine ...
…
continue reading
La figura di Tiresia ha attraversato i generi e i secoli. Forse, però, reso cieco e indovino dagli dèi, è andato oltre il genere, e ha visto il futuro. Questo è Tiresia, un podcast che parla di letteratura queer. Una produzione Emons Record
…
continue reading
Spassolini è il programma di Radio Raheem e Chiara Galeazzi sulla comicità con un obiettivo molto poco divertente: analizzare cosa fa ridere oggi, cosa ha fatto ridere in passato e in quali contesti. Conduce Chiara Galeazzi, autrice TV e giornalista.
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio ...
…
continue reading
Cosa porta una persona a tentare di assassinare un sovrano, un principe, un potente, mettendo a repentaglio la propria stessa vita? E quando il tiranno muore, succede quello che l’attentatore si era immaginato? Ci sono momenti in cui alcune persone decidono di cambiare il corso della storia in maniera drammatica, con la violenza. A volte riescono, altre volte falliscono, ma in entrambi i casi le cose di solito non vanno mai come avrebbero immaginato, perché la storia non è così semplice da r ...
…
continue reading
I Pugedos è il podcast di Valeria Pusceddu e Alessandro Cappai. Grazie a Riccardo Cappai per il prezioso aiuto tecnico e per il mixaggio. Potete seguire Valeria Pusceddu qui: Instagram: https://www.instagram.com/valopusceddu/ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC1xU2GYmA7nCuOdMIN1bjdQ Potete seguire Alessandro Cappai qui: Instagram: https://www.instagram.com/sandro.cappai/ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC1RiD8YWKzGqfJaDOBnOncQ
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Spoiler sulla terza stagione di "Storie di Biologia", ma non solo. Lo scorso ottobre 2024 ho partecipato a un viaggio in Turchia con Marco Cappelli (Storia d'Italia) e una fantastica comitiva di appassionati di storia. Insieme abbiamo ripercorso le tracce dell’Impero Romano fra Costantinopoli e la Cappadocia. Da quel viaggio è nata una chiacchierat…
…
continue reading
Sostieni anche tu "Storie di Biologia" su Patreon e ascolta l'episodio in versione integrale: patreon.com/storiedibiologia In alternativa puoi sostienere il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/StoriedibiologiaDi Edoardo Palazzetti
…
continue reading
Nell’anno 1900 tre scienziati di tre distinte nazioni pubblicano i risultati delle loro ricerche, hanno portato avanti studi sull’ereditarietà dei caratteri raggiungendo conclusioni tra loro simili. Ma la vera sorpresa è un’altra, tutte le loro scoperte sono state anticipate di circa 30 anni a Brno da un anonimo agostiniano. E' arrivato il tempo di…
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading

1
Jazz Time - Rodgers & Hart seconda puntata
1:15:13
1:15:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:13A cura di Vito Stabile Jazz Time - Rodgers & Hart seconda puntataDi Ameria Radio
…
continue reading
Gregor Johann Mendel vive una complicata situazione geopolitica caratterizzata da guerre e radicali riforme che accompagna l'impero austriaco nella seconda metà del 1800. I conflitti più rilevanti però sono quelli che interesseranno la sua vita personale, segnandone gli ultimi anni mentre tenta di portare avanti con ogni sforzo attività di apicoltu…
…
continue reading

1
Jazz Time - Rodgers & Hart
1:14:47
1:14:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:47A cura di Vito Stabile Jazz Time - Rodgers & HartDi Ameria Radio
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Jazz Time - I SolistiDi Ameria Radio
…
continue reading
Nella seconda metà del 1800 i più importanti biologi del tempo cercano di capire il complicato meccanismo dell'ereditarietà dei caratteri. Tutti ignorano che esista già qualcuno riuscito a comprenderlo. Nei giardini dell’abbazia di San Tommaso di Brno Gregor Johann Mendel sta conducendo esperimenti i cui risultati ancora oggi fanno scuola. Sostieni…
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Jazz Time - Orchestre e Solisti terza puntataDi Ameria Radio
…
continue reading
La storia di Gregor Johann Mendel e quella di Vienna sono legate indissolubilmente. Un episodio apparentemente lontano e distante come i moti del 1848 scatena una cascata di eventi che porta Mendel a proseguire la strada dell'insegnamento ma anche ad approfondire gli studi di numerose materie fra cui botanica e matematica. Ancora oggi la città di V…
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Jazz Time - Orchestre e Solisti seconda puntataDi Ameria Radio
…
continue reading
Siamo nel giugno 2021 quando un gruppo di persone entra nel cimitero centrale della cittadina di Brno dirigendosi verso il sepolcro dei frati agostiniani. Non si tratta di tombaroli o predoni, rappresentano un'equipe universitaria altamente specializzata, stanno cercando le spoglie di Gregor Johann Mendel, il protagonista della seconda stagione di …
…
continue reading

1
Jazz Time - Orchestre e solisti prima parte
1:21:27
1:21:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:27Jazz Time - Orchestre e solisti prima parteDi Ameria Radio
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Jazz Time - Louis ArmstrongDi Ameria Radio
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading

1
Jazz Time - Duke Ellington
1:29:07
1:29:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:07A cura di Vito Stabile Jazz Time - Duke EllingtonDi Ameria Radio
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Anna Foglietta | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è in realtà un caleidoscopio di donne straordinarie: Le Madri di Plaza de Mayo. Con i loro pañuelos bianchi sul capo, le Madri continuano a marciare e a cercare i propri figli, desapare…
…
continue reading

1
Jazz Time - I meravigliosi anni 20 quarta parte
1:12:08
1:12:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:08Jazz Time - I meravigliosi anni 20 quarta parteDi Ameria Radio
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
In compagnia di Marco Rossi (creatore del progetto thefirstforme.com ) una chiacchierata per parlare dei libri che trattano la vita di Louis Pasteur, pricipali fonti nella stesura della prima stagione. Ma anche una occasione per discutere di divulgazione e didattica a scuola. Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Stori…
…
continue reading

1
Jazz Time - I meravigliosi anni 20 terza parte
1:03:10
1:03:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:10A cura di Vito Stabile Jazz Time - I meravigliosi anni 20 terza parteDi Ameria Radio
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading

1
Ep. 53 | Carrie Fisher
1:05:08
1:05:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:08di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Alessandro Giammei | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Carrie Fisher, principessa rivoluzionaria di Hollywood e Space Mom di 3 generazioni di nerd, ma è anche la sua Leia Organa di Alderaan, leader della Resistenza e della Ribellione …
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Jazz Time - I meravigliosi anni 20 seconda parteDi Ameria Radio
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Jazz Time - I meravigliosi anni 20Di Ameria Radio
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Jazz Time - Italian Swing seconda puntataDi Ameria Radio
…
continue reading
Di Fondazione Luigi Einaudi
…
continue reading