Tutto quello che c’è da sapere sui GP di Formula 1 con Paolo Ciccarone, Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei
…
continue reading
Firenze, 1936. C’è una bicicletta che corre lungo i colli della Toscana, la guida un giovane ciclista pieno di sogni. Il suo nome è Gino Bartali. Ancora non lo sa, ma presto diventerà un campione. E intanto Gino corre e insieme a lui corre la storia di un’intera nazione che vuole diventare grande. Ma a Roma sta succedendo qualcosa, c’è qualcuno che ha aperto un fascicolo: Bartali non ha ancora preso la tessera del partito e questo, per il fascismo, non va bene. C’è tanto da vincere, tutto da ...
…
continue reading
OH MY GOD! È l’esclamazione che di solito si usa davanti a qualcosa che ci stupisce, ci meraviglia, ci induce a spalancare gli occhi perché è diverso e inconsueto… Così vogliono essere questi podcast: un modo nuovo, diverso, inconsueto, meraviglioso di riscoprire il nostro rapporto con Dio e con il cosmo. Santa Ildegarda di Bingen dice: “O Uomo, guarda l’uomo: egli contiene in sé il cielo e le altre creature; è una forma e in lui tutte le cose sono implicite”. L’uomo è un microcosmo, nel qua ...
…
continue reading
Omelia della solennità della Santissima Trinità A. Complicare la fede è la nostra specialità. Noi vorremmo razionalizzare tutto, riflettere su tutto e capire tutto con la nostra intelligenza… Eppure più cerchiamo di comprendere Dio più Dio si allontana da noi… perché la Trinità è un mistero che non si può comprendere sui libri, ma si può soltanto e…
…
continue reading
Nonostante il Gran Premio di Monaco 2023 di Formula 1 si sia acceso con la pioggia, aprendo all'imprevedibilità, a vincere è stato sempre lui, Max Verstappen. Il pilota della Red Bull si è preso qualche rischio sia in qualifica che in gara, soprattutto all'ultimo giro con le medie mentre le gocce scendevano sempre più copiose sulle stradine del Pri…
…
continue reading
e speranze di chi pensava che Sergio Perez potesse davvero costituire una minaccia in ottica mondiale per Max Verstappen si sono infrante contro la dura realtà del primo stint del campione del mondo in carica con le hard nel Gran Premio di Miami 2023 di Formula 1. Dopo una serie di sorpassi che lo hanno portato dalla nona posizione al podio virtual…
…
continue reading
Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni; datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell'anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi nell'intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la t…
…
continue reading
Solennità dell’Ascensione A. Quanto siamo bravi a volte a complicare le cose semplici… Troppi ragionamenti teologici sulla festa dell’ascensione non fanno altro che allontanarla dalla nostra quotidianità rendendola quasi inutile per la nostra vita. Invece è forse l’evento più bello di tutto l’anno liturgico… Capire che Dio scende nelle nostre profo…
…
continue reading
Omelia della VI domenica di Pasqua A. Cosa vuol dire amare? Perché Gesù associa l’amore all’osservanza dei comandamenti? Si può comandare di amare? Di quale amore parla Gesù?Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia della V domenica di Pasqua A. Il Vangelo è respiro ampio di vita, non può essere costretto in dogmi umorali o regole che ne chiudono la portata grandiosa che rivela nient’altro che chi è l’essere umano agli occhi di Dio… Imparare a leggere tra le righe del Vangelo serve a far decollare l’uomo verso le altezze divine.…
…
continue reading
Il Gran Premio dell'Azerbaijan 2023 di Formula 1 è andato in archivio con la vittoria di Sergio Perez. In palla per tutto il weekend, il messicano, al top anche nella Sprint, ha saputo approfittare dello sfortunato pit stop di Max Verstappen subito prima dell'ingresso della Safety Car a causa dell'incidente di Nyck De Vries per controllare la gara.…
…
continue reading
Omelia della IV domenica di Pasqua A. “Sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza…“ Non esiste definizione più bella di Dio… Tenere a mente questa frase come chiave di lettura del salmo 23, ci spalanca prospettive meravigliose!Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia della III domenica di Pasqua A. Il racconto dei discepoli di Emmaus, ci tocca sempre il cuore ogni volta che lo ascoltiamo… Eppure facciamo spesso un errore… Quello di considerarci noi quei discepoli… Oggi invece Gesù ci chiede di metterci al suo posto, così da trovare il modo di riportare a Gerusalemme coloro che ne sono fuggiti via delusi …
…
continue reading
Omelia della II domenica di Pasqua 2023. Toccare, vedere, capire, razionalizzare… questi i nostri desideri di fronte alla resurrezione, proprio come quelli di Tommaso… Eppure alla fine, Tommaso non mette il dito nel buco dei chiodi, e non mette la sua mano nel costato trafitto… È riuscito a fare quel salto senza bisogno di toccare… Noi ci riuscirem…
…
continue reading
Omelia del Lunedì di Pasquetta 2023. La liturgia ci da pochissime occasioni di parlare di Maria Maddalena, visto che la sua festa è d’estate quando la gente è al riposo… allora perché non approfittare oggi per conoscerla meglio e scoprire così la sua profonda bellezza e la sua accattivante umanità femminile?…
…
continue reading
Incontro formativo sulla spiritualità dei profumi tenuto dal prof. Fabio Migliorini.Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Canto dell’annuncio pasquale nella notte della ResurrezioneDi Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia del Giorno di Pasqua 2023. Tre strade per comprendere il mistero della risurrezione… Perché ognuno di noi è diverso, unico, irripetibile… Tre modi di approcciare la vita: attraverso l’intelletto, attraverso i sentimenti, attraverso la nostra istintività… Quale cervello mi caratterizza di più?Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia della Veglia Pasquale 2023. La cera come frutto della laboriosa armonia delle api, deve consumarsi per poter portare a termine il suo ruolo di alimentare la fiamma. Spesso anche la nostra vita deve consumarsi per poter portare luce e diffondere profumo. Risorgere vuol dire entrare nel meccanismo del consumarsi per dare luce.…
…
continue reading
Omelia del Venerdì Santo 2023. Come in un abbraccio eterno, le braccia di Gesù sono spalancate sulla croce. Basterà questo a ricordarci quanto siamo amati?Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia del Giovedì Santo 2023. Inizia l’ultima notte, notte di preghiera senza risposte, di amici che invece di vegliare dormono. Notte del traditore chiamato “amico” e della cattura. Notte di un uomo pericoloso: dimenticati gli anni del gioioso e libero vagabondare lungo il lago, e il pane nelle ceste che non finiva mai. Adesso basta illusioni, tr…
…
continue reading
Il Gran Premio d'Australia 2023 di Formula 1 passerà alla storia come la gara delle polemiche. Ci sono stati diversi episodi, dall'invasione di pista da parte di alcuni incauti tifosi alla fine della gara al ferimento di un appassionato per via di un detrito della monoposto di Kevin Magnussen. Ma proprio il danese ha generato il casus belli del cao…
…
continue reading
Omelia della domenica delle palme 2023.Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
D
DopoGP | AutoMoto.it


1
DopoGP F1 2023 Jeddah Perez VINCE e convince ma CHE RED BULL
1:05:15
1:05:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:15
Non possiamo girarci intorno: nel Gran Premio dell’Arabia Saudita 2023 di Formula 1 la Ferrari SF-23 è stata la quarta forza in pista. È uno schiaffo in pieno volto per la scuderia di Maranello, perché il tracciato saudita, liscio e gentile con le gomme e premiante per chi riesce ad esprimere tanta velocità di punta, avrebbe dovuto sorridere alla m…
…
continue reading
D
DopoGP | AutoMoto.it


Diletta Colombo, Emiliano Perucca Orfei e l'Ing. Andrea Adamo analizzano la domenica del GP del Bahrain 2023. E allora, bando agli indugi: chi sono i promossi e chi i bocciati del Gran Premio del Bahrain 2023, vinto da Max Verstappen su Red Bull? Scopriamolo insieme. Top: Max Verstappen & Red Bull La Red Bull ha cominciato la stagione nel migliore …
…
continue reading
D
DopoGP | AutoMoto.it


1
DopoGP F1 2022 Abu Dhabi Vince MAX ma la FESTA di Vettel
1:02:40
1:02:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:40
Il mondiale 2022 si conclude con un'altra gara bellissima, con tanti colpi di scena, e soprattutto grandi emozioni per l'ultima gara in Formula 1 di Sebastian Vettel, che ha commosso tutto il paddock. A Yas Marina è andato in scena l'ennesimo show di Max Verstappen, che ha dominato la corsa e portato il record di vittorie in una stagione a quota qu…
…
continue reading
D
DopoGP | AutoMoto.it


1
DopoGP F1 2022 Brasile Vince Russell e la Mercedes FA PAURA
1:05:22
1:05:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:22
Chi l’avrebbe mai detto che un obiettivo apparentemente trascurabile come il secondo posto nel mondiale piloti avrebbe causato discussioni a distanza degne di una telenovela? Sergio Perez e Charles Leclerc nel Gran Premio del Brasile 2022 di Formula 1 hanno entrambi invocato un avvicendamento di posizioni che non è mai arrivato per motivi diversi. …
…
continue reading
D
DopoGP | AutoMoto.it


1
DopoGP F1 2022 Messico Vince SEMPRE lui Max Verstappen Ferrari in difficoltà
1:01:44
1:01:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:44
Nuovo show e record di Max Verstappen nel Gran Premio del Messico, conquistando la quattordicesima vittoria stagionale e diventando il pilota ad aver ottenuto più successi in Formula 1, superando Michael Schumacher e Sebastian Vettel. Proprio la gara di ieri ha ricordato quelle dei due tedeschi, Verstappen girando sempre con lo stesso passo sia con…
…
continue reading
Omelia della V domenica di Quaresima A. Quanta vita davanti a una tomba… che sia quella di Lazzaro oppure di chiunque altro. Un controsenso? Eppure il vero controsenso è credere di più alla morte che alla vita. Perché non abbiamo il coraggio di osare di più? Audacia! Questo serve!Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia della IV domenica di Quaresima A. E se fosse vero ciò che Gesù dice ai farisei? Se fosse vero che noi che diciamo di vedere siamo in realtà i ciechi e chi invece è cieco ci vede molto meglio di noi? La sfida del Vangelo è accettare di non vedere per vedere tutto, accettare che ci sono tante cose che vale la pena vedere davvero nella loro ess…
…
continue reading
A volte non viviamo bene le celebrazioni perché non ne conosciamo il significato. Ci siamo disabituati a leggere i segni… Questo podcast vuole dare l’opportunità a tutti coloro che vogliono vivere più intensamente il Triduo Pasquale, di poterlo fare scoprendone tutta la sua ricchezza e la sua bellezza.…
…
continue reading
Omelia della III domenica di Quaresima A. Come nelle migliori tradizioni della seduzione, Gesù sfodera le sue armi migliori per arrivare dritto al cuore di questa donna indurita dalla vita, indurita dalle sue scelte non sempre semplici, indurita dai commenti della gente attorno a lei che l’aveva già definita. Gesù invece non la definisce, ma gli do…
…
continue reading
Omelia della II domenica di Quaresima A. Trasfigurare la propria vita a modello di quella di Cristo per riscoprire che in realtà quella luce è già presente dentro di me. Questo è il secondo passaggio di questa Quaresima che ci chiede di passare dal deserto del Monte, dall’innamoramento per Dio all’amore ovvero all’averne cura, tanto da decidere di …
…
continue reading
Omelia della I domenica di Quaresima A. La lotta fa parte della vita. Non possiamo fuggire la lotta con noi stessi. A chi crederemmo alla fine? A chi ci ricorda continuamente che non siamo mai abbastanza o a chi ci spinge a non accontentarci e ci ricorda che siamo capaci di sognare?Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia del Mercoledì delle Ceneri 2023. 5 passi per un cammino di rinascita: RIFLETTI DIVENTA RESILIENTE COSTRUISCI RELAZIONI RESTAURA TE STESSO RESTITUISCI CHI SEI Tutto questo per RINASCERE!Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia della VII domenica del Tempo Ordinario A. Porgere l’altra guancia e di certo una delle frasi che abbiamo svilito di più di tutto il Vangelo… Come se per poter piacere a Dio dobbiamo essere tonti… E se invece si trattasse di riscoprire il nostro coraggio o la nostra vera essenza? Quel potenziale che a volte rimane inespresso per paura ma inve…
…
continue reading
Omelia della VI domenica del Tempo Ordinario A. Lo sai che il Vangelo ti chiama ad essere un diffusore di vita? Eppure con le nostre scelte spesso noi diffondiamo morte… Tre sono gli atteggiamenti che diffondono morte che Gesù ci chiede di tenere sotto controllo: la violenza, il desiderio malato e la menzogna. Come combatterli? Avete inteso che fu …
…
continue reading
Omelia della V domenica del Tempo Ordinario A. Il sale ha tanti significati nella Scrittura, per questo Gesù lo utilizza per paragonare ad esso ogni essere vivente, ricordandoci che dobbiamo essere anche noi sale. Ma anche la luce ha tantissima potenzialità… Per questo dice: noi siamo la luce del mondo, dell’intero cosmo creato. Vuoi saperne di più…
…
continue reading
Omelia della IV domenica del Tempo Ordinario A. Ma il discorso delle beatitudini, può essere accettato da una mente intelligente? Perché in realtà sembra contraddire ogni logica umana… O forse, come al solito, c’è un di più che vale la pena scoprire? Beati… Parola ricca di senso e di significato, ma anche piena di lati meno scontati da scoprire.…
…
continue reading
Omelia della III domenica del Tempo Ordinario A. Perché i primi discepoli hanno seguito così velocemente Gesù? Cosa aveva da proporgli di così interessante da trasmettere in loro il senso della vita? E perché per noi a volte è così difficile seguirlo? Forse proprio nelle nostre terre di confine, lui si rivela davvero……
…
continue reading
D
DopoGP | AutoMoto.it


1
DopoGP F1 2022 Austin Max Verstappen VINCE il GP degli USA Ma che Hamilton
1:05:55
1:05:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:55
Grande spettacolo come nelle qualifiche anche in gara ad Austin, dove è andato in scena il nuovo show di Max Verstappen. L'olandese ha risposto a chi ha messo in dubbio la vittoria dei suoi due mondiali per lo sforamento del budget cap della Red Bull nel 2021, ed ai fischi ingiusti ricevuti da alcuni tifosi in questo week end, con una delle più bel…
…
continue reading
Omelia della II domenica del Tempo Ordinario A. Cosa vuol dire la frase con cui Giovanni battista chiama Gesù: “ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo“? La sentiamo così spesso anche durante la messa che quasi non ci prestiamo attenzione… Invece, se compresa, dà senso a tutto quello che viviamo ad ogni celebrazione eucaristica…
…
continue reading
Omelia della festa del Battesimo di Gesù 2023. “È bene che si compia ogni giustizia”. Questa frase un po’ sibillina di Gesù, che solo il Vangelo di Matteo riporta, ci apre a una riflessione sul senso del battesimo e di alcuni nostri atteggiamenti nei confronti delle tradizioni. Penso sia meraviglioso poter risignificare la nostra realtà, partendo p…
…
continue reading
Omelia per la Solennità dell’Epifania 2023. Cos’è un simbolo? E perché è il simbolo è così importante per la vita dell’uomo? Siamo circondati da simboli, dalla pubblicità alle nostre case, dagli oggetti che portiamo addosso ai tatuaggi e perfino ai regali che facciamo o alle cose che diciamo… Tutto è simbolo… Se il simbolo è davvero così importante…
…
continue reading
Omelia nella Solennità di Maria Madre di Dio. Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto o metà e metà? Trovo stampato nei miei libroni che avrà di certo quattro stagioni, dodici mesi, ciascuno al suo posto, un carnevale e un ferragosto, e il giorno dopo il lunedì sarà sempre un martedì. Di più per ora scr…
…
continue reading
Omelia del Giorno di Natale 2022. Dormire o meravigliarsi? Il mondo come un presepe, ci insegna a scegliere. La nostra vita è desiderare le stelle!Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Letterina a Gesù Bambino. Messa della Notte di Natale 2022.Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia della IV domenica di Avvento A. Giuseppe non è un santino da comodino; è un uomo vero, concreto, con i piedi piantati per terra e la grande capacità di sognare. Dio chiede a Giuseppe di compiere tre passi per poter “rinuciatari ad essere se stesso per diventare pienamente se stesso”. Un controsenso? Eppure no… Gli stessi passi li chiede anch…
…
continue reading
Omelia della III domenica di Avvento A. Come riconosco Dio nella mia vita? Quali sono i segni che sciolgono i miei dubbi? Esistono poi questi segni? E perché Dio non è più chiaro con me? Riuscirò mai a sfatare i miei dubbi? Ho un po’ paura di dubitare…Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia per la Solennità della Immacolata Concezione della Vergine Maria 2022. Cosa c’è all’origine della storia dell’uomo? Un peccato o una benedizione? Una ferita o la bellezza originaria? La considerazione del genere umano e di me stesso dipende da ciò che scelgo di guardare e dove puntare la mia attenzione.…
…
continue reading
Omelia della II domenica di Avvento A (2022). Chi è Giovanni il Battista? Chi sono io? L’Avvento è tempo per stare nell’attesa, per imparare ad attendere il tempo giusto, il tempo maturo per realizzare ogni cosa. L’Avvento è tempo di profezia e di ottimismo. Questa è la vera sfida!Di Don Umberto Rotili
…
continue reading
Omelia della I domenica di Avvento anno A. La Chiesa ha bisogno di profeti, ma che vuol dire esserlo davvero? Imparare a leggere il futuro? La Chiesa ha bisogno di entusiasmo, ma che vuol dire questa parola? Lasciarsi guidare dal cuore con uno slancio positivo? La Chiesa ha bisogno di tornare a risvegliare le anime… Ma che vuol dire? Aspettare la r…
…
continue reading
Catechesi per l’Ottavario dei Defunti 2022. Quarto incontro 5 novembre 2022.Di Don Umberto Rotili
…
continue reading