Serie complete su molti libri della Bibbia anche in formato audio
Uno sguardo attento e curioso sull'Asia, sui rapporti geopolitici, sulla società e i popoli asiatici, sui diritti e sui modelli politici, sull'economia del grande continente orientale.
Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
Il podcast italiano sui New England Patriots.
Un'avventura nella mente umana alla scoperta di ciò che si nasconde dietro le nostre decisioni. Siamo così paradossali: prevedibili e automatici e al tempo stesso irresistibilmente magici!!! 🚀
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.
Wikiradio costruisce giorno per giorno una sorta di almanacco di cose notevoli ed utili da sapere per orientarsi nella nostra modernità. Per il 2020 iscriviti al nuovo feed "Wikiradio Podcast 2020"
I protagonisti della politica, della cronaca, dell’economia, della cultura e dello sport incontrano il Direttore e la redazione dell'ANSA.
THE MAXSHOW SI RIVOLGE, AI TEMI DI ATTUALITÀ , POLITICA E CULTURA ,CON IL CONTRIBUTO DI OSPITI CHE INTERVERRANNO IN COLLEGAMENTO TELEFONICO IN LIVE O IN REGISTRATA.
Sosteniamo che è un programma a cura di Ca' Foscari sostenibile. Buone pratiche, consigli e aggiornamenti sugli eventi e sulle iniziative dell'ufficio progetti speciali di Ca' Foscari. Format a cura di Anna Bonfante e Martina Gonano.
Radio24 continua il viaggio nelle istituzioni europee in collaborazione con Euranet. Ogni giorno, dopo il Gr delle 15, con Gr-Europa si apre uno spiraglio sull'Europa che verrà. Il coordinamento editoriale - rappresentato per Radio24 da Gigi Donelli - è una sorta di redazione radiofonica transeuropea. A distribuire i contenuti ci pensa la radio, ma anche la versione italiana del sito Euranet curata da Radio24 a Milano. Da gennaio 2012 Radio24 contribuisce al progetto con il GR Europa, un pro ...
Colazione di lavoro: il podcast che racconta come la digital transformation sta cambiando il mondo del lavoro e delle imprese. Gli strumenti digitali rappresentano nuove opportunità ma anche nuove sfide per le aziende e per il loro capitale umano. Nelle puntate di Colazione di lavoro si parlerà proprio di questo e si scoprirà come trasformare queste nuove sfide in opportunità per poter affrontare al meglio la rivoluzione digitale 4.0.
Fidarsi è una competenza fondamentale. Non lo è solo per chi si occupa di business, ma per chiunque, anche per chi punta semplicemente a sopravvivere in questo mondo. Nell'episodio di oggi: il Workout della fiducia! Come ricevere e concedere fiducia.Di Federica Ongis
La parola con la T, con la C e perché il colosseo alla fine fa schifo.Di Gianpiero Kesten
R
Radio Cooperativa Padova


1
La fondazione di Roma
1:19:40
1:19:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:40
A quasi ventisette secoli di distanza, discutere di un evento come la fondazione di Roma può apparire esercizio futile. Eppure, tramite una disamina che include leggende greche, leggende tirreniche, cronache antiche ed evidenze archeologiche, Socrates Negretto dimostrerà che a quel nebuloso trascorso risalgono concetti di equilibrio costituzionale …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Essere come Realtà
1:21:07
1:21:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:07
Proseguiamo il cammino intrapreso nella puntata precedente, prendendo spunto dalle considerazioni dello psicanalista e sociologo Erich Fromm su «avere» ed «Essere» come due modalità differenti di approccio alla vita. In particolare, nella prima parte della puntata affrontiamo l'idea di «vita attiva» e «vita passiva» di alcuni sapienti antichi (come…
LatinoAmericando: ci occupiamo oggi delle imponenti manifestazioni in Haiti contro un presidente molto contestato che vorrebbe rimanere al potere per un altro anno. A spiegare la situazione Alessia Maso, dell'associazione Ponte, sull'isola dal 2011. Nella seconda pagina torniamo in Ecuador, dove in quattro carceri ci sono stati 79 morti. Si è, inol…
Se c'è una favola di Raffaella Passiatore ricca di riferimenti colti, questa è "L'ape e la ferrari". Tanto per chiarre l'"ape" non ha nulla a che fare con il miele, è quel veicolo a tre ruote della Piaggio, così usato soprattutto in montagna per trasportare merci varie. I protagonisti di questa favola, un bellimbusto biondo tutto muscoli ma con un …
A
Asiatica


1
Asiatica - Il Congresso del Partito del lavoro di Corea, il discorso di Kim Jong-un, l'era Biden e i rapporti Corea del Nord - Usa - Puntata del 24/02/2021
29:53
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia di Radio Radicale. Ospite Antonio Fiori, Professore di Relazioni internazionali dell'Asia all' Università di Bologna
R
Radio Cooperativa Padova


1
...e allora le foibe?
1:19:30
1:19:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:30
Dialogo con lo storico Eric Gobetti sulle traversie alto-adriaticheDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Serie "Vangelo di Matteo"----Episodio 42 - Perché Gesù pagava la tassa per il tempio?----VIDEO: https://youtu.be/2Jrt_N8MmPYAUDIO: https://archive.org/download/1-matteo/42-matteo.mp3ARTICOLO: https://oggi.incristo.net/perche-gesu-pagava-la-tassa-per-il-tempio/Di Omar Stroppiana
Cosa sono? Come funzionano? Perché sono importanti i neuroni specchio! Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'esodo italiano da Istria, Pola, Fiume: come, quando, verso dove, perchè.
1:25:59
1:25:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:59
Maurizio Angelini compie un'analisi storica e sociale di un fenomeno che ha coinvolto e sconvolto, fra il 1945 e il 1955, popolazioni, famiglie, città, campagne.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti - Avere o Essere: paradigmi a confronto
1:26:32
1:26:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:32
"L'avere si riferisce a cose, e le cose sono fisse e descrivibili. L'essere si riferisce all'esperienza, e l'esperienza umana è in via di principio indescrivibile". Attraverso alcune riflessioni del famoso psicanalista tedesco Erich Fromm, tratte dal suo libro "Avere o Essere?", facciamo luce su una modalità di vita e di visione della realtà tutt'o…
LatinoAmericando: a sette mesi del ritrovamento del corpo di Mario Paciolla, facciamo un ripasso di cosa è stato questo periodo di ricerca delle verità, dove il silenzio la fa da padrone. Al telefono per la prima volta il giornalista free lance, autore di diversi articoli sul tema, Simone Scaffidi. Poi ci colleghiamo con la comunità di pace di San …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Un disegno di legge contro l'omotransfobia?
1:18:15
1:18:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:15
Intervento del dott. Michele di BariDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
A
Asiatica


1
Asiatica - Vietnam: dall'esito del XIII Congresso del Partito comunista vietnamita alle performance economiche su 2020 e 2021 - Puntata del 17/02/2021
37:07
Conducono: Valeria Manieri (Radio Radicale) e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia di Radio Radicale. Ospite Claudio Dordi, Professore associato di Diritto Internazionale all'Università Bocconi di Milano, in collegamento da Hanoi
In questa puntata di Favolando, presentiamo la seconda parte della favola di Raffaella Passiatore, "Cattivik, la balena bianca". E, come dicono quelli che sanno, ecco il riassunto della puntata precedente. Giona è un politico acqua e sapone, che non vuole saperne di andare a tenere comizi in posti in cui il suo partito non è benvoluto, come il paes…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità: Lisa Clark ASGI
1:26:52
1:26:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:52
Dal 1990 l'ASGI, Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, opera attivamente per la difesa dei cittadini migranti. Ne parliamo con Lisa Clark.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
La questione è spinosa solo vista da qui, negli USA in realtà è un dibattito chiuso da tempo. E chi fa finta di no è uno stronzo.Di Gianpiero Kesten
R
Radio Cooperativa Padova


1
Una deliquenza non troppo comune
1:12:08
1:12:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:08
Lo speciale: in Myanmar, dopo il colpo di Stato del 1 febbraio, aumentano le manifestazioni contro la nuova giunta, la quale potrebbe essere responsabile di un aumento della delinquenza comune, che giustificherebbe una maggiore repressione. Ci colleghiamo con Nairobi per parlare col responsabile di atlanteguerre.it ed esperto dell'area, Emanuele Gi…
Serie "Vangelo di Matteo"----Episodio 41 - FEDE IN NOI STESSI O FEDE IN DIO?----VIDEO: https://youtu.be/A4NQQ8dHCEgAUDIO: https://archive.org/download/1-matteo/41-matteo.mp3ARTICOLO: https://oggi.incristo.net/perche-non-ci-siamo-riusciti/Di Omar Stroppiana
Già approdato su ClubHouse? Si scommette sulla voce!Di Federica Ongis
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue -Cinema, solidarietà e formazione
1:33:01
1:33:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:01
Un documentario di Fondazione Zanetti, un ortometraggio del Liceo Cornaro e i 20 anni de Piccolo Teatro di PadovaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: Giornate fredde e riscaldamento globale: un ossimoro?
1:30:05
1:30:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:05
Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Atene, 404 a.C. - democrazia in crisi
1:23:48
1:23:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:48
Additata come regno dell'incompetenza, la democrazia è da sempre bersaglio di gruppi che fanno della razionalità il proprio vessillo. Non sorprende, dunque, l'efferatezza della guerra civile che si consuma ad Atene nel 404 a.C., ove le istanze anti-democratiche dei ceti abbienti alterano la pace sociale con il fervore di chi conosce l'ampiezza dell…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Dallo "stare bene" insieme alla Comunità - Intervista a Bruno di Loreto
1:25:34
1:25:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:34
Ospite di questa puntata è Bruno di Loreto, ricercatore nell'ambito dell'«innovazione sociale», insegnante di naturopatia ed istruttore di arti marziali, nonché facilitatore nel coadiuvare la creazione di «reti» tra persone e gruppi accomunati dal desiderio di «star bene insieme». Attraverso il racconto della sua esperienza, individuiamo le princip…
Tacoma è una Seattle che non ce l'ha fatta? O viceversa? E che cosa c'entra con Tacoma il vetro di Murano?Di Gianpiero Kesten
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 11 febbraio 2021
1:23:48
1:23:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:48
Richiami (panini per burger senza glutine Panito, prodotti vari contenenti sesamo, galantina e polpettone a marchio King, salmone affumicato a marchio Foods of Scotland); l'invasione del cibo spazzatura: l'inchiesta imperdibile di Arte TV sugli alimenti ultra-trasformati; la Nutella sulle monete celebrative della Repubblica Italiana perché “eccelle…
LatinoAmericando: nelle elezioni presidenziali di domenica scorsa in Ecuador, nessuno ha raggiunto il quorum richiesto, per cui si attende il ballottaggio dell'11 aprile. Ci colleghiamo con Quito per ascoltare il professore Davide Matrone e la sua presentazione dei candidati. La seconda pagina è dedicata a come il tema dell'aborto viene trattato in…
La nostra Francesca in dialogo con il cantautore e poeta bellunese Marco V. Dal Farra. Nel 2018 è uscito il suo primo disco, "Rimasti avanti?", e da gennaio 2020 Marco sta lavorando a molti nuovi progetti: un nuovo album, una raccolta di racconti e di poesia, ma anche uno spettacolo in cui mettere in mostra le sue doti di imitatore. Un'artista ecle…
Una balena bianca cattivissima, non a caso si chiama Cattivik, un capitano di una baleniera brutto, sporco e altrettanto cattivo, non a caso si chiama Mangiafoco, e un povero politico maltrattato dal suo capo, circondato da una accozzaglia di personaggi strani, a volte misteriosi, a volte subdoli e ... è la prima parte di un'avventura meravigliosa,…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Guy De Maupassant
1:27:15
1:27:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:15
Di seguito tre bellissimi racconti di Guy De MaupassantDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'avrai, camerata Almirante, la via che pretendi da noi
1:29:42
1:29:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:42
Conversazione con Massimo RecchioniDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Doverosa puntata post Super Bowl, Bucs-CHiefs ma anche tanto PatriotsDi The Cutting Edge
A
Asiatica


1
Asiatica - Il colpo di stato in Myanmar, la strategia dei militari, le manifestazioni, la comunità internazionale - Puntata del 9/02/2021
34:16
Conducono Valeria Manieri (Radio Radicale) e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia di Radio Radicale. Ospite Giuseppe Gabusi, Ricercatore dell'Università degli Studi di Torino e di TWAI, esperto di Myanmar
Serie "Vangelo di Matteo"----Episodio 40 - TRASFIGURAZIONE DI GESù: IL RE SI MANIFESTA----VIDEO: https://youtu.be/moha1iGkzv4AUDIO: https://oggi.incristo.net/40-matteoARTICOLO: https://oggi.incristo.net/il-re-si-manifesta/Di Omar Stroppiana
"Vivi come se dovessi morire domani" - Gandhi. Se ti rimanessero 7 minuti da vivere cosa faresti?Di Federica Ongis
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Crisi della presenza e "spaesamento" culturale
1:22:42
1:22:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:42
Cosa accade dentro di noi quando i nostri punti di riferimento morali, culturali ed affettivi si dissolvono, e con essi anche il «paradigma» che forniva un senso ad ogni cosa nella nostra vita è costretto a mutare? Una delle reazioni possibili, nel prendere coscienza di ciò, è quella che Ernesto de Martino definiva «crisi della presenza», quando la…
LatinoAmericando: l'omicidio di 19 migranti che provavano ad arrivare negli Stati Uniti e l'intenzione dell'amministrazione statunitense a favore del ricongiungimento familiare, mettono al centro la politica di migrazione del governo de AMLO. Con quale risultato? Poi scopriamo una storia molto poco conosciuta: l'arrivo di migranti africani in Mesoa…
Cosa c'entra il Signor Livingstone e il modo di parlare al telefono? Un sacco!Di Gianpiero Kesten
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il sistema fiscale in Italia e i rapporti con il fisco
1:27:45
1:27:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:45
L'intervento del dott. Gabriele GuardaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Questa è la storia di una formica laboriosa e di una cicala canterina. No, no ... Esopo non c'entra niente. Per saperne di più, cliccate su "Dettagli" proprio qui sotto. Buon ascolto!Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Anton Checov
1:27:50
1:27:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:50
Cinque brevi racconti di Anton Checov. Non serve altra presentazioneDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Il 2 febbraio 2017 muore a Zagabria Predrag Matvejević - con Pierluigi Sabatti
Il primo febbraio 1958 Domenico Modugno partecipa al Festival di Sanremo e vince con la canzone Nel blu dipinto di blu - con Gian Luca Favetto
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'agricoltore che manifesta
1:16:35
1:16:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:35
Lo speciale: l'India vive un periodo di forte proteste da parte degli agricoltori contro una misura del governo che li colpirebbe direttamente, in un contesto dove la Pandemia rallenta considerevolmente. A spiegarlo la corrispondente dell'agenzia ANSA presso Nueva Delhi Rita Ceni. Poi facciamo un collegamento con Oregon per raccontarti le ultime su…
COSA SIGNIFICA "PRENDERE LA CROCE"?----Episodio 39 - Serie "Vangelo di Matteo"----VIDEO: https://youtu.be/odLbIUbSEUEAUDIO: https://oggi.incristo.net/39-matteoARTICOLO: https://oggi.incristo.net/prendi-la-croce/Di Omar Stroppiana