http://www.facebook.com/AndyBeeDeejay soundcloud.com/andybeedeejay/ http://twitter.com/AndyBeeDeejay http://www.youtube.com/user/AndyBeeDeejay http://www.mixcloud.com/AndyBeeDj
So I finally found a radio station, playing the songs I would have played, it didn't last long until I realized it was nothing new, nothing new
a week podcast with the new and the best music around deep, hip hop, and techno style
Il Podcast di Double Clutch il più importante e-shop specializzato nel Basket in Italia.
I Tre in Barriera è un Podcast che dal 14 Gennaio 2020 racconta ogni settimana cosa succede nel mondo del calcio. A parlare ci sono: - Meggio: un diplomatico juventino trasferitosi a Torino con la scusa dell'università per seguire la sua squadra. Negli episodi è spesso arrogante, classico atteggiamento da terzino di calciotto. - Coffee: milanista dalla nascita quando sente parlare di procuratori si spegne come una seicento nei tornanti valdostani: prima va su di giri e poi perde le forze. - ...
Il Tuo Rifugio Musicale Ogni 2 settimane News, recensioni, reporter di live, riflessioni e tante risate (almeno per chi conduce...)!!
BIZ parla di un elemento che fa parte della vita di tutti noi: la Musica, che può essere ascoltata, ma anche raccontata e analizzata. BIZ è il corridoio di una casa discografica, il backstage di un concerto, l'analisi di una strategia e l'ansia per la classifica. BIZ traduce i numeri in piccole e grandi storie di Musica. BIZ è su Radio 105 TV, tutti i sabati alle 19, e qui, ogni lunedì mattina. BIZ è una produzione Dopcast
Reggae Connection è un progetto musicale nato nel 2008 a Caltagirone (Catania) dall’amore per la musica Reggae. Muovendosi tra show live e djset, Reggae Connection si mette in gioco per proporre il proprio stile, misto tra digitale e analogico, tra consolle e strumenti, che li porterà a prendere parte ai vari eventi reggae e festival della Sicilia, come: -One Day Music -Sicily Music Village -Nebrodi Art Fest -Basula Fest - Manuel dub fest Reggae Connection, inoltre, promuove eventi dal 2011, ...
Meggio si è trasferito a Bucarest? Analizziamo insieme ciò che è successo dopo: è scoppiata una guerra, l'Inter ha smesso di segnare, il Milan si è scordato come si vince ed il Napoli è primo. Traete voi le conlusioni.
La Juventus rompe il calciomercato, l'inter inciampa intonando il secondo tempo del derby come Tananani in sesso occasionale. Reminder: Neymar ha 30 anni.
I
I Tre in Barriera

1
ITB; Ritorno al Futuro
1:14:55
1:14:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:55
Dovevamo parlare di tante cose, ma abbiamo parlato solo di Juve e nazionale. Quinsi: Non c'è più la fame nel mondo, rinunci all'europeo vinto per qualificarti al mondiale?
D
Double Clutch - Il Podcast


In occasione del lancio delle sneakers Jordan 11 Cool Grey, abbiamo chiesto a Better Go Soul di realizzare una puntata speciale del podcast dedicata ai personaggi che hanno reso iconiche queste calzature negli anni 2000. Scopriamo allora le storie e qualche aneddoto poco conosciuto di Reggie Miller, Ray Allen, Quentin Richardson, Michael Finley e o…
Un inviperito Meggio difende a spada tratta il campionato spagnolo. La UEFA di Ceferin continua a fare più danni della grandine e il Manchester United, fidatevi, terminerà la stagione con 0 tituli. Vamos Atletico.
I
I Tre in Barriera

1
ITB; ITB vs transfermarkt
1:03:28
1:03:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:28
L'Inter di Inzaghi vola, il Milan di Pioli si conferma, Juve e Napoli stentano. I valori di mercato tranfermarkt non aiutano il calcio moderno.
Dovete deviare un treno sul binario destro o su quello sinistro. Su quello destro è legato Guidolin, sul sinistro Gasperini. Da che parte lo fate andare? Boso non ha dubbi. È voi?
L'irreprensibile Ronald saluta Barcellona, il Bologna si dimostra la squadra più rossa d'Italia e Maxime Lopez "SIUMMA" allo Stadium. Buon ascolto.
Inter-Juve, PSG, Manchester United, Ajax, Newcastle, Milan-Torino. Calcioooooo
I
I Tre in Barriera

1
ITB; un ospite speciale.
1:06:01
1:06:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:01
In questo episodio i 3 in barriera diventano 4. Gli sceriffi e gli ultras della Lazio dominano il "dibattito". Ma abbiamo parlato di Atalanta vs Milan?
I
I Tre in Barriera

1
ITB; Napoli in coppa d'Africa.
1:13:54
1:13:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:54
loading
D
Double Clutch - Il Podcast


Primo Episodio della seconda stagione di Better Go Soul, podcast periodico di cultura, sport e musica afroamericana. In questa puntata Il protagonista è uno dei più sottovalutati giocatori NBA della storia, mai scelto al draft e passato poi alla storia come uno dei più forti difensori di sempre: Big Ben Wallace. Da un piccolo paesino dell'Alabama c…
Un Coffee sornione e un po' wallabies, pur fingendo di rimanere umile, comincia a cucirsi lo scudetto sul petto. Boso, stordito dalla volée di Roberto Augellos, ci racconta, pe ride, le vicende di un ottimo prospetto di Liverpool. Il morale di Meggio, invece, è come Politano, sempre per/a terra.
Si riparte. Meggio, per evitare di parlare dei disastri di Paratici e dell'addio di Ronaldo, la butta in caciara. Coffee, inguaribile scaramantico, non osa nemmeno pronunciare la "proposizione" Champions League per il suo Milan e Boso.wav, assuefatto dalla cura Inzaghi, continua a snocciolare buoni prospetti, a detta di tutti.…
Ultimamente nel music biz si è parlato molto della vendita dei cataloghi editoriali da parte degli artisti. A essere eclatanti sono i prezzi, stellari, e le società protagoniste di queste acquisizioni, legate al mondo della finanza. Complessi sono invece i meccanismi, le motivazioni e le prospettive di un mercato che potrebbe essere un’opportunità.…
Che cosa si nasconde dietro alla rinascita dei vinili, tornati recentemente ad essere il supporto fisico con cui la music industry guadagna di più? In questa puntata di BIZ, Max Brigante analizza il fenomeno, descrivendo il fascino di un oggetto simbolo tra storia, artwork, aneddoti e… “patatizzazione”. Produzione: Dopcast.…
I mixtape hanno un posto d’onore nella storia dell’hip hop, ma tra game changer come 50 Cent e nuove modalità di fruizione come lo streaming, la loro natura è cambiata nel corso degli anni. In questa puntata di BIZ, Max Brigante descrive il percorso di dischi che oggi dominano le nostre classifiche, ma che fino 15 anni erano le radio della strada, …
La pirateria è stata per decenni il peggior incubo della discografia, molte volte data per spacciata di fronte a un fenomeno che sembrava incontenibile. In questa puntata Max Brigante ci descrive gli episodi più importanti di questa storia, che ha un grande comune denominatore: il music biz alla fine non è mai morto. Produzione: Dopcast.…
I tormentoni accompagnano l’estate italiana da 60 anni, e i ricordi di generazioni intere sono legati alle hit che ascoltavano in quei momenti. In questa puntata di BIZ, Max Brigante descrive la storia dei tormentoni, analizzando gli elementi che non possono mancare e provando anche a svelare qualche trucco. Produzione: Dopcast.…
Il rap italiano occupa ormai stabilmente le prime posizioni delle classifiche, ma il percorso per arrivare al successo è stato lungo e avventuroso. In questa puntata di BIZ, Max Brigante descrive le 5 tappe più importanti di questa salita, i 5 momenti chiave che hanno fatto diventare il rap… il nuovo pop. Produzione: Dopcast.…
L’essere umano vive di nostalgia, un sentimento che l’industria culturale sa da sempre trasformare in tendenza: in una parola, Retromania. Anche il music BIZ sa sfruttarla, con le time capsule su Spotify, esempi di viralità, e anche con i vinili, sempre più in forma. In questa puntata, Max Brigante ci racconta le radici di un meccanismo che non sem…
B
BIZ - Il podcast di Max Brigante


Negli ultimi decenni la Corea del Sud è alla conquista del mondo: è la Hallyu, la nuova onda coreana, una conquista culturale ed estetica, tra Parasite e i BTS, ma con silenziosi risvolti economici e politici. L’ultimo grande evento riguarda il music BIZ: la coreana HYBE ha acquisito l’americana Ithaca Holding di Scooter Braun. La cifra dell’operaz…
Dennis Rodman è stato uno dei personaggi più estroversi, anti-conformisti e controversi dello sport americano negli anni 90. Una specie di Dr. Jekyll e Mr. Hyde passato alla storia tanto per essere stato il miglior rimbalzista e uno dei migliori difensori della storia NBA, quanto per le sue relazioni con Madonna e Carmen Elektra, quanto per le sue …
In una società che non accetta più le etichette, i generi non rispecchiano più l’identità, e nemmeno i gusti degli appassionati. Non sono più i reparti dei negozi ad attirarci verso il nostro genere preferito, non sono più caratteristiche nette a definire un pubblico di riferimento. Ma allora come ci si orienta? Prova a spiegarcelo Max Brigante, in…
Kanye West attacca la discografia, accusandola di schiavizzare gli artisti. Ma quali sono i contratti che legano le label ai cantanti? In questa puntata, Max Brigante coglie la provocazione di Yeezy per descrivere i meccanismi che stanno dietro il music BIZ. Produzione: Dopcast.Di Dopcast
La cultura del mixtape, cd e cassette con pezzi inediti, demo e strumentali mixate tra loro per diffondere su supporto fisico e far circolare così i primi pezzi rap, è profondamente radicata nella cultura hiphop. A inizio anni 2000 il Dj Set Free Richardson ebbe l'intuizione di fondere i mixtape musicali mettendone a tempo i pezzi con spezzoni vide…
Quando pensiamo ai momenti più iconici della storia della musica immaginiamo i Beatles cantare “Get Back” su un tetto di Londra, o un gigantesco Travis Scott volare nel cielo di Fortnite. In questa puntata di BIZ, Max Brigante passa in rassegna alcune grandi idee promozionali e di marketing della storia dell’industria discografica. Produzione: Dopc…
NFT, ovvero Non Fungible Token. Una sigla bruttissima e tre parole non molto comprensibili per una nuova frontiera del mercato musicale: canzoni come opere d’arte, pezzi unici battuti all’asta per collezionisti e garantiti dalla blockchain. È anche questo il futuro della musica? Max Brigante ci spiega questo fenomeno, tra precedenti storici e possi…
Fino a fine anni ’60, per un afroamericano era normalissimo stirarsi i capelli o coprirli con parrucche più simili possibili ai capelli dei bianchi, era un modo per sentirsi maggiormente accettati, per nascondere se stessi agli altri, per essere meno neri. Poi però è arrivato Julius Erving, in arte Doctor J. Il doc vola sul parquet, schiaccia salta…
Il 2021 segna il peggior momento dei Grammy, che tra scandali, flop e disinteresse generale, non sembrano più la manifestazione di un tempo. Al contrario Sanremo è più in forma che mai. Ma cosa c’è dietro a tutto questo? Produzione: Dopcast.Di Dopcast
Le piattaforme di streaming sono ormai le vere padrone del music biz, ma quanto pagano agli artisti? Max Brigante calcola i guadagni delle canzoni più streammate del 2020, ma l’analisi non può fermarsi lì: chi è che fa l’affare? E soprattutto, chi rimane indietro? Produzione: DopcastDi Dopcast
Recap del primo GP del 2021.
D
Double Clutch - Il Podcast


E' stato The Chosen One prima di Lebron. Il più forte giocatore di high school mai uscito da New York e un grandissimo giocatore di College Basketball a Georgia Tech. Poi la carriera NBA da All Star ai New Jersey Nets al fianco di Drazen Petrovic e poi da journey man NBA. Negli anni '90 pochi giocatori hanno saputo incarnare New York come Kenny And…
Stephon Marbury è il quinto figlio maschio della famiglia Marbury, sangue blu della pallacanestro new yorkese, giù a Coney Island. Blu come le divise di Lincoln High, viste in He Got Game proprio in onore di Steph, blu come la tristezza che ha caratterizzato molti passaggi della sua carriera, dal freddo Minnesota in coppia con Garnett, ai New Jerse…
La discografia è ossessionata dalle classifiche, al punto da volerle manomettere. Come? Con il doping digitale, ovvero pagando agenzie che promettono di fare impennare il numero di stream di un artista.Di Dopcast
Parlando di Sanremo, tanti hanno usato la parola “rivoluzione”. E rivoluzione è stata: non tanto (o non solo) per la vittoria dei Måneskin, ma per tutto quello che il festival è riuscito a smuovere: passaggi in radio, stream e addirittura live. E non era scontato.Di Dopcast
In questo episodio di Better Go Soul torniamo indietro nel tempo, nella mecca della pallacanestro, il Boston Garden dei gloriosi Celtics. La storia parte da un viaggio a Boston di qualche anno fa, passa per Kevin Garnett ed arriva a Bill Russell, il più vincente giocatore dello sport professionistico americano con 11 anelli in 13 stagioni giocate. …
Si è sciolta la band di musica elettronica più importante di sempre: i Daft Punk. Hanno definito un genere e un immaginario visivo e sonoro unico, che li ha posti fuori dalla linea del tempo, ma dentro i cuori di un pubblico vasto ed eterogeneo.Di Dopcast
Negli anni 90 poche maglie in ambito cestistico erano considerate cool quanto quelle giallo oro dei favolosi 5 di Michigan: cinque giocatori capitanati da un certo Chris Webber che con quella M gialla in campo blu sul petto, rivoluzionarono la NCAA in fatto di coolness e non solo. Gli allenatori, fino a quel momento star assolute dei College, inizi…
Molti artisti nell’anno della pandemia hanno ceduto i diritti delle loro canzoni a cifre milionarie, un trend nuovo ma non inaspettato. Cosa si nasconde dietro queste operazioni? Cosa significa tutto ciò per l’industria discografica?Di Dopcast
La settimana di tutti gli appassionati di musica non può che avere in copertina MACE, insieme ai quasi trenta artisti coinvolti nel suo album. Ma Mace è solo l’ultimo dei producer diventati star negli ultimi anni, e Max Brigante ci spiega perché fare squadra premia, sotto tutti i punti di vista.Di Dopcast
Negli ultimi anni le vendite, gli ascolti e le visualizzazioni hanno invaso le nostre conversazioni sulla musica. Ok… ma la musica che fine ha fatto? Max Brigante ci parla dei rischi di questo dominio dei numeri e di cosa renda davvero grande un brano, un album, un artista.Di Dopcast
Dalle high-school dell'Indiana alle Finals NBA con la maglia giallo verde dei compianti Seattle Supersonics senza passare dal College. Dal rehab negli anni di Cleveland e Portland, al passaggio fulmineo nelle Marche alla Sutor Montegranaro. Questa è la storia di una delle ali forti più esplosive mai viste su un campo NBA e oggi fondatore del primo …
Qualche giorno fa è morto Phil Spector, un genio che ha cambiato la storia della musica, ma anche un uomo condannato per omicidio. Si riapre quindi un tema che ciclicamente ritorna: si può scindere l’artista dall’uomo?Di Dopcast
Una partita speciale richiede un episodio speciale: dopo una delle partite più sentite in Italia, scoppiettante puntata nella quale Boso riuscirà a non parlare di Eriksen, Coffee a non screditare Calabria e Meggio a non insultare Frabotta. No, scherzo, l’ultima è una palese bugia. Buon ascolto!
Accompagnati dalle note di Marvin Gaye, Curtis Mayfield, Kendrick Lamar, Pete Rock, Sly and the Family Stone, Miles Davis, Michael Kiwanuka, saliamo sulle spalle dei giganti, come li ha definiti Kareem Abdul Jabbar nel suo celebre libro, per capire l'evoluzione dell'attivismo degli atleti afro-americani nel corso del tempo. Da Muhammad Ali a Jon Ca…
Il 2021 è finalmente arrivato, ma è opportuno riavvolgere il nastro per capire come l’industria musicale ha affrontato l’annus horribilis 2020: tra grandi dimostrazioni di tenacia e la necessità di non perdere per strada le nuove soluzioni che sono state sperimentate.Di Dopcast
Boso affranto dopo il punto in due partite ci racconta cosa si prova ad essere interisti, il Pres invece si gode il gioco fluido di Pirlo che forse comincia a dare i suoi frutti e Coffee zitto zitto difende l'arbitraggio che lo ha visto favorito contro il Torino e mantiene il profilo basso nonostante il più. tre sulla seconda della classe.…
analisi su analisi su analisi su analisi da non considerare valide su come finira il campionato
Dopo averlo visto giocare dal vivo in quel magico anno 2011, quello che si concluse con il titolo di MVP vinto nella sua Chicago, nel nuovo episodio del Podcast Better Go soul, lo storyteller Luca ci racconta l’odissea di una delle pointguard più eccitanti ma anche più sfortunate degli ultimi anni: Derrick Rose. Una storia di cambiamento, successo …