show episodes
 
L’Italia è piena di eccellenze imprenditoriali, in questo podcast raccontiamo la storia dei migliori imprenditori e professionisti di Varese e di tutto il NordItalia. Empatia, creatività e innovazione sono solamente alcuni degli argomenti trattati nel podcast di AIME, associazione di cui fanno parte tutti i profili che raccontiamo nel podcast. Gli abbiamo chiesto i loro segreti per capire in che modo, tutti noi, possiamo attuarli nella nostra quotidianità. Sistema Impresa racconta la storia ...
 
L
La Volpe di Via Veneto

1
La Volpe di Via Veneto

Moralia Group X Marco Carniel

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Mussolini ha fatto anche cose buone? No! ... però da lui sono partiti una serie di sfortunati eventi che hanno dato vita al fenomeno dei paparazzi. Tra droga, alcohol, omicidi, musica jazz, Federico Fellini e Andy Warhol, la storia della nostra volpe di via veneto si fa spazio in una magica cornice romana di metà '900. Questa è la storia grottesca di tutto quello che ha dato vita al fenomeno dei Paparazzi, che ancora oggi fa disperare i personaggi famosi di tutto il mondo.
 
Ci sono storie che devono essere ascoltate, ma che troppo poco spesso riescono a essere raccontate. Storie che parlano di ieri, ma che riescono a spiegare quello che viviamo oggi. Zanica è il podcast di una storia, una storia raccontata con le voci di chi, quella storia, l'ha vissuta per davvero. Una storia d'amore, una storia di delusione, una storia di passione e una storia di solitudine. In poche parole, una storia sportiva: la storia dell'U.C. AlbinoLeffe. Benvenuti a ZANICA, prodotto e ...
 
Loading …
show series
 
L’amministratore di condominio è una figura altamente controversa, da una parte diventa indispensabile per assicurare una buona gestione del condominio, dall’altra invece è costantemente subissato di lamentele e problemi. Andrea Leta è il direttore generale della Camera Condominiale di Varese, associazione che si occupa di aiutare gli amministrator…
 
Si pensa sempre che un architetto costruisca case, edifici e infrastrutture, in realtà quello che appare dalla chiacchierata con Raffaele e Michela Nurra, dello studio N15 Atelier, è totalmente differente. L’architetto progetta la vita delle persone, che si esprime attorno alla propria abitazione e alla città in cui vive e in cui lavora. Dopo una v…
 
Il ruolo dell’ossessione svolge un ruolo fondamentale all’interno del lavoro di ognuno di noi, soprattutto se ciò che facciamo ci appassiona e che, purtroppo, prende sempre più importanza nella nostra quotidianità. Insieme a Maria Cristina Fontana, dello studio Marsico-Fontana, parliamo di come lei interpreta la professione dell’avvocato, di quanto…
 
In questo episodio scopriamo la vita di Marco Colombo e della sua azienda, il Salumificio Colombo, a conduzione familiare da ormai 3 generazioni. Sarà chiaro capire come l’innovazione ha aiutato l’azienda a risollevarsi dopo una seria crisi a rinnovasi e a diventare florida e all’avanguardia come lo è oggi. Marco ci parla della sua vita personale e…
 
Nella puntata di oggi abbiamo raggiunto l’olimpo del basket, con noi Chicca Macchi, 9 campionati italiani, 8 coppe Italia, 11 supercoppe italiane, 1 eurocup e 2 stagioni con le Los Angeles Spark.Una carriera come questa fa impressione e mette quasi in soggezione, ma secondo voi Pisa e Gnazzo si sono fatti intimorire? Ovviamente no, anzi…Una puntata…
 
Oggi un episodio speciale con un’ospite speciale, Margherita Zanatta, figlia d’arte del nostro mitico Marino Zanatta ex giocatore della Pallacanestro Varese e oggi Hall of Fame.Margherita ci ha raccontato le sue vicissitudini con lo sport e le sue esperienze tragicomiche con il padre sugli spalti.Registrato nella serata della festa di Natale della …
 
Se finora abbiamo intervistato soprattutto chi il parquet lo calca ogni weekend, oggi parliamo con chi rende i giocatori in grado di dare il loro meglio. Ci fiondiamo dietro le quinte per intervistare Silvio Barnabà, preparatore atletico, insieme ai due fisio Davide Zonca e Matteo Bianchi.Pisa e Gnazzo hanno un solo obiettivo, farsi raccontare la s…
 
Oggi ai microfoni di Valley Oop abbiamo ospitato i due giovani della Pallacanestro Varese, giovani veri, non come i due conduttori sedicenti tali. Ci hanno meravigliato con i loro aneddoti da Generazione Z parlando della loro crescita a Varese, della relazione con i compagni e soprattutto del famoso GIÁ LO SAI, divenuto già un culto.Amici prima di …
 
Un ragazzo come tanti, pulito, acqua e sapone... se non fosse che gioca in serie A LBA. Un episodio tanto personale quanto caciarone, dove abbiamo parlato della relazione con la sua famiglia, suo padre e suo fratello su tutti, e delle sfide sul campo e fuori assieme a quest'ultimo, anche lui giocatore professionista in A. Gio è stato braccato da Va…
 
Tomas è un vero cestista modello, che incarna il giocatore di basket moderno, tanto attendo ai risultati sul campo quanto all’attenzione verso l’estetica, l’arte e la moda… un vero filantropo di 1 metro e 96 cm. In questo episodio abbiamo parlato di quanto una vita può cambiare all’improvviso, del salto dalla A2 alla Pallacanestro Varese in A1 fino…
 
Più i paparazzi venivano odiati, e maggiore era il lustro che ottenevano, e insieme al lustro anche i compensi. Tutto questo, però, non era destinato a durare a lungo. Dal 2000 in poi la bolla della paprazzi economy si ingigantì talmente tanto che quando scoppiò lascio dietro a se non pochi cadaveri. Questo episodio finale racconta di come la crisi…
 
Il lavoro del Paparazzo riesce a imporsi sgomitando in tutto il mondo, se in Italia rischiavano di beccarsi delle freccie scagliate con archi di fortuna, in America iniziavano ad usare i casci da football Americano. In questo episodio utilizziamo la figura di Ron Galella, uno dei più paparazzi più forti di oltreoceano, per spiegare il movimento fuo…
 
L’uomo giusto nel posto giusto, ecco che nasce ufficialmente la figura del paparazzo… così… quasi casualmente… In questo episodio ripercorriamo la vita di Tazio Secchiaroli, della storica notte al Rugantino e di Aiche Nanà. Federico Fellini fu uno dei primi ad fiutare la potenza della figura del paparazzo, da qui nascerà proprio il film “La Dolce V…
 
Hollywood inizia a calpestare le strade di Roma, inizia la golden age romana chiamata Hollywood on the tiber. Le grandi case di produzione cinematografiche iniziano a investire fortemente in Italia permettendo a Roma di diventare una delle culle della cinematografie mondiale in quegli anni. Sono gli anni in cui attori e attrici del calibro mondiale…
 
La guerra finisce, le difficoltà per gli italiani continuano, il regime cade a suon di bombardamenti. L’Italia è in ginocchio, anche se finalmente libera. Cinecittà non è altro che macerie (quasi) dimenticate e quindi i film si girano per le strade. Nasce il neorealismo, che grazia a Vittorio de Sica riesce a dare vita a Ladri di biciclette, un fil…
 
Mussolini ha fatto anche cose buone? No! Però ha fatto scatenare degli eventi mondiali che hanno reso la figura dei paparazzi una realtà consolidata. Nel primo episodio investighiamo la figura del duce e di come la sua ossessione per le donne, soprattutto se attrici giovani e famose, lo ha portato a costruire cinecittà. Una carrellata sulla propaga…
 
La gavetta con squadre giovanili, le olimpiadi, Gianmarco Tamberi ubriaco e arrivare adesso nello staff della Pallacanestro Varese. Ecco cosa si cela dietro all'episodio insieme a Paolo Galbiati, ormai per amici e tifosi Dr. House Paolo. Essere giovane in un contesto sportivo non è mai facile, soprattutto quando il tuo lavoro si trova appena fuori …
 
Lo studente fuorisede se ne va di casa verso i 20 anni per inseguire i propri sogni di carriera, Guglielmo quando è andato via di casa ne aveva 13. Da Napoli atterra prima a Torino, poi in California alla Santa Clara University (non facendo accenno ai frat party americani... chissà perché..) per poi tornare alla sua terra d'origine e infine a Vares…
 
Il futuro di ogni società sportiva nasce dai propri giovani, e le società che non hanno capito quanto sia importante investire nel Settore Giovanile hanno vita corta. Non puntare sul proprio vivaio può far sembrare le casse della società più lucenti e controllabili, ma non ci sono grandi squadre che non sono passate dai propri ragazzi.Siamo arrivat…
 
Un mix di voci, dai più esperti ai più giovani, passando per i direttori sportivi, ecco cos’è l’AlbinoLeffe oggi per chi Zanica la vive davvero ogni giorno. Cosa può dare questa società a chi decide di fare del calcio, e dello sport, il suo obiettivo di vita? Cosa significa essere società di successo? Beh, dipende come si misura il successo. Per qu…
 
L’AlbinoLeffe è ormai diventata una costante, una delle squadre da battere. Mister Madonna si ripresenta al ritiro dopo qualche mese dall’amara sconfitta che ha lasciato non pochi in lacrime. L’età, il dolore per la sconfitta. Ci sono degli occhi pieni di lacrime che dovranno dire addio al sogno di poter raccontare ai propri nipotini di avere gioca…
 
Grazie alle parole dei protagonisti, riviviamo un’annata storica, la più clamorosa nella Serie B moderna. Napoli, Genoa e Juventus ne sono le protagoniste ma i blucelesti fanno capire davvero a ogni partita di che pasta son fatti. Cosa significa giocare contro queste squadre? Cosa si prova prima delle gare e che cosa resta dentro dopo il triplice f…
 
I ragazzi hanno raggiunto la serie cadetta: l’annata 2003/04 corrisponde alla prima Serie B a 24 squadre. Finire la stagione con 17 squadre davanti non è il massimo della vita, ma se questo significa salvezza per una compagine alla prima esperienza in Serie B, allora si può essere contenti.Siamo ormai nel 2004, e alla vigilia della seconda stagione…
 
Hai presente la fenice? Che per rinascere ha bisogno di trasformarsi prima in cenere? Ecco, direi che non si potrebbe avere un'immagine migliore per descrivere questa fase. Come tutte le rinascite, però, è faticosa e non manca di momenti impervi, ma le emozioni nascono proprio da questo, le ninfee nascono dal fango.Dopo il primo campionato del nuov…
 
La nostra storia ci ha portato ormai alla prima metà degli anni Novanta e nella Val Seriana ci sono due soli club a rappresentare una valle. Da una parte l’Albinese Calcio, nata nel 1969 dopo la fusione tra il Circolo Sportivo Falco e la US Fulgor. Dall’altra, la Società Calcio Leffe, unitasi nel 1977 con al Virtus Leffe che sta macinando risultati…
 
La storia dell'AlbinoLeffe arriva da molto lontano, arriva quando le persone, tra la fine della Prima e l'inizio della Seconda guerra mondiale, cominciano ad avere bisogno di qualcosa di diverso per la loro vita. Hanno bisogno del gioco, di svagarsi, perché per troppi anni l'aria è diventata pesante, ferrosa, di quell'odore di polvere da sparo che,…
 
Il primo episodio di Valley-Oop è finalmente arrivato, il primo Talk Show ufficiale della Pallacanestro Varese è ormai realta. Nel primo episodio intervistiamo il nostro mitico capitano Giancarlo Ferrero, che di prime volte se ne intende abbastanza. La prima volta in serie A, la prima volta da Allenatore e Giocatore e la prima volta con il nostro A…
 
Loading …

Guida rapida