Radio Innovazione nasce come sperimentazione e vuole essere uno spazio di riflessione su alcuni temi legati alla trasformazione digitale e alla gestione dell'IT. Di norma sono episodi di 15-20 minuti che trattano di un solo argomento. Sono complementari spesso ai miei articoli che potete trovare su agendadigitale.eu o corcom.it, in alcuni casi potrebbero essere su altri argomenti. Sono graditi feddback, commenti e suggerimenti e potete inviarli a paolino(at)madotto.com Chi sono Sono Paolino ...
Storie di donne e della loro esperienza nel mondo di Etsy. Segreti, retroscena, difficoltà e successi direttamente dalla voce delle artigiane ma anche consigli e suggerimenti dalle esperte in diversi settori che portano il loro sapere del mondo della vendita on line.
Ormai quattro anni fa proprio intorno al 25 Aprile partiva il primo episodio di Radio Innovazione, ora si sospende per un po'.Di Paolino Madotto
Lavorare alle organizzazioni con i dati è un campo pieno di opportunità e oggi vediamo come poter simulare il comportamento di processi e organizzazioni .Di Paolino Madotto
Nel futuro le organizzazioni vincenti non potranno non avere uno strumento di misura e nalisi dei dati interni all'organizzazione come oggi non sarebbe pensabile guidare un'auto senza una centralina elettronica che misura tutto e riporta queste informazioni al conducente. Il PMO analitico è questo.Di Paolino Madotto
LE Software Defined Organizations saranno sempre di più il modello di organizzazione del futuro, tanto più in una situazione nella quale le persone lavorano da casa. Vediamo cosa significa.Di Paolino Madotto
AutoML o Automated Machine Learning è pieno di trabocchetti, in ML conta molto la conoscenza e ancora c'è troppo poco di standard.Di Paolino Madotto
L'incendio di alcuni DC di OVH ci dicono di nuovo che abbiamo dato troppo in outsourcing ed è tempo che "torniamo indietro", ma per andare avanti.Di Paolino Madotto
Il feedback degli utenti del servizio è fondamentale perla sue erogazione, oggi affronto questo aspetto da punto di vista della comunicazione.Di Paolino Madotto
Ogni anno ricordo la figura di Adriano Olivetti, il 27 febbraio ricorre l'anniversario della sua scomparsa. Una figura di cui il Paese ha bisogno non tanto per ricordare i fasti delle sue innovazioni ma per ritrovare la strada di una capacità innovativa dell'industria italiana, un nuovo rapporto nelle aziende e nella società. Adriano Olivetti non è…
Governare una organizzazione significa molte cose ma una delle prime è quella di avere sotto controllo ciò che avviene e come avviene, solo in questo modo si può creare valore da trasferire ai clienti e agli azionisti. Il tema della governance viene spesso considerato un tema secondario e invece è centrale proprio per gestire l'organizzazione al me…
Oggi parlo del Catalogo dei Servizi che è uno dei cataloghi più importanti che denotano una azienda.Di Paolino Madotto
Insieme allo smart working dovremo fare sempre più i conti con l'end user computing sempre di più, se diamo uno o più dispositivi alle persone che stanno a casa o sono nomadi dobbiamo anche prendere le necessarie misure di sicurezza. Oggi parliamo di questo con Fabio Spagnuolo che lavora per la società di consulenza Be e si occupa di questo tema. B…
La notizia diffusa da Repubblica di un presunto report dell'intelligence che afferma che i dati sul contagio sono sottostimati del 50% deve farci riflettere e preoccupare. Ne ho scritto in un articolo di metà novembre che vi allego e oggi riprendo il tema. https://www.agendadigitale.eu/sanita/ma-contro-il-virus-litalia-sta-rinunciando-al-potere-dei…
Nelle organizzazioni dove i dati sono sempre più numerosi e importanti è necessario organizzarli al meglio, governarne il ciclo di vita e renderli disponibili attraverso nuovi paradigmi. Oggi parliamo un po' di data governance e un po' di come evolve il modello dei data lakes nel nuovo paradigma dei data mesh. Buon ascolto!…
Avere un modello di intelligenza artificiale basta per aumentare le performance del business?? Così sembra dire la vulgata imperante ma così non è, vediamo perché Buon ascolto!Di Paolino Madotto
Il 6 Gennaio 2021 lo ricorderemo tutti per l'assalto a Capito Hill. Una parte dell'America contro l'altra manipolata da algoritmi. In generale l'intelligenza artificiale applicata ai sistemi di raccomandazione ci costruisce una zona di comfort e ci spinge a rinchiuderci nelle nostre comodità e convinzioni ma questo rischia di mettere in pericolo la…
Il "down" di Google di qualche giorno fa è un ulteriore segnale di allarme sulla nostra dipendenza dal cloud, è importante rifletterci.Di Paolino Madotto
Oggi parliamo di Pandemic Fatigue nelle aziende. La Pandemic Fatigue è quella sindrome di affaticamento psicologico che sta colpendo milioni di persone in tutto il mondo. Vi metto il link a tre interessanti articoli ma ne trovate molti altri in giro. https://www.internazionale.it/reportage/annalisa-camilli/2020/12/10/effetti-psicologici-pandemia?fb…
Oggi parliamo di sicurezza cibernetica, in particolare del perimetro di sicurezza nazionale cibernetico. Non è un episodio che descrive il perimetro di sicurezza in dettaglio ma descrive a grandi linee cosa è, non sono volutamente entrato nel dettaglio, e fa alcune considerazioni su cosa e come proteggere che non ho trovato nel dpcm. buon ascolto!…
Oggi vi racconto i risultati della Survey Harvey&Nash/KPMG 2020 su più di 4000 CIO, uno spaccato di come vedono il mondo post COVID ed escono cose abbastanza interessanti che meritano di essere monitorate per il futuro. Questo è il link al report. https://www.hnkpmgciosurvey.com/Di Paolino Madotto
Oggi colgo l'occasione di un post allarmante di un hacker berlinese per palrare di un argomento più generale. In questo podcast si afferma che Apple controlli da remoto i nuovi mac e in particolare tutte le informazioni siano trasferite ad apple sul software che usiamo, dove lo usiamo, etc etc. Intorno a questo post si è sviluppato un discreto diba…
Oggi vi presente un libro di Gary Hamel e Michele Zanini "Humanocracy" HArdward Business Review, questo il sito: "https://www.humanocracy.com/" Un libro interessante ma che merita dei distinguo. Buon ascolto!Di Paolino Madotto
Di nuovo un click day, questa volta sul buono mobilità (volgarmente buono bicicletta). Di nuovo la PA informatizza i processi analogici e le cose non vanno come dovrebbero andare. Oggi una riflessione su questo e anche su SPID, l'infrastruttura che dovrebbe essere per "tutto" e invece non regge.Di Paolino Madotto
Oggi parto da un articolo di Fast Company per fare alcune riflessioni accompagnando l'articolo. L'articolo parla di 25 cose migliori e 25 cose peggiori, spero sia interessante anche per voi. https://www.fastcompany.com/90558785/the-25-best-and-worst-work-trends-of-the-past-25-yearsDi Paolino Madotto
R
Radio Innovazione


Cruscotti, indicatori, sla, kpi e quant'altro ma solo analizzando veramente i dati delle organizzazioni si possono capire e misurare e si può migliorarle. In questo episodio si parla di scienza dei dati applicata al governo delle organizzazioni.Di Paolino Madotto
Il Robot Process Automation apre diverse questioni in azienda, dall'esigenze di investirci, al tema della compliance al tema di come pianificare le iniziative. In questo podcast affrontiamo i diversi aspetti. buon ascolto!Di Paolino Madotto
La Commissione di inchiesta che Il Congresso USA ha costituito per indagare le Big Tech ha prodotto il report conclusivo nel quale di chiede di separare le Big Tech per fare diverse aziende. Uno scenario disruptive che rischia di cambiare i prossimi decenni. In questo episodio affrontiamo questo tema.…
Ne abbiamo già parlato un po' di process mining ma ci torno sopra. Una tecnica interessante per l'analisi dei processi, il BPR e il BPI. Buon ascolto!!!Di Paolino Madotto
Un episodio di buoni ropositi e riflessioni sulla quarta serie di Radio InnovazioneDi Paolino Madotto
Uno degli aspetti fondamentali della vendita on line, quindi anche su Etsy, sono le FOTO. Nel mese dedicato a questo argomento, per la puntata del podcast in cui intervisto un'esperta, ho voluto invitare Federica Cioccoloni, fotografa professionista specializzata in foto di gioielli che ci racconta due trucchi importanti per le foto su Etsy ma non …
Oggi parte la quarta serie presentando il libro di Guido Scorza e Alessandro Longo "Intelligenza artificiale. L'impatto sulle nostre vite, diritti e libertà" di cui trovate il link in fondo Una intervista densa di tanti temi e tante riflessioni con Alessandro che è uno dei più noti giornalisti che si occupano di innovazione, direttore di agendadigi…
Nel mese dedicato alla FOTOGRAFIA ho scelto un'artigiana che ha uno stile caratteristico, luminoso e coerente con il suo brand fatto di piccolissimi pezzetti di pietra. Scopri la nuova puntata del podcast con l'intervista all'artigiana di oggi Chiara Lovo di Micrò Mosaici Moderni Da una passione cresciuta e affinata con studi professionali, Chiara …
Molti autorevoli commentatori parlano di Inverno dell'Intelligenza Artificiale. Sembra che l'interesse si sia raffreddato negli ultimi tempi ma molti invece segnalano che è un bene che si esca dallo hype per focalizzarsi sulle applicazioni realmente importanti. RADIO INNOVAZIONE TORNA A METÀ SETTEMBRE! BUONE VACANZE…
Un nuovo paradigma di training degli algoritmi di intelligenza artificiale si basa su un affiancamento dell'uomo durante il training e questo significa meno dati.Di Paolino Madotto
che legame c'è tra la scelta di un linguaggio di sviluppo e la strategia IT di una azienda? Può essere questa scelta demandata al programmatore/architetto tecnologo o si incardina in riflessioni di carattere manageriali?Di Paolino Madotto
Oggi parliamo di na nuova tecnica di analisi dei processi attraverso sistemiinformatici di analisi dei datiDi Paolino Madotto
Chiudiamo in bellezza con una ospite d'eccezione, un'esperta che ne sa davvero a pacchi dell'argomento del mese, la SEO. Benvenuta a Elena Galli di A Cup of Web! Seguivo Elena già da un po', poi finalmente ci siamo incontrate di persona ed è stato un vero piacere. Elena è una professionista attenta, scrupolosa e sopratutto super competente. È molto…
Abbiamo parlato di cosa è, di come mitigarlo, dei suoi rischi. Bene ora calcoliamolo! Partiamo dall software.Di Paolino Madotto
Oggi parliamo del fenomeno del software low-code no-code dove ambienti fortemente customizzabili soppiantano in parte il modo di fare software nelle aziende, o meglio richiamano microservizi e servizi su altre piattaforme. La tendenza è quella di soppiantare in buona parte il modo in cui si è creato software in azienda per farlo molto più velocemen…
Silvia, Delfina per gli amici (e nell'intervista le ho chiesto anche l'origine di questo suo soprannome 😉 ) è un creativa con le idee chiare che ha fatto un sacco di strada per arrivare ad essere dove è oggi. Consapevolezza, nessuna paura di esprimere le proprie opinioni, un entusiasmo e una forza travolgenti queste sono le prime parole che mi veng…
La conoscenza IT è sempre più importante in azienda, grazie al digitale si creano e realizzano strategie e presto sarà difficile fare i manager senza una conoscenza informatica di un certo livello se si vuole cogliere appieno le opportunità di trasformazione del digitale. In questo contesto ha ancora senso l'outsourcing o non sta cominciando il rit…
Oggi volevo sottolineare una questione relativa ai KPI e alla domanda: ma perché misurare ciò che facciamo. Ci sarebbe molto da dire su questo tema e in parte l'abbiamo già detto in altri episodi dunque qui mi soffermo solo su alcuni aspetti. buon ascolto!Di Paolino Madotto
Quando gli strumenti di misura erano analogici bisognava stare attenti all'errore di parallasse" che poteva indurre a vedere misure che non erano vere. Oggi parliamo dello stare attenti ad osservare i fenomeni.Di Paolino Madotto
Mara è un'assistente virtuale (e già qui partiamo col piede giusto... a buon intenditor.... 😉) e una delle poche esperte di Trello in Italia. Abbiamo parlato d tutte le possibili applicazioni che ha Trello nella vita di tutti i giorni e di come sia facile gestire ogni tipo di progetto con gli elementi base di Trello? Quali sono gli elementi base di…
Oggi parlo del modello demand side/supply side che consente di comprendere meglio come funziona una organizzazione che offre progetti e servizi ad un'altra sia interna nel caso dei sistemi informativi aziendali, sia esterna nel caso di una azienda di servizi professionali. La linea di confine è la proposizione di valore che viene creata per il clie…
La storia delle grandi aziende spesso è narrata con il mito dell'eroe solitario che ingaggia un gruppo di uomini e con coraggio e con sacrificio li conduce al successo. Ebbene, tutte le aziende e le organizzazione, i popoli che hanno raggiunto il successo lo hanno potuto fare perché avevano una organizzazione migliore di altri. L'impero romano comb…
Con Sonia oggi abbiamo parlato di Trello, lei lo usa e ha trovato il modo di sfruttare le bacheche di questo strumento per organizzare e gestire la comunicazione e la promozione della sua "Officina". Sonia ha sia un sito proprietario sia un negozio su Etsy aperti in contemporanea. Durante l'intervista ci ha spiegato quali sono le motivazioni che l'…
Seguivo Giulia sui social da tempo e, finalmente, ho avuto modo di conoscerla l'autunno scorso a Mantova ad uno degli incontri del FreelanceMeetUp. Instagram non è il mio migliore amico, anzi 😫, ma Giulia ha saputo farmelo apprezzare dandomi una visione più chiara dello strumento e mostrandomi un modo super fattibile e pratico per avvicinarmi a que…
Si sente parlare di crisi e le stime sono fosche ma soprattutto alle direzioni IT cominciano a chiedere in molti casi di ridurre il budget. Oggi ritorno sul tema dei costi del'IT e su come gestire questa fase.Di Paolino Madotto
Oggi parliamo di hacker e di covid-19, infatti in questi giorni assistiamo a molti tentativi di intrusione da parte di hacker in particolare nella sanità. Già ma perché?? Oggi faccio alcune considerazioni su questo. Buona Pasqua e Buon ascolto!Di Paolino Madotto
Simonetta è un'artigiana che si è costruita un sistema di promozione del suo brand completo, dalla newsletter, al blog e persino con un gruppo Facebook, si perché lei Facebook lo usa ancora, eccome. Con Simonetta abbiamo parlato anche di qualche trucchetto davvero pratico per gestire i social e anche alcuni spunti su come riutilizzare i contenuti s…