Il Ruggito del Coniglio, il programma cult di Radio 2 condotto da Marco Presta e Antonello Dose, racconta l'attualità con folgorante ironia. Le notizie del giorno sono spunto per ascoltare in diretta le esperienze tragicomiche dei radioascoltatori che intervengono al telefono, sui social e dal vivo in occasione dei leggendari Conigli da Camera. In studio gli attori Giancarlo Ratti, Paola Minaccioni e Max Paiella interpretano personaggi ispirati ai fenomeni del momento. Tutti i giovedì musica ...
La leggendaria rassegna della stampa quotidiana di Radio Radicale
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30. Illustrazione: Alessandro De Vecchi
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Dal lunedì al venerdì su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com
"Attenti a noi due", l'attualità commentata in modo graffiante e politicamente scorretto da Oscar Giannino e Alessandro Milan. Dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 9 la politica, la cronaca, l'economia, affrontate senza sconti per nessuno. Partendo dalle notizie del giorno, il racconto dell'Italia attraverso i suoi protagonisti.
Le audio notizie in 1 minuto
Notizie quotidiane dal mondo che non troverete nei vostri media (qualcuna sì ma non a lungo) e tante rubriche. Un progetto di Barbara Schiavulli e Alessia Cerantola.
In un mondo in cui spazio e tempo sono stati stravolti e ne abbiamo sempre meno di entrambi, esploriamo il mondo con The Essential, una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in una cinque minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina da Mia Ceran. Se non lo fai già, seguici su Instagram con @will_ita
Il magazine di informazione di RTL 102.5
La settimana in breve, a portata di cuffie.
WEB RADIO MADE IN RUOTI
Ogni giorno, all'ora del the, il team di SmartWorld.it discute di cosa è successo di nuovo nel mondo della tecnologia.
Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la tua giornata. Nel tempo di una colazione. Il sabato, invece, un approfondimento su un argomento di particolare interesse. Fonti: www.notizieacolazione.it. Musica: https://www.bensound.com. Illustrazione: Gianpaolo Frascella.
Canale info e notizie dell’Esercito svizzero
Un notiziario quotidiano a cura della Città di Torino con le informazioni aggiornate sulla viabilità a Torino, il meteo, gli appuntamenti istituzionali, le notizie dagli uffici stampa e le webcam sulla città. Due edizioni quotidiane, alle 9.15 e alle 16.15, dal lunedì al venerdì.
Tutta la Video-Informazione in tempo reale da ANSA arriva direttamente sul tuo desktop attraverso la tecnologia RSS. Updated every day - FOR PERSONAL USE ONLY
Giornalisti al microfono è un progetto per capire il mondo dell'informazione che cambia attraverso le voci di chi lo fa. Come si diventa giornalisti? Come è cambiata la professione con l’avvento del digitale? Rispondiamo a queste e a molte altre domande intervistando giornalisti italiani di qualità e ascoltiamo le loro esperienze professionali. Giornalisti al Microfono nasce con l'obbiettivo di creare uno spazio dove una comunità di appassionati può ritrovarsi, trovare spunti, idee e dialoga ...
Le cronache giorno per giorno di un paese minacciato dal coronavirus nel racconto di un vecchio inviato di guerra. Prodotto da Roberto Spampinato BrainNews
Siamo di fronte a un'epidemia che ormai da molti giorni sta seguendo una crescita esponenziale del 30% al giorno. Che cosa significa questo in termini di saturazione dei posti letto in rianimazione? E cosa possiamo fare per fermarla? Lo spiega Luca Foresti, fisico e ad del Centro Medico Santagostino, in questo podcast quotidiano realizzato in collaborazione con Il Sole 24 Ore
S
Stampa e regime


1
Stampa e regime - Puntata del 23/01/2021
1:42:47
1:42:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:47
Radio Radicale. 23/01/2021 07:40:02
Di Will Media - Mia Ceran
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi.Di Il Sole 24 Ore
Ecco le notizie più importanti della settimana selezionate da "Ascolta la Notizia". Facciamo il punto sulla pandemia di Covid-19. Questa settimana il numero di contagi di coronavirus registrati nel mondo ha oltrepassato quota 97 milioni. Il numero di decessi legati al Covid ha superato i 2 milioni. Sono i dati del conteggio della Johns Hopkins Univ…
R
RADIO RUOTI Podcast

Il Diavolo e L'acqua santa del 21 Gennaio 2021 . Programma di notizie strane tra il sacro e il profano. Conduce Veronica D. e Pasquale E. .Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Secondo Secondo me del 21 Gennaio 2021. conduce Piero e Laura
1:03:41
1:03:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:41
Nuova puntata del programma " IL SECONDO SECONDO ME ", condotto da Piero e Laura: programma in cui si cerca di abbattere le più comuni banalità.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

Nuova puntata del programma "MUEVE LATINO": spazio di musica latina di RADIO RUOTI. In studio Francesco e Mario. Tecnico audio Roberto P.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

Notizie, curiosità sul mondo del calcio e aggiornamenti sul FANTARR: il fantacalcio targato Radio Ruoti. In studio Luca, Luigi e Rocco.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Stiamo Freschi del 22 Gennaio 2021. Conduce - Giuseppe D, Vittorio G, Rocco F e Andrea F.
1:12:28
1:12:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:28
Stiamo Freschi del 22 Gennaio 2021. Conduce - Giuseppe D, Vittorio G, Rocco F e Andrea F.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Zero su tutto. Programma del 22 Gennaio 2021. Conduce Gerardo MARSILIO e Rocco SILEO.
1:27:39
1:27:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:39
RADIO RUOTI WEB " Zero su tutto, spazio radiofonico programma notizie e musica . in onda ogni mercoledì e venerdì. Programma del 22 Gennaio 2021. Conduce Gerardo MARSILIO e Rocco SILEO.Di RADIO RUOTI
Il nostro Giorgio ha giocato quasi ogni titolo disponibile in realtà virtuale: proprio per questo, lui è la persona più adatta a parlarci di questa nuova tecnologia, che ci ha già portato tante piccole perle ma che fatica a decollareDi SmartWorld
Da più parti ormai si parla di un vero e proprio rischio scolastico per l'Italia nell'anno della pandemia. La Comunità di Sant'Egidio ha pubblicato una ricerca che ha riguardato 23 città in 12 regioni e i risultati sono purtroppo una conferma di una situazione socialmente pericolosa. Ce ne parla Stefano Orlando, economista, responsabile del settore…
I
Il Ruggito Del Coniglio


1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 22/01/2021
1:48:55
1:48:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:55
Scarica il programma
Come hanno affrontato i bambini la paura del nuovo coronavirus? Lo avranno immaginato almeno una volta durante questi lunghi mesi?Di Radio Bullets
A
Ascolta la Notizia

1
Covid, Miozzo (Cts): «Se la campagna vaccinale funziona, inizieremo a vederne i risultati verso la fine della primavera»
1:00
«Se la campagna vaccinale funziona come auspichiamo, inizieremo a vederne i risultati verso la fine della primavera». Così Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico (Cts), intervenendo ai microfoni di Radio 2. «Per prima cosa abbattiamo il numero delle vittime, che continua ad essere drammatico. Se mettiamo in sicurezza gli anz…
A
Ascolta la Notizia

1
Cacciari: «O cominciamo a fare i conti come si deve, a cominciare da questo governo, o andiamo verso la catastrofe»
1:00
«Presto saremo di fronti ad un bivio. O cominciamo a fare i conti come si deve, a cominciare da questo governo, o andiamo verso la catastrofe». Così Massimo Cacciari parlando della crisi di governo a Otto e mezzo, su La7. «Il recovery plan al momento è poco più di speranze e desideri, se riescono a dare corpo e a dare assistenza e se esprimono idee…
A
Ascolta la Notizia

1
Salvini: «Abbiamo detto a Mattarella che non si può continuare ad assistere alla compravendita dei senatori e ad un governo senza idee»
1:08
«Ci fidiamo solo degli italiani, meglio investire due mesi di tempo dando la parola agli italiani e poi lavorare tranquilli per i prossimi 5 anni, non si possono rivedere le scene che hanno visto gli italiani al Senato questa settimana». Lo ha affermato il leader della Lega, Matteo Salvini, in un video messaggio pubblicato dopo l'incontro del centr…
S
Stampa e regime


1
Stampa e regime - Puntata del 22/01/2021
1:25:35
1:25:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:35
Radio Radicale. 22/01/2021 07:36:34
Di Will Media - Mia Ceran
Venerdì 22 gennaio 2021, le armi nucleari diventano illegali, il trattato ONU entra in vigore. Giordania: primo paese al mondo a vaccinare le persone nei campi profughi. Iraq: due attacchi gemelli a Baghdad, decine di vittime. Stati Uniti: Biden scopre che non c’è nessun piano per la distribuzione del vaccino. Egitto: rafforzata la legge contro le …
Gli attentati in Iraq, l’approvazione del vaccino Sputnik V in Ungheria e l’eliminazione del diritto all’aborto in Honduras.Di The Vision
Di Il Sole 24 Ore
N
Non Stop News


1
Non Stop News: commissione europea e la preoccupazione sui piani del Recovery
1:08:47
1:08:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:47
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. In apertura la preoccupazione europea sui piani del Recovery tramite una lettera della Commissione UE : "Il ministro Gualtieri, la lettera non è…
N
Notizie a colazione


1
Venerdì, 22 gennaio | Il Pil dell’Italia 2020; Google paga gli editori francesi; I primi provvedimenti di Biden
12:48
Il Pil dell’Italia 2020; Google paga gli editori francesi; I primi provvedimenti di Biden: le Notizie a colazione di venerdì 22 gennaio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
Nel 2020 i podcast sono esplosi in Italia: seguendo l'onda di successo degli Stati Uniti, anche nel nostro paese abbiamo iniziato ad ascoltarne e produrne tantissimi. Ma qual è il mercato attuale dei podcast? Come vanno le cose in Italia e nel mondo? Ne parliamo con Vezio nella puntata di oggi de Il tech delle cinque…
Blitz contro la ndrangheta, perquisita anche la casa del Segretario dell'Unione di Centro Lorenzo Cesa, che si dimette. La Cina si congratula con Joe Biden ma esprime preoccupazione per il blocco dell'account twitter dell'ambasciata cinese. Intanto il neo presidente emana i primi 17 ordini esecutivi. Ne parliamo con Mario Del Pero, ricercatore asso…
G
Giornalisti al Microfono


Intervistiamo Federica Cherubini, giornalista che da anni lavora all’estero, e si occupa di strategie e tendenze del giornalismo di oggi e di domani. Dall’aprile 2020 è responsabile dello sviluppo della leadership del Reuters Institute for the Study of Journalism. Con lei parliamo del mondo dell'informazione, delle contaminazioni nel giornalismo e …
I
Il Ruggito Del Coniglio


1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 21/01/2021
1:43:29
1:43:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:29
Scarica il programma
A
Ascolta la Notizia

1
D'Alema contro i renziani: «Quelli che hanno messo in crisi il governo sono dei fuoriusciti organizzati»
0:50
«Anche quelli che hanno messo in crisi il governo sono dei fuoriusciti. Sono dei fuoriusciti organizzati. Non hanno un mandato parlamentare, nessun cittadino ha votato per Italia Viva». Così Massimo D'Alema intervenendo a 'Porta a Porta' a proposito dell'uscita dalla maggioranza del partito di Matteo Renzi. «È inutile discettare. Il governo vive un…
A
Ascolta la Notizia

«Chi ci accusa di “compravendite” farebbe meglio a star zitto, perché ha governato (ed è ancora alleato) con chi di compravendite ne ha fatte sul serio per governare (ricordo a tutti il caso De Gregorio)». Lo ha scritto in un post su Facebook l'eurodeputato del Movimento 5 Stelle Fabio Massimo Castaldo. «Noi abbiamo preso un impegno chiaro, e ci ri…
A
Ascolta la Notizia

1
Meloni: «È irresponsabile andare avanti con un governo che sta in piedi grazie al voto di voltagabbana attratti da promesse e prebende di ogni tipo»
1:02
«È irresponsabile andare avanti con un governo che sta in piedi grazie al voto di voltagabbana attratti da promesse e prebende di ogni tipo, echeggiate perfino nel discorso di Conte in Aula: abbiamo assistito a un mercimonio, tra le righe si leggevano nomi e cognomi di quelli a cui chiedeva aiuto in cambio di qualche rassicurazione. Un assoluto sca…
Stati Uniti, voltano pagina, Joe Biden si insedia alla Casa Bianca e il Senato conferma Avril Haines prima donna a capo dei servizi segreti. Francia: niente scuse per gli abusi coloniali in Algeria. 43 persone affogano al largo della Libia. Palestina: Mahmoud Abbas si ricandida alle presidenziali. Cina: stringe il tempo per salvare i minatori intra…
S
Stampa e regime


1
Stampa e regime - Puntata del 21/01/2021
1:27:01
1:27:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:01
Radio Radicale. 21/01/2021 07:36:15
Di Will Media - Mia Ceran
La crisi di governo dopo il voto al Senato, l’efficacia del vaccino BioNTech/Pfizer contro la variante inglese e l’insediamento di Joe Biden.Di The Vision
Di Il Sole 24 Ore
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. In apertura il giuramento di Joe Biden, 46esimo presidente degli Stati Uniti d'America. Poi la situazione politica italiana, dopo l'incontro di ieri sera tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Presidente della Repubblica, Sergio Matta…
N
Notizie a colazione


1
Giovedì, 21 gennaio | Yellen: Agire in grande per superare la crisi; Tre progetti per Taranto; Inchiesta sul presunto palazzo di Putin
13:15
Janet Yellen: Agire in grande per superare la crisi; Taranto, tre progetti per il rilancio; Navalny, inchiesta sul presunto palazzo di Putin: le Notizie a colazione di giovedì 21 gennaio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
Nel 2020, l'anno della pandemia, Netflix ha avuto un boom di iscrizioni. I risultati si vedono, sia in termini di incassi, che di investimenti per le produzioni originali. Ma il mondo dello streaming non è più solo Netflix: ci sono Prime Video e Disney+, ma qui in Italia anche i nostrani RaiPlay e TimVision. Con Lorenzo cerchiamo di fare il punto d…
Visitare le sale del Metropolitan Museum of Art stando comodamente a casa? Ora è possibile grazie a “The Met Unframed”. Scopri come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.Di Radio Bullets
Dopo il via libera al Senato, vertice di maggioranza e possibile visita al Colle per Conte. Intanto l'America volta pagina, oggi il giuramento di Biden. Trump concede la grazia a 73 persone, tra cui Steve Bannon. Ci colleghiamo con New York dove per noi c'è Marco Valsania. Con il Presidente dell'ISTAT Gian Carlo Blangiardo torniamo a parlare dei da…
A
Ascolta la Notizia

«Sulla Salute Pubblica Non Si Possono Tollerare Discriminazioni Letizia Moratti, nuova assessora al Welfare in Lombardia da pochi giorni e in politica da anni, si è lasciata andare ad affermazioni gravissime sui vaccini. La Signora del Welfare Lombardo ha chiesto di cambiare i parametri sulla loro distribuzione in considerazione del contributo che …
A
Ascolta la Notizia

1
Salvatore Borsellino: «Mi fa piacere che il premier abbia voluto ricordare Paolo in Aula al Senato in un momento così difficile per l'Italia»
0:49
«Mi fa piacere che il premier abbia voluto ricordare Paolo in Aula al Senato in un momento così difficile per l'Italia. È una cosa inusuale ricordarlo nel giorno del suo compleanno». Lo ha detto all'Adnkronos è Salvatore Borsellino, fratello del giudice antimafia ucciso da Cosa nostra, a proposito delle parole pronunciate dal premier Conte, durante…
I
Il Ruggito Del Coniglio


1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 20/01/2021
1:54:38
1:54:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:38
Scarica il programma
A
Ascolta la Notizia

1
Monti: «Conte avrà la mia fiducia se sarà disposto a perdere popolarità in cambio di scelte giuste per l’Italia»
0:56
«Il perdurare della mia fiducia sarà commisurato alle riforme che l’esecutivo farà. Ma soprattutto, bisogna che emerga una visione per il Paese, che resti saldo l’ancoraggio all’Europa e che ci sia un’opera di convincimento dell’opinione pubblica sui temi più impopolari, ma spesso giusto. Conte avrà la mia fiducia se sarà disposto a perdere popolar…
43 anni di carcere per aver insultato la monarchia thailandese. Egitto: A Zaki altri 15 giorni di detenzione / accusata di fare torte indecenti, pasticciera finisce in manette. Regno Unito: distrutti per errore 400 mila documenti della polizia, tra cui il dna dei criminali. L’Afghanistan apre una fabbrica di pinoli da 6 milioni di dollari. Stati Un…
T
The Essential


Di Will Media - Mia Ceran
S
Stampa e regime


1
Stampa e regime - Puntata del 20/01/2021
1:24:24
1:24:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:24
Radio Radicale. 20/01/2021 07:37:02
Il voto di fiducia al Senato, i ritardi nella consegna del vaccino Pfizer in Europa e la condanna per lesa maestà in Tailandia.Di The Vision
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Primo intervento dedicato alle aperture di quasi tutti i quotidiani: la crisi politica e la fiducia risicata di ieri al Senato per il premier Conte. Una strada stretta per il futuro del Governo. Davide è poi passato al richiamo del vicepresidente …