Settimanale di pensieri ludici
Le strategie dietro la politica, svelate da Marco Venturini, Spin doctor (consulente in comunicazione politica) per alcuni dei politici più importanti del nostro Paese. Marco è un giornalista e da anni collabora come blogger sul Fatto Quotidiano, dove analizza le tecniche di comunicazione usate dai leader di oggi, italiani e stranieri, nella politica di tutti i giorni e in campagna elettorale.
The Union è un programma di approfondimento sulla politica, sull'attualità e sulla cultura statunitense a cura di Alessia Gasparini e Eric Gad. The Union è anche sui social: Instagram e Twitter (@intheunion2020), Facebook (The Union 2020), Telegram e Medium (The Union)
Una lezione con alcune frasi ad effetto da usare in campagna elettorale per prendere più voti e fare bella figura
Il 4 novembre 2008 Barack Hussein Obama è diventato il primo afroamericano ad arrivare alla Casa Bianca: un evento storico per un Paese come gli Stati Uniti che solo da un secolo e mezzo aveva abolito la schiavitù. Come è arrivato un ragazzo figlio del mondo a essere il primo presidente afroamericano degli Usa, passando dall’essere semplicemente “B…
La mia analisi sulla strategia di Draghi per il colle. Il mandato di Mattarella potrebbe durare poco…
T
The Union

1
The Union: 270 to win (reloaded)
1:06:54
1:06:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:54
Le elezioni del 3 novembre ci mostrano come gli Stati Uniti siano un Paese diviso e polarizzato come non mai. Joe Biden è il candidato presidenziale più votato nella storia, ma Trump dopo quattro anni alla Casa Bianca ha ottenuto circa 6 milioni di preferenze in più nonostante la pessima gestione della pandemia e dell’emergenza razziale. L’America …
Il voto è il diritto alla base di ogni democrazia, quello che la qualifica come tale. Eppure, negli Stati Uniti il rispetto di questo diritto è ancora qualcosa per cui è necessario lottare, soprattutto se si fa parte di una minoranza etnica. Ne parliamo con Daniele Fiorentino, direttore della facoltà di Scienze Politiche di Roma Tre e professore di…
Il prossimo presidente degli Stati Uniti, Trump o Biden, si troverà di fronte a molteplici sfide: l’emergenza razziale, il Covid-19 e la conseguente devastante crisi economica e i rapporti con la Cina in chiave geopolitica. Mai nessuna campagna elettorale è stata inusuale come questa: partita con oltre 20 candidati da parte Dem, la convention in cu…
Rispondo alle domande dei candidati alle elezioni amministrative 2021. Parleremo anche della campagna a Roma e degli errori principali dei candidati di oggi.
La traduzione è un’arte raffinata che permette di importare il patrimonio culturale di un Paese e renderlo comprensibile in un altro in cui si parla una lingua diversa. Ma tradurre un testo letterario non significa solo cambiare l’idioma in cui sono scritte le parole: significa anche riportare concetti, idee, frasi idiomatiche e modi di dire, cerca…
La televisione statunitense sta andando sempre di più in direzione di una maggiore inclusività, complice la società multietnica e la necessità di dare spazio a tutti, non solo per quanto riguarda il genere ma anche le proprie origini, in Italia questo tema sta diventando sempre più caldo in tempi recenti. Quali sono le differenze tra Italia e Stati…
Ci sono due generazioni in particolare per cui la pandemia di Covid-19 è stata solo il terzo evento drammatico venuto dopo altri due gravissimi, l’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 e la crisi economica del 2008: sono le generazioni dei millennials, la Y, e la cosiddetta Z, cioè i nati tra il 1981 e il 2010. Per i ragazzi americani s…
T
The Union

1
The Union: Racism on trial
1:19:34
1:19:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:34
In queste settimane a processo non c’è solo l’ex poliziotto Derek Chauvin responsabile della morte di George Floyd, ma 400 anni di razzismo sistemico che hanno permesso, e permettono ancora, alla società statunitense di ritenere che la vita di una persona non bianca abbia meno valore. Proprio questa mentalità ha generato mostri e ha consentito a Ch…
Dopo quattro anni anomali culminati nell'assalto a Capitol Hill dello scorso 6 gennaio, l'America sta provando a ritrovare la sua anima. In questa fase gli Stati Uniti devono necessariamente interrogarsi sul proprio passato, costellato da un razzismo sistemico, se vogliono guardare al futuro con più ottimismo e speranza. Gli anni di Trump non posso…
L
Lo Spin Doctor

1
La NON comunicazione di Draghi può causare problemi a se stesso, al Governo e al Paese. Ecco perché.
7:17
Draghi non comunica. Questa scelta è da apprezzare o nasconde un rischio? Ne parlo, dal punto di vista tecnico, in questa puntata.
T
The Union

1
The Union: A more perfect Union
1:15:13
1:15:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:13
È tanta la strada che si trova davanti Joe Biden, ufficialmente diventato presidente lo scorso 20 gennaio, e decisamente in salita. Dovrà ricompattare una nazione divisa, e non a caso ha chiamato in causa durante il suo discorso più di una volta Abraham Lincoln e ha parlato degli attacchi a Capitol Hill come di una «uncivil war», una guerra incivil…
T
The Union

1
The Union: AOC
1:04:23
1:04:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:23
Se c’è una personalità politica statunitense di cui tutti hanno sentito parlare è la democratica Alexandria Ocasio-Cortez, detta AOC, un diminutivo che è diventato un marchio di riconoscimento per la più giovane deputata mai eletta al Congresso e per le sue idee progressiste, da lei stessa definite socialiste. AOC è giovane, dotata di grande fascin…
T
The Union

1
The Union: Georgia on my mind
1:16:06
1:16:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:06
Il prossimo 5 gennaio andranno in scena i decisivi ballottaggi per i due seggi della Georgia al Senato. In queste elezioni si confronteranno Raphael Warnock contro Kelly Loeffler e Jon Ossoff contro David Perdue. Secondo l’ex presidente Barack Obama «questa elezione non riguarda solo la Georgia, ma tutta la nazione e il mondo intero». Cosa dobbiamo…
La campagna per il vaccino anti Covid 19 è iniziata e il primo spot del Governo contiene molte tecniche di persuasione che analizzo in questo video. Il titolo della campagna è L’Italia rinasce con un fiore. Vediamo cosa significa e tutto ciò che è stato fatto per convincerci a vaccinarci contro il coronavirus.…
T
The Union

1
The Union: The Eagle and the Dragon
1:00:52
1:00:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:52
Nel 1992, sulla spinta dell'entusiasmo per la caduta dell'Unione Sovietica e per la fine del comunismo, il politologo statunitense Francis Fukuyama scriveva nel saggio Fine della storia che la vittoria del modello di democrazia liberale incarnato dagli Stati Uniti avrebbe segnato la fine della storia intesa come sviluppo. A quasi trent'anni di dist…
In questa puntata vediamo 3 strategie di comunicazione usate da Michelle Obama per costruire il suo personaggio tanto amato.
Sabato 7 novembre Joe Biden è stato dichiarato vincitore, dopo che il conteggio dei voti negli Stati gli ha assegnato sufficienti Grandi elettori da superare la fatidica soglia dei 270 necessari a vincere, arrivando a conquistarne 306. La scelta più acclamata e criticata della ancora non nata amministrazione Biden è stata la nomina di Kamala Harris…
Il nuovo presidente degli Stati Uniti è Joe Biden. In questa puntata del podcast vi illustro i quattro fattori che gli hanno permesso di sconfiggere Donald Trump.
T
The Union

1
The Union: TrumpAmerica
1:04:45
1:04:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:45
Quattro anni di amministrazione Trump si potrebbero riassumere con le parole “presidenza urlata”, un po’ come i suoi comizi in cui ha sempre promesso di «essere l’unico a poter sistemare le cose», come disse quando accettò la nomination nel 2016, oppure a «fare di nuovo l’America grande». In questa puntata analizzeremo i quattro anni di presidenza …
L
Lo Spin Doctor

In questa puntata ti rivelo le ragioni (apparentemente incomprensibili) di alcune scelte di Conte nel nuovo Dpcm. Le motivazioni sono psicologiche e di comunicazione, per guidare gentilmente la massa verso un’accettazione delle restrizioni ed il rispetto delle regole.
Dibattiti, dichiarazioni dei redditi e contagi da coronavirus. Di questo e molto altro si sta parlando negli Stati Uniti a meno di un mese dal voto. Come se la stanno cavando i ticket Biden-Harris e Trump-Pence? Cosa dobbiamo aspettarci di qui a novembre? Ne parliamo con Andrea Marinelli, giornalista del Corriere della Sera, e Marta Ciccolari Mical…
L
Lo Spin Doctor

Come avevo previsto nella puntata scorsa, la commissione dei dibattiti a proposto di fare il prossimo confronto fra Donald Trump e Joe Biden in collegamento, dato che il presidente è contagioso. Trump ha rifiutato per motivi comunicativi che vi spiego in questa puntata. Ancora più interessante è la strategia dello sfidante democratico alla Casa Bia…
L
Lo Spin Doctor

1
Trump torna alla Casa Bianca e si toglie la mascherina dicendo che il virus non è un gran pericolo
8:17
Donald Trump è tornato alla Casa Bianca dopo soli quattro giorni di ricovero. Al suo arrivo si è tolto la mascherina davanti alle telecamere e ha detto più volte che non bisogna avere paura del coronavirus. Questo ha destato molte polemiche, attacchi da parte dell’avversario Joe Biden e dei media. Vediamo perché lo ha fatto e cosa accadrà.…
L
Lo Spin Doctor

1
Perché Trump esce dall’ospedale mentre ha il Covid? Ecco cosa significa sul piano della propaganda.
9:12
Donald Trump esce in suv dall’ospedale mentre è ricoverato. Fa foto e video per dimostrare che sta bene. Perché lo fa, violando anche molte regole? Ve lo spiego in questa puntata. C’entrano le elezioni, i sondaggi e la psicologia degli elettori.
L
Lo Spin Doctor

1
Trump è positivo al Covid: questo gioca a suo favore? Ecco come cambia la campagna elettorale
8:27
Donald Trump e sua moglie hanno il Covid. Come cambia la campagna elettorale? Quali sono le conseguenze in termini di consenso? Ne parlo in questa puntata.
Analizzo il primo dibattito presidenziale fra Donald Trump e Joe Biden. Un duello pieno di insulti e interruzioni. A chi ha fatto gioco questo caos? Cosa succederà ora? Ne parlo in questa puntata del podcast. Clicca “segui” al mio podcast per farmi capire che il tema ti piace!
L
Lo Spin Doctor

Più soldi spendi su Facebook e Instagram, meno voti ottieni? I dati delle ultime regionali dicono questo. Il motivo? Ne parlo in questa prima puntata del podcast. Ho un sito: www.marcoventurini.org
In questo turbolento 2020 c’è una sola certezza per la politica statunitense: il 3 novembre si sceglierà il prossimo presidente. Una certezza, però, che inizia a vacillare. Le tensioni razziali stanno lacerando gli Stati Uniti e creando instabilità. Già una volta il Paese si spaccò sul ruolo degli afroamericani nella società, uno scenario che potre…
T
The Union

1
The Union: Back to the future
1:13:36
1:13:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:36
In questa ultima puntata di The Union prima della pausa estiva ripercorreremo le tappe principali, sia a livello politico sia a livello sociale, di questo 2020. Ospiti: Lorenzo Costaguta, docente di Storia degli Stati Uniti alla University of Birmingham, Stefano Friani e Emanuele Giammarco, fondatori della casa editrice Racconti Edizioni…
Nel caso in cui Joe Biden dovesse vincere le elezioni il 3 novembre prossimo la sua vicepresidente sarà la prima donna a ricoprire questo ruolo negli Stati Uniti. Questo da una parte deve apparire come un'importante vittoria, dall'altra ci mostra come quella che si presenta come la migliore democrazia del mondo sia in realtà molto, molto indietro s…
Il 4 luglio è il giorno dell’Indipendenza negli Stati Uniti, la festa più importante nella cultura americana. L’Independence Day non è un simbolo solo storico, la ricorrenza in cui si ricorda la liberazione dal pesante giogo della madrepatria inglese, ma anche e soprattutto culturale. Ospite della puntata: Fabrizio Tonello, docente di Scienza Polit…
T
The Union

1
The Union: Black Lives Matter
1:13:37
1:13:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:37
La morte di George Floyd, 46enne afroamericano soffocato a morte dal poliziotto Derek Chauvin lo scorso 25 maggio ha riacceso le proteste contro gli abusi delle autorità. Nel 2013 proprio per contrastare questo terribile fenomeno è nata Black Lives Matter, che dà il nome alla nostra puntata. Mentre il presidente Donald Trump cerca di rassicurare l’…
Gli Stati Uniti sono il Paese con più casi di coronavirus al mondo. Eppure, la minaccia più grande per il presidente Donald Trump sembra provenire dal Celeste Impero, la Repubblica popolare cinese di Xi Jinping. Tra accuse reciproche di manipolazioni o diffusioni volontarie del virus, Pechino e Washington sono diventate le protagoniste di una bat…
Tara Reade è stata una delle assistenti di Joe Biden tra il dicembre 1992 e l’agosto del 1993. Lo scorso marzo, Reade ha accusato Biden di averla molestata sessualmente in un corridoio del Senato proprio nel 1993. Il candidato democratico alla presidenza, dopo un un lungo silenzio, ha fermamente respinto le accuse. Ci sono precedenti di altre donne…
Nonostante negli Stati Uniti i contagi da Covid-19 siano quasi un milione e i morti circa 50 mila, una minoranza di americani ha deciso di scendere in piazza per manifestare contro il lockdown. A fomentare queste proteste, nate su Facebook e rinominate Operation Gridlock (Operazione Ingorgo), ci sono alcune frange del Tea Party e gli estremisti del…
Negli Stati Uniti prosegue a ritmo serrato il contagio da coronavirus: i casi hanno superato abbondantemente le 400 mila unità e solo lo Stato di New York ha più positivi di tutta l’Italia. Il focus di questa puntata sarà però sugli attori protagonisti di questa emergenza sanitaria e su come si stanno destreggiando. Oltre alla salute dei cittadini …
A inizio 2020 si pensava che ad accompagnare il lungo viaggio verso le elezioni presidenziale del 3 novembre ci sarebbero state le rinnovate tensioni con l’Iran dopo l’assassinio del generale Soleimani, l’impeachment ai danni del presidente Donald Trump e le combattute primarie democratiche. Tutto questo ormai appare come un lontano ricordo: l’emer…
T
The Union

1
The Union: Super Tuesday
1:16:48
1:16:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:48
I democratici si sono sfidati nell'appuntamento più atteso delle primarie di partito: il Super Tuesday. Biden è tornato in campo più in forze che mai, Sanders tiene duro. Chi ha vinto, chi ha perso e come andrà la campagna elettorale d'ora in poi sono le domande a cui risponderemo in questa puntata insieme ai nostri ospiti: Valentina Martelli, corr…
T
The Union

1
The Union: Black History Month
1:02:28
1:02:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:28
Negli Stati Uniti, febbraio è il mese della storia afroamericana. La segregazione e la discriminazione razziale sono stati e, in un certo senso, sono ancora un problema molto grave negli Usa, soprattutto quando si parla di accesso al diritto di voto. Insieme al professor Stefano Luconi rifletteremo sul senso di un mese della storia dei neri, ma par…
Ad inizio febbraio i leader delle primarie democratiche in Usa sembravano essere Joe Biden per la corrente più centrista e Bernie Sanders per quella più a sinistra, con Elizabeth Warren e Pete Buttigieg a fare da terzi incomodi. Invece dai caucuses in Iowa (3 febbraio) e dalle primarie in New Hampshire (11 febbraio) è uscito un quadro totalmente di…
Scarica! L’articolo del team meat.Di Federico Fasce
Scarica! Il paper della Texas UniversityDi Federico Fasce
Scarica!Di Federico Fasce
Scarica! Il discorso di Schell al DICE La replica di GigaOM Schell chiarisce la sua posizioneDi Federico Fasce
Scarica!Di Federico Fasce
Scarica!Di Federico Fasce