Venerdì sera, cena con gli ex compagni del liceo... Marco, quello meno socievole, di cui non ricordavi nemmeno il nome, è diventato direttore d'orchestra. Tutte le ragazze, che una volta erano così appassionate dai tuoi racconti sportivi, ora hanno orecchie solo per lui!
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
…
continue reading
Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci f ...
…
continue reading
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
…
continue reading
Puntate dedicate ai mostri del passato da Glenn Miller in poi
…
continue reading
Il secondo concerto per pianoforte e orchestra di Fryderyk Chopin, con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
Auditorium 229 - Robert Schumann (1810 - 1856) Sinfonia n. 4 in re minore per orchestra, op. 120
35:19
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Robert Schumann (1810 - 1856) Sinfonia n. 4 in re minore per orchestra, op. 120 1. Ziemlich langsam. Lebhaft 2. Romance - Ziemlich langsam 3. Scherzo. Lebhaft. Trio. Etwas zuruckhaltend 4. Langsam. Lebhaft. Schneller. Wiener Philharmoniker Orchestre Leonard Bernstein, direttore…
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini Modest Musorgskij (1839 - 1881) Quadri di un'esposizione Versione per orchestra di Maurice Ravel Promenade - Allegro giusto, nel modo russico; senza allegrezza, ma poco sostenuto 1. Gnomus - Sempre vivo Promenade - Moderato commodo e con delicatezza 2. Il vecchio castello - Andante Promenade - Moderato non tanto, pesante …
…
continue reading
Il primo concerto per pianoforte e orchestra di Fryderyk Chopin, con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
2. L'allegria in musica: Dmitri Shostakovich, Concerto per pianoforte n.1 in Do minore Op. 35
28:56
L'allegria in musica: Dmitri Shostakovich, Concerto per pianoforte n.1 in Do minore Op. 35, Con Francesco AntonioniDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Supporta il PointerPodcast Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Lascia una recensione su Spotify Lascia una recensione su Apple Podcast Note della puntata I nostri contatti: Gruppo Telegram LinkedIn Twitch YouTube Instagram Twitter MailDi PointerPodcast
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ernest Bloch (1880 - 1959) Sinfonia in do diesis minore 1. Lento-Allegro 2. Andante molto moderato 3. Vivace 4. Allegro energico Slovak Philharmonie Orchestra Stepen Gunzenhauser, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
L'allegria in musica: Dmitri Kabalewsky, concerto per violino e orchestra. Con Francesco AntonioniDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Toccata, Adagio e Fuga in Do maggiore. BWV 564 di Johann Sebastian Bach. Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
La Passacaglia in Do minore. BWV 582 di Johann Sebastian Bach. Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
🥰 Per cominciare la puntata di questa settimana, è d'obbligo un follow-up su Lovable, il servizio che permette di creare facilmente siti web di cui avevamo parlato brevemente qualche settimana fa. Curiosi di scoprire cosa abbiamo creato? 🚩 Sapete cos'è il red teaming di LLM? Per capire meglio di cosa si tratta, vi proponiamo un simpatico giochino e…
…
continue reading
Supporta il PointerPodcast Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Lascia una recensione su Spotify Lascia una recensione su Apple Podcast Note della puntata How we built our multi-agent research system Hands-On: How Apple’s New Speech APIs Outpace Whisper for Lightning-Fast Transcription I nostri contatti: Gruppo Telegram Lin…
…
continue reading

1
Auditorium 228 - Anton Bruckner (1824 - 1896) Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore
1:32:07
1:32:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:07a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Anton Bruckner (1824 - 1896) Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore 1. Adagio - Allegro 2. Adagio. Sehr langsam (molto lento) 3. Scherzo. Molto vivace 4. Finale: Adagio - Allegro moderato NDR Sinfonie Orchester Giovanni Giammarino, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
🦘 Dopo averlo introdotto nell'ultima puntata parliamo di nuovo di Roo Code. L'estensione si è aggiornata con l'introduzione di interessanti novità, come il marketplace degli MCP, che lo rendono ancora più promettente. A proposito di MCP ve ne consigliamo uno che permette una 'automazione' del training di modelli di Machine Learning. 🌐 Torniamo poi …
…
continue reading

1
Auditorium 227 - musiche di Béla Bartók (1881-1945) Concerto per Orchestra Sz. 116, BB 123 (1943)
40:38
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881-1945) Concerto per Orchestra Sz. 116, BB 123 (1943) I. Introduzione. Andante non troppo – Allegro vivace II. Giuoco delle coppie: Allegro scherzando III. Elegia: Andante non troppo IV. Intermezzo interrotto: Allegretto V. Finale: Pesante – Presto Boston Symphony Orchestra Rafael Kubelik, dirett…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA César Franck (1822 - 1890) Sinfonia in re minore 1. Lento (re minore). Allegro non troppo 2. Allegretto (si bemolle minore) 3. Allegro non troppo (re maggiore) Filarmonica della Scala Carlo Maria Giulini, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
Pointer[257]: Un Canguro per Orchestrarli
1:00:25
1:00:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:25🤖 Andando alla ricerca di un sistema capace di navigare automaticamente in internet, visitare siti e fare scraping di informazioni, Alessandro si è imbattuto in Operator, un agente in grado di interagire con le interfacce grafiche dei dispositivi. Pur non avendolo ancora testato è 'veramente euforico'. 🦘 Abbiamo provato RooCode, ne parliamo insieme…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Richard Strauss (1864 - 1949) Symphonia domestica, op. 53 1. Introduzione e sviluppo dei tre gruppi di temi principali Temi del marito: (a) gemächlich (comodo); (b) träumerisch (sognante); (c) feurig (focoso) Temi della moglie: (a) lebhaft und heiter (vivace e giocondo); (b) grazioso Tema del figlio: ruhig …
…
continue reading

1
Auditorium 225 - musiche di Antonin Dvoràk - Sinfonia n. 9 in mi minore "Dal Nuovo Mondo", op. 95
55:44
Di Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
📱 La settimana del Google I/O ci ha fornito alcuni spunti per iniziare questa puntata. Appena in tempo per la registrazione è poi arrivata la notizia dell'acquisizione della startup di Jony Ive da parte di Open AI. Cosa nascerà da questa acquisizione? 🧬 Come avrete intuito dal titolo, non potevamo non parlare di AlphaEvolve, un nuovo modello di Goo…
…
continue reading

1
Auditorium 224 - Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Sinfonia n. 2 in si bemolle maggiore "Lobgesang"
1:11:10
1:11:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:10a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Sinfonia n. 2 in si bemolle maggiore "Lobgesang" (Canto di lode) per soli, coro, orchestra e organo, op. 52 (MWV A18) 1. a. Sinfonia - Maestoso con moto. Allegro b. Allegretto un poco agitato c. Adagio religioso 2. Alles, alles - Allegro moderato maestoso. Allegro di mol…
…
continue reading

1
Pointer[255]: Stampare Un Computer Quantistico
1:06:57
1:06:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:57🆕 Nuova settimana e nuova puntata del PointerPodcast, questa volta ci sono Alessandro ed Eugenio che hanno aperto la puntata discutendo del nuovo ebook reader di Eugenio e delle sue prime impressioni. 🖨️ Stampare in 3D è ormai diventato piuttosto accessibile. Ma cosa succede se si deve stampare in 3D un computer quantistico 1:1? Alessandro ci ha pa…
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893) Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36 I. Andante sostenuto - Moderato con anima II. Andantino in modo di Canzona III. Scherzo. Pizzicato ostinato. Allegro IV. Finale. Allegro con fuoco. New York Philharmonic Leonard Bernstein, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
🤖 Diverse aziende stanno iniziando ad utilizzare pesantemente strumenti di AI, anche se questo può voler dire rinunciare a risorse umane. Un esempio è ciò che è accaduto con Duolingo che ha annunciato di voler diventare AI-First. 🔒Rimanendo in ambito AI abbiamo preso spunto da un post di Nathan Lambert per discutere i benefici di avere LLM traspare…
…
continue reading

1
Auditorium 222 -Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 7 in mi minore
1:23:24
1:23:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:24A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 7 in mi minore in cinque tempi per orchestra 1. Langsam (Adagio). Nicht schleppen - Allegro risoluto, ma non troppo 2. Nachtmusik (Musica notturna). Allegro moderato 3. Scherzo. Schattenhaft - Trio 4. Nachtmusik. Andante amoroso 5. Rondo-Finale. Tempo I (Allegro ordinario)…
…
continue reading

1
Pointer[253]: Ethereum Si Fa in (Risc)-Five
1:01:33
1:01:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:33⛓️ Dopo un periodo di silenzio torniamo a parlare di blockchain ed in particolare di Ethereum. Recentemente Vitalik Buterin ha pubblicato una proposta per sostituire la Ethereum Virtual Machine con RISC-V. Cosa potrebbe succedere se questa proposta dovesse tramutarsi in realtà? ⚽ Come fanno le squadre di calcio a individuare i nuovi talenti? Luca c…
…
continue reading

1
Auditorium 221 - Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 "Eroica"
58:11
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 "Eroica" 1. Allegro con brio 2. Marcia funebre. Adagio assai (do minore) 3. Scherzo. Allegro vivace 4. Allegro molto Lucerne Festival Orchestra Claudio Abbado, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
Auditorium 220 - Giuseppe Verdi (1813 - 1901) Messa da Requiem
1:19:37
1:19:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:37A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Giuseppe Verdi (1813 - 1901) Messa da Requiem per soli, coro e orchestra 1. Introito e Kyrie (coro, solisti) 2. Sequenza: · Dies irae (coro) · Tuba mirum (coro) · Mors stupebit (basso) · Liber scriptus (mezzosoprano, coro) · Quid sum miser (soprano, mezzosoprano, tenore) · Rex tremendae (solisti, coro) · Recorda…
…
continue reading
Per cominciare la puntata di questa settimana prendiamo spunto da alcuni follow-up che abbiamo ricevuto nella PointerChat, e cerchiamo di rispondere ad una domanda, risalente a qualche settimana fa, riguardante le TPU. 🔥 In questo episodio: 🤖 Parliamo di Microsoft che di recente ha rilasciato un nuovo paper e i pesi di 1-bit Large Lange Model con d…
…
continue reading

1
Pointer[251]: Un Niente Telefono
1:16:53
1:16:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:53🤖 In questa puntata torniamo a parlare di MCP Server, il protocollo introdotto da Anthropic e già protagonista della scorsa settimana al PointerPodcast. Questa volta ci concentriamo sui problemi di sicurezza, analizzando in dettaglio gli attacchi emersi e le vulnerabilità dimostrate. 📱 Luca ci ha poi parlato del suo passaggio ad Android con un 'Nie…
…
continue reading

1
Auditorium 219 - Gioachino Rossini (1792 - 1868) Stabat mater
1:03:07
1:03:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:07A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gioachino Rossini (1792 - 1868) Stabat mater Sequenza per soli, coro e orchestra Testo: Jacopone da Todi 1. Stabat Mater dolorosa - Andante moderato 2. Cujus animam - Allegro maestoso 3. Quis est homo - Largo 4. Pro peccatis - Allegro maestoso 5. Eja, Mater - Andante mosso 6. Sancta Mater - Allegretto moderato 7…
…
continue reading

1
Pointer[250]: Switchiamo
1:26:07
1:26:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:07Puntata 250 in cui tentiamo un esperimento, alcuni di voi infatti hanno già avuto la possibilità di ascoltarla live su Twitch! 🔥 In questo episodio: 👾 Dopo tanti rumors possiamo finalmente commentare le novità ufficiali della Nintendo Switch 2. Vi avvisiamo, non tutte vi piaceranno! Non parliamo soltanto del prezzo della console, ritenuto da molti …
…
continue reading

1
Auditorium 218 - Héctor Berlioz (1803-1869) Grande messe des morts, op. 5
1:33:12
1:33:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:12a cura di Paolo Pellegrini Héctor Berlioz (1803-1869) Grande messe des morts, op. 5 per tenore solo, coro misto e orchestra · Requiem aeternam: Andante un poco lento - Coro e orchestra · Te decet hymnus: Andante un poco lento - Coro e orchestra · Dies irae. Prosa: Moderato - Coro e orchestra [Prelevato da Resurrexit H20b, 141-171] · Tuba mirum: And…
…
continue reading
🌼 La scorsa settimana Londra si è tenuto il Flower AI Summit 2025, conferenza riguardante il Federated Learning. Ce ne parla Luca, che ha partecipato, spiegando per prima cosa cos'è il Federated Learning e quali sono i suoi utilizzi. 👩🏻⚕️ L'AI, se usata in ambito medico, può rappresentare una grande innovazione e opportunità. Allo stesso tempo può…
…
continue reading

1
Auditorium 217 - Johannes Brahms (1833-1897) Ein deutsch'es Requiem (Requiem tedesco) per soli, coro e orchestra, op. 45
1:29:31
1:29:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:31a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Ein deutsch'es Requiem (Requiem tedesco) per soli, coro e orchestra, op. 45 1. Selig sind die da Leid tragen - coro - Ziemlich langsam und mit Ausdruck [Abbastanza lento e con espressione] 2. Denn alles Fleisch es ist wie Gras - coro - Langsam, marschmässig [Lento, tempo di marcia] 3.…
…
continue reading
Siete stupiti di vedere un titolo in latino? Se vi state chiedendo il perché, troverete la risposta ascoltando la puntata di questa settimana. 🔥 In questo episodio: ⌚ Iniziamo parlando dell'operazione nostalgia messa in piedi da Pebble: dopo diversi anni l'azienda torna sul mercato con due nuovi smartwatch che nel design sono identici ai modelli us…
…
continue reading

1
Auditorium 215 - Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Requiem in re minore per soli, coro e orchestra, K 626
54:14
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Requiem in re minore per soli, coro e orchestra, K 626 1. Requiem - soprano e coro - Adagio 2. Kyrie - coro - Allegro 3. Dies irae - coro - Allegro assai 4. Tuba mirum - soli - Andante 5. Rex tremendae - coro - Grave 6. Recordare - coro - Andante 7. Confutatis - coro - Andan…
…
continue reading
Questa settimana ci siamo lasciati ispirare dalla serie TV Prime Target per parlare di crittografia e delle sue implicazioni nel mondo reale. 🔥 In questo episodio: 🤖 Come è ormai usuale, parliamo di LLM e di come questi strumenti possono essere essere utilizzati per sviluppare semplici Web App. Luca ci ha raccontato della sua esperienza con Claude …
…
continue reading

1
Auditorium 215 - Josef Anton Bruckner (1824 -- 1896) Te Deum in do maggiore e Messa da Requiem in re minore, WAB.39
56:23
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Josef Anton Bruckner (1824 -- 1896) Te Deum in do maggiore I - "Te Deum laudamus..." - Allegro moderato II - "Te ergo quæsumus..." Moderato III - "Æterna fac cum Sanctis..." Allegro. Moderato. Feierlich, mit Kraft IV - "Salvum fac populum..." Moderato V - "In Te, Domine speravi..." Mäßig bewegt Anna Tomowa-Sinto…
…
continue reading

1
Auditorium 214 - Gioachino Rossini (1792 - 1868) Petite messe solennelle per quattro voci, coro e orchestra
1:23:33
1:23:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:33a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gioachino Rossini (1792 - 1868) Petite messe solennelle per quattro voci, coro e orchestra 1. Kyrie 2. Gloria 3. Gratias 4. Domine Deus 5. Qui Tollis 6. Quoniam 7. Cum Sanctu Spiritu 8. Credo 9. Crucifixus 10. Et Resurrexit 11. Preludio religioso 12. Sanctus 13. O Salutaris 14. Agnus Dei María José Moreno, sopra…
…
continue reading
Vi sarà sicuramente capato di imbattervi in streaming di video giochi su Twitch. E se scopriste che a giocare non è un umano, ma un LLM? 🔥 In questo episodio: 🤖 Anthropic ha rilasciato Claude 3.7, una nuova LLM con capacità di 'ragionamento'. Per metterla alla prova i ricercatori le hanno chiesto di giocare a Pokémon Rosso: Claude 3.7 ha finalmente…
…
continue reading

1
Auditorium 213 - Edvard Grieg (1843 - 1907) Norwegische Tänze (Danze norvegesi), op. 35 e Sinfonia in do minore
57:41
A cura di Paolo Pellegrini Edvard Grieg (1843 - 1907) Norwegische Tänze (Danze norvegesi), op. 35 Versione per orchestra 1. Allegro marcato 2. Allegretto tranquillo e grazioso 3. Allegro moderato alla Marcia – Tranquillo 4. Allegro molto – Presto e con brio – Prestissimo hr-Sinfonieorchester (Frankfurt Radio Symphony Orchestra) Paavo Järvi, diretto…
…
continue reading
Abbiamo parlato spesso di Quantum Computing al PointerPodcast, seguendo le innovazioni e le promesse delle aziende del settore. Oggi tocca a Microsoft, che ha appena svelato Majorana 1! 🔥 In questo episodio: 🔬 Microsoft ha presentato il suo primo processore quantistico basato su qubit topologici più stabili rispetto a quelli tradizionali. Un passo …
…
continue reading

1
Auditorium 212 - George Enescu (1881 - 1955) Romanian Rhapsody n. 1 e 2 - Orchestral Suite n. 3
54:25
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA George Enescu (1881 - 1955) Romanian Rhapsody n. 1 in la maggiore, op. 11 n. 1 London Symphony Orchestra Antal Doráti, direttore Romanian Rhapsody n. 2 in re maggiore, op. 11 n. 2 London Symphony Orchestra Antal Doráti, direttore Orchestral Suite n. 3 in re maggiore ‘Villageoise’, Op. 27 - Renouveau champêtre (A…
…
continue reading

1
Pointer[244]: Il Data Center Universitario Più Grande D'Italia - Con Maurizio Davini (CTO Università Di Pisa)
46:23
Nei giorni scorsi nella PointerChat avevamo anticipato il tema della puntata di oggi: abbiamo con noi Maurizio Davini, CTO dell'Università di Pisa. 🔥 In questo episodio: 💽 Maurizio Davini ci ha portato dietro le quinte del più grande data center universitario d’Italia spiegandoci come si costruisce una infrastruttora così complessa. 🎓 Ma come funzi…
…
continue reading

1
Auditorium 211 - Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione"
1:32:32
1:32:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:32a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione" in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto ed orchestra 1. Allegro maestoso. Mit durchaus ernstem und feierlichem Ausdruck (Allegro maestoso. Con espressione assolutamente seria e solenne) 2. Andante moderato. Sehr gemächlich (An…
…
continue reading

1
Pointer[243]: Minerva, L'LLM Italiano - Con Simone Conia
1:08:55
1:08:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:55Questa settimana torniamo con un'intervista imperdibile! Parliamo di come si addestra un LLM da zero con Simone Conia, ricercatore presso Sapienza Università di Roma. 🔥 In questo episodio: 🇮🇹 Minerva, l’LLM Italiano: Con Simone scopriamo come è nato Minerva, il modello di linguaggio sviluppato da Sapienza NLP: come si passa da un dataset ad un mode…
…
continue reading

1
Auditorium 210 - Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” e Iberia
1:04:54
1:04:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:54a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” 1. Allegro ma non troppo (la minore) 2. Rêverie et Scherzo: Andante - Presto (re minore) 3. Allegro (si minore) Aldo Ciccolini, pianoforte Royal Philharmonic Orchestra Enrique Batiz, direttore Iberia orchestr…
…
continue reading

1
Pointer[242]: Euro Large Language Model
1:00:15
1:00:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:15Questa settimana torniamo con una puntata post-FOSDEM, dove non potevamo fare a meno di raccontarvi ancora una volta della nostra conferenza preferita 🍟! 🔥 In questo episodio: 🐍 Dopo tanto parlare, Luca ha finalmente iniziato a usare uv! Ci racconta le sue prime impressioni e come sta affrontando la transizione da Poetry. 🦊 Vi siete mai chiesti se …
…
continue reading

1
Auditorium 209 - Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 e Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116
58:27
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 Andor Földes, pianoforte Deutsches Symphonie-Orchester Berlin Ferenc Fricsay, direttore Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116 1. Andante non troppo, Allegro vivace 2. Gioco delle coppie: Allegretto scherzando 3. Elegia: Andan…
…
continue reading