I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica in mezz’ora, ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conduce Tommaso Canetta Prodotto da Jessica Mariana Masucci
…
continue reading
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il mio nuovo libro, Instant G ...
…
continue reading
R
Radio Radicale - Rassegna di geopolitica


1
Radio Radicale - Rassegna di geopolitica
Radio Radicale - Lorenzo Rendi
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
…
continue reading
R
Radio Radicale - Speciale Giustizia


1
Radio Radicale - Speciale Giustizia
Radio Radicale - Massimo Bordin, Lorena D'Urso, Bruno Ruggiero e Sergio Scandura
Il tradizionale programma di Radio Radicale dedicato al mondo della giustizia. Il lunedì é solitamente dedicato all’attività del Consiglio Superiore della Magistratura e agli eventi delle associazioni dei magistrati.
…
continue reading
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Radio Radicale - Riccardo Arena
…
continue reading
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
…
continue reading
Spezzoni, ritagli, momenti salienti dalle trasmissioni di Radio Popolare
…
continue reading
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
…
continue reading
I podcast di www.giubberosse.news
…
continue reading
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una rassegna stampa per i suoi ascoltatori.
…
continue reading
Qui decostruiamo, demistifichiamo e dignifichiamo il nerd. Perché "nerd" è solo una parola di quattro lettere. Lo scopo è abbattere le pareti fra cultura popolare e cultura.
…
continue reading
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
…
continue reading
Munizioni contro la propaganda, approfondimento e controinformazione.
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30. Illustrazione: Alessandro De Vecchi
…
continue reading
Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
La tua voce libera, senza filtri né censure per un'informazione quotidiana e in diretta.
…
continue reading
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media e promosso da Satispay. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisio ...
…
continue reading
Il daily de La Stampa: da lunedì a venerdì le principali notizie per iniziare la giornata
…
continue reading
Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda “Muoviti, muoviti” la trasmissione che vi accompagna nel rientro a casa dopo una giornata di lavoro, di studio o di semplice e puro fancazzismo (voluto o subito). Il racconto dei fatti principali della giornata, le piccole notizie che assurgono a tema di interesse generale, gli argomenti più dibattuti sui social, l’andamento del primo anno scolastico in presenza post-Covid, le elezioni (amminist ...
…
continue reading
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Il lato sexy dell'Europa, di Micol Flammini e Paola Peduzzi EuPorn è il podcast nato dall'omonima rubrica settimanale di Paola Peduzzi e Micol Flammini su Il Foglio. Tradimenti, passioni, fughe e ritorni del matrimonio tra 27 nazioni europee. Il primo episodio online giovedì 1 aprile 2021.
…
continue reading
Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.
…
continue reading
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Attualità, politica, talvolta tecnologia. Ogni settimana i miei commenti sulle notizie più importanti, con il contributo di qualche amico e dei vostri audio messaggi.
…
continue reading
G
Grigio Podcast: la politica italiana raccontata quotidianamente


1
Grigio Podcast: la politica italiana raccontata quotidianamente
Mirko D'Antuono
Grigio si pone l'obbiettivo di fare chiarezza sul mondo politico italiano, seguendo quotidianamente l'azione del parlamento e delle istituzioni, approfondendo i temi principali, cercando di spiegarli nella maniera più semplice possibile.
…
continue reading
La merda è un marchio di fabbrica. E noi l'abbiamo brevettato. Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lasse-nella-manicas-show/support
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
La Bella Politica è il podcast ufficiale del Partito Democratico e della Conferenza Donne di Casalecchio di Reno.
…
continue reading
Le interviste di Giovanni Floris e le mille voci di Gene Gnocchi.
…
continue reading
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
…
continue reading
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
…
continue reading
Pasta Pizza & Politica è uno spazio per comprendere le vicende politiche italiane, con un focus sulle idee e i punti di vista della #nextgeneration, attraverso interviste, analisi e spiegazioni dei principali passaggi politici. Perché lo facciamo? Crediamo che il presente debba essere alla portare di tutti. Seguici anche su Instagram @pasta.pizza.politica
…
continue reading
Controradio Firenze
…
continue reading
In cammino per capire il mondo. Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
…
continue reading
Prova
…
continue reading
Il recipiente di tutti i podcast di Radio Farlokka
…
continue reading
…
continue reading
Carissimi, benvenuti, chi vi scrive e parla su questo podcast...Fuffaweb.com è "Mordicchio e Graffio": La Verità Senza Censura"! SE TI PIACE IL NOSTRO cANALE, VOTA QUI: I Love FuffaWeb Italia - https://lovethepodcast.com/I_love_fuffaweb Scoprite il new status dell'informazione con i nostri new video giornalieri tra una setta pericolosa, verità, diritti umani. Esploriamo la natura, i diritti umani e offriamo notizie chiare e informative. Unisciti al nostro viaggio nel mondo del giornalismo, d ...
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
Accademia politica on air, uno spazio giovane di approfondimento, confronto e scambio di opinioni sui temi della settimana. Il tutto accompagnato da buona musica.
…
continue reading
---
…
continue reading
Tra gli Stati Uniti e la Cina ci sarà una nuova guerra fredda? Quanto sono importanti le relazioni sino europee? Cos'è successo a Tian An Men? Chi è Xi Jinping? Chi sono gli Uiguri? Queste sono solo alcune delle domande a cui cerchiamo di rispondere qui a "Dalla Cina col furgone", il podcast sulla politica e la storia della Repubblica Popolare Cinese. Find out more about us on our website https://dallacinacolfurgone.com/
…
continue reading
Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
Ultime notizie settimanali dall'Unione Europea in 100 secondi
…
continue reading
w
www.controradio.it


1
TOSCANA. POLITICHE PER LA PACE. Un ricordo di Massimo Toschi, appena scomparso, prima Consigliere poi Assessore regionale alla pace
7:34
Ai nostri microfoni Simone Siliani.Di www.controradio.it
…
continue reading
Nuove incertezze politiche in Usa e Spagna
…
continue reading
R
Radio Radicale - Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. La COP 28: transizione climatica "giusta" e rischi di rivolta sociale e politica - Puntata del 2/12/2023
11:39
"How to tackle the climate crisis without creating a social crisis" - blog OCSE - 09 nov 2023 --- "How heat pumps exploded Germany’s ruling coalition" - Politico, eu - 07 set 2023
…
continue reading
In un comunicato diffuso tramite radio e tv pubblica, il presidente del Niger, il generale Abdourahamane Tchiani, ha firmato il 25 novembre un’ordinanza che abroga la legge del 26 maggio 2015 sul traffico illegale di migranti. Sempre il comunicato riporta come tali norme fossero state approvate su pressione di potenze straniere e criminalizzassero …
…
continue reading
Questa settimana a Dubai sono iniziati i lavori della Cop28, la conferenza sul clima organizzata ogni anno dalle Nazioni Unite e a cui partecipano governi da tutto il mondo. L’Italia è rappresentata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, ma che cosa pensa il governo Meloni dei cambiament…
…
continue reading
Le manifestazioni in tutta Italia contro la violenza sulle donne, ma anche le piazze dei sindacati e quella del PD (anche se meno partecipate), i problemi del governo Meloni ma nessuna proposta politica capace di rappresentare il malcontento crescente. Le parole gravissime al limite dell’eversione del Ministro della difesa Crosetto sulla magistratu…
…
continue reading
C'è che dice che l'Europa, con il suo atteggimento basato su principi e diritti, sta perdendo il treno dell'innovazione rappresentata dall'IA. Può anche essere, ma prima di lamentarmi dell'Europa vorrei sapere di che treno si tratta, dove va, e chi lo conduce, E sì, vorrei governi mono succubi della moda americana del momento. Ah, e due parole sull…
…
continue reading
…
continue reading
B
Byoblu24 interviste


Dopo l’archiviazione da parte del Tribunale dei ministri dell’inchiesta su Conte e Speranza, arriva dal caso Aifaleaks, l’iscrizione nel registro degli indagati per l’ex ministro della Salute e per il direttore dell'Agenzia del farmaco Nicola Magrini. Ma cosa ha causato il cortocircuito che ha portato dall’insorgere dell’emergenza sanitaria alla co…
…
continue reading
R
Radio Radicale - Radio carcere


1
Radio Carcere: "32 anni in carcere da innocente ?" - Il caso di Beniamino Zuncheddu. - Puntata del 7/12/2023
44:43
Radio Radicale. 7/12/2023 21:02:47
…
continue reading
w
www.controradio.it


1
Lucca: dormitori, servizi diurni e l’unità di strada come aiuto a chi vive senza fissa dimora
3:42
Scatta dal prossimo lunedì (11 dicembre) il Piano freddo 2023/2024, che fino al 10 marzo offrirà un supporto caldo e sicuro alle persone senza fissa dimora in corrispondenza dell’abbassamento delle temperature. Realizzato dal Comune insieme al Tavolo del Terzo Settore e marginalità, coordinato da Fondazione Casa Lucca, è attivo dall’inverno del 201…
…
continue reading
w
www.controradio.it


Intervista con VINCENZO PIZZIOLO, consigliere di quartiere e prossimo candidato alla segreteria di Firenze di sinistra italiana,Di www.controradio.it
…
continue reading
M
Muoviti Muoviti


1
Muoviti Muoviti di giovedì 07/12/2023
1:37:23
1:37:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:23
(55 - 437) Puntata speciale per la prima della Scala con collegamenti da piazza della Scala con Luca Parena, dal loggione con Ira Rubini, dalla platea con Giovanni Chiodi e con la prima diffusa in città con Barbara Sorrentini. Ma abbiamo anche parlato della "pizzeria degli orrori” l'iniziativa in corso a Napoli per denunciare tutti i condimenti più…
…
continue reading
Rendite triplicate per chi affitta e minori rischi in caso di inquilini morosi da un lato, affitti alle stelle e pochissime offerte per chi cerca casa dall'altro. L'Italia e la Germania, e molti altri Paesi, si stanno mobilitando per limitare e regolamentare gli affitti brevi. Ma come? Delle strategie adottate dalle città tedesche ci parla Giulio G…
…
continue reading
w
www.controradio.it


1
🎧 Accademia dei Georgofili: “Carne sintetica? Ancora troppe incognite, soprattutto a livello salutare”
4:24
La carne sintetica, protagonista del dibattito mediatico e scientifico, rimane sotto alcuni aspetti, soprattutto della sicurezza a livello salutare, un punto interrogativo, meglio quindi puntare tutto sul recupero della centralità del cibo e di una dieta equilibrata, qual è sempre stata quella mediterranea. E’ quanto emerge dalla giornata di studi …
…
continue reading
POTERE AL POPOLO - SAMMY VARIN - 7.12.2023Di Radio Libertà
…
continue reading
Un aggiornamento dallo sciopero (sospeso per i prossimi giorni) che ormai dura un mese alla Lear Corporation di Grugliasco, fuori Torino. Per i lavoratori e lavoratrici della Lear sono giorni di grande incertezza. Alcune risposte su armotizzatori sociali e sulle modalità del loro utilizzo arriveranno, forse, nell’incontro dell’11 gennaio a Roma, co…
…
continue reading
R
Radio Blackout 105.25FM


Nella giornata del 5 dicembre lo Studentato 95100 e il consultorio autogestito Mi cuerpo es mio di Catania sono stati sgomberati . La polizia ha fatto irruzione e in maniera brutale ha buttato fuori i cinque ragazzi e ragazze che si trovavano nella parte dell’abitativo. Sono stati denunciati 11 compagni e compagne per occupazione. Lo […]…
…
continue reading
Di Nicola Porro
…
continue reading
Lungo il confine polacco, dall’estate del 2021 a oggi, è in corso una crisi migratoria in parte orchestrata dal regime di Lukašėnka, dopo che la Bielorussia ha aperto la possibilità di avere dei visti da alcuni paesi in maniera facilitata. Di conseguenza, un grande numero di migranti si è diretto in questo paese con la […]…
…
continue reading
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca di Paolo Arigotti Com’è nata la cultura delle armi negli USA (e perché non scomparirà) – Canale YouTube Nova Lectio (link: www.youtube.com/watch?v=VpFIdyfBHqA&t=5s) st…
…
continue reading
La Toscana attualmente conta 470 istituzioni scolastiche autonome (compresi Cpia e educandati) e in base alle disposizioni nazionali dovrà procedere all’accorpamento di 15 istituti che perderanno il proprio dirigente (preside) a partire dall’anno scolastico 2024/2025. “Eravamo e siamo contrari ma non potevamo fare altrimenti” afferma l’assessora al…
…
continue reading
Alcune decine di disabili hanno organizzato un presidio davanti alla sede della Regione Toscana a Firenze per chiedere il riconoscimento di maggiori risorse per il fondo regionale destinato ai progetti di vita indipendente delle persone con disabilità. Intervista con ALESSANDRO RIZZELLO, ass. vita indipendente…
…
continue reading
Mentre il Pd ha lanciato Sara Funaro come candidata per le prossime amministrative, si va delineando il quadro delle alleanze. M5S al momento si chiama fuori: troppe divergenze programmatiche. Intervista con Roberto De Blasi, capogruppo M5S in Palazzo VecchioDi www.controradio.it
…
continue reading
OLTRE LA PAGINA - PIER LUIGI PELLEGRIN - 7.12.2023Di Radio Libertà
…
continue reading
w
www.controradio.it


1
TOSCANA. TRASPORTI. Il 15 dicembre un nuovo sciopero di Auntolinee Toscane, contro l’azienda ma soprattutto contro il governo per il diritto di sciopero
7:59
Ai nostri microfoni Alessandro Nannini.Di www.controradio.it
…
continue reading
w
www.controradio.it


1
PISA. SCUOLA. I rappresentanti di classe del Consiglio di Istituto del Liceo scientifico Filippo Buonarroti denunciano le gravi carenze strutturali della scuola.
4:22
Ne parliamo con Pierpaolo Corradini.Di www.controradio.it
…
continue reading
w
www.controradio.it


1
FIRENZE. SICUREZZA. Il Presidente della Fondazione Caponnetto sull’incontro dedicato alla criminalità di strada.
4:19
Ne parliamo con Salvatore Calleri.Di www.controradio.it
…
continue reading
w
www.controradio.it


1
FIRENZE. POLITICA. Una riflessione sulla candidatura di Sara Funaro (Pd) con una esponente di Italia Viva.
10:10
Ai nostri microfoni Rosa Maria Di Giorgi.Di www.controradio.it
…
continue reading
Di Radio Libertà
…
continue reading
R
Radio Radicale - Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. I lavori del CdS ONU di dicembre 2023, e la fine dell'embargo delle armi alla Somalia - Puntata del 7/12/2023
13:47
"Programme of Work for December 2023" - Security Council Report, org - 01 dic 2023 --- "UN Security Council lifts arms embargo on Somalia amid war with Al Shabaab" - Military Africa - 04 dic 2023
…
continue reading
La visita di Putin in Medio Oriente, l'incertezza sugli aiuti USA in Ucraina e il nuovo accordo sull'immigrazione tra UK e RuandaDi THE VISION
…
continue reading
Alain Elkann e risultati Ocse sullo stato dei nostri studenti Scarica Satispay e iscriviti con il codice NONHANNOUNAMICO e ottieni 5€ di Bonus! Per maggiori informazioni visita il sito www.satispay.com. Fonti: video “un giorno da tamarro” pubblicato il giorno 2 dicembre 2019 sul profilo Youtube di Luis; video Alain Elkann torna in Puglia dopo la po…
…
continue reading
Perchè la prima della Scala di Milano è un evento di così grande importanza, non solo per la cultura, ma anche per l’economia e per il jet set? Per varie ragioni, che hanno a che fare con una storia molto antica, iniziata addirittura nel 1300 e arrivata sino ai giorni nostri. Quelli nei quali gli spettacoli sono due: quello che si svolge sul palco,…
…
continue reading
Fuori dai riflettori della stampa e senza il minimo dibattito pubblico, l’Organizzazione Mondiale della Sanità sta lavorando a degli strumenti legislativi che, se approvati, metterebbero gravemente in discussione gli assetti democratici dei paesi in cui verranno applicati. Le semplici “raccomandazioni” dell’OMS in epoca Covid hanno avuto il potere …
…
continue reading
R
Radio Radicale - Speciale Giustizia


1
Speciale Giustizia - Puntata del 6/12/2023
1:32:47
1:32:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:47
Sintesi del convegno: Giustizia riparativa. Una grande sfida culturale, tenutosi a Bologna il 28 novembre 2023
…
continue reading
Avete mai pensato all’intrinsica critica sociale di John Wick? In questo episodio, analizziamo il rapporto fra il fenomeno della vendetta e il concetto di Stato in varie storie. Passando da manga, film e documenti storici, prendendoci molto sul serio e anche molto in giro, testiamo insieme la nostra fiducia nel contratto sociale. In questo episodio…
…
continue reading
F
FuffaWeb Italia


1
Dive into the life and art of Michelangelo Buonarroti: A journey through his masterful works and his relentless pursuit of perfection | FuffaWeb Italia Podcast 🖌️
24:07
🎨 Michelangelo: Il Genio Oltre i Capolavori 🎨 Benvenuti in questo straordinario viaggio alla scoperta di Michelangelo Buonarroti, un uomo il cui talento eccezionale ha cambiato per sempre il panorama dell'arte. 🗿 La Magnificenza del David: Un Simbolo di Forza e Coraggio 🗿 Preparatevi a immergervi nella grandiosità della Statua di David, una scultur…
…
continue reading
M
Muoviti Muoviti


1
Muoviti Muoviti di mercoledì 06/12/2023
1:10:31
1:10:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:31
(54 - 436) Dove c’è il problema dei serbatoi per il carburante di un razzo prodotto in Italia che pare siano finiti in discarica. Poi facciamo il punto sull’andamento di COP 28 in collegamento da Dubai con Caterina Sarfatti managing director in C40 cities. Chiudiamo con le ultime news da New York con Marina Catucci dove c'è gente che chiede rimbors…
…
continue reading
Con il termine di "working poor" si indicano le persone che, pur lavorando, non guadagnano abbastanza per vivere dignitosamente. Il fenomeno riguarda circa il 9% delle lavoratrici e dei lavoratori in Germania ed è in crescita. Delle cause e delle possibili soluzioni a questo problema parliamo in questo podcast col collega Giulio Galoppo, con la soc…
…
continue reading
Via libera del Consiglio dei ministri alla ratifica del protocollo tra Italia e Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. Quali i dettagli dell'accordo? E le possibilità che riduca i flussi migratori? Ne parliamo con lo storico e cartografo, Emanuele Mastrangelo, del Centro studi Machiavelli.…
…
continue reading
w
www.controradio.it


Simone Cristicchi, Marina Massironi, Massimo Zamboni, Ambra Angiolini, ecco alcuni dei protagonisti dell’edizione 2024 dei Auroradisera, la rassegna teatrale nata dalla collaborazione tra Fondazione Sistema Toscana e il Comune di Scandicci che dal 13 gennaio si terrà allo storico Teatro Aurora. 5 spettacoli di natura diversa, tra commedie, profili …
…
continue reading
Il temporary shop dei mestieri dell’artigianato artistico e tradizionale che si terrà dal 5 al 17 dicembre in Sala della Musica, nel complesso di San Firenze. Ne abbiamo parlato con LORENZO CEI, coordinatore CNA Città di FirenzeDi www.controradio.it
…
continue reading
La situazione sulla parità di genere e sui diritti LGBTIQ+ in Europa varia moltissimo da un paese all’altro, ma questi temi sono da sempre al centro dell’Agenda europea. Basti pensare che nel 1957 la parità salariale tra uomini e donne fu inserita nel trattato di Roma, l’atto di nascita della UE, sottoscritto dai paesi fondatori […]…
…
continue reading
Zuppa di Porro 6 dicembre 2023: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
w
www.controradio.it


Ai nostri microfoni Francesco Ranghiasci.Di www.controradio.it
…
continue reading
Ovvero la Giornata mondiale del suolo deve essere tutto l’anno. Ai nostri microfoni Paolo Pileri, ordinario di Pianificazione territoriale e ambientale al Politecnico di Milano. Il suo ultimo libro è “L’intelligenza del suolo” (Altreconomia, 2022)Di www.controradio.it
…
continue reading
Di www.controradio.it
…
continue reading