Passie pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
I
Il Disinformatico

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
 
Le idee, gli autori, gli strumenti che ti guidano nel tuo percorso di evoluzione. In questo podcast ti guidiamo alla scoperta delle idee, dei concetti, degli insegnamenti e degli strumenti sviluppati dai più grandi autori di crescita personale, con particolare attenzione ai classici della motivazione, del self-help e della filosofia. Per farti avere a disposizione le migliori risorse per il tuo percorso personale di evoluzione e continuo miglioramento.
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
 
F
FantascientifiCast

1
FantascientifiCast

FantascientifiCast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
 
Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast ...
 
L'obiettivo di un mondo più sostenibile passa per la diminuzione delle emissioni di CO2 nell'atmosfera. Un traguardo possibile, se affrontato con uno sguardo globale. È un orizzonte raggiungibile, con un approccio che tenga conto di tutta la tecnologia che la scienza e l'industria stanno sviluppando. Non quindi uno scontro di approcci, ma un percorso da affrontare con tutte le tecnologie possibili. Solare a concentrazione, energia dal moto ondoso del mare, mobilità sostenibile, fotovoltaico ...
 
I
I primi passi!

1
I primi passi!

Marketing Medico

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
COS'È MARKETING MEDICO? Marketing Medico è l’unica Agenzia che conosce le esigenze di comunicazione del settore sanitario e si occupa di fornire servizi specifici a medici e centri medici. ➡ Nasce per rispondere alla necessità di molti professionisti dell’ambito sanitario di farsi trovare più facilmente dai pazienti che li stanno cercando, e di comunicare la loro professionalità in maniera adeguata. Per iniziare a scoprire il fantastico mondo del marketing medico, clicca play!
 
Ogni mercoledì sera con Stefano Borghi e la redazione di Dazn analizziamo le partite di Champions League e ci prepariamo al giovedì di Europa League e Conference. Approfondimenti, curiosità e giochi sul mondo del calcio
 
S
Sezione Mitologia

1
Sezione Mitologia

Biblioteca dei Passi Perduti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
 
I podcast dell'associazione giovanile italiana delle Nazioni Unite hanno l’obiettivo di stimolare il confronto tra giovani su ciò che accade nel mondo. Nelle diverse puntate delle rubriche saranno presenti ospiti ed esperti con cui parleremo di tematiche internazionali e di obiettivi di sviluppo sostenibile, per conoscere meglio le sfide globali che ci attendono e capire come le nuove generazioni possano esprimere al meglio il loro potenziale.
 
Serie A, Europei, Classroom, Raffaella Carrà, Champions League, Roland Garros, Christian Eriksen, Wimbledon, Green Pass e Matteo Berrettini. Queste sono le 10 parole più cercate, in rete, lo scorso anno. Quali sono le parole del 2022? Francesca Florio, divulgatrice di diritto sui social, te le racconta in “Parola Mia”, il podcast che ti aiuta a fare tue parole o espressioni che dovrebbero avere tutti. Ascolta tutte le produzioni Dog-Ear su https://shor.by/Dog-Ear
 
CrossWords: una iniziativa basata su un approccio multidisciplinare e interdisciplinare ai problemi complessi. Il nostro obiettivo è di contribuire alla comprensione dei grandi trend mondiali nel breve, medio e lungo periodo attraverso lo studio di dati e il confronto tra gli esperti provenienti da discipline diverse.
 
L
Leoni Fuori

1
Leoni Fuori

B*tch Muchannon

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Un podcast semi-serio dedicato al Benetton Rugby. Si parla dei Leoni, dello United Rugby Championship, della Nazionale e delle coppe europee. Condotto da due trevigiani che il lavoro ha portato lontani da Monigo. Restate aggiornati con noi su tutto ciò che riguarda il mondo biancoverde! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
 
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running. Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best.
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
 
Loading …
show series
 
La Germania risulta essere paralizzata oggi 27 marzo 2023 a causa di uno sciopero di tutti i trasporti pubblici nel paese. Il sindacato EVG e Ver.Di. chiedono un cospicuo aumento dei salari da adeguare alla inflazione galoppante. Verdi chiede un incremento del...Di m*k
 
Dal BSMT è passato un mostro sacro della console e un vero e proprio rivoluzionario della radio. Signore e Signori, ALBERTINO Alberto Da Molfetta è nato nel 1962 a Paderno Dugnano, in provincia di Milano. Timido e introverso, trova sin da subito nella radio il suo habitat naturale. Il suo debutto radiofonico avviene nel 1978 a Radio Music, quella p…
 
Nel giorno in cui Iliass Aouani a Barcellona, riscrive il record italiano sulla maratona (2h07'16''), il primo azzurro sul traguardo della ben più tosta, quantomeno per il percorso, Acea Run Rome The Marathon è Neka Crippa. Un nuovo esordio sulla distanza, e sesta posizione, per l'atleta dell'esercito che si è fatto notare anche per un buon crono. …
 
Il G.O.A.T. del motociclismo è passato dal BSMT. Signori e signori, una delle chiaccherate più incredibili di sempre con VALENTINO ROSSI.Nato a Urbino, nel 1979, e poi cresciuto a Tavullia, Valentino si è avvicinato al mondo dei motori da giovanissimo. A trasmettergli la passione per le moto è stato il padre Graziano, anch’egli pilota motociclistic…
 
Ospiti: Ferri:" Cairo non può fare un passo più lungo della gamba." Brambati:" Nel finale di campionato mi aspetto una reazione di De Ketelaere."Ferrante:" Juric vorrebbe far crescere la squadra ma Cairo non ha questa intenzione."Impallomeni:" Il problema di De Ketelaere è il carattere." -Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni…
 
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimana Oggi: “Che passi questo calice da me” Gesù prega 36 Allora Gesù li portò in un orto, detto Getsemani, e disse loro di sedere ed aspettare mentre andava avanti a pregare. 37 Prese con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, Giacomo e Giovanni, e cominciò a sentirsi angosciato e disperato. 38 Poi …
 
A un passo dalla gloria, ma finisce con un coast to coast scozzese che infiamma Murrayfield. Purtroppo, anche quest'anno, è un cucchiaio di legno, forse il più immeritato di sempre. Leoni Fuori Restate aggiornati su ogni ultimo contenuto tramite il canale telegram http://t.me/leonifuori Mi raccomando, fate "segui" su Spotify o su Google podcasts ch…
 
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I salvataggi bancari, le pensioni in Francia, i ritardi sul PNRR e l’allarme sul clima. I temi principali dell'attualità economica con Tobia De Stefano, giornalista di Verità & Affari. Dalle fibrillazioni sui mercati, il matrimonio Ubs-Credit Suis…
 
Oggi parliamo dell'ultimo rapporto dell'Onu sul clima, di come è passata la riforma delle pensioni in Francia e di cosa sia la maternità surrogata. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com…
 
Il “Disi” ha provato per voi la nuova versione 4 del popolarissimo ChatGPT, il software di chat basato sull’intelligenza artificiale. Non è andata bene: è riuscito non solo a fargli dare risposte completamente inattendibili, ma anche a fargli scrivere un testo intriso di odio razziale e turpiloquio che in teoria non dovrebbe poter generare. Se stat…
 
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate presso www.rsi.ch/ildisinformatico (link diretto) e qui sotto. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite feed RSS, iTunes, Google Podcasts e Spotify. Buon ascolto, e se vi interess…
 
«Anche un viaggio di mille miglia inizia con un primo passo» Questa è la storia di Laura Dibenedetto, membro di @MSOIMilano tra il 2019 e il 2022 ricoprendo anche la carica di vicesegretaria. Ma non solo, Laura ha percorso tanta strada in questi anni: da assistente al marketing a Schuman Trainee presso il Parlamento europeo. Oggi Laura è assistente…
 
Ci sono molti participi passati in italiano che sono completamente strani e irregolari, creando confusione tanto agli stranieri quanto agli italiani. Aaah! Oggi il sole splende come non ha mai… Spleso? Splenduto? Splento? Che vi avevo detto? Restate là perché alla fine dell'articolo vi darò la risposta a questo dubbio che attanaglia anche gli itali…
 
La sindrome di Hinomaru, episodio 025, Live 118. Con Antonio Moscatello e Marco Casolino passeremo in rassegna alcuni degli eventi critici della storia giapponese per cercare di comprendere il presente e azzardare ipotesi per il futuro. Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved. Support this podcast at — https://redcircle.c…
 
Torna l’appuntamento con Night Cup, il vodcast di Stefano Borghi che, insieme a due giornalisti della DAZN Squad, commenta una grande serata di calcio europeo: storie, rivalità, curiosità, statistiche, approfondimenti e molto altro sui match di andata degli ottavi di Champions League. Non perderti la terza puntata, su DAZN!…
 
Oggi vi parliamo delle regole principali e altre regole secondarie ma non meno importanti sulla formazione e sull'uso del passato prossimo e degli altri tempi composti. Materiali ed esercizi di grammatica collegati all'episodio : www.patreon.com/stivaleitaliano Il nostro sito aggiornato con le informazioni sui nostri corsi : www.stivaleitaliano.com…
 
Riuscite ad immaginare un futuro dispotico in cui la Lombardia viene divisa in due fazioni? Armate barbaramente trucidate e spie con l'accento bergamasco che si fronteggiano sul confine del muro di Bergamo. Dal passato grandi compositori, con evidente poca voglia di trapassare, continuano a frequentare i loro luoghi soliti per la gioia di tutti gli…
 
Loading …

Guida rapida