Chiacchierate con CEOs, Founders ed Executives nei settori che avranno il maggior impatto sul nostro futuro. Le loro scelte, sfide, visioni, paure ed aspettative per informare ed ispirare chi crede nel potenziale delle persone e dell’innovazione. Ogni lunedì alle 9:00 di mattina per iniziare la settimana col botto.
Scusate, vi mando un vocale che adesso non riesco a scrivere. Un mini-podcast di Pietro Minto.
P
Pietro Franzese - Unconventional travellers


1
Pietro Franzese - Unconventional travellers
Pietro Franzese
Adoro sentire chi racconta con passione la propria avventura o esperienza di viaggio. Starei per ore a sentirli. Ecco perchè ho creato questo spazio dove condivido con voi questi racconti, fuori dal comune. Benvenuti su Unconventional travellers
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
Questo podcast è dedicato a tutti i tifosi della SSC Napoli. Parleremo di attualità, mercato e dei protagonisti di oggi e di ieri che hanno contribuito ad alimentare la nostra passione per il Napoli e per la maglia azzurra. Contact https://www.facebook.com/Azzurronapolipodcast Mail p.migliaccio83@gmail.com
Attualità, Chiacchiere, Giochi, Informazione ed Ospiti quasi ad ogni puntata!
Questa puntata è solo un’ anteprima del mio podcast Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
Produttori ed editori processati, registi in carcere, libri ritirati dal commercio, film tagliati o addirittura distrutti; le accuse: «stampa oscena», «atti a turbare i minori», in qualche caso «concubinaggio». Luca Fontò racconta l’Italia del secolo scorso – spaventata dal cambiamento forse più che dal sesso – attraverso gli eventi che hanno accompagnato persone e personaggi “indecorosi”, da Bernardo Bertolucci a Lupo Alberto.
Opera Lirica su Ameria Radio
S
SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO


1
SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO
LiberaConoscenza.it
Iside, Maria Vergine, Sofia: Cammino cosmico e storico dell'anima umana Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Trento, 9 novembre 1990
Ovvero, come condurre un programma simil-radiofonico assolutamente privo di contenuti e vivere felici
I
Il Vangelo di Giovanni - 10° seminario


1
Il Vangelo di Giovanni - 10° seminario
LiberaConoscenza.it
Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici. I nostri podcast solo licenziati Creative Commons alle seguenti condizioni: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
Una retrospettiva su uno dei casi più terrificanti del Novecento italiano: il mostro di Firenze!
Really Cool!
Seminario sul Vangelo Giovanni cap. 2 e 19 e sul Vangelo Giovanni di Rudolf Steiner conferenza 4Relatore Pietro ArchiatiDal convegno di Trento, 10 e 11 novembre 1990
L
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO


1
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO
LiberaConoscenza.it
La dimensione morale e religiosa nel bambino Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Trento, 16 marzo 1990
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, della provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
Podcast di MondoRadioWeb webradio erede di MondoRadioStereo Cosenza per ascoltare la diretta www.mondoradioweb.net www.mrwradio.it
I
ItalyGuides.it: Audio guide gratuite per turisti


1
ItalyGuides.it: Audio guide gratuite per turisti
ItalyGuides.it - ComPart Multimedia srl
Rivoluziona il tuo modo di fare il turista! Le PodGiudes sono delle miniguide pensate per essere scaricate ed ascoltate in piena libertà. Gli spettacoli del Colosseo, il tesoro di San Marco, Michelangelo e il suo David, vivranno dentro al vostro iPod e vi racconteranno le arti e le storie che hanno reso grande l'Italia.
Catechesi, omelie, conferenze, e meditazione tenuti dai Frati Francescani dell'Immacolata, Casa Mariana "Madonna dei Boschi", Monghidoro (Bologna)
Ogni giorno il Vangelo della liturgia e il commento
La difesa della Dottrina di sempre della Chiesa Cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Corrado Gnerre. Ogni giovedì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera
L'arte di incontrarsi e di comunicareDal convegno di Lugano, 15 - 16 - 17 Ottobre 2010"Le relazioni umane sono un grande enigma. II destino ci porta incontro individui diversi con cui dividiamo le sorti della vita e con cui siamo coinvolti in infinite gradazioni emotive: amiamo, odiamo, siamo tiepidi oppure indifferenti.Oggi ci si lamenta del deterioramento nella qualità dei rapporti. Le coppie "scoppiano" ai primi contrasti, le amicizie si guastano, tra genitori e figli regna la reciproca i ...
Generazione Fenomeni, il podcast di OneFootball per scoprire i nuovi eroi della Champions League.
I
Il Vangelo di Giovanni - 11° seminario


1
Il Vangelo di Giovanni - 11° seminario
LiberaConoscenza.it
IL VANGELO DI GIOVANNI Undicesimo seminario Dal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 Agosto 2006 "...Ci rendiamo conto, allora, che il vangelo di Giovanni, più che preoccuparsi di offrire contenuti, ci dà la metodologia di un pensiero capace di immergersi nei misteri dell’evoluzione, di un pensiero che non ha paura del composito perché sa riconoscere le strutture viventi, e le percorre secondo quella fisionomia inconfondibile che inse ...
IL VANGELO DI GIOVANNI Nono seminario Dal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 Agosto 2005 "...Ci rendiamo conto, allora, che il vangelo di Giovanni, più che preoccuparsi di offrire contenuti, ci dà la metodologia di un pensiero capace di immergersi nei misteri dell’evoluzione, di un pensiero che non ha paura del composito perché sa riconoscere le strutture viventi, e le percorre secondo quella fisionomia inconfondibile che inserisce ...
C
Conversations: Design e Tecnologia

1
Conversations: Design e Tecnologia
Andrea Pinchi, Fabio Franchino, Luca Morano, Alice Mela, Ale Argenio
“Conversations” è un podcast, e somiglia a una chiacchierata tra colleghi. Siamo designer, tecnologi, analisti, curiosi. In queste chiacchierate trattiamo di Design e Tecnologia, perché l’impatto che possono avere sulla vita quotidiana, sulla società e sul Pianeta, può essere molto grande. Ed è sempre più importante quindi che più persone possibile ne siano consapevoli e informate.
Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
A PROPOSITO DI LIBERTÀ Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Roma, 6 - 7- 8 Maggio 2011 "Sui libri leggiamo che in nome della libertà ancora oggi si vive e si muore. Ma quale libertà? Considerando tutte le preoccupazioni che ci invadono l'anima, sembrerebbe che - al presente - siamo in tutt'altre faccende affaccendati. Libertà o non libertà, per campare c'è da rimboccarsi le maniche e tirare avanti secondo una via già tracciata dallo «stato delle cose». Tra doveri e legami, tra persuasion ...
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


1
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno
Annunciate dai tetti®️
Brevissime note audio quotidiane per capire come mettere in pratica il Vangelo di ogni giorno. Per il Vangelo festivo visita www.annunciatedaitetti.it. Seguici anche su Telegram @annunciatedaitetti e su Instagram: annunciate dai tetti®
Made IT è un podcast di imprenditoria dove intervistiamo italiani che hanno creato, fondato, inventato, gestito, qualcosa di straordinario per scoprire insieme le loro storie e le loro idee innovative. In ogni intervista cerchiamo di raccontare il percorso dei nostri super ospiti in modo trasparente e personale per scoprire veramente cosa c'è dietro il loro successo. Le nostre interviste si soffermano sull'importanza della mentalità imprenditoriale e trattano di argomenti legati al mondo del ...
IL VANGELO DI GIOVANNIOttavo seminarioDal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Rimini (RN) dal 16 al 20 Febbraio 2005.Il vangelo secondo Giovanni, nella sua essenzialità, è un affresco grandioso e pulsante da cui trarre le immaginazioni, le ispirazioni e le intuizioni indispensabili ad attuare, passo dopo passo, quella trasformazione morale che renderà l’uomo capace di amore vero. L’entrare in contatto con questi meravigliosi contenuti struttura l’anima e le infonde ...
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
I
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice


1
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti
L’Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice è un progetto di divulgazione e formazione di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore che guida Manager, Imprenditori, Studenti ed appassionati di nuove tecnologie alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale attraverso le sue applicazioni utili a migliorare le nostre vite e le nostre aziende. Il tutto grazie ad un Podcast ogni lunedì, una Community di managers e agli eventi “AI Week Italia”. iscriviti subito a www.aiplay.it
L
L'ARTE DELLA POSITIVITA' - Come trarre da ogni cosa il meglio possibile


1
L'ARTE DELLA POSITIVITA' - Come trarre da ogni cosa il meglio possibile
LiberaConoscenza.it
Come trarre da ogni cosa il meglio possibile Relatore Pietro Archiati NAPOLI, 16 - 17 - 18 Novembre 2012 Nel mondo sembra che tutto vada male, tutto "gira" per il verso sbagliato. È quasi impossibile, oggi, trovare qualcuno che riesca a vedere il lato positivo di tutte quelle cose che, apparentemente non hanno nulla di buono. I rari ottimisti sono considerati quasi come degli ingenui che hanno perso il senso della realtà. Sarà vero che le situazioni dolorose, i cosiddetti drammi della vita, ...
I
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito - Milano, dal 15 al 17 Novembre 2013


1
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito - Milano, dal 15 al 17 Novembre 2013
LiberaConoscenza.it
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO Relatore Pietro Archiati MILANO, 15 - 16 - 17 Novembre 2013TEATRO OSCAR - VIA LATTANZIO, 58 Le molte insoddisfazioni della vita presente ci dicono che la nostra psicologia, forse, non basta più per esseri umani inquieti, in cerca di significato, e la cui vita interiore è ogni giorno teatro di battaglie e conflitti. Gioie e dolori non sono che condizioni necessarie per l'anima perché l'uomo rafforzi la sua interiorità, così co ...
D
Dal Verrazzano a Central Park // Maratona di New York Podcast


1
Dal Verrazzano a Central Park // Maratona di New York Podcast
Lorenzo Maria dell'Uva & Pietro Paschino
Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le quinte (e lungo il percorso) di uno degli eventi sportivi più famosi e popolari del mondo, ripercorrendo, miglio dopo miglio, tutto il tracciato di gara. Ciascuna puntata è dedicata ad un miglio specifico del percorso ed in molti episodi affiancheranno i co-host Lorenzo dell'Uva e Pietro Paschino numerosi runner ed appassionati che hanno corso, vinto o ancora sognano la partecipazione ...
L
La Filosofia della Libertà - 13° Seminario - Milano, dal 15 al 17 febbraio 2013


1
La Filosofia della Libertà - 13° Seminario - Milano, dal 15 al 17 febbraio 2013
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap XIII: Il valore della vita(pessimismo e ottimismo)Dal 13° seminario di Milano con Pietro Archiatidal 15 al 17 febbraio 2013"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che e ...
Quale sarà la professione più richiesta nel prossimo futuro? Quali nuovi lavori 4.0 esistono già? Come ci sono arrivati e dove si sono formati quelli che li svolgono? Ve lo racconteremo in questo nuovo appuntamento, per capire in concreto cosa fanno, e quanto guadagnano, il project manager 4.0, l'esperto di blockchain, il data labeling specialist, il programmatic manager, o il designer di stampe in 3 d. Ma anche che cosa sono il data scientist, lo steam manager, lo chief evangelist, futurolo ...
L
La Filosofia della Libertà - 2° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 27 al 30 Settembre 2007


1
La Filosofia della Libertà - 2° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 27 al 30 Settembre 2007
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner2° Seminario con Pietro ArchiatiDal 2° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 27 al 30 Settembre 2007"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinit ...
L
La forza dell'individuo in un mondo difficile - Convegno di Udine 2011, dal 7 al 9 Ottobre


1
La forza dell'individuo in un mondo difficile - Convegno di Udine 2011, dal 7 al 9 Ottobre
LiberaConoscenza.it
LA FORZA DELL'INDIVIDUOin un mondo difficileCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITOPietro ArchiatiDal convegno di Udine, 7 - 8 - 9 Ottobre 2011"È innegabile osservare che la situazione mondiale, pur essendo volta allo sviluppo del benessere, non è riuscita a garantire a tutta l'umanità neppure i diritti fondamentali dell'uomo. Essa appare senza sbocco se non verrà riconosciuta l'unicità di ogni individuo e la ricchezza che da essa ne deriva.Togliere alle persone la fiducia e la speranza, far perde ...
L
La Filosofia della Libertà - 11° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 5 febbraio 2012


1
La Filosofia della Libertà - 11° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 5 febbraio 2012
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner11° Seminario con Pietro ArchiatiDall' 11° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 3 al 5 febbraio 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infini ...
“Giustizia, Diritti e Memoria” È il titolo del nuovo e sesto ciclo di lezioni di antimafia che inizia martedì 15 febbraio 2022 alle 21. Il progetto delle lezioni è ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Le lezioni hanno un obiettivo: essere uno strumento di conoscenza del fenomeno mafioso e dei modi per combatterlo. Il nuovo ciclo di lezioni si può seguire in streaming sui canali YouTube della Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” ...
L
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011


1
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner 10° Seminario con Pietro Archiati Dal 10° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 29 settembre al 2 ottobre 2011 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e cal ...
I
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA - Convegno di Scienza dello Spirito - Roma, dal 9 all'11 maggio 2008


1
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA - Convegno di Scienza dello Spirito - Roma, dal 9 all'11 maggio 2008
LiberaConoscenza.it
IL GRANDE GIOCO DELLA VITAConvegno di Scienza dello SpiritoRelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"9 - 10 - 11 maggio 2008La vita nostra è quel che noi siamo fin dalla nascita, è tutto ciò che possiamo diventare fino alla nostra morte. Una corsa a ostacoli che mozza il fiato, piena di sorprese, di occasioni di crescita all’infinito. Un gioco pieno di meravigliosi enigmi tutti da risolvere.Nasciamo in un popolo, in un luogo geografico, in un ambiente famigliare e sociale, ci vi ...
L
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 14 al 17 febbraio 2008


1
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 14 al 17 febbraio 2008
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 14 al 17 febbraio 2008"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofi ...
I
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice


AI Forum 2022: Scopriamolo insieme a Pietro Cerretani Prendi il tuo Ticket su www.aiforum.euDi Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti
Da una frase petrina, alcune riflessioni su tre doveri fondamentali del cristianoDi radioromalibera.org
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa del 29 giugno 2022, SOLENNITA' DEI SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI, tenuta da p. Donato Maria Donadello, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
Pubblichiamo l’omelia di Mons. Guido Marini alla Santa Messa celebrata nella solennità dei Santi Pietro e Paolo.Di RadioPNR
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Gv 21,15-19 di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it. Ecco tutti i link: https://linktr.ee/AnnunciatedaitettiDi Annunciate dai tetti®️
Di Commento al Vangelo del giorno
IL BLOG DI PIETRO SCIRÈDi Radio Ros Brera Podcast
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/5Ji97AgYzW0 👉 Il daltonismo e come i daltonici vedono i colori. L’arte, il semaforo, l’editoria, la natura sono alcuni dei temi toccati. Ad oggi, i daltonici sono discriminati anche perché il mondo continua ad essere disegnato senza tenere presente la loro numerosa presenza (3 milioni solo in Italia, fonte minist…
Tutti gli italo-americani del nostro cuore.Di RadioPNR
"Lucciole per lanterne" ed. Epokè di Daria UbaldeschiDi RadioPNR
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Il 100esimo episodio: vi ringrazio e ripropongo i 10 clip più ascoltati degli ultimi due anni
35:42
Siamo arrivati al 100esimo episodio del Podcast di AWS in italiano! In questo episodio ho voluto ringraziare i miei ospiti e tutte le persone che ci ascoltano da più di due anni, riproponendo alcuni clip estrapolati dai 10 episodi più ascoltati del podcast. 1. Episodio #24 del 19 ottobre '20 - La migrazione da manuale di aranzulla.it su AWS (ospite…
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Mt 9,32-38 di don Domenico Bruno, a cura di suor Agnese Gizzi (ASC). Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it. Ecco tutti i link: https://linktr.ee/AnnunciatedaitettiDi Annunciate dai tetti®️
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa del 4 luglio 2022, Memoria di s. Elisabetta di Portogallo, terziaria, tenuta da p. Gabriele Maria Pellettieri, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
R
Radio Ros Brera Podcast

1
Rosanna Brambilla e Mariano Equizzi conversano su Salone, IED, giovani, Futuro, case e cose e ciaffi
20:04
Di Radio Ros Brera Podcast
R
Radio Ros Brera Podcast

Dal Palio di Siena alle gare in cui business e tradizione vincono sull’etica .Di Radio Ros Brera Podcast
M
Mind the Chat


Durante il primo anno di università, Giorgio Morelli fonda WeStudents, un diario digitale per gli studenti delle scuole superiori d'Italia. Volete sapere come può il sistema scolastico italiano sfruttare la digitalizzazione per diventare sempre più personalizzato? E come ha fatto Giorgio a gestire la crescita di un’azienda tecnologica a 19 anni? Tu…
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Mt 9,18-26 di don Domenico Bruno, a cura di suor Agnese Gizzi (ASC). Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it. Ecco tutti i link: https://linktr.ee/AnnunciatedaitettiDi Annunciate dai tetti®️
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa festiva del 3 luglio 2022, XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO, tenuta da p. Donato Maria Donadello, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
Di Commento al Vangelo del giorno
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


C
Chiamate Roma Triuno Triuno


I
I lavori di domani


Alessandro Lizzi è Partner di Deloitte Digital con oltre 18 anni di esperienza nella consulenza. È stato consulente di grandi imprese in diversi settori e ha collaborato con loro per affrontare una serie di sfide, dallo sviluppo dei loro sistemi CRM alla definizione del modello di business. È stato determinante nello sviluppo delle offerte Digital…
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Lc 10,1-12.17-20 di don Domenico Bruno, a cura di suor Agnese Gizzi (ASC). Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it. Ecco tutti i link: https://linktr.ee/AnnunciatedaitettiDi Annunciate dai tetti®️
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa prefestiva del 2 luglio 2022, XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO, tenuta da p. Francesco Maria Budani, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
Di Commento al Vangelo del giorno
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Mt 9,14-17 di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it. Ecco tutti i link: https://linktr.ee/AnnunciatedaitettiDi Annunciate dai tetti®️
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa del 1 luglio 2022, Venerdì della XIII settimana del Tempo Ordinario, tenuta da p. Gabriele Maria Pellettieri, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
Di Commento al Vangelo del giorno
Nono e ultimo incontro di “Lezioni di antimafia”. Gli ospiti sono Alberto Guariso, avvocato ASGI (Associazione Studi Giuridici Immigrazione) e Gianfranco Schiavone, presidente Consorzio Italiano di Solidarietà. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo di incontri – che si conclude oggi - ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnet…
Dopo le dimissioni dei nove consiglieri che porteranno alla decadenza della giunta, il sindaco Gian Paolo Cabella su Radio Pnr, intervistato nel programma di Stefano Brocks (lun-ve 16-18), esprime le sue valutazioni sul travagliato percorso della sua amministrazione e sottolinea le responsabilità di quanto accaduto nelle ultime ore.…
Le dimissioni dei consiglieri di minoranza e del gruppo staccatosi dalla maggioranza hanno causato stamattina la decadenza della giunta comunale Rocchino Muliere, del gruppo Democratici per Novi, riassume la vicenda ed esprime le valutazioni politiche sugli ultimi fatti e sull'operato dell'amministrazione di centro destra, nello spazio condotto da …
Per il progetto "tortona città cardioprotetta" oggi viene installato un nuovo defibrillatore, da donazione privata. Prima dell'inaugurazione, Brocks intervista Giordana Tramarin, promotrice del progetto sostenuto dal Comune.Di RadioPNR
Il mondo della traduzione secondo Ludovica Granata.Di RadioPNR
"Alla ricerca degli oratori campestri del Novese" ce lo racconta Andrea ScottoDi RadioPNR
Daria Ubaldeschi #2 st. 37 uno stile sano e in movimento!Di RadioPNR
Paola, Stefano e la loro famiglia alla X GMG della famiglia a RomaDi RadioPNR
R
RadioPNR


Festival Sarvego parte sabato 2 luglio a Cabella, con l'illustratore Gabriele Pino!Di RadioPNR
Pubblichiamo l’omelia di Mons. Guido Marini alla Santa Messa votiva del Preziosissimo Sangue di Gesù.Di RadioPNR
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 01/07/2022
1:31:39
1:31:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:39
Canzoni travisate. Il tormentone dell'estate di Chiamate Roma "La vita tua"
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/7omO3RLF1xY 👉 Medico nutrizionista, responsabile dell’Unità Operativa di Dietetica e Nutrizione Clinica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria dell’Ospedale San Martino di Genova, ha ideato una dieta omonima che fonde due tradizioni culinarie antichissime e gustosissime (nonché molto salutari): quella mediter…
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Mt 9,9-13 di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it. Ecco tutti i link: https://linktr.ee/AnnunciatedaitettiDi Annunciate dai tetti®️
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa del 30 giugno 2022, Giovedì della XIII settimana del Tempo Ordinario, tenuta da p. Gabriele Maria Pellettieri, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
Di Commento al Vangelo del giorno
La rassegna culturale e di spettacolo alza ancora il suo livello e propone nomi a rilevanza locale e nazionale. Nello spazio condotto da Brocks, il sindaco Fabio Semino presenta il programma.Di RadioPNR
Un indirizzo virtuale per superare le burocrazie e garantire accesso a servizi essenziali. Lo ha istituito il consiglio comunale all'unanimità ed è stato approntato il regolamento, oltre all'intitolazione a Mons. Remotti che impegnò tutta la sua vita per aiutare i bisognosi. Nello spazio condotto da Brocks il presidente della commissione Servizi So…
Con Gaia Figini andiamo alla scoperta di radic'arte, Il piccolo Festival di danza contemporanea a Pasturana.Giunto alla seconda edizione con Musica dal vivo, performance di danza contemporanea e videodanza e laboratori gratuiti sul movimento dedicati a tutte le fasce d’età, punta a riaffermarsi promuovendo il territorio con un calendario ricco di a…