Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una fonte d’ispirazione, perché, come dice l’artista Colleen Wilcox: “L’insegnamento è il più grande atto di ottimismo”.
Progetto finanziato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani
Gabriel ci introduce le maggiori novità nell'ambito della produzione di energia pulita
Intervista a Felipe, giovane soccorritore della Croce Verde di San Gottardo: la sua esperienza in prima linea nella lotta al COVID19
Guida per beginner al mondo degli anime e dei manga, il Giappone a portata di mano
Interessante intervista al prof. Ratto, insegnante di scuola secondaria nel suo ruolo di "animatore digitale" in periodo di Didattica a Distanza
Intervista a due giovani artisti genovesi, dalle parodie musicali tutte liguri alla produzione di canzoni per il mercato nazionale.
Sul come antiche e tradizionali associazioni possano ancora essere un punto di riferimento sociale e cultirale per il territorio, per i giovani e i meno giovani
Breve ma efficace excursus sulle politiche europee per i giovani
Interessante intervista con un giovane autore che ci racconta pro e contro di una carriera artistica in ambito audiovisivo
Interessante intervista con un giovane autore che ci racconta pro e contro di una carriera artistica in ambito audiovisivo
G
GenovaNetwork


1
24 - Intervista a Martina: l'esperienza di volontariato in un campo profughi in Grecia (Seconda Parte)
14:16
A contatto con bambini e famiglie in un campo profughi di Salonicco, Martina ha potuto essere concretamente utile. Intervista in due parti.
G
GenovaNetwork


1
23 - Intervista a Martina: l'esperienza di volontariato in un campo profughi in Grecia (Prima Parte)
16:45
A contatto con bambini e famiglie in un campo profughi di Salonicco, Martina ha potuto essere concretamente utile. Intervista in due parti.
Terza parte dell'intervista a Irene Ghezzi, rappresentante del movimento "Friday for Future".
Seconda parte dell'intervista a Irene Ghezzi, rappresentante del movimento "Friday for Future".
Prima parte dell'intervista a Irene Ghezzi, rappresentante del movimento "Friday for Future".
Bella chiacchierata sulla vita a Genova da migranti di seconda generazione, la pandemia e le scene artistiche italiane ed europee
Confronto sulla figura del popolarissimo "Pibe de oro": una figura da emulare o allontanare?
Con il ritorno in presenza a scuola, i ragazzi e le ragazze si confrontano sul tema
Memorie e opinioni sulla fotografia e dintorni: l'esperienza di un giovane fotografo a Genova e in Europa
Memorie e opinioni sulla fotografia e dintorni: l'esperienza di un giovane fotografo a Genova e in Europa
Seconda parte della stimolante intervista a Francesco Manzitti: insegnante, filmaker e scrittore
Stimolante incontro con Francesco Manzitti: insegnante, filmaker, scrittore.
Seconda parte dell'intervista a Chrisatian Masuero, giovane artista multimediale
Prima parte dell'intervista con il giovane artista multimediale
Antonella Berardi, dell'associazione ARTI Creative di Borgoratti, ci racconta di sè e della sua esperienza durante la pandemia
Quattro chiacchiere sulla nota cantante e attrice Soy Luna
Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una font…
Seconda parte dell'intervista a Matteo: giovane viaggiatore "a basso impatto" che ama lunghissimi tragitti a piedi o in bicicletta.
Primaparte dell'intervista a Matteo: giovane viaggiatore "a basso impatto" che ama lunghissimi tragitti a piedi o in bicicletta.
I ragazzi e le ragazze dello Street Up chiacchierano di sport partendo da uno dei più popolari: il basket
Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una font…
Chiacchierata a distanza sul tema delle opportunità per i giovani artisti grazie al web: quando la quarantena impone la scoperta di nuovi modi di comunicare.
Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una font…
Seconda parte delle interviste fatte ai giovani artisti che hanno partecipato alla Sketch Battle organizzata dal Link grazie al progetto InRadio sostenuto dall'Agenzia Nazionale per i Giovani.
I
Insegnanti Straordinari e come scoprirli


Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una font…
I
Insegnanti Straordinari e come scoprirli


Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una font…
Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una font…
Prima parte delle interviste fatte ai giovani artisti che hanno partecipato alla Sketch Battle organizzata dal Link
Il giovane rapper di origine cilena si racconta: storia personale e percorso artistico sulla scena genovese
La giornalista genovese Giulia Cassini risponde a domande sulla propria professione e condivide pensieri e riflessioni sulla città.