www.facebook.com/djsilverbomb
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Rubrica di approfondimento sul Napoli
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti - Una voce dal silenzio: Roberta
1:28:41
1:28:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:41
In questa puntata inauguriamo la rubrica “Una voce dal silenzio” con la testimonianza di Roberta, che riporta la sua esperienza concreta di approccio ad un Lavoro su di sé, a contatto con le variegate sfaccettature della vita, come ad es. Il ruolo di madre, la famiglia di appartenenza, i percorsi di vita alternativi, la ricerca della sincerità e de…
LatinoAmericando:In Honduras e non solo c'è un gruppo di persone che viene minacciato, incarcerato e a volte persino ucciso. Sono i leader sociali e ambientali. Ne parliamo col giornalista Giorgio Trucchi che vive in Nicaragua. Intanto in Colombia la Corte Interamericana dei Diritti Umani ha condannato il Paese per la durissima repressione, degli a…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Senza fine
1:18:01
1:18:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:01
Lo speciale: la nuova impennata di violenza fra la Palestina e Israele lascia poche speranze di Pace per il futuro, poco prima dell'arrivo del Segretario di Stato Usa Antony Blinken. Analiziamo la complessa situazione con l'aiuto di Massimiliano Trentin, docente di Storia del Medio Oriente all'Università di Bologna. La seconda pagina la dedichiamo …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Shoah-PadovaSud-ArtiVisive
1:30:55
1:30:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:55
CInema e Shoah - Interviste a Rebecca Basso per Bassilora; Karma Gava su cortometraggi padovani e Antonio Costa su Cinema e arti visivaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
LatinoAmericando: le proteste e la repressione in Perù non si fermano, con l'azione della polizia messa sotto accusa per attacchi ingiustificati contro i manifestanti. Ci colleghiamo in diretta con Lima per parlare col cooperante internazionale Daniele Ingratoci. Intanto a Buenos Aires i presidenti di Brasile e Argentina hanno manifestato la loro i…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 26 gennaio 2023
1:29:27
1:29:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:27
Richiami vari; gli edulcoranti sono davvero innocui come pensavamo? Ora l'Oms dice di no; energy drink al gusto di caramelle pubblicizzati ai minori: esposto alle autorità; la carne bovina è la fonte di proteine con l'impatto più grande sul clima; hamburger: ecco perché non conviene mangiarli al sangue; politici italiani contro gli insetti: “meglio…
R
Radio Cooperativa Padova


1
NSSI: La filiera della carne, l'alimentazione, il clima
1:08:55
1:08:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:55
L'emergenza climatica ha varie cause: dall'uso di combustibili fossili nella produzione al disboscamento, all'acidificazione di mari ed oceani e così via. Qui vogliamo cercare di scoprire come interviene in questo problema la filiera della carne. Se è colpa nostra che ne mangiamo troppa o se è la società ad avere importo un sistema globale di quest…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Cheap Wine e Gabriele Martelloni
1:28:58
1:28:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:58
La prima intervista è dedicata alla rock/band pesarese Cheap Wine con il frontman della band Marco Diamantini. Una band attiva dal 1997 con 12 album alle spalle e centinaia di concerti in Italia e all'estero. Con Marco parleremo anche dell'ultimo album “Yell” pubblicato nel mese di ottobre del 2022. Arriverà poi il cantautore Gabriele Martelloni co…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Iniziazione
1:27:03
1:27:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:03
In questa puntata prendiamo spunto dal pensiero settimanale pubblicato sul blog di Altrove per parlare dell'Iniziazione, vista dagli Altronauti, ovvero come transizione verso una fase nuova della vita che si può sperimentare superando... gli ostacoli che la Vita stessa, maestra, ci pone lungo il cammino... [vedi "Dettagli"]…
LatinoAmericando: il giudice Alexandre de Moraes è una figura chiave nella giustizia brasiliana. Viene attaccato dai rivoltosi bolsonaristi, ma non ha niente di sinistra. Di questo e dei militari estromessi da Lula parliamo col corrispondente di Domani a Rio, Rocco Cotroneo. Poi ci spostiamo in Colombia, dove il governo di Petro prova a riavviare i…
R
Radio Cooperativa Padova


1
attualita Iran e notizie da giornali
1:18:57
1:18:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:57
Nasrin FaridDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Fra l'attuale e il culturale
1:02:34
1:02:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:34
Lo speciale: Dallo Yemen all'Ucraina, dal Nepal alla Palestina. Facciamo un viaggio fra notizie di strettissima attualità e di cultura che riguarda questi paesi, in compagnia di diverse pubblicazioni trovate su internet e in versione cartacea.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Narciso e Cannella
1:28:12
1:28:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:12
In questo episodio di Settenote incontriamo due cantautori: Narciso prima e il romano Cannella poi. Leggi i dettagli per tutte le informazioni.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue: Rotta Balcanica e Vongolari
1:29:53
1:29:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:53
Interista agli autori di "Trieste è bella di notte" e "La fortuna granda"Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Spiritualità e Desiderio
1:27:50
1:27:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:50
“Chi cerca di ritornare al proprio stato Originario, deve inevitabilmente affrontare l'ombra che dimora in se stesso, altrimenti la stessa spiritualità diventa semplicemente fonte di conforto e di compensazione”. Ne parliamo in questa puntata, toccando vari aspetti della nostra esistenza, come la differenza tra una spiritualità come forma di confor…
LatinoAmericando: dopo l'attacco ai tre poteri in Brasile, ci sono molteplici responsabilità da assegnare, che vanno oltre i manifestanti bolsonaristi. Di questo e del ruolo della religione nella politica ne parla Don Mauro Silva da Belo Horizonte, dallo stato di Santa Caterina. La seconda pagina la dedichiamo alla mattanza di 17 oppositori del gov…
R
Radio Cooperativa Padova


1
2023_01_10_Attualita_Albino_Bizzotto_Cardinali_Papa
1:25:08
1:25:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:08
Descrizione e riflessioni sulla situazione politica del Vaticano dopo la morte del Papa Emerito Ratzinger e in vista della elezione del prossimo Papa. Lettura dal Corriere della SeraDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Benvenute avversità
1:29:24
1:29:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:24
“...Ogni avversità che sperimentiamo è un elemento assolutamente positivo, è una possibilità che si mostra all'uomo sotto mentite spoglie. Per quanto possa sembrarci difficile, per essere allineati con la Vita dobbiamo dare il benvenuto alle difficoltà che incontriamo nel nostro cammino; nel limite che ci è concesso non tentare di evitare gli ostac…
LatinoAmericando: il Brasile inizia una nuova era con il ritorno di Lula al potere, ma le minacce dei bolsonaristi puri non si fermano. Cosa potrebbe succedere nel paese da adesso in poi? Ne parliamo con l'antropologa dell'Università di Brasilia Eloine Moreira, dalla capitale; il professore dell'Università di Padova, Alessio Surian, in studio; ed i…
R
Radio Cooperativa Padova


1
2023_01_03_Attualita_Simonaggio_Rapporto_legalita
1:30:13
1:30:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:13
Attualità sulla situazione del sistema fiscale italiano e della legalità in generaleDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Fallimenti in Afghanistan: la cause
1:18:23
1:18:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:23
Lo speciale: Perché il progetto occidentale di un Afghanistan democratico è fallito? Che Afghanistan vogliono i talebani? L'Occidente può fare qualcosa per l'Afghanistan? A queste domande prova a rispondere il generale Claudio D'Angelo, comandante del contingente carabinieri e coordinatore polizie militare ISAF Kabul 2002 nella conferenza videoconf…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue: psicoanalisi e fine anno
1:30:46
1:30:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:46
Rassegna su cinema e psicoanalisi - bilancio dell'anno cinematograficoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: La Luce del nostro Sé Reale
1:24:46
1:24:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:46
Il nostro Sé è come la Fiamma di una lampada a petrolio: perché possa illuminare la nostra vita è necessario mantenere pulito il vetro che la circonda; così anche dentro di noi, è necessario emendarci da credenze ed abitudini che offuscano l'espressione della nostra Luce, sebbene siano spesso talmente solidificate che ci identifichiamo in esse, dim…
LatinoAmericando: il bilancio del 2022 vede la vittoria di Lula come l'evento principale, ma con un margine di incertezza per quanto riguarda le reazioni del bolsonarismo. Ne parliamo col giornalista esperto della regione Alfredo Luis Somoza. Poi ci concentriamo sul ritrovamento del nipote numero 132 recuperato dalle Abuelas de Plaza de Mayo. A rac…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 29 dicembre 2022
1:21:43
1:21:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:43
Richiami vari; gli allevamenti intensivi riversano batteri resistenti agli antibiotici nei fiumi britannici; pubblicità Ferrero in tv: nessun limite all'invasione di snack, merendine e cibi dolci. Servono limitazioni; sugar tax e plastic tax addio? Arriva un uovo rinvio, mentre il governo valuta l'abolizione; quando il progetto di educazione alimen…
R
Radio Cooperativa Padova


1
NSSI: il green-washing ... e non solo green
1:14:36
1:14:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:36
Parliamo di greenwashing, letteralmente "lavaggio verde". Si tratta di quelle operazioni che fanno apparire green, quindi ecologica e sostenibile, un'azienda o un'attività che non lo è affatto. In questa puntata di NSSI ne esaminiamo gli aspetti, attraverso esempi più e meno conosciuti. Accanto al green-washing si sono diffuse negli ultimi anni, al…
R
Radio Cooperativa Padova


1
2022_12_27_Attualita_Mondo_carcere_Ornella_Favero_Francesco
1:32:08
1:32:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:08
Ornella Favero illustra la difficile situazione delle carceri italianeDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Sara Torraco, Giovanni Tommaso, Delmonte
1:28:55
1:28:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:55
Nella puntata di "Settenote" di oggi andiamo nella splendida Beralda un piccolo paesino in provincia di Matera per ospitare la cantautrice Sara Torraco. Una voce dolcissima, elegante, influenzata da sonorità pop, soul & jazz Con lei parleremo del suo primo album: “Gentilezza/Kindness” pubblicato lo scorso 27 maggio 2022. Pensate che viene scelta co…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: PolterGuys - Silver One e Xello - Ianez
1:28:55
1:28:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:55
Ospiti: I PolterGuys, un giovanissimo duo composto da Thomas Rosati e il pianista Diego Montini. due giovani artisti: Silver One e Xello per la presentazione del loro ultimo singolo “Felice”. cantautore e scrittore di romanzi vastese Ianez, per la presentazione del nuovo singolo “L'Addio”. (... vedi dettagli)…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Il contatto con la Realtà
1:27:28
1:27:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:28
Riconoscere la Realtà, soprattutto quando questa contrasta con le illusioni di cui ci nutriamo, è un punto imprescindibile per poter conoscere se stessi senza maschere e giustificazioni. Ne parliamo insieme a Martina, che condivide con gli ascoltatori l'esperienza vissuta sia nel centro Altrove sia nella vita “quotidiana”, portando testimonianza di…
LatinoAmericando: festeggiamo la terza coppa del mondo di calcio dell'Argentina analizzando dal punto di vista della sociologia il fenomeno di circa 5 milioni di argentini solo a Buenos Aires scesi in piazza per festeggiare. Ci colleghiamo con Córdoba per parlare col sociologo Martín Eynard e riceviamo anche la testimonianza di chi questa festa l'h…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Roberto Caruso e Federico Pinaffo
1:29:09
1:29:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:09
Per l'ultima di Disordine Sparso, R. Caruso e F. Pinaffo dedicano agli ascoltatori una raccolta poetica.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'impatto della guerra sull'immigrazione
1:22:18
1:22:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:18
Lo speciale: il 18 dicembre di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti e a Radio Cooperativa lo ricordiamo proponendo l'ascolto della conferenza sul tema che tenutasi lo scorso 4 luglio al Centro Congressi Frentani di Roma, organizzata da Collettiva.it della CGIL. In questa occasione ascoltiamo l'introduzione di Tania …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Claudia Sacco e Manfredi
1:30:45
1:30:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:45
Terza puntata di “Settenote” dedicata come sempre ai protagonisti della musica indipendente italiana. Oggi, due interviste, la prima dedicata ad una giovanissima cantautrice (16 anni) Claudia Sacco che ha già al suo attivo 12 singoli di cui 5, dal 2020, con l'etichetta discografica Sorry Mom. Con l'artista presentiamo l'ultimo singolo “Orione”. La …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue Anec e Cinit
1:31:47
1:31:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:47
Intervista su ANEC e CINITDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti - Riccardo Muti: Cultura e Armonia
1:31:11
1:31:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:11
Ascoltiamo e commentiamo insieme agli ascoltatori di Radio Cooperativa un intervento del famoso direttore d'orchestra Riccardo Muti, focalizzandoci soprattutto sulla funzione che costui attribuisce alla Musica di edificatrice di una società Armoniosa, osservando le analogie tra le sue parole e l'Armonia (o la disarmonia) a cui possiamo contribuire,…
LatinoAmericando: La crisi peruviana si aggrava giorno dopo giorno, con morti fra i manifestanti che sostengono Castillo e la condanna a 18 mesi all'ex presidente. Ne parliamo con i peruviani Wilder Bermúdez, da Lima, Lianet Camara, dall'Italia, e il professore di scienze delle comunicazioni e annalista italiano Davide Matrone, da Quito. In prepara…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Carlo Toniato
1:30:21
1:30:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:21
Presentiamo assieme all'autore l'ultima raccolta di di racconti di CARLO TONIATODi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
NSSI: L'isola che non c'è
1:10:59
1:10:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:59
L'isola che non c'è è un brano di Edoardo Bennato. Si riferisce al luogo dove si radunano i bambini sperduti, guidati da Peter Pan e dalla bellissima Campanellino in una perenne lotta contro i pirati cattivi di Capitan Uncino. NSSI di martedì 13 dicembre (S. Lucia che NON è affatto il giorno più corto che ci sia) alle 20,50 vi racconta la storia di…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità suicidi in carcere don Albino Bizzotto
1:27:16
1:27:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:16
don Albino Bizzotto descrive la situazione delle carceri a partire dall'aumento di suicidi nelle carceri. contenuto in fase di realizzazione.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Ospiti della puntata: Rita Pelusio, attrice comica , regista, che ci ha presentato lo spettacolo “La felicità di Emma”, portato in scena al Teatro del Pane di Villorba e Alvise Camozzi attore, autore e regista che ci ha presentato lo spettacolo “Alburno “ che fa parte della Rassegna You Theatre 2022/2023 Identità Plurale di Mestre…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Keros, Bruna e Giulio Casale
1:29:31
1:29:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:31
Gilles Facchinelli in questa puntata ci presenta tre artisti del panorama della musica indipendente italiana. Keros è un cantante, rapper di Bassano. Bruna viene da Palermo e presenta il suo ultimo singolo "A piena mente". Giulio Casale, cantante, scrittore, attore, presenta il suo prossimo concerto a NOventa Padovana. Buon ascolto!…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti - Dane Rudhyar: Erudizione vs Saggezza
1:29:18
1:29:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:18
In questa puntata parliamo della Saggezza, ovvero di una forma di Conoscenza esperienziale e qualitativa, diversa dalla semplice erudizione, che è invece fondata sulla quantità di dati trasmessi o ricevuti. Una Saggezza poco presa in considerazione, rispetto all'enorme importanza che l'analisi intellettuale ha assunto nella vita odierna, rispecchia…
LatinoAmericando: puntata politematica. Partiamo collegandoci con Lima per farci spiegare perché il parlamento peruviano ha estromesso Pedro Castillo dal potere e quali prospettive ci sono con la neo presidente Dina Boluarte. A raccontarlo il cooperante internazionale Daniele Ingratoci. Il secondo contatto lo facciamo con Buenos Aires dopo la conda…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Narratori veneti
1:28:17
1:28:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:17
Carlo della Corte, Fernando Camon, Luigi MeneghelloDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Una malattia e un danno ambientale da non trascurare
1:09:01
1:09:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:01
Lo speciale: il 1 dicembre è ricorsa la Giornata internazionale contro l'HIV, malattia che si combatte con grandi disparità a seconda della parte del mondo dove si trova il paziente e anche della sua età. Ne parliamo col medico Vittorio Agnoletto che insegna Globalizzazione e Politiche della salute ed è attivista di Medicina Democratica. La seconda…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Giulia Ottonello e Zagreb
1:27:01
1:27:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:01
Nella prima puntata di Settenote, settimanale dedicato alla musica indipendente italiana, presentato da Gilles Facchinelli, abbiamo il piacere di incontrare e conoscere la cantante genovese Giulia Ottonello e il gruppo trevigiano degli Zagreb. Ci raccontano la loro avventura artistica, i loro sogni futuri e ci accompagnano con qualche brano musical…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti - Dane Rudhyar: Quantità vs Qualità (2a parte)
1:30:01
1:30:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:01
Ispirati dalle profetiche parole di Dane Rudhyar, proseguiamo il tema inaugurato nella puntata precedente, chiedendoci come potrebbe essere una Società edificata sul Paradigma della Qualità, sin dall'educazione dei fanciulli, e se tale mondo, apparentemente lontano dal manifestarsi all'esterno, possa già esistere in potenza nelle piccole, grandi vi…
LatinoAmericando: LatinoAmericando festeggia i suoi 17 anni insieme alla poetessa Camen Yáñez, compagna di vita e di lotta di Luis Sepúlveda, che ci parla del suo ultimo libro "Una vita fuori dal tempo. La mia vita con Lucho" (Guanda Edizioni) e dell'importanza della memoria per le nuove generazioni. Poi ci colleghiamo con Lima per parlare con Dani…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 01 dicembre 2022
1:24:16
1:24:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:16
Richiami vari; in tempo reale allerte e richiami dei prodotti alimentari. Il nuovo servizio del Fatto Alimentare; un allevamento di maiali di 26 piani. In Cina la più grande struttura al mondo; “Uovo di selva”: la sfida bio di una piccola azienda della Valtellina. Ma il modello è replicabile?; le eccellenze alimentari italiane nel metaverso: la nuo…