Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Guido Bertolotti e Cosma Castellucci. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Fede Basso
Nuela si confronta con i suoi amichetti sul mondo pop in ambito musicale, cinematografico e sui gossip del momento. Buon appetito!
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
Davide Toffolo, cantante dei Tre Allegri Ragazzi Morti e scapolo avventuroso, è stato a Sanremo per la sua prima volta. Chiuso all'interno di una bolla, immerso in una vasca da bagno, ha raccontato ai suoi amici tutto quello che è successo nel festival blindato. E ha ascoltato, attraverso le loro voci, il mondo che è rimasto fuori.
Il programma di Wad
Martedì 6 dicembre dalle 12:00 alle 13:30, Rai Radio2 trasmetterà "Amadeus presenta Sanremo 2023" in diretta dagli Studi di via Asiago. Per la prima volta in veste di conduttore a Radio2, Amadeus presenterà i campioni partecipanti alla 73ª edizione del Festival di Sanremo. Aneddoti, curiosità ma soprattutto tanta musica. Rai Radio2 anche quest'anno si conferma Radio Ufficiale del Festival. On air, on field e anche in radiovisione e sui social, Rai Radio2 racconterà ogni momento di Sanremo 20 ...
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
Le notizie positive per un mondo migliore selezionate da AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue
Andrea e Michele con il mondo dei Guerrieri, le telefonate di Non solo belle, gli interventi di Alta Infedeltà ti aspettano in podcast.
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una rassegna stampa per i suoi ascoltatori.
105 Friends: nessun limite per Tony & Ross, sempre "sul pezzo" e sempre pronti a farci sorridere. Musica, notizie, interviste.
Autore di libri per ragazzi. Mi trovate sui social come @lorenzo.iero
Rubrica di Nicola Stefoni dedicata ai personaggi del mondo dello spettacolo e della musica.
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, della provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
ANSA Voice daily, l'appuntamento quotidiano di approfondimento per raccontare le notizie più importanti della giornata.
Chi siamo? Cosa portiamo? Mezzo fiorino! Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi, due aspiranti comici/performer che vogliono tentare di introdurre la stand up comedy nelle vostre vite. Chiunque abbia voglia di cominciare a salire su un palco sa che ha bisogno di strumenti fondamentali ma non sa quali, noi siamo qui per questo. Farti conoscere gli openmic dove puoi esibirti vicino a te, spiegarti come abbiamo fatto a scrivere le prime cose e cosa ci vuole per avere successo... forse per quest'u ...
Due persone dai gusti musicali diametralmente opposti parlano di canzoni, insieme. La nostra playlist su Spotify: bit.ly/lecoseincomune "Le cose in comune" è un brano di Daniele Silvestri i cui diritti rimangono in capo ai rispettivi proprietari.
I lati, più e meno nascosti, del più famoso, amato, odiato e chiacchierato Festival Italiano, raccontati dal punto di vista di uno spettatore d'eccezione: Gino Castaldo, critico musicale di Repubblica fin dagli anni ‘70 e storico inviato al Festival di Sanremo. Cinque puntate dedicate alle curiosità, ai plagi, ai vincitori e ai vinti, ai grandi scandali e ovviamente agli amori, veri o solo cantati. Un appuntamento da non perdere, per essere pronti ad affrontare il Festival 2022. 'Sanremo Bab ...
B
Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo - Storia leggerissima di qualcosa che non rifaremo

1
Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo - Storia leggerissima di qualcosa che non rifaremo
LifeGate Radio
Un audio-documentario realizzato da LifeGate Radio in collaborazione con Opel. Big! racconta e testimonia l’incredibile avventura di Colapesce e Dimartino, duo rivelazione della 71esima edizione del Festival di Sanremo, la più atipica di sempre. Una delle pagine più belle della storia della canzone italiana, un diario sonoro corale e al tempo stesso intimo di un’esperienza unica e irripetibile, vissuta e documentata senza filtri. Big! è anche il racconto di un'amicizia e della nostra società ...
Le nostre chiacchierate al BSMT, ogni volta un ospite diverso e una storia, un'esperienza, una vita da raccontare.
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al sabato, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
Il mondo del piccolo schermo analizzato e raccontato con tutte le sue ultime novità attraverso delle pillole podcast realizzate con la redazione di TvBlog.it "TvBlog Pills" è una produzione originale T-Podcast. Voci: Fabio Donolato e la redazione di TvBlog.it Montaggio: Stefano Dargenio
Il programma si ascolta su RTL 102.5 in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, in streaming su RTL 102.5 PLAY.
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Canditi è un podcast che non si occupa di Canditi, ma che tratta di tutto, un contenitore generalista alla Unomattina, ma senza medici che guardano i nei alle persone e poi si mettono a cantare. Ogni episodio è dedicato a un argomento di nostro gradimento, senza regole precise: se vogliamo parlare di plinti di cemento per sei puntate lo facciamo, con un tono un po' più nobile dei programmi di Rete4 con Mario Giordano che spacca le cose e un po' meno serio delle riviste specializzate scritte ...
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
Bentornati nel nostro Sottotetto Café! Se sei nuovo sappi che il tono non è per nulla serio: ascolterai delle opinioni personali di musicisti, fotografi, scrittori, cantautori (cioè la famiglia della Sottotetto Lab) che chiacchierano come se fossero in un bar di argomenti pseudo-artistici-contemporanei. Parliamo di cinema, musica, serie tv e notizie di attualità artistica. Opinioni e pensieri senza peli sulla lingua di ciò che abbiamo visto e sentito nel corso della settimana, e su ciò che c ...
La variante Parenzo è un podcast quotidiano che commenta l'attualità, unendo approfondimento ed ironia. Dalla politica all'attualità all'economia, dalla cronaca al calcio, di tutto ciò di cui si dibatte sui media analizzato da un altro punto di vista, sempre eccentrico e qualche volta irriverente. Uno sguardo originale sui temi di attualità, che. Una riflessione divertente e divertita che strappa un sorriso e fa riflettere. Dal co-conduttore del noto programma dissacratorio La Zanzara con Gi ...
Riccardo GaZ chiama ogni giorno numeri a casaccio per affrontare in diretta radio i temi più discussi del momento. Dal barbiere sotto casa al personaggio del mondo della politica, dal professionista affermato al venditore ambulante: tutti “opinionisti per caso”. Riccardo Gaz è on air dal lunedì al venerdì dalle 18 su Radio Vela. www.radiovela.it
Screentellers è un podcast su film e serie tv: siamo un gruppo di nerd bipedi che amano raccontare di tutto ciò che amano guardare sul piccolo e grande schermo, proprio come voi. Ci trovate sui social e sulle piattaforme di streaming come @screentellers
S
Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word


1
Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word
Marcello Forcina
Ci sono tanti modi per affrontare un argomento: in 4 minuti e 37, scelgo il più cialtrone e la butto in caciara! 😏 Un podcast inutile, effervescente e tossico come una pasticca di mentos in una bacinella di coca zero. ❤️ Se ti fa piacere, puoi sostenere i miei 2 progetti collaterali su http://patreon.com/nascevoword 🏆🏆 2 nomination alla prima edizione degli Italian podcast awards @ilpod.it: Miglior creatività originale e Rising star (3o posto) 🔥 Vincitore del premio: La notte dei podcast @ R ...
Chiacchiere da bar tra 2 chitarristi. David (creatore del metodo Chitarra Facile - www.chitarrafacile.com ) e Gep (il famoso "uomo dell'assistenza" di Chitarra Facile) parlano tra di loro come quando parlano al bar o davanti ad un caffè e discutono su temi importanti che riguardano il mondo della chitarra o dei chitarristi. Segui anche il blog: https://suonarechitarra.com
C'è una storia nascosta dentro ogni canzone. MIm le racconta. ••• (MIm si pronuncia MI minore • MI minore è un podcast di Marco Mm Mennillo ) instagram: @miminore_ • miminore.tumblr.com • miminore.podcast@gmail.com • gopod.me\MIm • Il Canale telegram: http://t.me/miminorepod (15.000 Ascolti prima del Re-Up)
Benvenuti in Oldnewdays, un podcast di Pietro Messina e Gianmarco Bucci. Buon ascolto!
Esistono mondi lontani, esistono mondi nascosti, esistono mondi invisibili e poi c’è Il Sottosopra, il mondo raccontato una notizia alla volta. Politica, social, costume, televisione: ogni giorno siamo tempestati di informazioni sotto forma di micronarrazioni precostruite, prive di uno spazio critico che permetta di analizzarle più a fondo. Ma cosa succederebbe se provassimo a cambiare prospettiva? Il Sottosopra è un podcast di Chora Media che esplora il trend topic del giorno, dalla prospet ...
Ecco la sezione SPECIAL della Hit Chart Top 20. Qui potrete trovare gli speciali della durata di un'ora condotti da Matolas & Claudia: - Sanremo Giovani 2020 - Speciale Xmas Time 2019 - End of the Year - Speciale Happy 20th Anniversary 2019 - Speciale Pasqua 2020 - Hit Chart Top 100 - Stagione 2019/2020
EveryTHINK, un mondo di pensare. L'erede spirituale di Di Tutto Un Podcast. Se non sai cosa è... cerca... :)
Forse le cover su YouTube non vanno più di moda, forse ora vanno di moda i podcast. Intanto inizio, poi magari col tempo mi verrà in mente anche qualcosa di interessante da dire. Male che vada potete ascoltarmi per addormentarvi, dovrebbe funzionare. MA NON FATELO SE SIETE AL VOLANTE.
Il podcast di Macchiaradio, da anni il più ascoltato, il più folle, il più fuori dagli schemi!
Un podcast registrato camminando. I Walkadelici sono i musicisti Stefano Ferrari e Alessandro Porro. Parlano di musica, di attualità, di vita e della loro etichetta indipendente Doremind. Lo fanno durante passeggiate che prendono spesso una piega psichedelica. Da questo il nome.
Un nuovo podcast calcistico che mischia divertimento e competenza.
L
La variante Parenzo


1
Sanremo & Zelensky: solo un messaggio letto da Amadeus - Nordio e le carte del DAP. verranno rese pubbliche?
N
Non Stop News


1
Non Stop News: Il terremoto in Turchia e Siria, i mondiali di sci, il Festival di Sanremo e l’attualità
2:37:04
2:37:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:37:04
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il terremoto in Turchia e Siria, Pnrr e energia verde, i lavoratori che mancano. Doppio focus, oggi, con l'approfondimento sui cantanti a Sanremo ma anche sui malanni di stagione. Ne abbiamo parlato con Francesca Pietra, direttrice di Starbene, ne…
Rai, richiesta ambasciatore Ucraina. Amadeus lo leggerà sul palco. Coletta, nessuna censura. Ironia Mosca, poteva vincereDi ANSA Voice
IL festival e la sua preview. che altro aggiungere.Di V2B Media
Potevamo dimenticarci di Sanremo? Potevamo non parlarne nella maniera più trash possibile? Potevamo esimerci dall'andare in hype irreversibilmente prima ancora del suo inizio? No, non potevamo. Amazing Plan by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3358-amazing-planLicense: https://filmmusic.io/standard-license Clear Waters by Kev…
EP91 S3 è ufficialmente iniziata la SANREMO WEEK 🚀 . Prima che inizi però ci prendiamo un po' di caffè per prologare riguardo agli ospiti, ai duetti, le tattiche e le strategie, di ciò che ci aspettiamo, dei nostri sogni e desideri trashiosi. Oh, se volete dire anche la vostra noi siamo sempre disponibili. Magari mandateci un vocale o messaggio su …
T
TvBlog Pills


1
La Conferenza Stampa Pre-Sanremo: Dagli Ordini D’uscita Dei Big a Niente Videomessaggio di Zelensky
10:25
Nella mattinata di lunedì 6 febbraio si sono tenute due conferenze stampa che avviano ufficialmente il Festival di Sanremo: ecco gli argomenti principali che sono stati trattati.Di T-Podcast
R
RadioPNR


Nessuno si alzi dal divano #4 Vittorio Polieri e Adriano Pugno - Shock: l'ultimo Baudo a Sanremo è del 2008Di RadioPNR
Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro FriendsDi Radio 105
P
Passa dal BSMT


1
LA PUNTATA PROIBITA! 🔞 ROSA CHEMICAL passa dal BSMT! #SANREMO
1:03:19
1:03:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:19
Inizia la settimana dedicata al Festival di Sanremo e il BSMT si fa trovare pronto. Nuova puntata e ospite che sta facendo particolarmente parlare di sé proprio per la partecipazione al Festival della musica italiana.Stiamo parlando di Manuel Franco Rocati, in arte Rosa Chemical, protagonista tra i Big in gara al Festival di Sanremo 2023 con il bra…
S
Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word


Ci siamo: domani inizia la 73esima edizione del Festival di Sanremo e io... ho millemila cose da fare! Una tabella di marcia talmente serrata che forse neppure Amadeus ha il coraggio di invidiarmi. Cosa devo fare? Ve lo racconto, mentre immagino gli impegni di chi sul palco dell'Ariston ci salirà davvero. Ansiaaaaahhh 😱😱😱…
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
Sia chi lo ama sia chi lo odia si ritrova ogni anno a parlare di Sanremo. Per quale motivo un festival di musica crea così tanto dibattito? Ne parliamo con il professore di storia dei media Luca BarraDi Torcha
Si apre domani la 73esima edizione, condotta da Amadeus con Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Paola Egonu e Chiara Francini. In questi giorni, racconta Renato Franco, si discute molto del messaggio video di Zelensky (previsto per sabato a tarda sera) e ci si interroga su come se la caverà l’influencer. Ma, spiega Andrea Laffranchi, negli ultimi a…
A
A TUTTO GAZ PODCAST


1
Episode 128: Riccardo GaZ chiama il signor Raimondo per chiedergli cosa ne pensa della presenza di Zelensky a Sanremo
2:08
Riccardo GaZ chiama il signor Raimondo per chiedergli cosa ne pensa della presenza di Zelensky a Sanremo
https://youtu.be/iix2VAsYR9k
A Sanremo sarà “benedetto l’inferno”?Quest’anno, 2023, ricorreranno dieci anni, da un importante convegno che si svolse il 21 settembre 2013 al Palazzo della Gran Guardia di Verona sul tema: “La teoria del Gender: per l’uomo o contro l’uomo?” Il convegno era organizzato dall’Associazione Famiglia Domani e dal Mevd, Movimento europeo per la Difesa d…
P
PositivaMente AVIS


1
La Carta dei Diritti delle persone con Sclerosi Multipla, ActionAid a Sanremo e il Premio Claudio Puoti per l'accoglienza
3:46
Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha firmato la Carta dei Diritti delle persone con Sclerosi Multipla e patologie correlate. Un passo fondamentale verso l’inclusione di chi soffre di questa patologia e più in generale delle persone con disabilità. La Carta dei Diritti è una vera e propria bussola che, partendo da un sistema di va…
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


Siamo alle porte della settimana santa per l'Italia intera, la settimana che porta al festival della canzone italiana, quello diretto da Amadeus e Chiara Ferragni, Sanremo. Parleremo in questa puntata delle perfomance comiche che si sono susseguite nel corso degli anni analizzando e giudicando ognuno con estrema durezza, che nasconde solo l'invidia…