Una volta alla settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
Buone notizie, curiosità e facezie di cui non si può proprio fare a meno. Il podcast delle cose belle, compresi i suoi due conduttori: Elisa Finocchiaro e Matteo Scandolin.
Mariuoli è un podcast di Andrea Aimar ed Emanuele Monterotti per raccontare Tangentopoli a chi non l'ha vissuta. Sono passati trent’anni. Chi come noi è nato tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, non c’era, o era bambino, ed è proprio per questo che vogliamo tornare a quei due anni che hanno cambiato per sempre la politica italiana. Perché nel rapporto tra gli italiani e la politica c’è un prima e dopo Tangentopoli, e noi abbiamo vissuto solo il dopo. Dal 17 febbraio sei epi ...
Avete mai provato a definire la parola spoiler? Che la associate a brividi di terrore quando qualcuno parla de Il Sesto Senso o alla difficolta di mordervi la lingua quando serve, siete capitati sul podcast giusto. Lucia Rinolfi e Matteo Scandolin cercheranno di dare un senso all’irresistibile pulsione di anticipare la sorpresa a qualcuno, o anche solo a noi stessi. Con la partecipazione di Eleonora Caruso, Jacopo Colò, Fabio Deotto, Gianluca Didino, la dottoressa Francesca Fiore, Matteo Man ...
Il podcast sugli animali e sul profondo legame che si crea con la loro famiglia umana. Un viaggio in otto episodi per raccontare fatti e curiosità sul mondo degli animali domestici: informazioni, approfondimenti e consigli pratici direttamente dai veterinari e professionisti del settore. Realizzato da Andrea Ciraolo e Matteo Scandolin insieme a MyLav, Laboratorio di Analisi Veterinarie. L'informazione affidabile per prenderti cura del tuo animale. Canale Youtube ► https://www.youtube.com/cha ...
L’estate è un buon momento per innamorarsi? La risposta è: no. Per questo, in soccorso di chi soffre pene d'amore in un periodo così caldo e drammatico, arriva l'aiuto di Guido Catalano. "Amare Male" è il primo podcast che offre un servizio sentimentale esclusivo e gratuito: nel mese di agosto, chiuso nel suo bunker anti-atomico, lo scrittore nonché poeta vivente risponderà a tutti i vostri dubbi amorosi ed esistenziali con l'ironia che lo contraddistingue. Tutti i giorni, dal 2 agosto. Amar ...
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


Si vede o non si vede la mano di Sam Raimi? Be' per scoprirlo devi ascoltare Aldo e Matteo che parlano del nuovo film sul medico-ex stregone supremo!Di Querty
È uscito il bellissimo libro di Valentina De Poli, «Un'educazione paperopolese» (Il Saggiatore): ne approfittiamo per telefonarle e chiacchierare un po' con lei, anche se siamo tuttә rattristatә dall'assenza di Lavinia!Di Querty
I referendum del 1993 e la fine del primato della politica. In un giorno viene abolito il finanziamento pubblico ai partiti, il sistema elettorale proporzionale e il ministero delle partecipazioni statali. In Italia si forma il primo governo tecnico e la politica sembra abdicare per sempre al suo ruolo.…
Federica e Aldo ululano alla luna mentre parlano di The Northman, nuovo film di quel talento che è Robert Eggers.Di Querty
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


Aldo ha visto il terzo film della pentalogia ed è uscito dalla sala più convinto che con gli altri: per una serie di ragioni che spiega in questa puntata!Di Querty
Le piazze e la domanda di cambiamento. Antonio Di Pietro, pm del pool di Mani Pulite, diventa l’uomo più popolare d’Italia. Le piazze si riempiono e sono in rivolta contro la classe politica. Emerge una forte domanda di cambiamento che non troverà risposte. I carri dei momentanei vincitori si ingrossano.…
Una bella e lunga intervista con Paolo Interdonato e Boris Battaglia, magici tuttofare in Quasi, la rivista di critica (e non solo) edita da Oblò di Claudio Calia (che omaggiamo rispettosamenteDi Querty
Aldo, Federica e Matteo hanno visto l’ultimo film di Paul Thomas Anderson ed è piaciuto un po’ a tuttə: dall’abbastanza al molto.Di Querty
Aldo ha visto Lamb, il film d’esordio dell’islandese Valdimar Jóhannsson e ha pensato fosse il caso di farci una puntata: per parlare di pecore, allegorie e racconti ammonitori.Di Querty
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Il cinema di Andrea Arnold - Ricciotto 517
1:18:26
1:18:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:26
Aldo, Federica e Gloria colgono l'occasione dell'uscita su MUBI di «Cow», il nuovo film di Andrea Arnold, per parlare della filmografia della regista, compresi i suoi primi tre cortometraggi (anche loro presenti sus MUBI).Di Querty
Politici vs Imprenditori, i suicidi e il “clima infame”. La magistratura prosegue le indagini e i media non parlano d’altro. Imprenditori e politici si rimpallano le responsabilità. Gli avvisi di garanzia diventano l’equivalente di una condanna. Alcuni non reggono: Sergio Moroni è il suicidio di un politico che apre una crepa. Gabriele Cagliari e R…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Oscar 2022 - Ricciotto 516
1:33:20
1:33:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:20
Ospiti della puntata Anna Maniscalco e Alice Cucchetti, che parlano con Federica e Matteo di questi ulitmi Oscar. La newsletter di Anna: https://www.instagram.com/lacinefiladelladomenica/ La newsletter di Alice & Ilaria Fiole: https://bit.ly/3JRtivo Il canale citato da Alice: https://www.youtube.com/channel/UCNiolZNLiJplmCCzqk9-czQ…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
The Batman - Ricciotto 515
1:36:12
1:36:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:12
Aldo e Andrea Di Lecce hanno cose positive da dire sulla nuova incarnazione cinematografica dell'iconico personaggio di Bob Kane, Matteo molte meno.Di Querty
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Petite Maman - Ricciotto 514
1:01:39
1:01:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:39
Federica ha visto «Petite Maman», il nuovo film della regista francese Céline Sciamma, e ne parla con entusiasmo alle stelle insieme ad Alice Cucchetti, che non ha bisogno di presentazioni, e Ilaria Feole, giornalista e critica cinematografica, per la prima volta a Ricciotto. Se vuoi vedere «Petite Maman», è in streaming su MUBI. Se vuoi leggere un…
Non potevamo trovare qualcuno di migliore per parlare di quello che sta succedendo in Ucraina: grazie, Igort.Di Querty
Inizia l’inchiesta detta “Mani Pulite” e Bettino Craxi, segretario del PSI, interviene alla Camera dei Deputati e, come strategia difensiva, sceglie l’attacco: ammette le responsabilità e chiama in causa tutti i partiti. Ma una soluzione politica e autoassolutoria non è più possibile.Di Mariuoli Podcast
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
MISSIONE DI GIUSTIZIA: I'm a Nanni faaaaaaan - Ricciotto 513
1:10:03
1:10:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:03
In onore di Meat Loaf, in questa Missione di Giustizia con Nanni Cobretti andiamo a parlare del capolavoro in giarrettiera del 1975: il «Rocky Horror Picture Show». L'articolo citato da Aldo: https://bloody-disgusting.com/editorials/3587316/learned-stop-worrying-love-rocky-horror-picture-show-trapped-gender/…
Aldo ci racconta il film con Tom Holland e Mark Wahlberg, tratto dalla famosa serie di videogiochi: ascoltalo!Di Querty
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


Aldo e Matteo hanno visto questo seguito/omaggio a un grande classico degli anni '80, e l'hanno trovato molto, molto affascinante. Saltellate anche voi nell'horror!Di Querty
Il 17 febbraio del 1992, Mario Chiesa, un politico socialista, viene colto in flagrante mentre riceve una tangente. La corruzione è ovunque e nessuno pensa che le cose possano cambiare, tranne un pool di magistrati milanesi. Quel “mariuolo”, come Craxi definì Mario Chiesa, diventa la prima tessera di un domino che farà crollare la Prima Repubblica.…
Lunga e ricchissima intervista a Giuseppe Palumbo, incredibile disegnatore anche di Diabolik: e già che ci siamo parliamo anche del sessantesimo compleanno del Re del Terrore. Sì, Diabolik è nato nel 1962: quest'anno ricorre il sessantesimo anniversario della pubblicazione ed è pure appena uscito il 900esimo numero! Con Tito Faraci, Lavinia Michela…
Aldo e Fabio "Faz" Deotto hanno visto la grande metaforona sul cambiamento climatico e la nostra reazione all'inevitabile futuro che ci attende, quello di Adam McCay con Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence (e un sacco d'altrə attorə): definirli "scettici" è usare un eufemismo. Federica li accompagna facendo le domande che ognunə di noi potrebbe f…
Dal 17 febbraio, ogni tre settimane, Andrea Aimar ed Emanuele Monterotti raccontano Tangentopoli e la fine della politica. Segui il podcast su Instagram e Facebook. https://instagram.com/mariuolipodcast https://www.facebook.com/mariuolipodcastDi Mariuoli Podcast
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
La musica e il cinema di Lin-Manuel Miranda - Ricciotto 509
1:45:52
1:45:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:52
Gloria Baldoni e Alice Cucchetti cercano di convincere Federica a vedere un sacco di musical di Lin Manuel Miranda: in parte ci riescono, in parte non ci riusciranno mai. All'interno della puntata citiamo il bel pezzo di Gloria su «Encanto» uscito per «Supplemento»: https://supplemento.inutile.eu/2022/01/encanto/…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
MISSIONE DI GIUSTIZIA: Chi ha incastrato Roger Rabbit - Ricciotto 508
1:03:13
1:03:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:13
Il grande ritorno di Nanni Cobretti con un film che è bello sotto tutti, tutti, tutti i punti di vista. E infatti è una puntata agiografica, ancora un po'.Di Querty
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Spider-Man: No Way Home - Ricciotto 507
1:01:27
1:01:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:27
A nessunə dei tre di Ricciotto l'ultimo film dell'Uomo Ragno è piaciuto particolarmente: anche se sicuramente sono due ore e mezzo che si fanno vedere e pesano relativamente poco. Ricordarsele a lungo, quello sarà un altro paio di maniche.Di Querty
Con Matteo ko per la terza dose, Aldo e Federica prendono possesso di Ricciotto e reboottano tutto! No, non è un reboot, è un proseguimento diretto di Ricciotto 505... no, di "Matrix Revolutions"! Niente, a Ricciotto "Matrix Resurrections" è piaciuto, e qui spieghiamo il perché. Buon ascolto! (E buon anno.)…
Di Querty
Aldo e Matteo parlano di "È stata la mano di Dio", nuovo film del regista italiano Paolo Sorrentino, disponibile su Netflix. E, già che ci sono, vi augurano buon Natale.Di Querty
Ospite clamorosissimo di questa puntata: il grande Giorgio Cavazzano. Si parla di Venezia ghiacciata, dei suoi esordi, di alcuni episodi che non aveva mai raccontato. Che bell'intervista! Con Tito Faraci, Lavinia Michela Caradonna e Matteo Scandolin.Di Querty
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Il potere del cane - Ricciotto 504
1:02:12
1:02:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:12
Dopo 12 anni, Jane Campion è tornata con un nuovo film, e lo trovate su Netflix. Aldo e Federica l'hanno visto e per la prima volta dopo tanto tempo si trovano in disaccordo ma, da bravi amici quali sono, fanno di tutto per trovare dei punti in comune, e ci riescono.Di Querty
O "Ghostbusters: Afterlife"? Boh, distributori, aspettiamo una spiegazione per 'sta cosa. In ogni caso, Aldo e Matteo hanno visto il film: è bello e la nostalgia non è la stella polare della produzione.Di Querty