Bisogna iniziare a esplorare le proprie passioni e smetterla di perdere tempo con persone, cose e attività che non ci fanno sentire vivi. E’ fondamentale scoprire ciò che si è, e dedicarsi ai propri sogni: vivere, viaggiare, lavorare sodo, avventurarsi alla ricerca della propria libertà. La felicità è un percorso, mettersi in cammino e affrontare le proprie paure con coraggio, è il modo migliore per trovarla. Non sei solo, se hai bisogno di una dose di ispirazione e un pizzico di follia... I ...
P
Pazzi di Vita Podcast


1
Fabrizio Frustaci: da ragazzo timido a imprenditore di successo
1:10:04
1:10:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:04
Fabrizio è il fondatore di Aforismi Romani, la più grande community web di Roma e di fabriziofrustaci.it, un progetto che aiuta i ragazzi a esprimere il loro massimo potenziale attraverso percorsi formativi. Fabrizio in passato ha subito momenti di grande sofferenza fino ad arrivare agli attacchi di panico. Era un ragazzo – come sottolinea lui stes…
P
Pazzi di Vita Podcast


Barbara Frandino, giornalista e sceneggiatrice, ha pubblicato il libro per ragazzi "Che paura". Da anni tiene corsi dedicati ai piccoli per imparare a governare le proprie emozioni attraverso esercizi di respirazione ispirati allo yoga. In questa intervista parliamo della sua storia con questa emozione che troppo spesso non ascoltiamo e non rispett…
Lara Lucaccioni è insegnante di yoga della risata e una dei riferimenti italiani e mondiali per questa pratica. In questa puntata insieme a lei impareremo come questa pratica possa migliorare la respirazione, aumentare le endorfine (i nostri antidolorifici naturali), abbassare il cortisolo (l'ormone dello stress), come gestire le emozioni "negative…
P
Pazzi di Vita Podcast


1
Accetta l’insicurezza e continua a credere in te stesso: Angelo Ricci, autore di Sognatori Svegli
1:06:01
1:06:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:01
Oggi parliamo di auto-osservazione, scrittura del diario di bordo, del principio della rana bollita, di paura del cambiamento, di paura di non arrivare alla fine del mese e di molto altro ancora. La paura, come spiegherà Angelo Ricci, non va vista come una nemica, ma come un'alleata importante per migliorare.…