Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Luca Calamai e Jacopo Calamai conducono "Tutto Calcio Femminile"
Il podcast a cura di True Blue, l’unico blog italiano dedicato ai Dallas Cowboys.
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


1
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Graziana Filomeno - italiano online
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.
Dai senso alla tua Musica! - TUTTE LE PUNTATE Attraverso la musica affrontiamo argomenti importanti dandogli SENSO! Pagina Facebook: http://www.facebook.com/infinityradio3812
ANSA Voice daily, l'appuntamento quotidiano di approfondimento per raccontare le notizie più importanti della giornata.
Pillole di Marketing, E-commerce, Business online, automation e Paid Advertising. direttamente dal team Loop.
Vite straordinarie di persone normali che hanno scelto di vivere la vita di tutti i giorni secondo gli insegnamenti del Vangelo
Avete mai provato a definire la parola spoiler? Che la associate a brividi di terrore quando qualcuno parla de Il Sesto Senso o alla difficolta di mordervi la lingua quando serve, siete capitati sul podcast giusto. Lucia Rinolfi e Matteo Scandolin cercheranno di dare un senso all’irresistibile pulsione di anticipare la sorpresa a qualcuno, o anche solo a noi stessi. Con la partecipazione di Eleonora Caruso, Jacopo Colò, Fabio Deotto, Gianluca Didino, la dottoressa Francesca Fiore, Matteo Man ...
Nozioni, strumenti e tecniche per la gestione attiva della nostra mente in puro mind-hacking! Parliamo di come cambiare la nostra quotidianità, il nostro comportamento, e la visione della realtà. Il mercoledì e il sabato a mezzogiorno qui! Buon ascolto!
Tlon è un movimento filosofico volto a recuperare la capacità di pensare e discernere, con ironia, forza e semplicità. È condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano.
Tre amici che per una mezz’oretta a settimana parlano del mondo videoludico, di come vediamo le notizie e videogiochi attuali ma anche ricordardando come erano in passato, cerchiamo di portare una sana conversazione di questa passione.
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne ...
Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.
Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica www.euranetplus-inside.eu. Aspettiamo domand ...
La Telefonata è un podcast che parla di storie della Riviera ligure, in particolare della provincia di Savona. Attualità, politica, cultura, approfondimenti... storie. Durante ogni puntata effettuerò una chiamata ad uno o più ospiti con cui farò una chiacchierata. Niente tagli. Ogni telefonata deve lasciarci qualcosa: che sia un'informazione piuttosto che un'emozione. Vi aspetto all'ascolto!
L'informazione affidabile per prenderti cura del tuo animale. Canale Youtube ► https://www.youtube.com/channel/UChImTvCHBNtFh4j6YYsKGkQ Profilo Instagram ► https://www.instagram.com/saluteanimale/ Canale Telegram ► https://t.me/saluteanimale I podcast Amici Animali e Salute Animale ► https://saluteanimale.net/#podcast
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento
Luisa Broli e Riccardo Larini
Luisa Broli (docente nella scuola secondaria di secondo grado e formatrice di docenti) e Riccardo Larini (docente e dirigente scolastico, editore ed esperto di intelligenza artificiale applicata all'apprendimento) vi accompagneranno settimana dopo settimana alla scoperta di come cambia il mondo della scuola e dell'apprendimento.
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfon ...
S
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006


1
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006
Pietro Archiati
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci so ...
Ti è mai capitato di fare un salto prima di dormire? perché viene la pelle d'oca? Come si sviluppano le resistenze ai farmaci? cos'è la Celiachia? In questo podcast si parlerà di Medicina e cercheremo le risposte ai suoi grandi perché. Le domande degli ascoltatori saranno indispensabili allo sviluppo del palinsesto, quindi non esitare a commentare gli episodi. Ogni martedì su Dpen.
Sviluppa il Potenziale che è in Te! Motivazione, crescita personale, psicologia e coaching. Materiale di qualità per migliorare la propria vita. www.psicopotenziale.com
Alla scoperta dei nuovi abitanti della montagna
Notizie e gossip sull’inter sui suoi giocatori e sul campionato italiano (Serie A)
Ogni giorno nuovi spunti di comunicazione, linguistica, marketing e cultura. Perché la lingua è l'essenza del pensiero!
American Politics from inside.
In questo podcast chiacchiereremo un po' di Cinema, Serie tv e, perchè no, di Videogame! Tutte le settimane almeno un nuovo caricamento.
Benvenuti nel Podcast del dott. Alberto Luini - chirurgo senologo.In questo spazio troverete informazioni utili sulle terapie, trattamenti e cure per la salute del seno.
Ascolta e custodisci nel cuore la Parola e… vivrai!
Cosa succede in città e...in casa Fiorentina! Dal 1982 è la radio di riferimento dell’area metropolitana. Se sei Viola... ti piace!
Strategie di Marketing e utili spunti da applicare nel tuo business a cura di Stefano Cruccu
L'osservatorio è il primo podcast "storico" curato da Antonio Coppola. Si parla si storia e attualità, attraverso la musica, il cinema, la tecnologia, libri e cibo. Provare per credere. Telegram: https://t.me/historicaleye Pagina Facebook @historicaleye IG : @historicaleye IG personale : @taibure Blog: www.historicaleye.it
Ho imparato che per vivere in salute non bisogna diventare dei perfezionisti del benessere o stravolgere la propria vita. Basta cominciare da piccoli cambiamenti e piccole abitudini che però sono in grado di trasformarti piano piano. Condivido con te tutto quello che so per portare benessere nella tua vita partendo dalla cura del sorriso.
Un nuovo podcast calcistico che mischia divertimento e competenza.
Quante cose strane ci sono nel mondo? Molte? Poche? Non sappiamo... ma certamente il mondo è bello perché è vario... e anche molto strano
Massimo Callegari ci riporta con il suo diario di viaggio alle sfide più affascinanti della storia del calcio. Partite indimenticabili, che sono lo spunto per approfondire personaggi, squadre e rivalità. Un racconto a più voci impreziosito da mostri sacri come Arrigo Sacchi, prime firme del giornalismo sportivo come Sandro Piccinini e Maurizio Crosetti, e protagonisti sul terreno di gioco come Amedeo Carboni e Ciro Ferrara. Produzione: Dopcast.
Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul tema del festival, ovvero #AmorVincitOmnia. A loro, si sono alternati anche alcuni degli artisti che si sono esibiti al festival musicale milanese, grazie alla collaborazione con We Reading.
La mia vita di 23enne tra università, coinquilini bizzarri e bislacche passioni. Una di questa é il podcasting.
Inizia il tuo percorso di crescita fotografica, Ogni settimana ricevi un consiglio per scoprire attraverso la fotografia la bellezza fuori e dentro di te. A cura di Riccardo Pedica
L
Latinistica 5 (Letteratura Latina Medievale e Umanistica) « Federica

1
Latinistica 5 (Letteratura Latina Medievale e Umanistica) « Federica
Antonietta Iacono
Il Web Learning dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
🎙️ In principio "La Musica senza Musica" Monologato è a tutti gli effetti un media in audio, un podcast di divulgazione culturale attraverso monologhi e progetti editoriali di Filippo Ruggieri tra critica musicale, approfondimenti di cultura generale, Podcast Series originali, temi sociali e attualità. ❗️ Le Podcast Series vengono raccolte in esclusiva su: Storytel: https://www.storytel.com/it/it/authors/301959-Filippo-Ruggieri Audible: https://www.audible.it/search?searchAuthor=Filippo+Rugg ...
con-fine è una casa editrice specializzata nella pubblicazione e diffusione – online e offline – di libri e cataloghi nel settore artistico e culturale.
I
Intelligenza Emotiva - La scienza del successo


1
Intelligenza Emotiva - La scienza del successo
La Scienza del Successo
Intelligenza Emotiva - La scienza del successo A Cura di Francesco Dicuonzo e Alessandro Di Nocera Legge: Martina Scollo https://scienzadelsuccesso.com
Teatra'ndo Vai e la sua classe di Lettura Interpretata danno vita a P.INK podcast audio tratti da libri, racconti, esperienze. ATTENZIONE i contenuti possono contenere tracce di varianti regionali di pronuncia
Davide Ricchiuti (Benevento, 1980) legge i suoi racconti editi. Su Instagram il suo profilo è _davidericchiuti_ I racconti di Davide sono pubblicati da alcune riviste letterarie come Neutopia, Bomarscé, Rivista Offline, Il diario del riccio, Il Foglio Letterario, La Seppia, Rivista Blam, Clean, Risme, Grado Zero. Ha esordito nel 2019 sulla rivista ‘tina di Matteo B. Bianchi con il racconto Il bambino è scomparso. Sul web è www.davidericchiuti.net
Puntata speciale registrata a Ferrara in occasione dell'incontro "Il sorriso strappato. Bambini nella bufera", destinato alle scuole secondarie - in presenza per le scuole di Ferrara e provincia e in streaming per le scuole di tutta Italia - e dedicato alla Shoah dei bambini. Abbiamo raccolto le testimonianze di Tatiana Bucci, internata all'età di …
M
Monologato Podcast di Filippo Ruggieri


Flusso di coscienza dopo una notte insonne. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5247 SAN TOMMASO E IL SENSO LETTERALE DELLA BIBBIA di Fabrizio Cannone L'estate direi che è la stagione più propizia per la lettura e la meditazione. Le vacanze, il tempo libero, il fattore climatico, un certo legittimo desiderio di evasione ed infine l'importanza - avvertita soprattutto da…
Nel 1999 "Il sesto senso" catapultò rapidamente M. Night Shyamalan nell'olimpo dei grandi, diventando l'horror con il maggior incasso della storia del cinema (primato che mantenne fino al 2017) e arrivando fino agli Oscar (6 candidature, tra cui quelle di miglior film e regia). Titolo fondamentale per capire il cinema americano tra vecchio e nuovo …
Ricordare i deportati attraverso le Pietre di inciampo. In Europa ne sono state depositate oltre 75mila e in questi giorni di nuove a Milano e Torino. Ospitiamo l'artista tedesco Gunten Demnig che le realizza e gira l'Europa per posarle. A seguire parliamo della cattura del super latitante Messina Denaro e di ciò che puo' comportare nella lotta all…
Telegram https://t.me/leleggendedeldensetsu Discord https://discord.gg/R4NxAab Instagram https://www.instagram.com/densetsupodcast/ Podcast https://gopod.me/densetsupodcastDi Densetsu Gaming Team
L’annuncio è arrivato quasi in contemporanea, il 25 gennaio: la Germania manderà 14 Leopard, gli Stati Uniti 31 Abrams assecondando così (almeno in parte) le richieste del presidente Zelensky. Andrea Marinelli ricostruisce come i due Paesi sono arrivati a questa decisione. Mentre Guido Olimpio spiega quanto davvero questa scelta peserà sul futuro d…
A
ANSA Voice daily


Il punto con l’ex Guardasigilli e deputato Pd Andrea Orlando.Di ANSA Voice
Uno studio sul long Covid, condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica Campus di Roma, sottolinea che la stanchezza cronica della sindrome post-Covid, che colpisce 1 persona su 3, è associata a un'alterazione nel metabolismo dell'arginina. A Obiettivo Salute il commento del Francesco Landi, past…
Il rischio di isolare la Russia e sanzionarla ad oltranza è di renderla dipendente dalla Cina accrescendo così il potere economico di Pechino a discapito dell'Occidente. Uno spauracchio già presente da tempo tra gli analisti e di cui parliamo in apertura di programma insieme ad Alberto Forchielli. Ci spostiamo poi sul tema della violenza e delle ri…
La grande fuga da tasse alte, case proibitive, homeless, criminiDi ANSA Voice
M
Monologato Podcast di Filippo Ruggieri


Editoriale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
M
Monologato Podcast di Filippo Ruggieri


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio Postiglione analizza che cosa ha funzionato e che cosa no nell’azione della premier e dei ministri. …
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: Arresto di Matteo Messina Denaro, il parroco di Campobello: “Qui si pensa a lavorare” Il concessionario di Messina Denaro: “Valutai la sua auto 10.000 eu…
M
Monologato Podcast di Filippo Ruggieri


Ribelli, rivoluzionari, profani, reali nel racconto di un cinema di strada e degrado emotivo interiore. TruceKlan non è un crew, non è una gang, nemmeno un collettivo. TruceKlan è un movimento che vede sicuramente Noyz Narcos come portabandiera ma il disagio generazionale di quegli anni come l'asta su cui si regge la bandiera stessa. Questo raccont…
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Bonaccini: “Il mio problema al cuore, le figurine Panini a memoria e il comunismo” Il fratello di …
T
Tutto Calcio Femminile - TMW Radio


1
Tutto calcio femminile con Cristiano Cesarini e Jacopo Calamai -
Ospiti: Avv. Pastorello e Evelyn Vicchiarello
16:21
Tutto calcio femminile con Cristiano Cesarini e Jacopo Calamai -Ospiti: Avv. Pastorello e Evelyn Vicchiarello
Uno studio dell'Università di Oslo pubblicato sul BMJ Open invita a tenere sotto controllo il peso intorno ai 50 anni per evitare la fragilità in età avanzata. A Obiettivo Salute il commento del prof. Andrea Giustina, Ordinario di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano…
L’aumento della sete nel cane è un sintomo noto come polidipsia e può verificarsi in corso di diverse patologie sia acute che croniche. Spesso si presenta associato ad altri segni clinici. Tra i sintomi associati più frequenti c’è la poliuria, ossia l’emissione di elevate quantità di urine. Nel caso in cui il cane abbia libero accesso all’esterno, …
La scuola divide sempre, in particolare nella sua visione d'insieme e negli obiettivi che deve perseguire. Lo si vede in queste ore a seguito delle parole del ministro dell'Istruzione Valditara di tornare a pensare a stipendi differenziati per i docenti in base alla loro collocazione geografica e al rispettivo carovita. Gabbie salariali le definiva…
Documento e manifestazione intellettuali contro guerra.Di ANSA Voice
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio si decidono i nuovi presidenti e consiglieri delle due Regioni. In quella del Nord il leghista Attilio Fontana si ripresenta, sfidato da Pierfrancesco Majorino (Pd) e Letizia Moratti (Terzo Polo), come racconta Chiara Baldi. Nel Lazio, invece, Francesco Rocca (FdI) duella con Alessio D’Amato del Pd e Donatella Bianc…
Colloquio con il presidente La Russa, presto anche il ‘Giorno in ricordo delle leggi razziali’.Di ANSA Voice
M
Monologato Podcast di Filippo Ruggieri


MESSER MACHIAVELLI è la mini Podcast Series che racconta Firenze ai tempi dei Medici dalla prospettiva dell'intellettuale più importante che ha avuto il nostro paese: Nicolò Machiavelli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
Padre dona i tendini per la ricostruzione del legamento crociato del figlio. Il trapianto da donatore vivente è stato eseguito all'ospedale Agnelli di Pinerolo. Commentiamo la notizia conMassimo Cardillo, direttore del Centro nazionale trapianti. Con l'esperto commentiamo anche i dati del report appena pubblicato dal Centro nazionale trapianti nel …
L’imminente apocalisse aliena, la perdita della fede, la realtà da decifrare leggendo e interpretando i suoi segni: con Signs (2002), Shyamalan spinge le sue ossessioni ancora un po’ più in là e firma un altro tassello fondamentale della sua filmografia.Di La Cappella Underground
Li prendono per sballo, per dormire, per potenziare l'autostima e per rendere meglio nello studio o anche solo per affrontare in maniera meno ansiogena test e verifiche. E' il quadro preoccupante che emerge dal consumo di psicofarmaci da parte di adolescenti già a partire dai 13 anni e e di cui parliamo in apertura di programma. Trattiamo poi dei v…
E' il Moscow Helsinki Group, fondato durante l'Unione SovieticaDi ANSA Voice
Ancora vittime dei 49ers i Cowboys ancora una volta non vanno oltre il Divisional, ne parlano Roby e Marc, con uno sguardo al futuro e ovviamente alle altre partite dei playoff NFLDi The Cutting Edge
Lula e Alberto Fernandez, presidenti dei due principali Paesi sudamericani, hanno annunciato la ripresa di un antico progetto: Federico Rampini spiega fattibilità e ragioni di questo ritorno. Mentre Daniele Manca confronta questa possibile evoluzione all’interno del Mercosur con l’esperienza dell’Unione europea. Che però sta lavorando a un ulterior…
I
Il Cortocircuito


1
XBOX tra alti e bassi!
2:02:10
2:02:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:02:10
Il mitico trio formato da Pierpa, Ale e Fra torna con IL CORTOCIRCUITO come sempre, questa volta per parlare della situazione di Xbox con i dettagli dei risultati finanziari, delle accuse al creatore di Rick and Morty, dell'Xbox Developer Direct e all'atteso ritorno di DACCORDO, la rubrica incentrata sulle fallaci dichiarazioni del nostro super cam…
A
ANSA Voice daily


Il punto con Filiberto Zaratti (Avs).Di ANSA Voice
Una dieta a basso contenuto di carboidrati si è dimostrata efficace nel far regredire la malattia al suo esordio. Questo è quanto evidenzia una ricerca pubblicata sulla rivista BMJ Nutrition, Prevention & Health. A Obiettivo Salute il commento del prof. Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna…
Mai come adesso la tecnologia sembra aver superato quel limite che mai ci saremmo aspettati : intelligenze artificiali che producono arte. Cosa ne pensate? Discutiamone.
Il Bollettino degli scienziati atomici vede avvicinarsi l'Armageddon: 'La catastrofe nucleare mai cosi' vicina'Di ANSA Voice
Il caso della professoressa di Rovigo che è stata bersagliata con una pistola ad aria compressa dai suoi studenti continua a far discutere. Lei li ha denunciati, alcuni sono stati nel frattempo sospesi ma alla docente in questione stanno giungendo critiche. In primis dalla comica Luciana Littizzetto che tra il serio e il faceto l'ha accusata di ess…
Nei giorni scorsi, diverse manifestazioni di protesta hanno riportato la questione ambientale al centro del dibattito politico tedesco: anche Greta Thunberg si è unita a chi contesta l’allargamento del sito di lignite a Lützerath, voluto dal governo per rimediare al calo delle forniture di gas, come racconta Francesco Giambertone. Mentre Michela Ro…
A
ANSA Voice daily


Il punto con il senatore del Pd Walter Verini.Di ANSA Voice
La cefalea a grappolo è più frequente negli uomini che nelle donne, ma nelle donne c'è un rischio maggiore di cronicizzazione. È quanto sottolinea uno studio condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato su Neurology che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Antonio Russo, Responsabile del Centro Cefalee della I C…
Per il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov una guerra tra Mosca e l'Occidente è sempre più imminente o quantomeno reale. Ne parliamo con il direttore di Limes Lucio Caracciolo per il quale un intervento della Nato è ormai pressoché inevitabile. A seguire torniamo su Messina Denaro parlando con l'unico parente, il nipote, che l'ha sempre rinne…