A2C è una associazione di liberi professionisti nei settori della consulenza tecnica specialistica e della progettazione di impianti civili ed industriali, per aziende e privati. Il gruppo, formato da ingegneri, biologi e altri tecnici, dal 2008 ha sede a Salerno. Maggiori dettagli su: www.a2c.it Per informazioni o per richiesta preventivi: [email protected]
…
continue reading
Semplici modi per imparare ad operare nel settore delle vendite di prodotti e servizi, con le strategie di Luca Perrone, professionista del settore digital, SEO specialist, social media manager e digital strategist.
…
continue reading
Il podcast dedicato a chi vuole imparare a gestire i propri soldi in modo smart. Seguilo per i prossimi episodi. https://www.gimme5.app/
…
continue reading
This is the main feed for all of PerpetualPassion.com podcast. Subscribe here for discussions about the latest watch releases, interviews with notable personalities from the world of watches, and much more.
…
continue reading
Today marks a special day as we had the privilege of interviewing Ben Clymer, the founder of Hodinkee. Ben and Hodinkee have always been our guiding light; his vision and passion have inspired all of us and driven us to create Perpetual Passion. Meeting Ben in Geneva, we discussed the latest trends from Watches & Wonders, analyzed the industry's ev…
…
continue reading
During our visit of the A. Lange & Söhne manifacture in Glashütte, We sat down with Wilhelm Schmid, chief executive of A. Lange & Söhne, now the longest-serving brand boss in Richemont Group. Wilhelm Schmid assumed the role of CEO at A. Lange & Söhne in 2011. With a profound love for both timepieces and automobiles, he has successfully transformed …
…
continue reading
🎙️ In questa nuova puntata di Finanza In Tasca abbiamo il piacere di conversare con Lorenzo Perotta, Co-Founder & CEO di Finanz, un'app EduFin che vuole rivoluzionare l'apprendimento finanziario in Italia 🚀 Oltre ai tanti obiettivi in comune con Gimme5, scopriamo come Lorenzo e il suo Team stanno rendendo la finanza semplice da capire, divertente e…
…
continue reading
Le modalità e le esigenze comunicative di una società si sono trasformate sostanzialmente negli ultimi anni 🗣️ Una parte fondamentale di questo cambiamento è riconducibile alla forza dirompente del digitale 🤳 Anche nell’industria finanziaria, considerata dai molti un settore molto tradizionale, la comunicazione ha un valore strategico fondamentale …
…
continue reading
Intraprendenza, doti comunicative e interpersonali, flessibilità e programmazione: sono solo alcuni dei requisiti che deve possedere e sviluppare un ottimo Sales Manager 💡 Un professionista che svolge un ruolo centrale nello sviluppo dell'attività aziendale, il cui buon operato è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di business 🚀 Quali sono l…
…
continue reading
Se tra i bambini la risposta più comune alla domanda "Cosa vuoi fare da grande?" è senza dubbio "l'astronauta", c'è chi ha trasformato questo sogno in un obiettivo concreto, realizzando un vero e proprio business, è il caso di dirlo, spaziale 🚀 In questa nuova puntata incontriamo Giovanni Dal Lago, Co-Founder, Vice-Presidente e CEO di Officina Stel…
…
continue reading
Se negli episodi precedenti abbiamo conosciuto più da vicino alcune figure emblematiche dell'industria finanziaria, come il Macro Economist e il Gestore di fondi, in questo appuntamento ne scopriamo una nuova: il Private Banker. Un professionista che fa da collettore del lavoro delle figure che popolano il settore, analizzando gli studi del Macro E…
…
continue reading
Come viene creata la ricchezza di un Paese e in che modo viene redistribuita? Qual è lo stato di salute di Paese e come si sta evolvendo il sistema economico di cui fa parte? Sono queste alcune delle domande a cui, attraverso lo studio di diverse variabili, cerca di trovare una risposta il Macro Economist. Una figura emblematica del settore finanzi…
…
continue reading
L'avvento del digitale e la diffusione di nuovi media caratterizzati da interattività, personalizzazione e multimedialità, hanno provocato un profondo cambiamento dell'intero mercato della comunicazione 🗣️ Si tratta di un fenomeno dirompente che ha inevitabilmente trasformato anche il modo in cui le aziende si presentano e interagiscono con i consu…
…
continue reading
Continuiamo a esplorare le figure professionali che popolano e animano il mondo della finanza, concentrandoci sul Gestore di Fondi comuni di investimento. Più che un lavoro, il Gestore somiglia a un vero e proprio stile di vita che richiede curiosità costante, prontezza e massima adattabilità a nuovi scenari 🏹 Quali sono i principi che vengono adot…
…
continue reading
In questa nuova puntata di Finanza in Tasca conosciamo più da vicino una delle figure più emblematiche e chiacchierate del mondo della finanza: il Broker. Quanto c'è di vero nelle rappresentazioni cinematografiche che abbiamo visto negli ultimi anni e di cosa si occupa realmente il Broker? Chi sono i suoi principali interlocutori e quali principi g…
…
continue reading
Dopo una prima stagione all'insegna dell'educazione finanziaria, torna il podcast di Gimme5, Finanza in Tasca 🚀 Nella seconda stagione scopriremo il mondo del risparmio e degli investimenti a 360°, attraverso la voce dei protagonisti del settore. In questa prima puntata inaugurale, abbiamo il piacere di fare due chiacchiere con Chiara Padua, Deputy…
…
continue reading

1
0:09 / 3:04 • Introduzione al Solare a concentrazione Come funziona il solare a concentrazione? - in 5 minuti
3:04
Il solare a concentrazione è una tecnologia antica che oggi può venire in aiuto per produrre energia termica o elettrica. Tutto si basa su degli specchi parabolici che concentrano i raggi del sole in un punto, detto fuoco, dove si raggiungono temperature superiori ai 500°C. In quel punto passa un tubo in cui circola un fluido termovettore che immag…
…
continue reading
afafsda
…
continue reading
sddfds
…
continue reading
La Carbon Footprint, o impronta di carbonio, è un indice della quantità dei gas serra generati durante la produzione di un prodotto o servizio. Perché è importante conoscerla? Perché ci rende più consapevoli delle dinamiche che avvengono nella nostra società. In pratica viene utilizzata come metro di giudizio della sostenibilità ambientale di prodo…
…
continue reading
dfdf
…
continue reading
Tutti ormai conosciamo il fotovoltaico. Decisamente meno conosciuto è il termofotovoltaico, nonostante il suo rendimento sia molto superiore a quello dei comuni impianti solari e fotovoltaici. Questo perché come pochi sanno l'alta temperatura sfavorisce il rendimento del fotovoltaico e quindi raffreddando il pannello si ottiene un vantaggio economi…
…
continue reading
ddd
…
continue reading
Che cosa sono le Hydrogen Valleys? E perché se ne parla sempre più spesso? La Hydrogen Valley, o Valle dell'Idrogeno, è un concetto che indica un luogo fisico dove viene prodotto, stoccato, trasportato e utilizzato idrogeno quale combustibile di nuova generazione. L'Italia e l'Europa hanno bisogno di affrancarsi il più possibile dai combustibili tr…
…
continue reading
Affrontiamo il caso studio di esposizione ai campi elettromagnetici da antenne sul tetto di un edificio. Ipotizziamo che l'edificio abbia cambiato da poco proprietà e che il nuovo proprietario sia interessato ad adempiere ai propri obblighi di legge. Di norma l'accesso al tetto è consentito ad alcune tipologie di lavoratori: gli addetti alla manute…
…
continue reading
La Commissione Europea ha approvato la misura contenuta nel PNRR relativa allo sviluppo del biometano, in quanto conforme alle norme europee sugli Aiuti di Stato. Presto dovrebbe essere pronto il decreto attuativo di questa misura del PNRR, a cui farà seguito la pubblicazione del bando per poter accedere a questi incentivi per le aziende agricole. …
…
continue reading
I pannelli fotovoltaici installati sul tetto possono generare campi elettromagnetici? La risposta è sì, dal momento che generano corrente elettrica, che a sua volta genera campi elettrici e magnetici. Ma, a meno di casi particolari, non bisogna avere paura, perché come vedremo si tratta di fenomeni alquanto modesti, perché la distanza tra i pannell…
…
continue reading
Iniziamo col dire che questo è uno di quegli argomenti trattati in maniera piuttosto superficiale dai mezzi di informazione, spesso con toni sensazionalistici. Ad ogni modo, i missili ipersonici non sono affatto una novità. Esistono sin dai primi anni '60 con la comparsa dei missili balistici. Quando un oggetto si muove a velocità superiori a 5 vol…
…
continue reading
Il 30/09/2022 il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ha emanato un decreto che disciplina, per la prima volta a livello nazionale, le procedure per l'installazione di impianti geotermici domestici. Si tratta di un passo importante, una piccola rivoluzione, perché fino ad oggi non esisteva una disciplina generalizzata a livello nazionale. D…
…
continue reading

1
Geotermico domestico: che cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi per la tua abitazione?
4:48
Innanzitutto, si tratta di una tecnologia più ecologica rispetto ai metodi di riscaldamento e climatizzazione tradizionali, in quanto non produce emissioni di CO2. In secondo luogo si ha la possibilità di accedere agli incentivi statali per la riqualificazione energetica. Inoltre l'impianto ha una vita utile molto lunga e la pompa di calore va sost…
…
continue reading
Se dovessimo premiare la pianta che da il miglior contributo alla lotta ai cambiamenti climatici, quale sceglieremmo? La risposta è la semplice: la Paulownia. Il motivo è perché è il maggior assorbitori di CO2 atmosferica. Inoltre, è l'albero che ha la crescita più rapida. Tutte caratteristiche davvero interessanti sotto il profilo ambientale ed ec…
…
continue reading
Pochi sanno che durante una saldatura si sviluppa un campo elettromagnetico molto intenso. Ma come ridurre il rischio per i lavoratori addetti alle saldature? Esaminiamo un caso studio reale in cui viene preso come modello un'officina di carpenteria metallica. Parliamo di saldatrici a punti e saldatrici continue usate per saldare, ad esempio, cavi …
…
continue reading
In questa piacevole chiacchierata abbiamo avuto modo di assaporare quello che è il ‘Tocco di Aurel‘, ovvero quel fattore chiave, quella visione, che percepiamo ogni qualvolta sfogliamo un catalogo di Phillips, ammiriamo il suo modo di decantare un orologio e lo porta a scegliere quali segnatempo metterà in asta. Buona ascolto!…
…
continue reading
Se fino ad ora ci siamo concentrati sui principi base di educazione finanziaria, in questa puntata li mettiamo in pratica grazie al digitale. Per farlo abbiamo invitato due ospiti speciali che lavorano nel FinTech…un nuovo mondo della finanza di cui molti non conoscono ancora l’esistenza. Abbiamo con noi Raffaella Salto, Product manager di HYPE, pr…
…
continue reading
Domande e Risposte in 60 secondi - Novembre 2022
…
continue reading
In questa puntata, un po' diversa dal solito, abbiamo invitato due esperti del settore per parlare di un tema che sta riscuotendo sempre più successo tra le nuove generazioni: la sostenibilità. Abbiamo con noi Marco Tabanella, Senior Sales Executive di Vanguard - una tra le più importanti società di asset management al mondo - e Iacopo Massei, Busi…
…
continue reading
I Piani Individuali di Risparmio sono una tipologia di investimento che non ci sono da sempre…è una cosa alquanto nuova! Vengono infatti introdotti dal legislatore in Italia nel 2017 allo scopo di creare un ponte di collegamento solido tra il risparmio privato e l’economia reale italiana. Cioè? Cosa significa nella pratica? In questa puntata scopri…
…
continue reading
Esistono diverse modalità che si possono seguire per mettere in moto i propri risparmi. Quale scegliere dipende dalle proprie disponibilità economiche, dalle abitudini e dalle preferenze di ciascuno di noi. In questo episodio scopriamo due di queste modalità di investimento: il PIC e il PAC. Potrebbero sembrare due personaggi immaginari dei cartoni…
…
continue reading
Domande e Risposte in 60 secondi - Ottobre 2022
…
continue reading
Se si vuole ottenere un rendimento dai propri risparmi, quello che si può fare è investire. Ma da dove iniziare? Gli strumenti finanziari sono molti e di natura diversa e scegliere a quale affidarsi può risultare una vera sfida. Per muovere i primi passi nel mondo della finanza non è però necessario aspettare di diventare degli esperti, basta saper…
…
continue reading
Domande e Risposte in 60 secondi - Settembre 2022
…
continue reading
Domande e Risposte in 60 secondi - Agosto 2022
…
continue reading
Che legame potranno mai avere le uova con la finanza? Sebbene possa sembrare uno strano collegamento, la celebre frase del Premio Nobel all’economia Harry Markowitz esprime un principio da tenere sempre a mente quando ci si approccia al mondo degli investimenti. Per capire perché è così importante dobbiamo parlare di una regola fondamentale: il rap…
…
continue reading
Nella finanza personale esistono due azioni semplici e complementari: il risparmio e l'investimento. Ma se il primo viene spesso associato a una rinuncia, il secondo richiama alla memoria i grattacieli elitari di Wall Street. In realtà la finanza è un semplice mezzo che può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi concreti. In questo episodio sfat…
…
continue reading
Domande e Risposte in 60 secondi - Luglio 2022
…
continue reading
Riuscire a districarsi tra le tante spese del mese per poter risparmiare, se non si ha ben chiaro il motivo per il quale lo si sta facendo, può risultare demotivante. Ecco perché è fondamentale avere degli obiettivi precisi. In questo episodio scopriamo quali sono le giuste domande da porsi per iniziare e come definire al meglio il proprio obiettiv…
…
continue reading
Ogni secondo ci sono tra i 50 e i 100 fulmini sulla Terra. Quando un fulmine attraversa l'aria, può riscaldare l'aria fino a 27.000°C, che è circa 5 volte più calda della superficie del Sole. Quando un fulmine entra in contatto con il suolo si verifica una massiccia scarica elettrica. Tutta questa energia può uccidere o ferire persone e causare ser…
…
continue reading
Il bitume o più in generale l'asfalto è ottenuto dalla raffinazione del greggio. L'uso principale è per la costruzione di pavimentazione stradale dove è mescolato con sabbia o ghiaia. È anche usato per l'impermeabilizzazione dei tetti piani. L'esposizione ai fumi dell'asfalto può causare lesioni gravi e danni permanenti. I lavoratori che potrebbero…
…
continue reading
Diversi anni fa uno studio americano ha approfondito il rischio dei lavoratori sulla possibile esposizione alla formaldeide proveniente da prodotti per capelli. In particolare l'ente americano per la salute dei lavoratori (OSHA) ha effettuato campionamenti dell'aria in più saloni e ha trovato formaldeide quando venivano usati alcuni tipi di prodott…
…
continue reading
Per riuscire a risparmiare qualcosa ogni mese, ci vuole metodo e una regola ben precisa: appunto la regola del 50/30/20. No, non stiamo dando i numeri :) scopri di più in questo episodio!Di Gimme5
…
continue reading
Partiamo da una semplice domanda: 100 euro sono sempre 100 euro? La risposta può sembrare scontata eppure scopriamo come il nostro cervello considera i soldi in modo diverso, a seconda della provenienza e dell'uso che ne facciamo.Di Gimme5
…
continue reading
Domande e Risposte in 60 secondi - Giugno 2022
…
continue reading
Tradizionalmente, soprattutto in montagna, c'è l'usanza di bruciare la legna nei camini sia per riscaldare e sia per creare atmosfera durante i mesi freddi. L'odore della legna bruciata è gradevole per alcune persone, ma anche se il legno è una sostanza naturale, l'esposizione al fumo di legna può essere pericolosa per la salute. Il fumo della comb…
…
continue reading
La saldatura, il taglio e la brasatura sono attività pericolose. Il rischio di lesioni mortali è di oltre 4 decessi per 1000 lavoratori nell'arco di una vita lavorativa, cioè lo 0,4% di probabilità di morire. Quindi stiamo parlando di una attività molto rischiosa in generale. Uno dei maggiori rischi per la salute include anche l'esposizione ai fumi…
…
continue reading