Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Cambiare pagina, per vedere la NBA con altri occhi
L'esercito israeliano ha fatto ingresso oggi a Jenin per "catturare un terrorista". Secondo le fonti, a Jenin si sono avuti prolungati scontri a fuoco in uno dei quali miliziani palestinesi sono riusciti ad abbattere un drone dell'esercito. Ne abbiamo parlato conNello Del Gatto, giornalista a Gerusalemme, e con Lorenzo Kamel, professore di Storia d…
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha comunicato stamattina in Parlamento che fornirà i carri armati Leopard 2 all'Ucraina. La decisione di Scholz imprimerà una svolta al conflitto? Come reagirà la Russia? Ne abbiamo parlato con Eleonora Tafuro Ambrosetti di Ispi e con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello European Council on Foreign R…
Mentre la Svezia continua ad essere scossa da sparatorie e regolamenti di conti, il gesto dell'attivista anti-Islam Rasmus Paludan che ha bruciato una copia del Corano davanti all'ambasciata turca a Stoccolma ha innescato immediatamente la reazione del presidente turco Erdogan che minaccia di sbarrare la strada all'ingresso nella Nato del paese. Ne…
Il viaggio del ministro Antonio Tajani in Turchia, e poi quello in Egitto. E il viaggio, ancora in corso, della premier Giorgia Meloni in Tunisia. L'Italia sembra intenta a ridefinire il suo ruolo nel Mediterraneo, necessità resa ancora più impellente dalla crisi del gas. Ne abbiamo parlato con Antonio Tajani, ministro degli Affari Esteri, e con Ch…
Oggi in Germania, nella base di Ramstein, si tiene il nuovo vertice del gruppo di contatto per l'Ucraina a guida Usa, per coordinare ulteriori aiuti militari. Washington autorizza l'invio di altri 2,5 miliardi di dollari di armi a Kiev. Ne abbiamo parlato con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana di Difesa. In Perù continuano le protest…
Migliaia di persone hanno manifestato a Tel Aviv contro il governo di destra di Benyamin Netanyahu e i suoi ultimi provvedimenti sulla Giustizia. E le proteste non sembrano destinate a cessare anche alla luce della nomina di Arye Dery, leader del partito ultraortodosso Shas, a ministro dell'Interno e della Salute. Ne abbiamo parlato con Nello Del G…
Per la prima volta in oltre 60 anni, la popolazione cinese è calata invece che aumentare. Quali saranno le ripercussioni sul piano economico e, infine, sul ruolo egemonico a cui ambisce la super potenza? Ne abbiamo parlato con Patrizia Farina, professoressa di Demografia all'Università Bicocca di Milano, e con Mario Del Pero, docente di Storia degl…
Preso Mattia Messina Denaro, boss della mafia siciliana Ma se la mafia siciliana negli anni si è sempre più regionalizzata e ha saputo colpire sempre meno, altre mafie hanno fatto dell'internazionalità la loro cifra e la loro caratteristica. Ne abbiamo parlato con Filippo Spezia, magistrato, membro di Eurojust, e con Federico Varese, docente di Cri…
"Io e i miei legali stiamo cooperando pienamente con il dipartimento di Giustizia": con queste parole il presidente Joe Biden rassicura gli elettori americani riguardo al caso dei documenti top secret trovati nei suoi uffici privati. Ne abbiamo parlato con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24Ore a New York. Siamo poi tornati sul fronte ucrain…
Dopo il ritiro di NATO e Stati Uniti dall'Afghanistan, la presenza cinese nel paese si è fatta più capillare. La Cina ha infatti amplificato la sua presenza, non solo attraverso gli investimenti, ma anche proponendosi come sponsor della stabilità politica. Lungimiranza o utopia? Ne parliamo con Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight, e con …
La lotta per il controllo di Soledar e Bakhmut nell'Ucraina orientale è una delle battaglie più sanguinose per le forze russe e ucraine dall'inizio dell'invasione nel febbraio 2022. Ne abbiamo parlato con Alessandro Marrone, responsabile del programma difesa di IAI, Istituto Affari Internazionali, e con Silvia Samorè, ricercatrice allo European Cou…
Il presidente del Messico Lopez Obrador, il suo omologo statunitense Joe Biden e il primo ministro canadese Justin Trudeau si riuniscono per il primo vertice tra i leader delle tre nazioni dalla fine del 2021. Ne abbiamo parlato con Roberto Menotti, vicedirettore di Aspenia.Dal 1° gennaio 2023, la Croazia ha ufficialmente adottato la moneta unica e…
Migliaia di fedeli dell'ex presidente Jair Bolsonaro hanno occupato e vandalizzato i palazzi del potere, poi sgomberati, a Brasilia. Lula promette di punire i responsabili e di proteggere le istituzioni democratiche. Ne parliamo con Federico Nastasi, giornalista freelance, collabora con Il Manifesto, l'Espresso e El País, e con Antonella Mori, resp…
Mentre i fari sono puntati sul conflitto in Ucraina, le tensioni tra Russia e Stati Uniti si stanno intensificando al Nord, nell'Artico. I giacimenti di gas, petrolio e altre materie prime preziose che stanno affiorando a causa del cambiamento climatico rendono infatti queste terre sempre più appetibili per molti attori. Ne parliamo con Marzio Mian…
Il presidente Erdogan lo definisce uno dei responsabili del tentato golpe del 2016, oggi la Svezia si rifiuta di estradarlo: Bulent Kenes risponde al microfono di Antonio Talia. Dopo le proteste scaturite dalle regole anti Covid eccessivamente stringenti, in Cina è di nuovo picco di contagi. Il commento con Cecilia Attanasio Ghezzi, sinologa, lavor…
N
Nessun luogo è lontano


In Afghanistan i talebani hanno vietato alle ragazze l'accesso all'Università. Lo ha annunciato il ministero dell'Insegnamento superiore in una lettera indirizzata a tutti gli atenei governativi e privati del Paese: "Vi informiamo di mettere in opera l'ordine di sospensione dell'educazione delle donne fino a nuovo ordine". Ne abbiamo parlato con Gi…
Con una mossa senza precedenti nella storia americana, una commissione parlamentare ha deferito un ex presidente al ministero della giustizia, per reati gravissimi. Il panel della Camera che da un anno e mezzo sta indagando sull' assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021 ha concluso la sua ultima udienza pubblica approvando all'unanimità la relazio…
In Perù torna una calma apparente dopo giorni di rivolte e almeno 25 morti. Un caos politico e istituzionale che sta lacerando il paese andino. Ma con quali conseguenze? Ne abbiamo parlato con Mario Magarò, giornalista freelance esperto di America Latina. Vladimir Putin vola a Minsk per un colloquio con il presidente Lukashenko. Cosa attendersi da …
In questa puntata speciale abbiamo cercato di analizzare il funzionamento della Corte Penale Internazionale con Chantal Meloni, docente di Diritto Penale Internazionale all'Università Statale di Milano. Successivamente abbiamo cercato di comprendere l'azione della Corte rispetto alla questione palestinese. Si sono verificati avanzamenti nelle indag…
Gli Stati Uniti starebbero finalizzando l'invio del sistema di difesa missilistica Patriot in Ucraina. La definitiva fumata bianca potrebbe essere annunciata nei prossimi giorni. Se, come è probabile, non dovessero esserci ostacoli, si tratterebbe del sistema di armi difensive a lungo raggio più efficace inviato nel Paese dallo scoppio delle ostili…
Sono 70 i partecipanti in rappresentanza dei principali stati e delle organizzazioni internazionali partner dell'Ucraina oggi riuniti a Parigi. Per l'Italia presenzia il vice premier e ministro degli Esteri Tajani. Al centro del summit la ricostruzione dell'Ucraina, l'invio tempestivo di materiale bellico e il ripristino delle reti di approvvigiona…
Il Qatar avrebbe pagato ingenti somme di denaro e offerto regali ad esponenti di rilievo all'interno del Parlamento europeo. Il giudice che dirige le indagini ha confermato l'arresto della vice presidente greca del Parlamento europeo Eva Kaili. Ne abbiamo parlato con Beda Romano, corrispondente del Sole 24Ore da Bruxelles, Luigi Sergio Germani, dir…
Ieri diverse esplosioni hanno colpito due basi dell'aviazione militare all'interno del territorio russo e lontane dalla linea del fronte, in quello che sembra un attacco preventivo di Kiev contro i velivoli utilizzati da Mosca per colpire obiettivi strategici in Ucraina. Il ministero della Difesa russo ha confermato gli attacchi ammettendo danni a …
N
Nessun luogo è lontano


La prima parte della puntata è dedicata agli ultimi due anni di crisi nel Golfo della Sirte: ventiquattro mesi in cui si sono avvicendati ben quattro rappresentanti speciali delle Nazioni Unite, impegnati nella pacificazione del paese. Una di questi è Stephanie William che, in esclusiva a Nessun luogo è lontano, fa il punto sulle sorti della Libia.…
La visita di Stato del presidente francese Emmanuel Macron a Washington prosegue, mentre dall'altra parte del mondo il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel è arrivato a Pechino per discutere con Xi Jinping. Quali sono i risultati che l'Unione Europea è riuscita a portare a casa? Ne abbiamo parlato con Vittorio Emanuele Parsi, insegna Rel…
Abu Hassan al-Hashimi al-Qurayshi, leader dello stato islamico, è stato ucciso in Siria un mese fa in un' operazione condotta dai ribelli nella provincia meridionale di Daraa. La notizia però è emersa solo ora. Chi era? E cosa resta dello stato islamico? Ne abbiamo parlato conGuido Olimpio, del corriere della Sera, e con Lorenzo Trombetta, corrispo…
Emmanuel Macron è volato a Washington per incontrare il presidente Joe Biden. Dopo la crisi dei sottomarini del settembre 2021 e le tensioni per il prezzo del gas statunitense, la Francia trenta di ricucire i rapporti e di rafforzare il blocco occidentale in contrapposizione alle autocratiche Russia e Cina. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente d…
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 168 - La fine e l'inizio
1:11:56
1:11:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:56
L'ultima puntata della stagione rappresenta la fine dell'NBA 2022 e l'inizio dell'NBA 2023: la vittoria degli Warriors, il draft di Banchero e le scintille della free agency, dai contratti alle trade avvenute e che (forse) avverranno.Di The Cutting Edge
L'analisi delle prime 5 partite delle Finals, con un po' di attualità e il sequel di Joker.Di The Cutting Edge
Si va a Boston sull'1-1. I Golden State Warriors sembrano avere più armi, ma i Celtics hanno dimostrato durante tutti i playoff di poter andare oltre limiti che a volte appaiono in tutta la loro evidenza. Basterà una difesa che è riuscita a mettere sabbia negli ingranaggi di Thompson e Poole a impedire a Kerr di vincere il suo quarto anello da head…
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 165 - NBA Finals Preview
1:02:51
1:02:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:51
Dei Miami Heat e dei Dalla Mavericks, sopratutto dei Boston Celtics e dei Golden State Warriors, ma anche di tanta attualità.Di The Cutting Edge
Il podcast dai paragoni geografici azzardati presenta: il quasi saluto ai Dallas Mavericks, sommersi dalle ondate dei Golden State Warriors; la strana cruda serie tra Boston Celtics e Miami Heat; l'attualità, tra Lottery e le mosse intelligenti a Minnesota; il saluto di Phoenix SunsDi The Cutting Edge
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 163 - È l'NBA di Luka Doncic e Jason Kidd
1:11:45
1:11:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:45
Circa 60 punti di scarto complessivi nelle due gare 7 meno equilibrate degli ultimi anni ci portano a delle Finali di Conference impronosticabili.Di The Cutting Edge
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 162 - Ci siamo persi sui semi
1:12:03
1:12:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:03
Nel guado del secondo turno, mentre tutte le serie si avvicinano al loro punto di svolta, la redazione passa in rassegna le novità della settimana (Brown, MVP), la prima metà delle semifinali di Conference e saluta due delle squadre più deludenti della stagione: Utah Jazz e Brooklyn NetsDi The Cutting Edge
Analisi e preview del secondo turno di playoff NBA serie per serie: l'entusiasmo di Memphis basterà contro Golden State? Boston riuscirà a eliminare Milwaukee? Possono sopravvivere i 76ers senza Embiid contro gli Heat? E come può fare Dallas per mettere sabbia negli ingranaggi di Phoenix?Di The Cutting Edge
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 160 - Appunti sparsi sul primo turno di playoff
1:15:20
1:15:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:20
Un tour sulle serie del primo turno di playoff: dalle più interessanti come Boston-Brooklyn e Memphis-Minnesota alle più scontate come quelle che vedono impegnate Golden State, Miami e Miilwaukee senza dimenticarci le altre. Più un resoconto della chiacchierata con Magic Johnson a cui ha partecipato Jacopo Gramegna.…
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 159 - Play-in, Playoff e Magic Johnson
1:07:41
1:07:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:41
La redazione si riunisce per le 4 partite che definiranno il tabellone dei playoff, le serie già definite, e una chicca finale a tema Magic Johnson offered by Jacopo Gramegna.Di The Cutting Edge
E' finito il torneo NCAA, sta per finire la regular season NBA, ci sono sempre più squadre da salutare.Di The Cutting Edge
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 157 - A due settimane dalla fine
1:07:11
1:07:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:11
A due settimane dalla fine della regular season l'NBA si trova ancora senza certezze: chi finirà ai playoff e chi si giocherà tutto al play-in? Quali squadre finiranno in anticipo la stagione? La redazione piazza le sue previsioni e poi saluta Pacers, Thunder e Rockets.Di The Cutting Edge
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 156 - Quanto crediamo nei Boston Celtics?
1:05:29
1:05:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:29
La redazione al completo (!) si riunisce per un aggiornamento sul torneo NCAA, per salutare i Detroit Pistons e gli Orlando Magic ma, soprattutto, per discutere delle prospettive dei Boston Celtics in vista dei playoff. La squadra migliore negli ultimi mesi NBA è un bluff oppure potrà puntare a un risultato importante?…
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 155 - La guida alla March Madness
1:13:25
1:13:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:25
Il torneo NCAA, nei suoi meandri più oscuri e le sue vette più alte, con gli amici di BasketballNCAA Italia.Di The Cutting Edge
T
The Next Chapter

Una redazione ai minimi termini si riunisce per guardare tre delle quattro squadre che, al momento, affronterebbero il play-in ad Ovest: i tragici Los Angeles Lakers, i caldi Minnesota Timberwolves e i fiduciosi New Orleans PelicansDi The Cutting Edge
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 153 - Power ranking dopo la Trade deadline
1:07:28
1:07:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:28
La redazione si riunisce per dare uno sguardo al panorama NBA di alta classifica dopo una trade deadline che potrebbe aver cambiato le gerarchie. Dal decimo al primo posto le squadre che si avvicinano ai playoff con più chance di portare a casa l'anello.Di The Cutting Edge
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 152 - Il riassunto della Trade Deadline con Carlo Pietropoli
1:16:33
1:16:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:33
La redazione si riunisce per analizzare tutti gli scambi della Trade Deadline: dallo scambio Harden-Simmons ai movimenti che hanno coinvolto Porzingis, Sabonis e McCollum, fino ad arrivare ai movimenti minori e inutili.Di The Cutting Edge
La redazione si riunisce per analizzare gli scambi Powell e LeVert e dare uno sguardo ai nomi che potrebbero muoversi alla Trade Deadline.Di The Cutting Edge
3 redattori, 3 argomenti, una ricerca di geografia per scegliere il titolo dell'episodio. No, non abbiamo anche dei pregi.Di The Cutting Edge
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 149 - Il ranking del meglio del peggio
1:12:40
1:12:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:40
La redazione si riunisce - dopo una breve parentesi sull'eventualità che Simmons continui la sua permanenza a Philadelphia - per mettere in fila le ultime otto squadre della NBA. Chi sta facendo meglio nel fare peggio? Quale franchigia avrà il futuro più roseo a medio termine? E perché Kings e Pelicans sono le situazioni peggio gestite della Lega?…