Intrattenimento e Musica di Stella Fm
…
continue reading
liscio
…
continue reading
Florinda intervista giovani emergenti artisti
…
continue reading
Musica
…
continue reading
Lasciate che il mondo vada dove vuole, tu,voi, rilassatevi e sorridete insieme a noi!!!
…
continue reading
Lorenzo "Mutto" Stella conduce AttualMente Scorretta, un podcast di attualità e approfondimento per chi ama pensare "in direzione ostinata e contraria". Seguimi su Instagram @attualmentescorretta
…
continue reading
Stelle in campo è il primo podcast interamente dedicato al calcio femminile.
…
continue reading
su Stella Fm il rock è PROTAGONISTA
…
continue reading
La Parola alle Stelle L'oroscopo del giorno arricchito dall'energia di un sorriso e di una voce motivante. Inoltre ogni volta un consiglio per affrontare al meglio il quotidiano dalla Voce delle Stelle di Giovanna Giaquinto
…
continue reading
musica
…
continue reading
Il podcast sul tennis che non serve ma risponde. Di e con: @lnzpcr, @FrancescNardi, @AndreaCagliari
…
continue reading
È Pieno di Stelle, podcast di cinema, serie TV e tutto quanto fa intrattenimento, a cura dello staff di Settimo Short Film Festival
…
continue reading
Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
…
continue reading
Le variabili che influenzano l’andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell’attualità finanziaria. Questi e altri temi sono oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l’analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l’approfondimento delle notizie societarie più importanti. L’attualità finanziaria più complessa spiega ...
…
continue reading
Un podcast su Media, Videogiochi e Ozio creativo. A cura di Daniele Minuti, Piergiorgio Sgarlata e Giorgio Aquila. (Sfondo del logo: bit.ly/39GMUoI)
…
continue reading
Le migliori informazioni, analisi, storie inedite, rubriche, interviste e commenti sul motorsport raccontate per voi dai giornalisti e gli esperti dell’edizione italiana di Motorsport.com
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
L’incredibile storia del Casale Football Club, la prima "cenerentola" capace di sovvertire tutti i pronostici e vincere il campionato di calcio 1913-1914. La Prima Guerra Mondiale fece dimenticare fascino e imprese di una squadra eccezionale. La prima puntata (sei in tutto) si può ascoltare gratuitamente; le altre, in abbonamento, saranno pubblicate ogni martedì dal 28 gennaio. di Marco Boarino, Giovanni Cerino Badone, Gianfelice Facchetti, Gipo Gurrado
…
continue reading
Liliana Russo conduce su Radio Number One TuttoLibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori. Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica la nostra bit.ly/3BYYLg5
…
continue reading
Casi di cronaca nera e misteri Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
…
continue reading
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
…
continue reading
Nuovi inizi
…
continue reading
Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica Euranet Plus. Aspettiamo domande e spunti di ...
…
continue reading
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
…
continue reading
"Glitch", podcast su web design e tecnologia, dove esploriamo le ultime tendenze e innovazioni che stanno rivoluzionando il settore in cui lavoro giornalmente. Tratterò in puntate speciali anche le mie passioni come videogiochi, serie TV, storage, server e crypto. Non sono laureato e non sarò professore di nulla, cercheremo insieme solo di fare delle riflessioni costruttive sul mondo del presente, cercando di capire come sarà il mondo del futuro.
…
continue reading
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
…
continue reading
Podcast by Mama-Natura
…
continue reading
PMConfidential, il podcast di chi vuole diventare un essere umano di professione. Questo podcast nasce dall’esigenza di porre, ad alta voce, delle domande alle quali la società non dà risposte. È il mio tentativo di disobbedienza pacifica per capire chi siamo veramente al di là di quello che questa cultura, basata solo sull’apparenza, la produttività e la performance, vuole farci credere.
…
continue reading
Il mondo di domani, le scoperte di oggi. Un podcast sulla tecnologia di Raffaella Quadri su Radio Bullets
…
continue reading
Selezione delle notizie settimanali di scienza, tecnologia e salute.
…
continue reading
Le grandi inchieste delle firme di Repubblica, i longread con approfondimenti multimediali, anche in versione podcast
…
continue reading
Podcast by Radio RF101
…
continue reading
La vera storia del basket NBA in Italia. Un podcast di Luca Chiabotti, tutti i mercoledì per otto settimane. Logo di Federigo Gabellieri.
…
continue reading
L' idea è partita da Youtube e si è evoluta fino qui. Parlare di storia del calcio contestualizzando le partite, le giocate, le singole azioni che hanno cambiato questo sport.
…
continue reading
Raccolta di audio-racconti gialli con protagonista Padre Brown, il buon prete inglese che, a volte accompagnato dall'amico Flambeau, si diverte ad aiutare chi ne ha bisogno a risolvere ogni quesito.
…
continue reading
I podcast dell'associazione giovanile italiana delle Nazioni Unite hanno l’obiettivo di stimolare il confronto tra giovani su ciò che accade nel mondo. Nelle diverse puntate delle rubriche saranno presenti ospiti ed esperti con cui parleremo di tematiche internazionali e di obiettivi di sviluppo sostenibile, per conoscere meglio le sfide globali che ci attendono e capire come le nuove generazioni possano esprimere al meglio il loro potenziale.
…
continue reading
ANSA Voice stories è il podcast settimanale di approfondimento che racconta le storie, i personaggi e la cronaca di oggi e di ieri.
…
continue reading
L'Appello è un podcast fatto di nomi, storie e - forse - qualche piccola, grande verità. Ogni venerdì un'intervista a uno dei grandi nomi dello spettacolo, della cultura, dell'attualità del nostro Paese, a cura del giornalista Andrea Scarpa e del cantautore Niccolò Agliardi.
…
continue reading
Intervista a Linda Simeone
…
continue reading
Non si può arginare l'amore tra gli scogli della vita.
…
continue reading
Una visione poetica e profonda del mondo che ci circonda, affrontata con professionalità e simpatia dall'amichevole voce di Tiziana Giampieri che ci raccontata le sue riflessioni notturne, alla fine di una lunga giornata, facendo sì che la nostra mente viaggi con la fantasia e dipingendo in essa scenari che rappacificano l'anima. Ideato e condotto da Tiziana Giampieri su GS Radio www.gsradio.it www.globalshow.net www.compagniafantasma.eu www.nerdlandshop.eu
…
continue reading
"Andremo insieme sulle stelle e scopriremo i misteri più ignoti dell’universo." Questo podcast è stato fondato con lo scopo di divulgare argomenti di materia scientifica, tra cui astronomia e astrofisica. Un podcast ogni settimana in cui parlo di tutto ciò che succede nel mondo astronomico e scientifico, non mancano i diversi ospiti che ci faranno compagnia in questo viaggio infinito.
…
continue reading
Un podcast, tanti contenuti: cinema, serie TV, musica, fumetti, cultura pop e molto altro.
…
continue reading
Noi siamo Thomas e Mario, siamo due ragazzi con tante passioni (sport, film, videogiochi, anime) tra cui quella che ci accomuna per il calcio. Il nostro obiettivo è sperare di riuscire a trasmettervi i nostri pensieri e intrattenervi il più possibile, magari scrivendoci e farci sapere anche la vostra, scrivendoci sul profilo insta: thomas.puddu_
…
continue reading
Puzzle è un racconto di riflessioni, suggestioni, note di una inguaribile sognatrice. Se volete essere sempre aggiornati, in tempo reale, sui podcast di Vividavoce potete unirvi al canale telegram: https://t.me/vividavoce
…
continue reading
Un podcast di Antonio Pascale | Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Federchimica Agrofarma e Federchimica Assofertilizzanti | GARGANTUA - Storia del cibo dalla fame all’abbondanza. In genere, quando raccontiamo la storia del mondo, usiamo alcuni strumenti, quelli della sociologia, quelli storici, antropologici, ma quasi mai usiamo strumenti agronomici. Ed è un peccato, perché la storia del mondo si muove seguendo la storia dell'agricoltura. Potremmo ripercorrere la ...
…
continue reading
Un appuntamento fisso per raccontare, ogni settimana, le gesta che avvengono nel Campionato di Serie A. Il padrone di casa, Alex Zocchi apre lo studio ai suoi ospiti per analizzare e pronosticare gli avvenimenti del massimo campionato italiano di calcio
…
continue reading
Sabino Maria Frassà "Il Braille Stellato di Fulvio Morella" Il 2025 è l'anno del Braille Stellato, l'alfabeto ideato da Fulvio Morella per celebrare il bicentenario del sistema di scrittura utilizzato dalle persone cieche e ipovedenti. Il Braille Stellato, ideato da Fulvio Morella nel 2022, è un innovativo alfabeto visivo-tattile che trasforma il l…
…
continue reading
Benvenuti su Astrologica, il podcast che esplora il mondo dell’astrologia segno dopo segno! 🌙 Nella nostra prima puntata, abbiamo parlato delle caratteristiche dei segni zodiacali, soffermandoci in particolare su Capricorno ♑ e Gemelli ♊. Ma non temete, nei prossimi episodi analizzeremo tutti gli altri segni, svelandone pregi, difetti e curiosità! …
…
continue reading

1
Episode 26: i senza logica 190325
1:01:47
1:01:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:47nuova puntata su stella fm
…
continue reading
Tensione alle stelle in Bosnia-Erzegovina, dove la Procura statale ha emanato un ordine di arresto per Milorad Dodik, il leader nazionalista serbo-bosniaco e presidente della Republika Srpska con l'accusa di attentato all'ordine costituzionale. Provvedimento che acuisce il duro braccio di ferro tra le autorità centrali della Bosnia-Erzegovina a Sar…
…
continue reading
La stella ribelle dell'NBA Dennis Rodman si raccontas in un'autobiografia senza cesure, intitolata "Bad as I wanna be"Di Radio Number One
…
continue reading
Come ha fatto l'attore di una nota serie tv a finire dietro le sbarre? È accusato di aver compiuto crimini tremendi, rimanendo misteriosamente impunito per parecchi anni. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.Di Lo Strano Canale - True Crime
…
continue reading

1
Guidino Folk 3 Marzo
2:35:58
2:35:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:35:58Il liscio di Stella Fm
…
continue reading
...Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
È il 28 marzo 2020. La ventenne Mary Collins è stata invitata a casa di alcuni amici per mangiare del sushi. Ma l'invito è una trappola. Più tardi, il suo corpo senza vita viene avvolto in sacchi della spazzatura e nastro adesivo telato e nascosto in un materasso. I sospettati? I tre individui che considerava amici. Diventa un supporter di questo p…
…
continue reading
L'Europa discute a Bruxelles le prossime mosse: i dazi e la guerra in Ucraina sono stati i temi al centro dell'ultimo Consiglio europeo. Ne parliamo in apertura con Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles. Nella seconda parte è con noi Yarina Grusha, docente universitaria a Milano e Bologna, specialista di letteratura ucraina e tra…
…
continue reading
Bruno Montesano "Israele - Palestina oltre i nazionalismi" edizioni e/o www.edizionieo.it Il 7 ottobre e la punizione collettiva contro Gaza lasceranno tracce profondissime nelle già lacerate società israeliane e palestinesi. Gli interventi qui raccolti affrontano quel che è successo in questi mesi secondo il prisma dell’antinazionalismo e della ne…
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Duccio Caccioni "Non ci sono più le mele di una volta (per fortuna)" ColtivaTo Festival Internazionale dell'Agricoltura www.coltivato.com Il vecchio adagio ci suggerisce che i sapori di un tempo non esistono più e che le mele di una volta erano migliori e più saporite di quelle odierne. Con simpatia e sapienza agronomica, Duccio Caccioni prova a sm…
…
continue reading
Come districarsi nel mondo delle società che garantiscono cedole periodicheDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading

1
Spazi di Parole - Dal Nettuno alla Ghirlandina: Chi comanda?
1:00:19
1:00:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:19Dal Nettuno alla Ghirlandina: Chi Comanda? 🤺🍝 Bologna vs. Modena, amiche-nemiche da sempre! Dialetti, cucina, motori, sport e musica… chi vince la sfida? 🚗⚽🎶 🎙️ Nella prima puntata di “Spazi di Parole”, ne abbiamo parlato con un ospite speciale, tra battute, aneddoti storici e (ovviamente) una sfida gastronomica 🔥 ❓ Secondo voi, chi ha la meglio tr…
…
continue reading
Massimiliano Bellavista "Immagini in una pagina bianca" Betti Editrice www.betti.it Come appare la storia vista dagli occhi di un fotografo? Come scrive il diario di una vita chi è abituato a “pensare con gli occhi”? La vita movimentata, ma allo stesso tempo in qualche modo prevedibile, di Edward Rossi, fotografo di guerra al seguito dell’esercito …
…
continue reading
L’ex gioiellino del beverage italiano negli ultimi due anni ha sofferto il calo dei consumi e qualche incertezza di management. E ora?Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Roberto Audisio "Giornate FAI di Primavera" Sabato 22, Domenica 23 marzo 2025 www.fondoambiente.it https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/i-luoghi-aperti/?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=giornatefai&utm_content=search&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw-e6-BhDmARIsAOxxlxXZp67FgHq5osF_aibiBsyeKFaHYVw-KuhOQYzb…
…
continue reading
Omaima Nelson fugge da un'esistenza difficile in Egitto per cominciare una nuova vita negli Stati Uniti. Ma quella che potrebbe sembrare una donna coraggiosa diventa invece famosa come "La Macellaia di Costa Mesa". Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.…
…
continue reading
Alae Al Said, scrittrice e attivista, è autrice de "Il ragazzo con la kefiah arancione", un romanzo ambientato in PalestinaDi Radio Number One
…
continue reading
Chiara Colombini "La resistenza italiana tra guerra e pace. A ottant'anni dalla liberazione" Biennale Democrazia www.biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia Giovedì 27 marzo, ore 15. Teatro Carignano, Torino La resistenza italiana tra guerra e pace. A ottant’anni dalla liberazione Chiara Colombini, Carlo Greppi, coordina Silvia Truzzi. In collabo…
…
continue reading
Lucia Galasso "Storia del pane e dell'acqua, una benedizione quotidiana" ColtivaTo, Festival Internazionale dell'Agricoltura www.coltivato.com Coltivato, Festival Internazionale dell'Agricoltura Torino, Circolo dei Lettori Venerdì 21 marzo 2025,ore 18:15 Lucia Galasso "Storia del pane e dell'acqua, una benedizione quotidiana" L’antropologa Lucia Ga…
…
continue reading
Le recenti novità in tema di batterie hanno fatto correre le azioni della società cinese leader nell’elettricoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Sabina Baral "Timidi cristiani" Ritrovare l'inquietudine e il coraggio della fede Prefazione di Paolo Ricca Claudiana Editrice www.claudiana.it In queste pagine l’autrice rivolge un appello vibrante ai cristiani che paiono oggi troppo esitanti e poco confessanti, per invitarli a ritrovare la forza sbalorditiva del messaggio evangelico e annunciarlo…
…
continue reading
Elisa Palazzi "Clima, montagne, donne e nuove scalate per vedere meglio il mondo" ColtivaTo Festival Internazionale dell'Agricoltura www.coltivato.com Venerdì 21 marzo 2025, ore 11:00 Circolo del Lettori, Sala Grande - Torino Elisa Palazzi "Clima, montagne, donne e nuove scalate per vedere meglio il mondo" Le montagne stanno cambiando a causa del r…
…
continue reading
Gabriele Santoro "Tutti i colori del rosso" Un viaggio nella storia della sinistra per ritrovare l'orgoglio dell'alternativa Introduzione di Massimiliano Tarantino Postfazione di Giorgia Serughetti Fondazione Giangiacomo Feltrinelli www.fondazionefeltrinelli.it Tutti i colori del rosso è un viaggio nella storia della sinistra europea e mondiale pos…
…
continue reading
Chi era davvero Aristotele Onassis? In TuttoLibri Anna Folli ci presenta la biografia del magnate Prendersi tuttoDi Radio Number One
…
continue reading
Il grandissimo calciatore Pelé si racconta con le sue parole in un'autobiografia. Ce la presenta Liliana Russo in TuttoLibriDi Radio Number One
…
continue reading
Chi era davvero Aristotele Onassis? In TuttoLibri Anna Folli ci presenta la biografia del magnate "Prendersi tutto"Di Radio Number One
…
continue reading
La strategia aggressiva sui dazi di Trump tradisce un’urgenza: disinnescare la mina del debitoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Gregorio Baldin "Thomas Hobbes" Filosofia e politica nell'Europa del Seicento Carocci Editore www.carocci.it Thomas Hobbes (1588-1679) è uno dei filosofi più noti, studiati e discussi nella storia del pensiero occidentale. Il libro traccia un profilo storico e intellettuale dell’autore che, con il suo Leviathan (1651), ha rivoluzionato la filosofia…
…
continue reading
Elisabetta Galeotti "Convivere, la sfida più antica" Biennale Democrazia www.biennaledemocrazia.it Giovedì 27 marzo 2025, ore 14:00 Circolo dei Lettori, Torino Biennale Democrazia Convivere, la sfida più antica Elisabetta Galeotti, Gabriele Segre. www.circololettori.it Ogni volta che entriamo in contatto con un estraneo – e a maggior ragione con un…
…
continue reading
Nel TuttiLibri di oggi, Marcello Simoni è autore de L'angelo di pietra, un nuovo caso per l'inquisitore Girolamo SvampaDi Radio Number One
…
continue reading
Il boom del turismo post Covid fa crescere utili e ricavi ma in Borsa non c’è exploitDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Xenia Chiaramonte "Conflitto sociale, ordine pubblico" Biennale Democrazia www.biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia Venerdì 28 marzo 2025 Aula Magna, Cavallerizza Reale, Torino Conflitto sociale, ordine pubblico Xenia Chiaramonte, Nello Rossi, coordina Annalisa Camilli. Nell’Italia post-unitaria il reato «politico» ha a lungo goduto – rispetto…
…
continue reading
Carlo Giordano Assessore alla Cultura del Comune di Dronero "Ponte del Dialogo" www.pontedeldialogo.it Si avvicina l’edizione primaverile del festival “Ponte del Dialogo”, che dal 19 al 23 marzo proporrà a Dronero 23 incontri con esponenti di primo piano della scena culturale nazionale e locale. Si comincerà mercoledì 19 marzo con l’atteso interven…
…
continue reading
Alessandro Conforti "La mula e gli altri" Faccende semiserie di provincia Il ramo e la foglia Edizioni www.ilramoelafogliaedizioni.it Galline rivoltose, un investigatore da strapazzo e fiori di stramonio che fanno rinsavire. Una luna smozzicata da serpenti illumina il cielo d’un pollaio e del mondo, ma sono la stessa cosa. Storie profonde e leggere…
…
continue reading
Jack Draper si prende il primo titolo 1000 della carriera battendo Alcaraz e Rune a Indian Wells. Al femminile Andreeva bissa il titolo vinto a Dubai, stavolta sfatando il tabù SabalenkaDi V2B Media
…
continue reading
Il primo Gran Premio della stagione 2025 di Formula 1 in Australia ha regalato gioie, dolori, colpi di scena e delusioni. Una su tutte la Ferrari: solo ottava e decima con Leclerc ed Hamilton. Sarà la Cina a definire qual è il vero potenziale della Rossa? Di questo e molto altro nel video di analisi dedicato al fine settimana di Melbourne.…
…
continue reading
Maria Giulia Bernardini "Judith Butler" Carocci Editore www.carocci.it Icona della teoria femminista, queer e nonviolenta, Judith Butler è una delle voci più influenti del panorama internazionale contemporaneo. Il volume, concepito come un’agile introduzione alla sua figura e alla sua prospettiva politica, ne intreccia il percorso biografico con l’…
…
continue reading
Nel nuovo TuttoLibri, la nostra Liliana Russo ci presenta "La grande sete", romanzo scritto da Erica CassanoDi Radio Number One
…
continue reading
I big della finanza e gli asset manager stanno investendo tanto in tecnologia. Ecco come.Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Alessandro Gnocchi "Giovannino Guareschi. Una vita controcorrente" Edizioni Ares www.edizioniares.it Formidabili quei sessant’anni vissuti controcorrente seguendo sempre e soltanto le eterne leggi del buon Dio e la propria coscienza. Sessanta tumultuosi, irrequieti, generosi, intelligenti, formidabili anni impreziositi da un inequivocabile genio le…
…
continue reading
Vito Bruschini "I banchieri del diavolo" I fratelli Bergmeyer Newton Compton Editori www.newtoncompton.com Un manoscritto perduto,un omicidio rituale e un segreto che potrebbe cambiare la storia La giovane Marion, un’aspirante scrittrice con un particolare talento come ricercatrice di fonti storiche, viene incaricata dal celebre scrittore Michel Co…
…
continue reading
Dante Ferretti "Bellezza imperfetta" Io e Pasolini A cura di David Miliozzi Edizioni Pendragon www.pendragon.it Dante Ferretti, tre premi Oscar, tra i più celebri scenografi al mondo, racconta il suo lungo sodalizio professionale e umano con Pier Paolo Pasolini, cominciato da giovanissimo sul set de Il Vangelo secondo Matteo e terminato il 2 novemb…
…
continue reading
Questo caso comincia con una storia d’amore come tante. Un ragazzo incontra una ragazza, i due si innamorano, poi la ragazza lo lascia, ma lui non accetta la fine della relazione e cerca di riconquistarla, a tutti i costi. È qui che un caso true crime diventa una storia di fantasmi. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/p…
…
continue reading

1
Non Avremmo Dovuto Connetterci
1:12:04
1:12:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:04📖 Descrizione 📖 In questa puntata speciale di Glitch, entriamo nei dettagli del dietro le quinte del podcast: dalla gestione dell’hosting su Backblaze B2, al passaggio dal vecchio servizio Spreaker al self-hosting con Simple Podcasting, fino al supporto della community tramite donazioni e link sponsorizzati. Parliamo di come viene gestita la produz…
…
continue reading
Marco Niro "L'uomo che resta" Les Flaneurs Edizioni www.lesflaneursedizioni.it Paleolitico. Il clima è glaciale e una piccola banda di cacciatori-raccoglitori tenta di sopravvivere. Ne fa parte anche Artzai, un ragazzo emarginato per via della sua zoppia. Nel ventre di una grotta lo attende una scoperta straordinaria. Giorni nostri. Il clima si sur…
…
continue reading
Patrizia Monzeglio "La valigia di zia Elsa" Neos Edizioni www.neosedizioni.it La Resistenza nel Monferrato, la tragedia degli ebrei di Casale e Moncalvo, le storie e i misteri famigliari nascosti dentro una valigia A quante persone succede di aprire una valigia e trovarsi catapultati nella Storia, quella con la S maiuscola? “La valigia di zia Elsa”…
…
continue reading