I casi che hanno sconvolto l'Italia
La storia e l'attualità raccontate dal Corriere della Sera.
Oltre alla cancelliera tedesca Angela Merkel, solo il presidente russo Vladimir Putin viene dal Vecchio mondo, quello diviso in due dalla Guerra fredda e dal Muro di Berlino. Ma la Germania non è la Russia, il che aiuta a meglio comprendere la parabola dell'uomo che da venti anni esatti ne è il padrone assoluto. Ed è deciso a restituire al suo Paes…
Di Storytel Italia
Di Storytel Italia
A 90 anni dal famoso martedì nero di 90 anni fa, è la voce di Daniele Manca (vicedirettore del Corriere della Sera) a raccontare le ragioni del crollo della Borsa di New York. E soprattutto le conseguenze, a breve e lungo termine, dello choc che cambiò la storia del '900.Di Storytel Italia
Di Storytel Italia
Di Storytel Italia
Di Storytel Italia
Di Storytel Italia
Di Storytel Italia
Milano, 11 luglio 1979, ore 23.45: quattro colpi di pistola uccidono l'avvocato Giorgio Ambrosoli. A sparare è William Joseph Arico, un uomo della mafia americana. Ma a chiedergli di farlo, in cambio di 50mila dollari, è stato Michele Sindona, finanziere proprietario della Banca privata italiana, finita in bancarotta e di cui Ambrosoli era stato no…
Di Storytel Italia
Di Storytel Italia
Il 2019 celebra il quarantesimo anniversario dalla nascita del walkman e il trentesimo anniversario dalla nascita del Game Boy. Entrambi originari del Giappone, sono i dispositivi che più di ogni altro hanno inaugurato l’epoca dell’elettronica di consumo. Quella da mettere addosso, in tasca, da portare sempre con noi, sull’autobus mentre si va a sc…
Era già successo, nel 1963, che Inter e Milan vincessero una lo scudetto e l'altra la Coppa dei Campioni. E sarebbe capitato di nuovo, nel 2007. Ma la doppietta di trent'anni fa, maggio 1989, resta unica. Per tanti motivi, come il record di punti (58) stabilito dai nerazzurri di Trapattoni e mai più battuto nell'epoca dei due punti a vittoria. O co…
Aprile 1994: in un Paese grande come la Lombardia e nel cuore dell'Africa, il governo hutu organizza lo sterminio della minoranza etnica dei tutsi. In proporzione, è come se in tre mesi la maggioranza degli italiani avesse spazzato via dai 6 ai 10 milioni di connazionali, uccisi per i loro tratti somatici, la loro origine riportata sulle carte d'id…
A quarant’anni dall'elezione di Margaret Thatcher, prima donna premier della Gran Bretagna, a Downing Street c’è di nuovo una donna, Theresa May (ma chissà per quanto ancora), cui è toccato gestire la Brexit, ovvero la più difficile crisi per il Regno Unito dal dopoguerra a oggi. Fare paragoni tra le due leadership è ovviamente impossibile. E forse…