Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
RecuperoLegale.it 🌎 Consulenze legali per il business ➜ Recupero crediti • Credit Management • Immobiliare • Contratti B2B • Privacy e GDPR • Startup | 🎙 Cosa troverai in questa trasmissione? • I consigli legali per migliorare la tua attività imprenditoriale • Le storie di business ispirate a fatti realmente accaduti ai clienti del nostro studio.
Il 28 gennaio 2021, in occasione della 15esima edizione della giornata internazionale per la protezione dei dati personali, si è tenuto il Privacy Day alla Bicocca, in cui esponenti accademici, istituzionali e del mondo dell'impresa hanno raccontato il legame che le loro attività hanno quotidianamente con gli aspetti legati alla privacy.
Andrea Lorini non ha ancora 40 anni, ma ha già avuto una vita molto dinamica, come CEO di Chiara Ferragni Collection e chiaraferragni.com, negli Stati Uniti nella produzione della serie animata per bambini WordWorld, con una startup nel Regno Unito, per CharityStars in Italia e tramite la fondazione di NFT Hub Italia che è la più grande NFT discord…
D
Diritto al Digitale


1
Sul sequestro delle sale LAN per esports con Alessio Cicolari e cosa ci dobbiamo aspettare ora?
15:44
Il sequestro degli apparecchi installati nelle sale LAN dedicate agli esports potrebbe bloccare un intero settore e ne abbiamo discusso con Alessio Cicolari di AK informatica. Alessio Cicolari, CEO di AK Informatica, è uno degli imprenditori più attivi nel settore degli esports in Italia. In questo episodio, Alessio Cicolari racconta a Giulio Corag…
Dolce & Gabbana è stato uno dei primi brand dell'alta moda ad affacciarsi al mercato degli NFT e del metaverso. Giulio Coraggio ed Elena Varese dello studio legale DLA Piper hanno discusso con Fabrizio Caretta, General Counsel di Dolce & Gabbana di come vede il presente e il futuro degli NFT e del metaverso nella moda e di quali sono state le princ…
Gianluigi Guida è Senior Legal Counsel a Binance, una delle aziende più grandi al mondo nel settore delle cryptocurrency e degli NFT e in questo episodio di "Diritto al Digitale" racconta a Giulio Coraggio, Andrea Pantaleo e Vincenzo Giuffrè dello studio legale DLA Piper le problematiche legali più interessanti che sta affrontando in un settore in …
D
Diritto al Digitale


1
Le modifiche al Codice del Consumo e come impattano le aziende
1:20:49
1:20:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:49
A tre mesi dalla data di efficacia delle modifiche al Codice del Consumo apportate dai D.lgs. 170 e 173/2021 in attuazione delle Direttive (UE) 770 e 771/2019, riviviamo il webinar organizzato dal team di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper quale parte dei propri Innovation Breakfast per discutere delle novità introdott…
Un accordo “di principio” su un nuovo Privacy Shield che regolerà il trasferimento dei dati personali tra il SEE e gli Stati Uniti potrebbe non cambiare molto per le imprese. Il 25 marzo 2022, il Presidente della Commissione europea e il Presidente degli Stati Uniti hanno annunciato un accordo “di principio” su un nuovo Privacy Shield sui trasferim…
Ferdinando Ametrano è Amministratore Delegato di CheckSig e Professore presso l'Università di Milano Bicocca di Smart Contracts, Bitcoin, and Blockchain Technology. In questo podcast, discute con Giulio Coraggio e Andrea Pantaleo dello studio legale DLA Piper dell'attuale stato del mercato delle cryptocurrency, dei tentativi di regolamentazione di …
Il Colonnello Marco Menegazzo è il Comandante del Gruppo Privacy nell'ambito del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza che supporta il Garante per la protezione dei dati personali nell'ambito delle ispezioni che vengono svolte. In questo episodio di Diritto al Digitale discute con Giulio Coraggio di DLA Piper …
D
Diritto al Digitale


1
Pratiche commerciali sleali in ambito agroalimentare
1:35:22
1:35:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:22
Nell’ambito degli eventi dedicati al Sector Consumer Goods Food e Retail, lo studio legale DLA Piper ha presentato il webinar “Pratiche commerciali scorrette in ambito agroalimentare”. Obiettivo del webinar è stato di illustrare, con un taglio pratico e informativo, le recenti novità normative in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti …
D
Diritto al Digitale


1
Predictions 2022 su Proprietà Intellettuale & Tecnologia di DLA Piper
1:36:30
1:36:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:30
Per il quarto anno consecutivo, il dipartimento italiano di Intellectual Property and Technology dello studio legale DLA Piper ha pubblicato le previsioni legali per i settori principali in cui opera. In uno scenario ancora condizionato dalla pandemia, le prospettive economiche rimangono incerte, ma in attesa della definizione di una vera e propria…
D
Diritto al Digitale


Matteo Flora è un esperto di comunicazione del c.d. stato di crisi, quale è da considerarsi un cyber attacco di tipo ransomware che porta all'esfiltrazione di dati dell'azienda e alla sua successiva criptazione, con la richiesta di un riscatto (il c.d. ransom) per fornire la chiave di decriptazione e non disseminare sulla rete i dati sottratti. In …
D
Diritto al Digitale


1
Massimo Chiriatti di Lenovo sul futuro dell'intelligenza artificiale e di cosa dobbiamo aspettarci
12:12
Massimo Chiriatti è Chief Technical & Innovation Officer di Lenovo e in questo podcast discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, del suo ultimo libro "Incoscienza Artificiale", dei pensieri che ha cercato di trasmettere tramite lo stesso e di come vede il futuro …
D
Diritto al Digitale


1
Con il Garante privacy sulle linee guida sui cookie
1:15:38
1:15:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:38
Il 9 gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove linee guida del Garante per la protezione dei dati personali sui cookie e ne abbiamo discusso in un webinar con l'Avv. Guido Scorza, membro del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Quale parte delle iniziative del IPTT – Italian Privacy Think Tank, abbiamo tenuto un webinar con…
D
Diritto al Digitale


1
Gian Luca Comandini, Membro del Task Force del MISE sulla blockchain, sul ruolo degli NFT e dell’innovazione
26:44
Gian Luca Comandini, Membro del Task Force del MISE sulla blockchain, discute con Tommaso Ricci e Vincenzo Giuffrè di DLA Piper sugli NFT e sul futuro dell’innovazione. Gli NFT, e le criptovalute più in generale, si stanno rapidamente affermando come asset sia nel business che nella società, divenendo noti al grande pubblico nel corso del 2021. Non…
D
Diritto al Digitale


1
NFT e criticità legali, fiscali e di mercato nella moda, sport e gaming
1:16:56
1:16:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:56
Riviviamo il webinar del 24 novembre 2021 sulle criticità legali, fiscali e di mercato degli NFT nella moda, sport e gaming organizzato dallo studio legale DLA Piper. Il fenomeno degli NFT sta esplodendo negli ultimi mesi con aziende di diversi settori che si stanno lanciando in un mercato da cui emergono diversi problemi legali, fiscali e relativi…
D
Diritto al Digitale


Vincenzo Cervino è DPO di Groupama in Italia, ma è anche conosciuto come un grande esperto di insurtech. In questo podcast, racconta a Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legale DLA Piper, dell'evoluzione del insurtech da mera attività promozionale a realtà che sta comportando una rivol…
Le aziende stanno velocemente adottando sistemi di intelligenza artificiale, ma c'è ancora notevole diffidenza rispetto all'AI e ai possibili rischi. Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legale DLA Piper, ne aveva discusso in un webinar organizzato con l'AIGI - Associazione Italiana Giur…
D
Diritto al Digitale


Nicola Aliperti, DPO di Coca-Cola Company illustra le sfide principali della privacy e cybersecurity che ha dovuto affrontare per un gigante come The Coca-Cola Company. Nicola Aliperti nasce come ingegnere informatico, ma con l'avvento del GDPR si è avvicinato alla privacy curandone prima l'aspetto tecnico e ora assumendo il ruolo di Data Protectio…
D
Diritto al Digitale


1
Intelligenza artificiale: le sue potenzialità, la bozza di regolamento UE e rischi legali
2:06:26
2:06:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:06:26
Quali sono le potenzialità di business dell’intelligenza artificiale, quale è il potenziale impatto del regolamento sull’IA sulle stesse e quali sono le questioni legali ed etiche che rimangono irrisolte dopo il regolamento? Ne abbiamo discusso in webinar organizzato da AIGI con lo studio legale DLA Piper in cui sono intervenuti: Giuseppe Catalano …
D
Diritto al Digitale


Zopito Nobilio è Head of Legal Transformation Hub and Management Support del gruppo ENEL e racconta in questo podcast a Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legal DLA Piper il processo di trasformazione della funzione legal che il gruppo ENEL ha iniziato da 7 anni. Si tratta di una trasf…
D
Diritto al Digitale


1
Green pass obbligatorio: Obblighi privacy e giuslavoristici
1:19:58
1:19:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:58
L'entrata in vigore dell'obbligo del green pass per accedere ai luoghi di lavoro apre una serie di quesiti sia in materia di privacy e giuslavoristici. In linea con gli obiettivi del IPTT - Italian Privacy Think Tank, gli Avvocati Giulio Coraggio e Federico Strada dello studio legale DLA Piper hanno cercato in questo webinar di discutere delle prin…
D
Diritto al Digitale


Anna Paola Lenzi, Group DPO di TeamSystem, e Francesco Mondora, CEO di Mondora del gruppo TeamSystem, discutono con Giulio Coraggio e Deborah Paracchini dello studio legale DLA Piper di come sono riusciti ad introdurre il design thinking nel settore legale tramite il legal design. Il motto di Francesco Mondora è "break the broken rules" e l'ha deci…
D
Diritto al Digitale


Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legale DLA Piper discute degli obblighi privacy derivanti dall'introduzione dell'obbligo di esibizione del green pass per l'accesso ai luoghi di lavoro pubblici e privati. Su di un simile argomento, è possibile leggere l'articolo "Green Pass e Privacy…
D
Diritto al Digitale


Chiara Garofoli è Senior Legal Counsel (International Litigation) di Google ed è parte del team globale di Google per la gestione dei contenziosi al di fuori degli Stati Uniti. In questo podcast, Chiara Garofoli discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, di alcune…
D
Diritto al Digitale


L’argomento più caldo degli ultimi giorni per gli esperti di privacy è certamente la sanzione di 225 milioni di euro comminata dal Garante irlandese contro WhatsApp. Si parla meno delle conseguenze che potrebbe avere rispetto all’approccio alla compliance privacy delle aziende che rischia di ritornare ad essere un lavoro ripetitivo dopo le sanzioni…
D
Diritto al Digitale


Nicola Vanin di Cedacri parla di come la cybersecurity sia evoluta, ma il Recovery Plan sta creando una cultura digitale che potrebbe fare un salto di qualità al paese. L’ospite del podcast è Nicola Vanin, Chief Information Security Officer di Cedacri, azienda leader nella fornitura di servizi di information technology per banche e istituzioni fina…
D
Diritto al Digitale


1
David Bevilacqua, ex CEO di Cisco Italy, sul futuro dell'innovazione e della cultura digitale
25:13
David Bevilacqua, CEO di Ammagamma ed ex CEO di Cisco Italy e Vice President Europe di Cisco discute di come la sua vita sia cambiata "a causa di un trolley" con Giulio Coraggio, Partner e Head of Italian Technology Sector dello studio legale DLA Piper focalizzandosi sui temi della digitalizzazione, Artificial Intelligence e cybersecurity, mettendo…
D
Diritto al Digitale


1
Angelo Meregalli, ex Sr. Director di PayPal, sulle opportunità per la digitalizzazione con il recovery plan
24:55
Giulio Coraggio di DLA Piper discute con Angelo Meregalli, Co-Founder FoolFarm (AI Startup Studio), Board Member Fiera Milano ed ex PayPal Sr. Director, sui principali elementi del PNRR relativi alla digitalizzazione e sulla necessità di unire tecnologie e approccio culturale moderati da Silvia Sciorilli Borrelli, giornalista del Financial Times, n…
D
Diritto al Digitale


1
Il Prof. Oreste Pollicino della Bocconi sulla bozza di Regolamento UE sull'intelligenza artificiale
24:28
Il Professore Oreste Pollicino dell'Università Bocconi si confronta con Giulio Coraggio di DLA Piper sulla bozza di Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, analizzando quali aspetti siano positivi e quali possono comportare dei rischi per il mercato europeo se non corretti e discutendo circa l'opportunità di regolare l'AI che diventerà s…
Le nuove linee guida del Garante privacy sui cookie introducono obblighi onerosi per i gestori dei siti Internet che Giulio Coraggio, responsabile del settore technology dello studio legale DLA Piper, ha analizzato. La trascrizione del podcast è disponibile a questo LINK e potete iscrivervi alla newsletter, Innovation Law Insights, inviando un'emai…
D
Diritto al Digitale


Una metodologia per eseguire la valutazione del trasferimento dei dati personali fuori dello SEE in conformità ai criteri delineati nella decisione Schrems II è diventato un pilastro del programma di compliance GDPR di qualsiasi azienda. In questo podcast, Giulio Coraggio, partner dello studio legale DLA Piper, delinea la metodologia di DLA Piper e…
D
Diritto al Digitale


1
Valentina Ranno, Direttore dell'ufficio legale di L'Oréal, su come cambia il settore della cosmetica
30:07
Valentina Ranno, Direttore dell'ufficio legale di L'Oréal in Italia e discute con Giulio Coraggio ed Elena Varese di DLA Piper di come sono cambiate le problematiche legali del settore della cosmetica negli ultimi anni, dalle nuove problematiche relative dall'influencer marketing alla valorizzazione dei dati per meglio comprendere i clienti ed offr…
D
Diritto al Digitale


1
Il GDPR ha compiuto tre anni: ne abbiamo discusso con il Garante privacy
1:15:13
1:15:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:13
Sono già passati tre anni dall’inizio dell’applicabilità del GDPR. Tuttavia esistono ancora delle aree su cui gli esperti di privacy adottano posizioni diverse. Questo può generare delle incertezze su quali condotte seguire in un periodo in cui le risorse economiche sono limitate e quindi non ci si può permettere di sbagliare. Per supportare le azi…
D
Diritto al Digitale


La corretta gestione di un data breach a seguito di un cyberattacco ransomware può evitare potenziali sanzioni ai sensi GDPR e danni dovuti a richieste di risarcimento da parte dei clienti in una situazione di notevole difficoltà. In questo podcast, Giulio Coraggio, responsabile del settore Technology di DLA Piper, illustra il fenomeno ransomware, …
D
Diritto al Digitale


1
Mario Boschetti, General Counsel di Loro Piana, sul nuovo settore del fashion dopo la pandemia
41:08
Mario Boschetti è General Counsel di Loro Piana e ci racconta in questo podcast come il mondo del fashion è cambiato negli ultimi 20 anni e come si sta verificando una accelerazione del cambiamento con la pandemia da Covid-19. Mario Boschetti di Loro Piana discute con Giulio Coraggio ed Elena Varese di DLA Piper delle sfide più ricorrenti incontrat…
D
Diritto al Digitale


La Commissione Europea ha pubblicato le nuove Clausole Contrattuali Standard (CCS) sui trasferimenti di dati personali che hanno implicazioni rilevanti e introducono nuovi obblighi sostanziali. In questo podcast, Giulio Coraggio, partner dello studio legale DLA Piper, spiega cosa cambia con le nuove SCC sui trasferimenti di dati personali al di fuo…
D
Diritto al Digitale


Maria Lorini, Head of Group Regulatory Compliance e GBL Compliance Officer presso Generali e Vanessa Giusti, General Counsel di Generali Operations Service Platform, discutono in questo podcast con Giulio Coraggio di DLA Piper dei valori della diversity ed inclusion nel gruppo Generali e del loro punto di vista sulla importanza di questi principi. …
Per coloro che sono coinvolti nella progettazione di un prodotto IoT – come ricordato da Eleonora Fiore, ricercatrice presso il Politecnico di Torino e relatrice al Privacy Day su Privacy e IoT - diventa fondamentale garantire la sicurezza dell’oggetto. Che non significa più soltanto la sicurezza fisica - non nocività e non tossicità dell’oggetto -…
Giulio Enea Vigevani, professore di diritto costituzionale all'Università degli Studi di Milano Bicocca, illustra il complesso rapporto tra privacy e giornalismo, caratterizzato da "pesi e contrappesi" nel mondo di un'informazione che vuole (o dovrebbe) essere sempre più attenta a non invadere la sfera personale.…
D
Diritto al Digitale


Il GDPR compie tre anni di vita e discutiamo in questo podcast degli eventi principali nel mondo della privacy degli ultimi 12 mesi e di cosa ci attende nel prossimo anno. Giulio Coraggio di DLA Piper discute della nomina del nuovo collegio del Garante, delle aree su cui le sanzioni si sono concentrate e di cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi.…
I dati biometrici sono spesso utilizzati come parte dei processi di autenticazione, e sono sempre più diffusi, sia che si debba accedere al proprio fascicolo sanitario online, sia che si voglia pagare un caffè al bar. Stefano Leucci, membro dell'European Data Protection Supervisor (EDPS) interviene, illustrando rischi e prospettive di un tema in co…
Silvia Salardi, professoressa all'Università degli Studi di Milano Bicocca, illustra la centralità di un consenso informato e della protezione dei dati personali anche in ambito di ricerca medica. Valorizzare un’informazione condivisa, impostando sin dall’inizio i piani di ricerca secondo i principi della privacy by design. L’ultimo anno ha dato al…
D
Diritto al Digitale


1
Francesco Carparelli, Compliance Privacy Manager di Luxottica, su come sta cambiando la privacy nel retail
19:53
Francesco Carparelli è Compliance Privacy Manager di Luxottica e in questo podcast illustra a Giulio Coraggio di DLA Piper i diversi step della sua carriera che l'ha portato a focalizzarsi nella privacy nel settore fashion e retail che in grande fermento e lo sta diventando ancora di più con la pandemia da Covid-19. Infatti, le aziende del retail h…
Per funzionare al meglio gli algoritmi di machine e deep learning lavorano su quantità enormi di dati e presuppongono un’autonomia decisionale. Un tema che solleva ovvie criticità in materia di trattamento dei dati personali, soprattutto se i big data sono associati al settore sanitario. Andrea Campagner, dottorando in informatica all'Università de…
La sentenza Schrems II ha aperto a nuovi scenari in materia di trasferimento dei dati personali. In capo a stati e organizzazioni, stanno sorgendo sempre più obblighi per limitare i rischi ed assicurare ai dati trasferiti una protezione adeguata. Le figure di titolare, responsabile e interessato del trattamento dei dati personali sono sempre meglio…
D
Diritto al Digitale


1
Gaming, gambling e esports impattati dalla digital service tax?
1:06:01
1:06:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:01
La circolare dell'Agenzia delle Entrate sulla Digital Service Tax ha aumentato le preoccupazioni circa la sua applicabilità al settore del gambling, video gaming ed esports. Ne abbiamo parlato su Clubhouse con Giovanni Iaselli e Alessandro Martinelli, soci del dipartimento tax dello Studio Legale DLA Piper, e Giulio Coraggio, responsabile del setto…
Massimo Manzari, CEO & co-founder di ReD OPEN, analizza il rapporto, sempre più squilibrato, tra utente e titolare dei dati: le grandi aziende negli ultimi anni hanno costruito infrastrutture e dato vita a prodotti di successo basandosi sui dati raccolti sull'attività in rete degli utenti, ma senza che venisse riconosciuto loro alcun beneficio. Pos…
D
Diritto al Digitale


Luca Cassina defines his life as a "slalom", he started as a start-upper in the technology sector, but then he quickly acquired a leading position first in Italy and subsequently in Europe for PayPal and Amazon. After leading roles in tech giants, he decided that a middle-sized fast-growing company was more suitable for him and has become Executive…
Alberto Ronchi è intervenuto al Privacy Day per approfondire il rapporto - sempre più inscindibile - tra privacy e sanità. Da tempo ormai la sanità è al centro del mirino di quegli hacker che nell’ultimo periodo hanno paralizzato intere reti ospedaliere e hanno tentato di introdursi nei sistemi di molte aziende di ricerca. I dati personali d’altron…
La generazione del profitto non è in antitesi con la privacy. È quanto affermato da Paolo Speranza - Head of Innovation, Process and Change Manager di Mansutti, storica società di brokeraggio assicurativo – nel corso del suo intervenuto al Privacy Day di Bicocca. «Con l’affermazione del digitale si è perso di vista quello che è il punto di partenza…