Il Podcast di MariaGiovanna Luini - uno spazio di luce, amore, energia per il nostro benessere.
Sei (o sarai) un terapista? Con Fisioterapia Interattiva e Streamed Podcast resti sempre aggiornato con i contenuti più rilevanti. Senza stress: quando vuoi e dove vuoi.
Parliamo di arte, sessualità e cose così... Enrico è uno psicologo, un sessuologo e parla di quello che conosce con curiosità ed apertura, per fare dell'arte uno strumento di trasformazione, non solo di intrattenimento. È consigliato l'ascolto ad un pubblico adulto. Extra e BTS: telegram.me/kaplanpodcast Per contatti: kaplanpodcast@gmail.com
"Pillole di Pediatria" è un podcast a cura dell’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente. Informazioni utili, chiare e affidabili sulla salute dei più piccoli.
Lavoradio è una rubrica radiofonica dedicata a chi cerca un lavoro ma soprattutto a chi... se lo vuole inventare. Scenari, storie, testimonianze, consigli degli esperti su lavoro, orientamento, formazione, soft skills, startup, mobilità europea sono alcuni dei temi contenuti nel magazine. Per scoprire diffusione e partner, vai su http://lavoradio.eu/radio-partner/
NC Podcast è una serie podcast che aiuta i clinici a tenersi sempre aggiornati su temi riguardanti la nutrizione clinica alla luce delle evidenze disponibili. Questa serie vuole fornire strumenti che possano andare ad ottimizzare la pratica clinica...
Benvenuti nel Podcast del dott. Alberto Luini - chirurgo senologo.In questo spazio troverete informazioni utili sulle terapie, trattamenti e cure per la salute del seno.
Caesar Networkers è il primo Podcast di network marketing in Italia, che ti aiuta a creare la tua rendita automatica nel settore del Network – grazie a strategie infallibili e tecniche spietate – che consentirà di aumentare i tuoi guadagni attuali dal 30% al 50% entro il primo anno di attività, senza dover lasciare il tuo lavoro attuale e anche se puoi dedicare poche ore alla settimana.
In questo episodio speciale parleremo del Nuovo Coronavirus. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, parleremo dell’efficacia dei vaccini a mRNA rispetto alle nuove varianti del virus e capiremo gli effetti della quarta dose. Episodio registrato martedì 17 maggio 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
Ok, siete pronti? Mettetevi comodi perché vi accompagnerò per lungo tempo... Nel podcast di oggi vedremo di distruggere un falso mito, che davvero fatica a morire: l’utilizzo scellerato dell’imaging, come radiografie e risonanze magnetiche, per le problematiche di lombalgia. Lo scopo di questo podcast è quello di analizzare le linee guida relative …
P
Pillole di Pediatria


In questo episodio speciale parleremo di vaccini Covid per bambini allergici e che hanno già contratto l’infezione. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo cos’è il rischio allergologico e capiremo perché è importante il vaccino anche per i bambini che hanno già avuto il Covid. Episodio registrato martedì 17 …
In questo episodio parleremo di mal di denti. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo quali sono le principali cause, come curarlo e forniremo alcuni consigli per prevenirlo. Episodio registrato mercoledì 13 aprile 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
N
NC Podcast - Nutrizione Clinica


1
#59: Reazioni avverse agli alimenti con la dr.ssa Papale e loro legame con le tecnologie alimentari
12:54
Oggi grazie al contributo della collega la dr.ssa Papale Viviana Rita parleremo delle reazioni avverse agli alimenti e faremo un approfondimento sulla loro relazione con le tecnologie alimentari mediante documento condiviso sull'argomento prodotto dalla FNOMCO, SIAIP, AAITO e SIAAIC. DC Allergie Intolleranze Alimentari SIAAIC AAITO SIAIP PS Allergi…
Di fronte alla diagnosi di un tumore al seno, capita spesso che la donna si precipiti dove viene operata prima. L'esperienza dei medici chirurghi senologi fa parte dell'eccellenza delle cure. L'esperienza non si improvvisa, ma avviene dopo anni in campo della senologia.Di Alberto Luini
In questo episodio parleremo di carie. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo meglio di cosa si tratta e vi daremo alcuni consigli utili per prevenirle e combatterle. Episodio registrato martedì 12 aprile 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
S
Streamed Podcast


Le fratture da stress sono delle microfratture ossee che si verificano in seguito all’applicazione di sollecitazioni ripetute, in assenza di un vero e proprio trauma. Le fratture da stress del piede e della caviglia sono un problema clinico di frequente riscontro nelle reclute militari e tra gli atleti, rappresentando circa il 20% delle diagnosi ne…
In questo episodio parleremo delle infezioni ricorrenti in età pediatrica. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo quali sono, quali rischi comportano e come prevenirle. Episodio registrato martedì 12 aprile 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
L
Lavoradio Magazine


Scopriamo cosa c'è dietro uno strumento utile a tutti, che ci permette di fare scelte più consapevoli e di poter comunicare la nostra unicità. Ci guida Costanza Galante, psicologa della comunicazione e del marketingDi Lavoradio
N
NC Podcast - Nutrizione Clinica


Oggi grazie al contributo della collega la dr.ssa Fiorini Patrizia, parleremo della celiachia e in particolare della formazione sul territorio ad opera dei professionisti della nutrizione. Legge 123/2005 PNP italiano Poster puntata #58 PRP Emilia Romagna PRP Veneto Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@nc…
In questo episodio parleremo dell'amore per lo studio. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo come assecondare ed alimentare l’interesse per l’apprendimento nei bambini. Episodio registrato martedì 12 aprile 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
L
Lavoradio Magazine


Ne parliamo con Valeria De Vitiis di ReverseDi Lavoradio
S
Streamed Podcast


La bandelletta ileotibiale (ITB) è un tessuto fasciale, duro e fibroso, che si estende lateralmente dalla cresta iliaca fino alla superficie prossimale della tibia. Nonostante i diversi studi svolti, i lavori su cadavere e le indagini statiche condotte, ad oggi, non si è riusciti a spiegare la precisa funzione meccanica e, in effetti, anche l'anato…
In questo episodio speciale parleremo del Nuovo Coronavirus. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, parleremo dei benefici del vaccino per i bambini tra i 5 e gli 11 anni e dei possibili effetti indesiderati più comuni. Episodio registrato martedì 12 aprile 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
Focalizzarsi sui blocchi è un errore; stiamo creando e amplificando quei blocchi. I blocchi sono concentrazioni energetiche che noi potremo controllare, evitare, limitare. La mente è nostra, il pensiero è nostro. Una volta che abbiamo capito che dovremmo ripulirci su tutti i blocchi che siamo noi a creare, basta agire!…
N
NC Podcast - Nutrizione Clinica


Oggi, grazie al contributo della collega la dr.ssa Menasci Anna, parleremo della conta dei carboidrati e degli aspetti nutrizionali trattati nelle Linea Guida 2021 per “La terapia del diabete mellito di tipo 1” prodotte da SID AMD SIEDP. LG AMD SID SIEDP Terapia DM1 2021 Poster puntata #57 Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite em…
S
Streamed Podcast


La "demonizzazione" è il termine usato dal fisioterapista e professore americano Dr. Chad E. Cook per parlare della critica nei confronti della terapia manuale, che è diventata sempre più forte negli ultimi anni. Nel suo articolo, il Dr. Cook affronta 8 "demonizzazioni" e le valuta attentamente sulla base della letteratura attuale, allo scopo di st…
N
NC Podcast - Nutrizione Clinica


Oggi, grazie al contributo della dr.ssa Ramona Sanelli, parleremo del percorso lilla in pronto soccorso e della riabilitazione nutrizionale dei pazienti con DA alla luce delle Linee di indirizzo nazionali per la riabilitazione nutrizionale nei DA del Ministero della Salute del 2017 Codice Lilla Codice Lilla short Poster puntata #56 Linee di indiriz…
S
Streamed Podcast


In uno studio di Martin O. Kidd et al. (2011) è stato chiesto ad alcuni pazienti di indicare quali fossero, secondo loro, le caratteristiche che dovrebbe avere un "buon fisioterapista". Dai dati raccolti, sono emerse 5 caratteristiche fondamentali... Scopri quali sono in questo podcast! Spoiler: tutte e 5 le caratteristiche del "buon fisioterapista…
Uno degli argomenti più richiesti durante le visite riguarda la mastectomia profilattica. Che cos'è, quando si deve eseguire, come si prende la decisione.Di Alberto Luini
Un cambiamento piccolo ha un impatto importante sul quadro generale. Per esempio, modificare qualcosa nella routine quotidiana, qualcosa che sia veramente rituale ma piccolo, implica poi una scia di altri cambiamenti che vanno nella nostra direzione.Di MariaGiovanna Luini
In questo episodio speciale parleremo della lettura come strumento di crescita. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, capiremo come i libri possono aiutare il bambino nel suo sviluppo e nella gestione delle emozioni. Episodio registrato martedì 15 marzo 2022.…
P
Pillole di Pediatria


In questo episodio speciale parleremo di disturbi del linguaggio e dell’apprendimento. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, parleremo di disturbi del linguaggio e dell’apprendimento. Scopriremo in che modo i libri e la lettura possono essere un supporto alla…
In questo episodio speciale parleremo di come rendere i libri più avvincenti per i bambini. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, parleremo di come rendere i libri più avvincenti per i bambini. Vi daremo alcuni consigli per stimolare la lettura e la comprensi…
In questo episodio speciale parleremo di come aiutare un bambino a leggere. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, parleremo di come aiutare un bambino a leggere. Forniremo inoltre alcuni consigli per stimolare e facilitare la lettura nei bambini. Episodio reg…
In questo episodio speciale parleremo di sviluppo cognitivo. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, scopriremo in che modo la lettura e l’utilizzo di dispositivi elettronici possano influenzare le capacità di apprendimento del bambino. Episodio registrato giov…
In questo episodio speciale parleremo di TV, device e lettura. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, valuteremo i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo di supporti digitali nella lettura e capiremo come utilizzare correttamente i dispositivi elettronici. Epi…
La distorsione laterale di caviglia è una delle lesioni più comuni subite durante lo sport, ma frequentemente viene percepita come un infortunio minore e per tale ragione spesso non viene eseguito un adeguato intervento terapeutico. Attualmente non ci sono linee guida per decidere il ritorno allo sport (RTS) in seguito ad una distorsione laterale d…
N
NC Podcast - Nutrizione Clinica


Oggi parleremo dell’atlante mondiale dell’obesità pubblicato nel 2022 con la dr.ssa Giulia Giovati e a seguire dell’impiego del palloncino intragastrico alla luce delle linee guida AGA pubblicate nel 2021. Linee Guida AGA IGB 2021 Atlante mondiale dell'Obesità 2022 Poster puntata #55 Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email al…
Lo spazio irrazionale come soluzione a ogni disagio - techniche ed esercizi.Di MariaGiovanna Luini
S
Streamed Podcast


La sindrome dolorosa regionale complessa (Complex Regional Pain Syndrome, CRPS) è una particolare condizione di dolore neuropatico, cronico e severo, sproporzionato per intensità o durata rispetto a quello atteso per il tipo di trauma che l'ha indotto. Al dolore si associano segni atipici quali disturbi motori (ad es. debolezza, tremore, distonia) …
Una chiacchierata con Giuseppe Cofone, founder di Alteredu, sui lavori del futuro, in base ai dati rielaborati nell'ebook scaricabile gratuitamente sul sito dell'aziendaDi Lavoradio
Per curare l'inconscio dobbiamo usare il suo linguaggio. In questo episodio scopriamo come fare.Di MariaGiovanna Luini
S
Streamed Podcast


La lombalgia è una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo. Pur rappresentando un onere sostanziale per il sistema sanitario, la lombalgia è però una patologia auto-limitante, con la maggior parte dei casi che si risolvono dopo una gestione conservativa in 6-8 settimane. Un aspetto fondamentale nei pazienti con dolore lombare è la di…
La terapia ormonale dopo un intervento chirurgico di tumore al seno è una delle cure più potenti, e anche una delle terapie che genera meno accettazione.Di Alberto Luini
N
NC Podcast - Nutrizione Clinica


Oggi parleremo della malnutrizione e della sua diagnosi alla luce dei criteri GLIM grazie all'approfondimento proposto dalla dr.ssa Felloni Margherita. GLIM criteria for the diagnosis of malnutrition e A consensus reportfrom the global clinical nutrition community Poster puntata #54 Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all…
Parliamo oggi di postura e mal di schiena. Se hai mal di schiena, potresti aver sentito dire che la tua postura è la causa di tutti i tuoi problemi... ma è davvero così? Beh, scopriamolo assieme analizzando la letteratura più recente e riportando le osservazioni fatte da Diane Slater e colleghi in un articolo uscito nel 2019 sul JOSPT ("Sit Up Stra…
Oggi parleremo di ciò che in letteratura viene chiamato “Fear-Avoidance Beliefs” o “Fear-Avoidance Behaviour” cioè tutte quelle credenze e tutti quei comportamenti di evitamento causati dalla paura, che conducono ad evitare, appunto, determinati movimenti. Parleremo anche di come possiamo intervenire attraverso la “Graded Exposure”, intesa come ria…
In questo episodio parleremo di infodemia. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo cos’è, perché è dannosa e come combatterla. Episodio registrato venerdì 11 febbraio 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
In questo episodio parleremo del vaccino antinfluenzale. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo quali sono i diversi tipi di vaccino e a chi possono essere somministrati. Episodio registrato venerdì 11 febbraio 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
In questo episodio parleremo dei primi 1000 giorni del bambino e del ruolo del padre. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo perché è importante l’ambiente in cui cresce il bambino e quali sono i comportamenti dannosi da evitare. Episodio registrato venerdì 11 febbraio 2022.…
P
Pillole di Pediatria


In questo episodio parleremo del cambio di alimentazione del bambino dopo il primo anno di vita. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, vi daremo alcuni consigli per una corretta alimentazione in questa specifica fase di crescita del bambino. Episodio registrato giovedì 10 febbraio 2022.…
In questo episodio parleremo di vaccini per bambini con malattie croniche. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, risponderemo ai dubbi sull’argomento e capiremo l’importanza della vaccinazione. Episodio registrato giovedì 10 febbraio 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
In questo episodio parleremo di alimentazione in età prescolare. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo quali sono le buone pratiche per una corretta educazione alimentare del bambino e quali sono i cibi più indicati. Episodio registrato giovedì 10 febbraio 2022.…
In questo episodio parleremo di merenda e spuntino. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo l’importanza di questi due pasti intermedi nell’arco di una corretta giornata alimentare. Episodio registrato mercoledì 9 febbraio 2022.Di Ospedale Bambino Gesù
Aiutare gli altri è un atto di sanissimo egoismo. L’aiuto agli altri mantiene più sano il corpo e irrobustisce le risorse della mente: una vera cura. Non è quindi altruismo, ma il modo migliore per curarsi di sé.Di MariaGiovanna Luini
L
Lavoradio Magazine


Anche quest'anno, sguardo alle migliori opportunità per i giovani che arrivano dall'Europa. Lo facciamo grazie all'associazione Euro-net e all'antenna Europe Direct Basilicata. In questo numero parliamo di: - Concorso l'Europa che sogniamo, dedicato alle scuole, chemette in palio viaggi a Bruxelles per visitare le Istituzioni europee. Scadenza 31 m…
In questa puntata si racconta il dietro alle quinte del primo anno di NC Podcast e le sue novità. . Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https://www.silvermansound.com/Di Silvia Lazzaris
S
Streamed Podcast


Stenosi spinale lombare: oggi parliamo di questo problema molto diffuso, specialmente nella popolazione di una certa età, e che noi terapisti dobbiamo saper affrontare in modo brillante. Come possiamo capire quando un paziente potrebbe avere stenosi spinale lombare? Quali sono le patologie con cui è fondamentale saper fare diagnosi differenziale? C…