Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Sito Web: https://nova-lectio.com/
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, della provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali. Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
Società Creativa è un progetto di tutta l'umanità che offre l'opportunità di portare la nostra civiltà pacificamente a un nuovo stadio di sviluppo evolutivo L'obiettivo principale di questo progetto è COSTRUIRE UNA SOCIETA' CREATIVA IN TUTTO IL MONDO in cui la vita umana abbia il massimo valore. Per partecipare al progetto o per esprimere le tue idee e suggerimenti scrivi all'indirizzo e-mail: info@creativesociety.com
Ma veramente? Nel podcast di debunking di Facta.news diamo risposte: parliamo di casi di disinformazione e come verificarli. Un episodio ogni venerdì Da un’idea di Camilla Vagnozzi Prodotto da Jessica Mariana Masucci Immagine di Caterina Barbuscia https://facta.news/ Ci trovate anche sui principali social network oltre che su WhatsApp 👉🏼 https://wa.me/393421829843?text=ciao Telegram 👉🏼 https://t.me/factanewsofficial
https://www.youtube.com/user/orsobyanco Qui i podcast audio di alcuni miei video presenti nel mio canale yoyube
Pillole di medicina telematica informazione professionale medica di Pillole.org la testata medica generale che pubblica notizie, articoli, opinioni su argomenti biomedici e sanitari - Il feed degli aggiornamenti audio per la pratica clinica del medico in formato breve con commenti - The Pillole.org's audio feed publishes news, comments, opinions in short form with comments on a wide variety of topics of importance to biomedical science and clinical practice
Problemi è un podcast fatto male da una persona fatta male. Il pioniere del podcasting internazionale Jonathan Zenti tenta l'ultimo disperato assalto al treno del successo nell'era d'oro dell'audio, pur non avendo alcuna possibilità di riuscita. Ogni puntata affronta uno dei tanti problemi del creatore della serie, pur tenendosi alla larga dal risolverli. Il pioniere del podcasting internazionale Jonathan Zenti tenta l'ultimo disperato assalto al treno del successo nell'era d'oro dell'audio, ...
Si dice che dietro ogni leggenda ci sia un fondo di verità, e io credo sia vero. E’ quella verità che cerco. Mi affascina scoprire come persone, luoghi, oggetti, riescano a diventare parte del nostro immaginario. Sono Alessandro Piccioni, mi occupo di folklore contemporaneo da circa 20 anni, e questo è “Leggende Metropolitane”, un podcast in cui indago su leggende e misteri del nostro tempo, cercando di scoprire le ragioni, le radici e le verità dietro queste storie incredibili.
R
RadioPNR


1
CSVAA: "Campagna di prenotazione delle Uova di Pasqua per le famiglie terremotate del Kurdistan"
5:03
CSVAA: Questa mattina il Presidente dell'Associazione "Verso il Kurdistan" Antonio Olivieri, ci ha parlato della Campagna di raccolta fondi Uova di Pasqua per le famiglie terremotate del Kurdistan.Di RadioPNR
❗ Un mega-terremoto potrebbe distruggere il Giappone e le regioni vicine. 🔔La ricerca internazionale ha dimostrato che una cupola di magma sta salendo rapidamente sotto il Giappone. Si intrude dal mantello, deforma la crosta terrestre e causa terremoti. Una risalita attiva di magma durante un cambio di ciclo causerebbe movimenti tettonici senza pre…
S
Storie di Geopolitica


Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo per avere il pacchetto NordVPN con uno sconto esclusivo + vinci mesi extra! Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2Fl Un ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per in…
R
RadioPNR


1
Giornata Mondiale del Teatro 2023. L'attore novese Davide Fabbrocino: "Il teatro è un'esigenza"
8:43
Dal 1962 il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro. A poche settimane dalla chiusura della stagione teatrale 2022/2023 abbiamo chiesto all'attore novese Davide Fabbrocino come sta il teatro di provincia.Di RadioPNR
Le notizie di giornata dalla nostra redazione di Tortona e Novi Ligure.Di RadioPNR
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Identikit della città del futuro e viaggio nelle nuove marine italiane
C
Corriere Daily


L’apprendimento attraverso il gioco è l’insieme di progetti tecnologici per promuovere in classe l’inclusione di alunni con disabilità e disturbi cognitivi, autismo e fragilità. Bambine e bambini, ragazze e ragazzi vengono coinvolti in percorsi di formazione digitale, gamification, apprendimento personalizzato e immersivo. Barbara Millucci racconta…
Pubblichiamo l'omelia di Mons. Guido Marini alla Santa Messa nella V Domenica di Quaresima.Di RadioPNR
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


In viaggio nelle storiche distillerie della Giamaica, fra paesaggi tropicali e cucina di strada, gli hotel più amati dai poeti da Roma a Parigi. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dei prossimi eventi organizzati dai marchi di moda nel mondo. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana…
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: L’aiuto degli immigrati e l’Inghilterra smemorata La mappa della maternità surrogata nel mondo La classifica delle migliori università del mondo: ci sono…
Pubblichiamo l’omelia di Mons. Guido Marini alla Santa Messa nella solennità dell’Annunciazione del Signore.Di RadioPNR
Oggi parliamo delle proteste in Francia contro la riforma delle pensioni, dei numeri dell’utilizzo di tablet e smartphone per i più piccoli e infine degli influencer nel mondo della finanza.
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni: la sua battaglia contro il tumore aveva commosso tutti Sofia …
Pubblichiamo la meditazione di Mons. Guido Marini alla Via Crucis per i missionari martiri.Di RadioPNR
Al cinema con Readytorec: da Delta, ad Armageddon time, e comfort movieDi RadioPNR
Il filo d'aria di Pomeriggio - con Daria Ubaldeschi: i nostri sensi di colpaDi RadioPNR
T.Ink Festival, al Museo Orsi di Tortona il 25 e 26 marzoDi RadioPNR
La crisi idrica, anche in Italia, è purtroppo una realtà, nonostante la disinformazione provi a minimizzare o negare. Insieme al nostro ospite, Stefano Mariani dell’ISPRA, faremo chiarezza sull’argomento, dati alla mano. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci s…
Le notizie del territorio dalle nostre redazioni di Tortona e Novi Ligure.Di RadioPNR
Pubblichiamo l'omelia di Mons. Guido Marini alla Santa Messa nel Venerdì della IV Settimana di Quaresima.Di RadioPNR
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Andrea Trevisan, Assistente Tecnico ed Esperto Umanitario, Direzione Generale di aiuti umanitari e protezione civile dell’Unione Europea, di come ci si prepara a una crisi umanitaria di dimensioni gigantesche come quella in Ucraina. Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast…
Oggi parliamo di TikTok, nel mirino degli Stati Uniti con la prima audizione del ceo davanti al congresso americano, poi della vendita di Toshiba a infine di farine d’insetti: come verranno vendute in Italia?
La Gran Bretagna ha ufficializzato la fornitura a Kiev di proiettili rinforzati con questo componente. Una decisione che in primo luogo ha scatenato la reazione di Vladimir Putin («la Russia sarà costretta a reagire») come spiega Andrea Marinelli. Ma poi ha richiamato alla memoria l’allarme per le conseguenze a lungo termine di cui sono stati vitti…
Sempre più persone vedono pilastri di luce nel cielo. Che cos'è questo fenomeno? 🔹 Fenomeni anomali hanno iniziato a verificarsi sul nostro pianeta. Quanto sono veri i commenti degli scienziati sui pilastri di luce? 🔹 I pilastri di luce dovuti alla luce solare e i pilastri di luce che appaiono al tramonto: sono della stessa natura? 🔹 Quali pericoli…
Pubblichiamo l’omelia di Mons. Guido Marini alla Santa Messa nel Giovedì della IV Settimana di QuaresimaDi RadioPNR
Gli alunni e le alunne di alcune scuole tortonesi hanno partecipato al laboratorio di "podcast" organizzato da Radio Pnr nell'ambito delle "Giornate della lingua", iniziativa del Centro Studi Ugo Rozzo. I testi sono stati creati dagli stessi alunni e alunne che hanno provato a cimentarsi davanti ad un microfono sperimentando la trasformazione di un…
Sabato e domenica in tutta Italia le visite guidate a beni abitualmente non visitabili. La delegazione di Tortona apre Villa Cerutti ad Avolasca e la chiesa della frazione di Palenzona. Nello spazio condotto da Brocks, l'invito a partecipare, da parte del capodelegazione Piero Massilia.Di RadioPNR
R
RadioPNR


Gli alunni e le alunne di alcune scuole tortonesi hanno partecipato al laboratorio di "podcast" organizzato da Radio Pnr nell'ambito delle "Giornate della lingua", iniziativa del Centro Studi Ugo Rozzo. I testi sono stati creati dagli stessi alunni e alunne che hanno provato a cimentarsi davanti ad un microfono sperimentando la trasformazione di un…
R
RadioPNR


Gli alunni e le alunne di alcune scuole tortonesi hanno partecipato al laboratorio di "podcast" organizzato da Radio Pnr nell'ambito delle "Giornate della lingua", iniziativa del Centro Studi Ugo Rozzo. I testi sono stati creati dagli stessi alunni e alunne che hanno provato a cimentarsi davanti ad un microfono sperimentando la trasformazione di un…
R
RadioPNR


Gli alunni e le alunne di alcune scuole tortonesi hanno partecipato al laboratorio di "podcast" organizzato da Radio Pnr nell'ambito delle "Giornate della lingua", iniziativa del Centro Studi Ugo Rozzo. I testi sono stati creati dagli stessi alunni e alunne che hanno provato a cimentarsi davanti ad un microfono sperimentando la trasformazione di un…
Gli alunni e le alunne di alcune scuole tortonesi hanno partecipato al laboratorio di "podcast" organizzato da Radio Pnr nell'ambito delle "Giornate della lingua", iniziativa del Centro Studi Ugo Rozzo. I testi sono stati creati dagli stessi alunni e alunne che hanno provato a cimentarsi davanti ad un microfono sperimentando la trasformazione di un…
Gli alunni e le alunne di alcune scuole tortonesi hanno partecipato al laboratorio di "podcast" organizzato da Radio Pnr nell'ambito delle "Giornate della lingua", iniziativa del Centro Studi Ugo Rozzo. I testi sono stati creati dagli stessi alunni e alunne che hanno provato a cimentarsi davanti ad un microfono sperimentando la trasformazione di un…
R
RadioPNR


Gli alunni e le alunne di alcune scuole tortonesi hanno partecipato al laboratorio di "podcast" organizzato da Radio Pnr nell'ambito delle "Giornate della lingua", iniziativa del Centro Studi Ugo Rozzo. I testi sono stati creati dagli stessi alunni e alunne che hanno provato a cimentarsi davanti ad un microfono sperimentando la trasformazione di un…
R
RadioPNR


1
SPOTBUSINESS EP.14: Recap pt.2 (Sostenibilità,Storytelling,Business Idea),con Chiara Daffonchio.
25:34
Come ogni giovedì dalle 8.30 alle 9.00 SPOTBUSINESS,il programma con Valeria Ferrari e Chiara Daffonchio che ci sveglia con una buona fetta di business. Oggi abbiamo fatto la parte 2 del recap delle puntate precedenti per rimanere aggiornati, buon ascolto!Di RadioPNR
Le notizie del territorio dalle nostre redazioni di Tortona e Novi Ligure.Di RadioPNR
Iniziamo con l'intelligenza artificiale, andando a vedere come funzionano effettivamente questi strumenti di cui si parla sempre di più, poi andiamo a vedere gli ultimi dati sulla popolazione italiana, in contrazione, e infine parliamo di come alcuni paesi stiano aggirando le sanzioni contro la Russia.…
La guerra in Ucraina non si è fermata, ma un bel pezzo di mondo sì per capire come sarebbe andato l’incontro fra il presidente russo e quello cinese. Che ovviamente hanno discusso (e a lungo) del conflitto in corso da quasi 13 mesi. Ma anche di molto altro, come spiega Guido Santevecchi: per esempio dello stato dei rapporti tra i due Paesi e dell’i…
La rubrica che il capitano Domenico Lavigna tiene settimanalmente su Radio Pnr con Stefano Brocks oggi tratta il tema delle violenze di genere e la presa in carico dei casi, da parte di carabinieri e servizi sociali: chiamando il 112 verrà attivata una centrale che coordina i servizi di supporto alla persona vittima di violenza. In trasmissione, in…
R
RadioPNR


Si discute e si vota il documento principale dell'amministrazione comunale. Nello spazio condotto da Stefano Brocks, l'assessore anna Acerbi illustra le linee della manovraDi RadioPNR
All'Hop di Alessandria questa sera c'è Stefano Fava e un po' di sana Stand upDi RadioPNR
Marta Odino e i Proverbi gaviesi dei fratelli Carrea (Edizioni Epokè)Di RadioPNR
Le notizie del territorio dalle nostre redazioni di Tortona e Novi Ligure.Di RadioPNR
Oggi dedicheremo particolare spazio al clima – parlando di acqua prima, visto che è la giornata mondiale dell’acqua, e del report dell’Ipcc dopo, e infine dimusica, con gli ultimi numeri che certificano lo stato di salute del settore.
Il 9 marzo, sulla rivista «Science» è comparso un appello firmato da 170 scienziati, che chiedono alla comunità internazionale di arrivare a un accordo per l’affollamento nell’orbita terrestre simile a quello chiuso pochi giorni fa sulla protezione degli Oceani. Giovanni Caprara e la professoressa Camilla Colombo del Politecnico di Milano spiegano …
L'agricoltura, l'ambiente e la vita quotidiana soffrono la carenza di risorsa idrica, anche nel Tortonese: l'urgenza di realizzare opere come invasi a tutela delle colture e per gli acquedotti. Stefano Brocks ne parla con Maurizio Stringa, presidente del consorzio irriguo alessandrino.Di RadioPNR
L'allestimento è visitabile al Museo Diocesano di Tortona, da giovedì, in collaborazione con il Centro Studi Ugo Rozzo. Nello spazio condotto da Stefano Brocks (lun-ven 16-18), interviene la curatrice della mostra, Maddalena Baschirotto.Di RadioPNR
Nello spazio condotto da Brocks, il club manager Giacomo Carrera commenta il risultato positivo e la classifica lusinghiera.Di RadioPNR
Le notizie di giornata dalla nostra redazione di Tortona e Novi Ligure.Di RadioPNR
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Sono i termini più ricorrenti nelle nuove proposteformative per il biennio 2023/24, insieme alla data science. Poi parliamo dellaCina, dove fa discutere la proposta di un deputato di ridurre l’insegnamento diinglese ai giovani. E delle regioni europee con più Neet.
L’emissione del mandato di arresto da parte della Corte penale internazionale contro il presidente russo (e la commissaria di Mosca per i diritti dei bambini) è un momento di grande importanza. Fiorenza Sarzanini spiega che cosa cambia per il leader del Cremlino, accusato della deportazione di numerosi minori, mentre il professor Vittorio Emanuele …