TraDetector pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Loading …
show series
 
Se i titoli ricevessero dei premi, Nvidia sarebbe facilmente incoronata “titolo del mese” per il mese di maggio. Le azioni sono salite di circa il 45% a maggio, estendendo il rally su base annua a oltre il 170%. Anche altri produttori di chip come Marvell e Broadcom hanno messo a segno dei rialzi grazie alla crescente domanda di chip di fascia alta…
  continue reading
 
L’argomento che tratteremo oggi insieme a Gianluca Sidoti riguarda la cara e vecchia spesa pubblica (e i suoi problemi…) e i problemi del Governo a spendere tutte le risorse destinate al PNRR... LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ TraDetector PRO: https://pro.tradetector.com/ ➡ …
  continue reading
 
Il primo giugno, gli Stati Uniti potrebbero dover dichiarare bancarotta. Questo a meno non riescano a trovare un accordo con il Congresso per l’innalzamento del tetto del debito. Il debt ceiling è stato infatti introdotto nel 1917, nel pieno della Grande Guerra, al fine di rendere più semplice il reperimento delle risorse finanziarie da parte del G…
  continue reading
 
Nel Sabato Economico di oggi Michele Poletti ci presenta un'introduzione al nuovo percorso di TraDetector PRO dedicato ai Permanent Portfolios. LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ TraDetector PRO: https://pro.tradetector.com/ ➡ OverPerform: https://pro.tradetector.com/overperfor…
  continue reading
 
Negli ultimi mesi sembrerebbe che i mercati azionari siano tornati a prendere aria. Ora, potete aspettare il prossimo crollo, ma anche ammesso che ci sarà, intanto vi siete persi il rimbalzo dai minimi di ottobre, e poi nei prossimi anni i mercati continueranno (tra alti e bassi, ci mancherebbe) a fare quello che hanno fatto sempre, scendere e sali…
  continue reading
 
Nel Sabato Economico di oggi Michele Poletti ci mostra - numeri alla mano - in quali casi conviene acquistare la casa in cui vivere e quando, invece, è meglio vivere pagando l'affitto. LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ TraDetector PRO: https://pro.tradetector.com/ ➡ OverPerfor…
  continue reading
 
LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton) è diventata la prima azienda europea a raggiungere una capitalizzazione di $ 500 miliardi. Complessivamente tutto il settore ha avuto ottime performance. E infatti il mercato del lusso viene spesso definito come un settore che non conosce crisi. E in effetti è così… vediamo perchè in questo TraDetector Cafè LINK U…
  continue reading
 
Nonostante le attese dei mercati per le letture sull'inflazione al consumo nelle scorse sedute, la realtà è stata diversa da quanto suggerito dalla narrativa. Nonostante una pubblicazione migliore delle attese, con l'inflazione annua che registra il suo decimo calo consecutivo, pareggiando l'evoluzione del 2012, la risposta dei mercati è stata sorp…
  continue reading
 
Partendo da un esempio reale di una nostra collaboratrice, nel Sabato Economico di oggi analizzeremo - numeri alla mano - in quali casi l'investimento immobiliare può essere migliore di quello finanziario. Scopriamo insieme cosa è meglio fare insieme a Michele Poletti. LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: http…
  continue reading
 
Già prima del crollo di Silicon Valley Bank i mercati dei finanziamenti statunitensi erano in grosse difficoltà, con i CEO delle startup che si concentravano nel tagliare le spese e nell’incrementare le riserve di liquidità piuttosto che quotarsi. Ora, con il fallimento dei SVB, uno dei principali attori nel settore del debito di rischio, che offri…
  continue reading
 
Settimana scorsa l’intero mercato azionario giapponese ha chiuso in rialzo del 3,5% sulla scia delle ultime mosse fatte da Warren Buffett. Scopriamo insieme cosa è successo e cosa possiamo imparare... LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ TraDetector PRO: https://pro.tradetector.c…
  continue reading
 
Quelle appena concluse sono state settimane molto intense sui mercati, con diversi eventi che hanno generato non poca volatilità, soprattutto sul mercato obbligazionario. Osservando proprio quest'ultimo, si osserva come gli investitori stiano cercando di anticipare un eventuale taglio dei tassi da parte della Fed già nel corso del 2023. C’è solo un…
  continue reading
 
A maggio con molta probabilità (il 69.7% per essere precisi) la Fed effettuerà un ulteriore rialzo da 25 punti base portando il livello dei tassi al 5-5.25%. Sarà l’ultimo? Dipenderà dall’evoluzione dell’inflazione, anche se fino ad ora le mosse della FED in materia di politica monetaria sembrano funzionare, con l'inflazione passata dal 9% di fine …
  continue reading
 
La domanda da un milione di dollari che si fanno gli investitori, è se a seguito delle note vicende che hanno interessato il settore delle banche regionali USA, l’economia sia davvero a rischio recessione. Dall'inizio del 2022, i mercati si sono interrogati chiedendosi se l’economia andasse verso una recessione. Domanda lecita, visti gli sforzi del…
  continue reading
 
Molti paesi, davanti a tutti Cina e Russia, hanno iniziato a "scaricare" il dollaro USA. Perché? Pensateci bene, oltre all'essere una riserva di valore, all'improvviso è diventata un'arma politica contro chiunque lo detenesse (come con la Russia) e quindi cominciano a "sembrare" meno attraenti per il resto del mondo. In questo modo possiamo dire ch…
  continue reading
 
C’è chi lo considera antiquato e non più adatto all’attuale contesto economico e chi invece pensa possa essere un portafoglio che potrà ancora portare ottimi risultati agli investitori di tutto il mondo. Di cosa stiamo parlando? Del 60/40: un portafoglio composto dal 60% di azioni e dal restante 40% di obbligazioni. Dopo un 2022 nero, è forse giunt…
  continue reading
 
L'incubo "Lehman" non è servito. La liquidità offerta negli ultimi 10 anni dalle Banche Centrali ha dato solo "l'illusione di ricchezza" in questi anni e di conseguenza le imprese hanno preso rischi sempre più grandi, aumentando il debito pubblico fino alla "lezione di Minsky": il momento in cui il sistema finanziario ha visto una serie di crolli/f…
  continue reading
 
Il problema demografico rappresenta una grande sfida per le prospettive economiche e fiscali dell'Italia. Il nostro paese segue solo il Giappone nell'avere il maggior numero di persone di età pari o superiore a 65 anni. Il problema di una popolazione che non cresce e anzi si riduce ad un ritmo molto elevato? La crescita economica. La crescita è inf…
  continue reading
 
Non dobbiamo tornare molto indietro per leggere dai report delle principali banche e società d’investimento che il 2023 sarebbe stato l’anno della recessione globale. Il pessimismo che circolava ha contagiato anche i mercati mondiali, con traders e investitori che avevano cominciato a posizionarsi scontando uno scenario di rallentamento economico. …
  continue reading
 
Negli ultimi giorni non si sta parlando d’altro che di Silicon Valley Bank (SVB), la banca specializzata nei finanziamenti delle start-up che in 48 ore è andata in fallimento. Partendo dall'inizio della storia, in questo nuovo VideoPodcast parliamo di cosa è successo, cosa può succedere ora, perchè SVB è fallita e come possiamo evitare che succeda …
  continue reading
 
Da aprile 2020 abbiamo cominciato ad osservare un rialzo delle materie prime che ci ha accompagnato fino a metà del 2022. Successivamente, l'indice di riferimento, il DJP (Bloomberg Commodity Index), ha cominciato a rintracciare, fino ad arrivare ai giorni d’oggi. Cosa fare ora? Lo vediamo in questo nuovo TraDetector Cafè LINK UTILI: ➡ Canale Teleg…
  continue reading
 
Sempre più insistentemente si sta tornando a parlare di crolli, dovuti a diversi motivi potenziali tra cui un ritorno dell’inflazione, la Fed che alza più del previsto i tassi, grafici che sembrano essere simili a periodi come il 2001 o il 2008, guerre e così via. A che punto siamo? Lo vediamo in questo nuovo TraDetector Cafè LINK UTILI: ➡ Canale T…
  continue reading
 
Quotidianamente ci troviamo di fronte a delle decisioni che per essere affrontate al meglio necessitano di una buona educazione economica-finanziaria. Dal comprare o affittare casa, passando per diversificare i propri investimenti o scegliere un conto deposito. Sono tutte occasioni in cui avere dimestichezza con la materia può tornare molto utile. …
  continue reading
 
Gli investimenti sicuri sono quelli che offrono un basso rischio di perdita del capitale investito, ma contestualmente offrono anche un basso rendimento. Sono spesso utilizzati per la protezione del patrimonio dalle persone che vogliono proteggere il proprio patrimonio e non vogliono correre il rischio di perdere grandi somme di denaro. Dopo un 202…
  continue reading
 
Non lo si può nascondere: è stato un anno difficile per gli investitori multi-asset, con le azioni e le obbligazioni globali che sono scese di pari passo nel corso del 20221. Inevitabilmente, ciò ha suscitato domande sul ruolo di un tradizionale portafoglio bilanciato di azioni e obbligazioni e ha dato origine a tutta una serie di "miti" sugli inve…
  continue reading
 
Il 2022 è stato un anno complicato e difficile: all’emergenza sanitaria si sono aggiunte quella geopolitica, innescata dalla guerra Russia – Ucraina e dalle tensioni USA-Cina, e quella economico finanziaria causata dall’accelerazione dei prezzi con il conseguente irrigidimento delle politiche monetarie delle Banche Centrali. Il 2023 non è da meno, …
  continue reading
 
Negli ultimi tempi diverse società legate al mondo cripto hanno dichiarato bancarotta. Alcune a seguito di attività fraudolente, altre perchè semplicemente non più in grado di reggere i ribassi degli ultimi 2 anni. Come ho più volte ribadito, personalmente ritengo che questo repulisti sia qualcosa di positivo: alla fine resteranno solamente i proge…
  continue reading
 
Da investitori, risparmiatori e appassionati al mondo finanziario un’idea originale di regalo potrebbe essere quella di far trovare sotto l’albero un’azione. Se si volesse optare per questa tipologia di regalo, c’è una domanda non facile a cui dover dare una risposta. Ovvero, se volessi comprare oggi un’azione da regalare al proprio figlio, cuginet…
  continue reading
 
Spesso si da troppo fiducia a ciò che è accaduto in passato, solo perché si avvicina ad un comportamento pregresso non significa (e non ci da nessuna certezza) che "accadrà" anche sta volta. Tuttavia, sia che siamo investitori o trader, dobbiamo concentrarci sulle tendenze statistiche che ci danno delle "probabilità più alte" piuttosto che delle mi…
  continue reading
 
L'inflazione è l'aumento generalizzato dei prezzi dei beni (cibo, energia elettrica, carburanti, ecc.) e dei servizi (un taglio di capelli, un biglietto del treno, ecc.). L'aumento dei prezzi diminuisce la quantità di beni o servizi che possiamo acquistare con i nostri soldi: per questo si dice che l'inflazione riduce il valore della moneta nel tem…
  continue reading
 
Negli Stati Uniti, i prezzi delle case sono aumentati del +94,5% dal primo trimestre 2013 al secondo trimestre 2022. L'entità di questo rialzo è maggiore rispetto a quella registrata nel precedente boom immobiliare, avvenuto tra il primo trimestre 1998 e il secondo trimestre 2007. Ci troviamo quindi agli albori dello scoppio di una bolla o solo di …
  continue reading
 
Abbiamo archiviato il 2022 come uno dei peggiori anni del millennio, ed uno dei peggiori anni della storia dei mercati se consideriamo le due principali asset class, ovvero azioni e bond. La domanda che tutti si pongono adesso (ed a cui nessuno può rispondere con certezza) è cosa succederà nel 2023, perciò senza avere la sfera di cristallo, andiamo…
  continue reading
 
Finora la fiscalità delle criptovalute è stata un po’ fumosa, ma ora il legislatore prova a definire meglio la questione. Vediamo le norme previste nella legge di bilancio 2023. LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ TraDetector PRO: https://pro.tradetector.com/ ➡ AIEP: https://edu…
  continue reading
 
Il prezzo delle azioni della casa automobilistica di Elon Musk è sceso del 70% dal picco di novembre 2021, riducendo la propria capitalizzazione di mercato da oltre $ 1,2 trilioni a meno di $ 350 miliardi. Il titolo è inoltre uscito dalla lista delle prime 10 società statunitensi per capitalizzazione di mercato. In questo nuovo VideoPodcast analizz…
  continue reading
 
Sembra scontato, ma in questa prima analisi del nuovo anno, voglio ancora una volta sottolineare che a mio giudizio, molti investitori perdono soldi, perché non sanno gestire la volatilità e gli alti e bassi del mercato! E perché non lo sanno fare? Perché non conoscono il funzionamento del mercato stesso. In questo nuovo VideoPodcast vediamo innanz…
  continue reading
 
Gli ETF sono strumenti fondi o SICAV che si caratterizzano per alcune peculiarità, quali le basse commissioni di negoziazione, la modalità di negoziazione analoga a quelle delle azioni e la replica fedele di un benchmark, ma anche per un trattamento fiscale particolare. Ne parliamo in questo nuovo Sabato Economico LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: htt…
  continue reading
 
La notizia di questi giorni è che il governo sembra intenzionato a fare un “regalo” agli investitori permettendo loro l’affrancamento delle plusvalenze di quote di OICR (fondi comuni ed ETF) e polizze assicurative ad uso investimento: dal 26% sui guadagni maturati si passerebbe al 14% e questa cosa sta attirando l’attenzione di molti investitori ch…
  continue reading
 
Quest'anno siamo sopravvissuti a guerre, inflazione, rialzo dei tassi di interesse, crollo dei mercati e collasso del mondo crypto. Proprio per questo, è interessante mettere in evidenza i trends che, esaminando il numero di ricerche di Google a livello globale, rappresentano gli investimenti più popolari del 2022. LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: ht…
  continue reading
 
In queste ultime settimane si sta sentendo sempre più parlare di recessione. Ma cos’è la recessione e quali implicazioni potrebbe avere per i tuoi investimenti? Analizziamo lo scenario macroeconomico della recessione, identificando le cause e il corretto comportamento che ogni investitore dovrebbe mantenere per affrontarla al meglio Ne parliamo in …
  continue reading
 
Dicembre è storicamente riconosciuto come uno dei migliori mesi dell'anno per le azioni. La maggior parte del rialzo avviene però nella seconda metà del mese, periodo che viene spesso caratterizzato dal cosiddetto “Santa Claus Rally”. In questo nuovo VideoPodcast cerchiamo di capire di cosa si tratta e le eventuali conseguenze... LINK UTILI: ➡ Cana…
  continue reading
 
e Banche Centrali continuano il loro cammino verso l'obiettivo dell'inflazione al 2%, ciò potrebbe conseguire altri incidenti di percorso. Negli USA il mercato ha tratto vantaggio dall'ultimo discorso del Presidente della FED Powell, ma l'inflazione è ancora molto alta. Quindi l'unica "strada percorribile" per la Banca Centrale USA è ancora quella …
  continue reading
 
La diversificazione è il principio cardine su cui si basa un portafoglio efficiente e orientato al lungo termine. Con il termine diversificazione non si intende solo una mera composizione del portafoglio con strumenti finanziari obbligazionari ed azionari, diversificando quindi per tipologia di asset class, bensì un concetto più ampio. Ne parliamo …
  continue reading
 
Quest’anno si è osservata sui mercati una notevole volatilità, con ampie e frequenti oscillazioni nei prezzi delle obbligazioni, delle azioni e dei tassi di cambio, dove i saliscendi delle obbligazioni e dei principali cambi hanno addirittura superato quella osservata sull’azionario. Proprio in questo contesto può essere utile una strategia fattori…
  continue reading
 
Tutti i titoli hanno avuto alti e bassi, ciò considerando il momento in cui si è "entrati", registrando perdite o profitti più ampi, ma alcuni titoli tech nell'ultimo anno hanno perso ben oltre il 50% del proprio valore. E' arrivato il momento della svolta? LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.trad…
  continue reading
 
Le banche centrali delle due sponde dell'Atlantico stanno aumentando i tassi d'interesse a un ritmo che non si vedeva da decenni nel tentativo di far scendere l'inflazione dai massimi pluridecennali, rallentando così l'attività economica e sollevando lo spettro della recessione. In questo VideoPodcast analizziamo il perchè gli investitori non dovre…
  continue reading
 
Per la prima volta dal 2015, il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg non è più una delle 10 persone più ricche d'America. Zuckerberg, 38 anni, ha ora un patrimonio netto di 43,2 miliardi di dollari, secondo il Bloomberg Billionaires Index, rispetto al picco di 142 miliardi di dollari detenuti nel settembre 2021. Quasi tutta la sua ricchezza, infat…
  continue reading
 
Che sia stato un anno difficile per i mercati è ormai chiaro. Ad oggi abbiamo ancora, nonostante il rimbalzo da metà ottobre, gli indici principali in negativo a doppia cifra (S&P 500 -18%, Nasdaq 100 -30% ed Euro Stoxx 50 -12% circa). Ma oltre a questo, il 2022 presenta anche un’altra particolarità, che lo rende un anno difficile ma allo stesso te…
  continue reading
 
L’Italia è tradizionalmente considerata uno dei maggiori paesi in Europa e nel mondo ad avere livelli di risparmio privato consistenti. Gli italiani vengono spesso descritti come un popolo di operose formiche. in quanto soprattutto le vecchie generazioni hanno contribuito ad accumulare livelli di ricchezza ingenti. Ora, se abbiamo uno dei più alti …
  continue reading
 
Sono ormai passate più di due settimane da quando Xi Jinping ha ottenuto lo storico terzo mandato consecutivo da segretario del Partito Comunista Cinese. I mercati hanno mostrato dissenso alla rielezione, scontata, di Xi, subendo uno dei peggiori giorni di negoziazione di sempre dopo la conclusione del congresso del partito. Tuttavia, qualcosa è ac…
  continue reading
 
Gli ultimi giorni appena trascorsi sono stati forse i più pazzi da quando il mondo ha iniziato a sentir parlare di cryptovalute. FTX, il secondo più grande exchange crypto, ha iniziato la settimana entrando in crisi di liquidità a seguito di una vera e propria 'corsa agli sportelli' e l'ha conclusa arrivando addirittura a dichiarare bancarotta (pen…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida