Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Radio3, alle 11.30
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
Il Toro, a voce. Una volta a settimana nelle vostre orecchie. Con e di Federico Bosio, Nikhil Jha e Gualtiero Lasala.
Un podcast situazionale
I libri sono esperienze ed emozioni ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è il podcast nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte e per entrarci dentro in punta di piedi perché i libri hanno una loro sacralità e meritano attenzione e cura. Mi chiamo Marzia Tomasin, sono una ghostwriter e una narratrice d'impresa e questo è Periscritto: la voce dei libri. VISITA IL SITO > http://www.periscritto.it Copyright © 2016 Marzi ...
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
Musicisti, cantanti, attori e registi pronti a donarsi al nostro pubblico in esclusive esibizioni dal vivo. Ritratti di affermati coreografi ed étoiles della danza mondiale. Le testimonianze dei protagonisti del mondo delle arti plastiche e figurative. Il film della settimana in una minuziosa recensione.
Quarantacinque minuti per andare da Bach a Bjork in sei mosse, per attraversare mondi sonori diversissimi eppure connessi tra loro, un percorso musicale che si sviluppa in tutte le direzioni
Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
Le prime pagine dei quotidiani italiani con i titoli sul Vaticano, la Chiesa e il mondo
Il podcast per la tua crescita creativa, umana e professionale. Ogni settimana una nuova Masterclass con professionisti e divulgatori che si raccontano ai microfoni di Studio. Unisciti anche tu insieme ad altre migliaia di persone che ogni settimana guardano e ascoltano Studio.
Il Podcast dei padri Nerd che il giovedì sera non giocano a calcetto ma fanno, appunto, il Podcast.
In ogni puntata di questo podcast interamente dedicato alla psicologia del benessere trattiamo un argomento di psicologia innovativo e di particolare interesse per la nostra crescita personale.
BeeYourHero è il green podcast italian speaking che non si limita a parlare di ambiente, lo difende attivamente! Ogni settimana informazione, interviste e approfondimenti culturali in campo ambientale. Every small action is enough to Bee Your Hero! #beeyourhero #greenactivist #greenpodcast
Canale Musica
Stiamo vivendo un anno molto speciale per chi si occupa di salute delle piante, un argomento di grande attualità per le dirette e complesse affinità con problematiche di tipo ambientale e igienico-sanitario. Racconteremo storie che parlano dei meravigliosi esseri viventi che mantengono in vita il nostro pianeta.
"La canzonetta può essere la via di una espressione di sentimenti e pensieri che toccano la profondità del proprio quotidiano". Radio ViGiova nel quotidiano ama scoprire i segni dell'amore di Dio. Così nasce la convergenza tra le parole della Bibbia e i testi delle canzoni pop che girano in radio: un intreccio che la rubrica InGodWeTunes racconta con brio e curiosità.
Questo podcast è una tavola rotonda di menti, pensieri ed esperienze. John Oliver, fotografo freelance italiano vi accompagnerà in questo viaggio attraverso molteplici argomenti con due obiettivi: farvi conoscere qualcosa ed intrattenervi. Benvenuti nel Vostro amichevole Podcast di quartiere!
Il Podcast della Gary Owens Golf Academy, Bellinzona, Switzerland
Storie, musiche, immagini, racconti, divagazioni su attualità e letteratura
Idee per il libero mercato
La politica di coesione regionale è una delle più importanti dell'Unione europea. Attraverso i fondi strutturali ha l’obiettivo di migliorare i livelli di benessere delle aree più povere degli Stati membri, trasferendo risorse dalle aree più ricche a quelle in ritardo di sviluppo, creando un valore aggiunto in grado di portare benefici a tutta l'Unione. Il progetto del Sole 24 Ore, cofinanziato dalla Commissione europea, racconta come i fondi strutturali europei cambiano i territori, le citt ...
Podcast delle nuove storie pubblicate su Audiostory - New York
Le voci e le esperienze dei giovani che in Emilia-Romagna sono impegnati in progetti di volontariato e di protagonismo giovanile, per la promozione della cultura della legalità. Il racconto delle associazioni giovanili e di chi vive, anima e frequenta spazi di aggregazione e Informagiovani. Non è vero che ragazze e ragazzi non si interessano del mondo in cui vivono. Per rendersene conto, basta ascoltare le loro parole.
La crescita sostenibile è un mito o una realtà? Ne parliamo con Vlad e AleDi Alessandro Sahebi
Il MUSE di Trento propone un Darwin Day in chiave vegetale
Produrre idrogeno ed ossigeno attraverso la scissione termica dell'acqua realizzata con l'energia concentrata della luce solare. Questo l'oggetto della puntata di Smart City di Stasera che prende il via da un nuovo brevetto nato all'ENEA che permette di abbassare di 1000 gradi la temperatura a cui l'acqua si separa in idrogeno e ossigeno. La ricerc…
Andrea suona la sigla con la propria cucina. Lorenzo riconosce il suono di un vibratore, ma almeno la settimana gli è andata bene. Andrea attacca Clubhouse.Di Andrea Nepori, Lorenzo Paletti
con Luca Damiani
Paolo e Luca al timone della nuova puntata del podcast di Scientificast. La combo di due chimici alla conduzione ha i suoi effetti, infatti come primo tema oggi affrontiamo con qualche elemento introduttivo la grande questione della riconversione verde dell’industria chimica, già accennata da Paolo in precedenza. Per approfondire: •https://cefic.or…
Si chiama Purifygo ed è un progetto pilota col quale verranno sperimentati quattro autobus "mangia smog" che, mentre circolano per le strade di Ancona e di Jesi, si occuperanno anche di filtrare e ripulire l'aria rimuovendo il particolato fine. Il progetto è stato voluto dal Conerobus, l'azienda di trasporto pubblico locale della provincia di Ancon…
Si chiama CRISPR-Cas9 ed è considerata una delle più importanti scoperte degli ultimi 20 anni, tanto da aver già portato, pochi mesi fa, a un Nobel per la Chimica. CRISPR-Cas9 è una grossa molecola, di fatto una complessa proteina che permette di effettuare complesse operazioni di taglia e cuci sul DNA di una cellula, ed è oggi il più affilato e pr…
Abbiamo potuto assistere in diretta, in pochi anni, allo sviluppo di software di Intelligenza Artificiale capaci di trascrivere con precisione le nostre parole, ma allo stesso tempo incapaci di comprenderne in alcun modo il significato: lo dimostrano certi suggerimenti sballati che offrono i cellulari quando digitiamo un messaggio. Mentre insomma, …
In questa puntata 344 Giuliana ci parla della chiocciola delle dune, Theba pisana «Scientific Reports» lo studio di Elia Gatto del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione e Angelo Bisazza del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova in cui si dimostra come le capacità cognitive sofisticate possono talv…
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
R
Radio3 Mondo


L'Algeria chiede il riconoscimento dei crimini coloniali della Francia e il Niger tiene le sue prime elezioni presidenziali dall'indipendenza.
Andrea attende il Porridge e non sente la sigla. Lorenzo rivela il suo indirizzo.Di Andrea Nepori, Lorenzo Paletti
Con una vittoria esterna dal peso specifico notevolissimo il Torino passa oltre il Cagliari e festeggia al meglio le prime cinque partite di Nicola. Per capire cosa è cambiato, TN Radio ha invitato Giacomo Zanetello, Data Editor di DAZN, che ha delineato i punti dove più si è vista la mano del nuovo tecnico, ancora imbattuto dopo cinque partite: è …
Martina Ferraguti, ricercatrice ad Amsterdam, ci racconta il suo progetto di condurre un gruppo di ricerca sulle malattie trasmesse dalle zanzare
Rush Limbaugh, il giornalista conservatore che ha rivoluzionato la "talk radio" e l'intero sistema politico-mediatico USA dagli anni '80 a oggi. Le #Interferenze di Andrea Borgnino e i problemi tra Facebook e il governo australiano.
Stasera il rover Perseverance atterrerà su Marte. Sarà la ventunesima missione NASA sul pianeta rosso e il quinto rover a muoversi sulla sua superficie
Il vertice Nato sull'Afghanistan, il ritiro delle truppe e negoziati con i Talebani e come vivono gli afghani di questi tempi. La battaglia del tesoro di Alessandro Magno.
L’ospite di questo episodio è Ivano Dionigi che è latinista e direttore del Centro Studi “La permanenza del classico” dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, di cui è stato rettore dal 2009 al 2015. Ivano Dionigi è l’autore del libro “Segui il tuo demone. Quattro precetti più uno” pubblicato da Laterza Editori. «Guardano il cielo stel…
La campagna di vaccinazione contro la poliomielite fu accompagnata da un ampio dibattito sul costo dei vaccini e sulla loro obbligatorietà. Cosa possiamo imparare?
Il voto in Kosovo, la relazioni con la Serbia e di conseguenza con la UE. E poi la Russia come futuro granaio del mondo.
Dopo il personale sanitario, delle Rsa e gli ultraottenti, ora i vaccini Pfizer-Biontech e Moderna saranno somministrati anche alle persone fragili di tutte le età
La guerra in Etiopia continua e le crisi del Tigray si sovrappongono, creando una situazione disastrosa i suoi abitanti e per i profughi eritrei ospiti nei campi.
"L'accumulo elettrochimico di energia: nuove regole, nuove opportunità": questo il titolo del libro bianco sugli accumuli elettrochimici, ovvero le batterie, presentato da ANIE, la federazione nazionale delle imprese elettriche ed elettroniche, e curato da RSE, Ricerca Sistema Elettrico. Il documento fa il punto sui vari scenari di applicazione del…
La Puntata di ScuseDi Andrea Nepori, Lorenzo Paletti
Il Torino pareggia ancora, stavolta contro il Genoa, ma, a differenza di Bergamo, stavolta il morale crolla. Mancano i piedi o manca il cuore? Altri cambi avrebbero cambiato la situazione? Intanto, contro il Cagliari è un vero e proprio spareggioDi Toro News
S
Scientificast


1
Rumore marino omologato
1:06:22
1:06:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:22
In questo episodio di Scientificast Si inizia parlando di inquinamento acustico. Giuliano ci racconta quanto è emerso in un ampio review paper focalizzato sugli studi degli effetti dell’inquinamento acustico su differenti specie marine. Anche grazie agli effetti secondari del lockdown del 2020 si è riuscito a portare la giusta attenzione su questa …
Anche Teti ce l'aveva messa tutta, ma niente da fare, il tallone di suo figlio Achille era rimasto vulnerabile: "Immunità" di Eula Biss
Rivincono gli indipendentisti in Catalogna. Ad Haiti la situazione politica e umanitaria è ogni giorno più grave.
S
Smart City


1
Idrogeno dalle microonde: aperta in Spagna una strada nuova e inaspettata per produrre idrogeno dall'acqua
Una cottura al microonde, alla giusta temperatura e con l'aggiunta di poche molecole che fungono da catalizzatore, permette di trasformare rapidamente grandi volumi di acqua in idrogeno e ossigeno. Questo il succo di un articolo uscito su Nature Energy lo scorso Novembre, nel quale un team di ricercatori spagnoli, dell'Università Politecnica di Val…
con Luca Damiani