show episodes
 
www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.
  continue reading
 
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
  continue reading
 
Artwork

1
Madre terra

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L'agricoltura, cuore produttivo del made in Italy agroalimentare, è in transizione verso il futuro. Sfida clima, redditività, sostenibilità sociale, impatto ambientale, benessere animale, turnover generazionale sono i principali tavoli da gioco. E l'idea è di vincere tutte le partite senza tradire qualità ed eccellenza del nostro amato cibo e senza perdere di vista l'abc della sicurezza alimentare. Un viaggio che può arrivare alla meta solo con l'aiuto di innovazione e ricerca. Tra zappa e d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Bcaucus

Satoshi Design

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Bcaucus è l'assemblea in cui si parla di Bitcoin, criptoasset, blockchain: esperti del settore si confrontano mettendo in discussione le proprie idee; le domande più comuni, ma anche le più curiose, trovano risposte grazie alla voce di Alessandro Olivo e Francesco Simoncelli; ogni mese ci sarà una rassegna stampa che studia le notizie più rilevanti. Durante Bcaucus immagineremo insieme il futuro della blockchain, guardando il presente che abbiamo a disposizione.
  continue reading
 
Artwork

1
il posto delle parole

livio partiti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading
 
Nelle ultime settimane abbiamo intervistato i principali leader politici candidati alle elezioni del 25 settembre. Per farlo, siamo partiti dai temi che la community di Will ci ha indicato come prioritari: queste sono le loro risposte!
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast per la tua crescita creativa, umana e professionale. Ogni settimana una nuova Masterclass con professionisti e divulgatori che si raccontano ai microfoni di Studio. Unisciti anche tu insieme ad altre migliaia di persone che ogni settimana guardano e ascoltano Studio.
  continue reading
 
A2C è una associazione di liberi professionisti nei settori della consulenza tecnica specialistica e della progettazione di impianti civili ed industriali, per aziende e privati. Il gruppo, formato da ingegneri, biologi e altri tecnici, dal 2008 ha sede a Salerno. Maggiori dettagli su: www.a2c.it Per informazioni o per richiesta preventivi: [email protected]
  continue reading
 
Stiamo vivendo un anno molto speciale per chi si occupa di salute delle piante, un argomento di grande attualità per le dirette e complesse affinità con problematiche di tipo ambientale e igienico-sanitario. Racconteremo storie che parlano dei meravigliosi esseri viventi che mantengono in vita il nostro pianeta.
  continue reading
 
Artwork

1
Bee Your Hero - Podcast ambiente

Sahebi, Baroni e Borri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
BeeYourHero è il green podcast italian speaking che non si limita a parlare di ambiente, lo difende attivamente! Ogni settimana informazione, interviste e approfondimenti culturali in campo ambientale. Every small action is enough to Bee Your Hero! #beeyourhero #greenactivist #greenpodcast
  continue reading
 
Artwork

1
In God We Tunes

Radio Vigiova

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"La canzonetta può essere la via di una espressione di sentimenti e pensieri che toccano la profondità del proprio quotidiano". Radio ViGiova nel quotidiano ama scoprire i segni dell'amore di Dio. Così nasce la convergenza tra le parole della Bibbia e i testi delle canzoni pop che girano in radio: un intreccio che la rubrica InGodWeTunes racconta con brio e curiosità.
  continue reading
 
Artwork

1
Musica che passione

Ameria Radio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Con domenica 12 gennaio parte una nuova trasmissione in circa 9-10 puntate con proposte musicali (puro ascolto) di vario genere: dalle musiche di vecchi film (western e non western), alla musica radiofonica italiana degli anni 30, a una selezione non esaustiva ma ampia dei sempreverdi e famosissimi capolavori antichi e moderni della musica classica, anche arditamente mescolati. Il tutto con un solo scopo: ascoltare per rilassarsi!
  continue reading
 
Artwork

1
Partecipazione

Giovazoom

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Le voci e le esperienze dei giovani che in Emilia-Romagna sono impegnati in progetti di volontariato e di protagonismo giovanile, per la promozione della cultura della legalità. Il racconto delle associazioni giovanili e di chi vive, anima e frequenta spazi di aggregazione e Informagiovani. Non è vero che ragazze e ragazzi non si interessano del mondo in cui vivono. Per rendersene conto, basta ascoltare le loro parole.
  continue reading
 
Questo podcast è una tavola rotonda di menti, pensieri ed esperienze. John Oliver, fotografo freelance italiano vi accompagnerà in questo viaggio attraverso molteplici argomenti con due obiettivi: farvi conoscere qualcosa ed intrattenervi. Benvenuti nel Vostro amichevole Podcast di quartiere!
  continue reading
 
Artwork

1
Cavour

Francesco Maselli – NightReview

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
(Adnkronos) - Offrire supporto a chi soffre di patologie ematologiche, che siano adulti o bambini, fare il punto sui progressi nel campo della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica. Questi i principali obiettivi della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, promossa da Ail e in calendario per sabato 21 …
  continue reading
 
Nicola Verde "Centododici" Il sangue e la profezia La Lepre Edizioni www.lalepreedizioni.it Il destino dell'umanità è già scritto? Roma, anno 2012: lo scienziato Ludovico Frangipane si appresta a rivelare una sensazionale scoperta sul Dna umano, preludio di una graduale sostituzione della specie Homo Sapiens a favore di un nuovo ramo evolutivo, ma …
  continue reading
 
La disponibilità di verde urbano per abitante aumenta troppo lentamente in Italia e di fatto le grandi città sono quasi ferme, contrariamente a quanto auspicato dalle strategie nazionali ed europee. Un'inerzia che cristallizza forti disparità. Perché un cittadino del Nord Italia ha sicuramente più probabilità di vedere almeno tre alberi dalla sua f…
  continue reading
 
Bcaucus è il podcast su Bitcoin e la tecnologia blockchain prodotto da Satoshi Design e presentato da Francesco Simoncelli e Alessandro Olivo. Cosa unisce Bitcoin e olio d'oliva? Lo scopriamo assieme a Vito e Carla, due contadini, imprenditori e bitcoiner che, con la loro esperienza, rappresentano un ottimo esempio delle dinamiche che portano alla …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini Giuseppe Verdi – Otello Otello, Giuseppe Giacomini Jago, Piero Cappuccilli Cassio, Francesco Piccoli Roderigo, Aldo Bottion Lodovico, Francesco Signor Montano, Andrea Piccinni Un Araldo, Giovanni Antonini Desdemona, Maria Chiara Emilia, Paola Fornasari Patti Coro e Orchestra dell’Ente Lirico “Arena di Verona” Angelo Campo…
  continue reading
 
Elisa Cozzarini "Passeggiate intorno ai laghi" 20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia Ediciclo Editore www.ediciclo.it 20 passeggiate per tutti e per ogni stagione intorno a specchi d’acqua da scoprire del Nordest. Laghi grandi e piccoli, noti e meno conosciuti, dalle quote più alte alle colline, fino alla pianura. Ogni lago è un…
  continue reading
 
Sonia Gentili "Un giorno di guerra" Nino Aragna Editore www.ninoaragnoeditore.it Finalisti Premio Viareggio Répaci, 2025 Poesia: Maurizio Cucchi, La scatola onirica, Mondadori Sonia Gentili, Un giorno di guerra, Aragno Mariangela Gualtieri, Ruvido umano, Einaudi Aldo Nove, Inabissarsi, Il Saggiatore Il tempo della realtà è un solo giorno, perché un…
  continue reading
 
(Adnkronos) - Nei laboratori ENEA, si coltiva la speranza con il progetto ‘Biogenera’, una piattaforma biotecnologica avanzata che consente di trattare la Glicogenosi di tipo III (GsdIII), una rara malattia metabolica ereditaria, ma che mira a curare anche altre patologie rare. Con il 5x1000 è possibile accelerare la ricerca e realizzare più veloce…
  continue reading
 
(Adnkronos) - “Il programma Find for Rare vuole sostenere la ricerca nell’ambito delle malattie rare, in particolar modo nelle malattie da accumulo lisosomiale, di cui fanno parte circa 50 patologie rare di tipo genetico che dipendono dalla mancanza di un enzima all’interno dei lisosomi, causando l’accumulo delle sostanze che l’enzima mancante dovr…
  continue reading
 
(Adnkronos) - “La situazione delle tecnologie biomediche e della loro sostenibilità nel contesto europeo appare oggi relativamente omogenea. Questo non significa che tutto sia perfettamente normato o armonizzato, ma piuttosto che esiste un livello di maturità e stabilità nell’approccio all’uso delle tecnologie che permette una gestione abbastanza u…
  continue reading
 
Luigi Cerutti "Radis" Con la partenza della seconda edizione Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT – ente art oriented della Fondazione CRT – in collaborazione con la Fondazione CRC, tornano anche gli appuntamenti del public program che avvicineranno il pubblico al…
  continue reading
 
Stefano Pivato "Alla riscossa!" Emozione e politica nell'Italia contemporanea Edizioni del Mulino www.mulino.it Passaggi Festival, Fano 29 giugno, ore 19:30 "Alla riscossa!" con Stefano Pivato «i badogliani con sulle spalle il fazzoletto azzurro e i garibaldini col fazzoletto rosso e tutti, o quasi, portavano ricamato sul fazzoletto il nome di batt…
  continue reading
 
Gianni Biondillo "La costruzione del potere" Perché l'architettura non esiste Marsilio Editori www.marsilioeditori.it «Quando uno storico del tempo che verrà si accingerà ad esaminare le manifestazioni artistiche dell’epoca nostra, sarà certamente tormentato.» Così scriveva Giuseppe Pagano nel 1935. Gianni Biondillo, architetto di formazione e narr…
  continue reading
 
Pier Luigi Vacccaneo "Pavese Festival" Mari proibiti e coste barbariche Fondazione Cesare Pavese www.fondazionecesarepavese.it Per la sua venticinquesima edizione il Pavese Festival anticipa all’inizio dell’estate il consueto appuntamento con la letteratura e lo spettacolo dal vivo tra le colline di Cesare Pavese: la manifestazione si svolgerà infa…
  continue reading
 
Maria Grazia Tolfo "Caterina Visconti" Prima duchessa di Milano Edizioni Meravigli www.meravigliedizioni.it La Saga dei Visconti si arricchisce di un nuovo, prezioso e appassionante capitolo! Caterina Visconti (1362-1404), pur essendo figlia di Bernabò, cugina e moglie di Gian Galeazzo e quindi prima duchessa di Milano, nonché reggente a nome dell’…
  continue reading
 
Antonella Cirigliano "Cross Festival" Tone of Light E' tornato Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. Cross Festival è un evento internazionale di danza contemporanea e arti performative, che attraverso un accurato linguaggio multidisciplinare prop…
  continue reading
 
Maria Letizia Trento "Il piano umano" Viaggio nelle contraddizioni del Parlamento Europeo Bordeaux Edizioni www.bordeauxedizioni.it Una piscina, un’aula del Parlamento Europeo, una toilette d’aeroporto: tre luoghi improbabili ma necessari, in cui la politica incontra la carne viva della vita quotidiana. Maria Letizia Trento ci conduce con una scrit…
  continue reading
 
Sergio Fanucci "L'enigma del patriarca" Time Crime www.timecrime.it Un thriller corale, in giro per il mondo, un tuffo nell’antichità, un intreccio tra libri di storia e cultura, tra fede e religione, una lettura coinvolgente e frenetica dove ogni angolo nasconde un’altra verità e riuscire a scoprire chi manovra il crimine sarà difficile quanto riv…
  continue reading
 
Maria Breazu "Mina" scritturapura www.scritturapura.it Il libro “Mina” ripercorre il dramma personale dell’autrice, che ha vissuto direttamente esperienze di abuso psicologico e fisico, raccontando il doloroso ma coraggioso percorso verso la consapevolezza e la rinascita. Attraverso la narrazione autentica della propria storia, Maria Breazu offre u…
  continue reading
 
Bianca Fenizia "I padroni del mare" Rubbettino Editore https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/i-padroni-del-mare/ «Svegliati, svegliati mi ripetono con impazienza le sorelle mosche. C’è il latte ancora caldo, sono già tutti in spiaggia, ti perdi il mare. Come se il mare si perdesse da un giorno all’altro». Un’estate che ritorna, un mare ch…
  continue reading
 
Elio Pecora "L'acquario" Neri Pozza www.neripozza.it Chi può parlare di verità? Della verità che non si dice neanche a sé stessi, quella che qualcuno va a cercare dai curatori dell’anima, impastata di facili bugie, di articolate menzogne. Carlo, Giacomo, Anna, Laura, Lorenzo e gli altri che camminano in queste pagine, e per un poco le abitano, le l…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Charles Gounod – Faust Faust – Gianni Raimondi Méphistophélès – Nicolai Ghiaurov Marguerite – Mirella Freni Valentin – Robert Massard Siébel – Luigi Alva Marthe – Anna Di Stasio Wagner – Alfredo Giacomotti Direttore Georges Prêtre – 1967(LI) Orchestra – Teatro alla Scala Chorus – Teatro alla Scala…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo con Filippo Rocca, CEO e Founder di Subbyx, la startup milanese che sta rivoluzionando il modo in cui accediamo alla tecnologia attraverso un modello Product-as-a-Service. Subbyx propone una nuova relazione tra persone e prodotti tecnologici, basata sull’accesso flessibile, sull’economia circolare e sulla sostenibilità. …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881-1945) Concerto per Orchestra Sz. 116, BB 123 (1943) I. Introduzione. Andante non troppo – Allegro vivace II. Giuoco delle coppie: Allegro scherzando III. Elegia: Andante non troppo IV. Intermezzo interrotto: Allegretto V. Finale: Pesante – Presto Boston Symphony Orchestra Rafael Kubelik, dirett…
  continue reading
 
Gabriella Greison "Dove tutto può accadere" Dirac, la fisica quantistica, l'arte, i sogni impossibili e altre cose così Mondadori Editore www.mondadori.it Circolo dei Lettori Venerdì 4 luglio 2025, ore 18:00 Salotto Letterario, Via Principessa Clotilde 10, Moncalieri C’è un filo invisibile che unisce tutto? Dove l'acqua è più blu | nell'ambito di M…
  continue reading
 
Francesco Baucia "Discipline occidentali" Leonard Schrader, Kengiro Azuma e un anno di Kendo Castelvecchi Editorewww.castelvecchieditore.com Iowa, anni Sessanta. Leonard Schrader, allievo della più ambita scuola di scrittura d’America, accetta un lavoro da insegnante in Giappone per evitare l’arruolamento per il Vietnam. Dall’altra parte dell’ocean…
  continue reading
 
Renato Pennisi "La Sicilia salverà il mondo" Interlinea Edizioni www.interlinea.com La Sicilia salverà il mondo perché ci vive gente vittoriosa sul male giunto dalla creazione e sul male germinato dentro te stesso. «Io non so se la Sicilia salverà il mondo, almeno quanto non credo che sarà salvata dai ragazzini. Ma so che se non lo potrà salvare – …
  continue reading
 
Giancarlo Mecozzi "Maschi contro femmine" Il primo sciopero Momo Edizioni www.momoedizioni.it «Tra i maschi e le femmine, nel 1985, la guerra era aperta e senza condizioni». Una storia degli anni Ottanta: la provincia, il comunismo, il pallone, i maschi e le femmine… Chi ha diritto al campetto? E, soprattutto, chi decide chi ha diritto a cosa? Nel …
  continue reading
 
Andrea Dellapiana "Artico Festival" Dal 12 al 14 giugno, Bra Questa notte è per te: dal 12 al 14 giugno 2025 arriva la nona edizione di Artico Festival, che quest’anno più che mai vuole essere un invito a ballare, cantare e ridere, a stare insieme immersi nel verde del Parco della Zizzola, in un tempo e in un luogo sospesi, alle soglie dell’estate,…
  continue reading
 
Chiara Correndo "Sul filo della lama" Memorie della disintegrazione David Wojnarowicz Miraggi Edizioni www.miraggiedizioni.it Traduzione di Chiara Correndo Postfazione di Jonathan Bazzi In questo memoir urgente e denso, David Wojnarowicz offre uno spaccato violento e caleidoscopico sulla diffusione dell’Hiv in America e su cosa significhi essere om…
  continue reading
 
Tito Barbini "L'amore nell'età grande" Arkadia Editore www.arkadieditore.it Dopo una lunga serie di libri dedicati alla scoperta di terre lontane e personaggi particolari, Tito Barbini affronta il suo viaggio più difficile, quello interiore, nel piacere e nella sofferenza di una relazione d’amore tra un uomo e una donna di età molto diverse. La sto…
  continue reading
 
Salvatore La Porta "Demichov" Il Saggiatore www.ilsaggiatore.com Benefattore dell’umanità. Mostro senza cuore. Inventore visionario. Torturatore di animali. Eroe del progresso. Nemico del popolo. Quante vite possono esserci dentro quella di un singolo uomo? Salvatore La Porta racconta la controversa esistenza di Vladimir Demichov, il padre della me…
  continue reading
 
Andrea Franzoni "Cercare Dio con il telecomando" L'immaginario biblico nelle serie TV Ancora Editrice www.ancoralibri.it Si può fare teologia con le serie TV? Portando sul piccolo schermo le esperienze centrali della vita quotidiana, le serie mettono in scena le domande esistenziali più profonde e le trasformazioni della fede nella nostra società e…
  continue reading
 
Francesco Cerrato, Matteo Cavalleri "La battaglia delle idee" Il partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerra Luca Sossella Editore www.lucasossellaeditore.it Il rapporto tra il Partito comunista italiano e la filosofia fu tutt’altro che formale o superficiale. La cultura politica del Partito, dei suoi quadri dirigenti e delle s…
  continue reading
 
Raimondo Schiavone "Dentro la Siria" Dall'aggressione alla caduta di Assad Viaggio all'interno di uno Stato mal trattato con l'intervento di Maria Saadeh Arkadia Editore www.arkadiaeditore.it Dentro la Siria è un reportage che esplora in profondità il conflitto siriano attraverso il punto di vista dell’autore, basato su anni di viaggi, incontri e a…
  continue reading
 
Natascia Chiarlo "XXXV Rassegna Internazionale di Canto Corale" Cinquant’anni di musica, di memoria e di impegno culturale: nel 2025 il Coro Milanollo di Savigliano raggiunge un traguardo importante della propria storia. Nato nel 1975 per volontà del Maestro Sergio Chiarlo, il coro ha attraversato cinque decenni mantenendo saldo il legame con il te…
  continue reading
 
Igor Cipollina "Tanti ieri prima" Ianieri Edizioni https://www.ianieriedizioni.com/negozio/narrativa/dalie/tanti-ieri-prima/ Succede per accumulo, un’incomprensione dopo l’altra, oppure è come un terremoto, che d’un tratto sbriciola l’affetto in rancore? Se lo domanda Irma, la protagonista femminile di Tanti ieri prima, disarmata di fronte allo sbi…
  continue reading
 
Massimo Cecchini "Anni in testacoda" Fallone Editore https://falloneeditore.com/ Anni in testacoda di Massimo Cecchini è un poemetto legato alla memoria e alla meditazione sul vissuto, nel quale il linguaggio si fa speculare alla vita. Un’analisi introspettiva tradotta in versi e portata avanti gestalticamente, una sorta di consuntivo parziale in c…
  continue reading
 
Alfio Caruso "Incursori del re" La vera storia della X Mas. Neri Pozza Editore www.neriopozza.it C’è un prima e c’è un dopo, nella storia della X flottiglia Mas della Regia Marina Italiana, e lo spartiacque è l’8 settembre 1943, quando il comandante Junio Valerio Borghese raduna i suoi incursori e annuncia di volersi schierare al fianco della Repub…
  continue reading
 
Paolo Bertinetti "Frederick Forsyth: una vita da outsider" Ha venduto 70 milioni di libri. Tra i suoi bestseller «Il giorno dello sciacallo», «I mastini della guerra», «Dossier Odessa», «Il pugno di Dio» e «Il quarto protocollo» È morto a 86 anni lo scrittore britannico Frederick Forsyth, autore del 'Giorno dello Sciacallo' e di numerosi altri roma…
  continue reading
 
Filippo Losito "Lezioni di leggerezza" La scienza del buonumore per mettere a dieta i pensieri e godersi la vita Feltrinelli Editore www.feltrinellieditore.it La leggerezza non è superficialità né accettazione incondizionata, ma un invito ad aprirci al cambiamento, abbandonare l’inessenziale, riconoscere ciò che ci fa stare bene. È un trampolino ch…
  continue reading
 
Valentina Questa "Storia naturale della soggettività" Filosofia, etologia, psicopatologia Rosenberg & Sellier www.rosenbergsellier.it La soggettività rimanda all’esperienza del mondo e di noi stessi a partire da un punto di vista, specifico per ciascun individuo. La questione attraversa la storia della filosofia, dall’antichità ai nostri giorni. È …
  continue reading
 
Vittorio Zambardino "Dries" I giorni del pensiero cagnolino Luca Sossella Editore www.lucasossellaeditore.it Quasi alla fine di un attraversamento di Roma per motivi banali, mi fermo al semaforo di Santa Croce in Gerusalemme. Nell’aiuola c’è un tubo che innaffia o perde e dal quale esce un getto sottile ma energico d’acqua. Un pastore tedesco ci si…
  continue reading
 
Maddalena Calderoni "Tones Teatro Natura" Oira Crevalodossola https://www.tonesteatronatura.com/ Da venerdì 13 giugno a domenica 7 settembre Musica, teatro, danza, performance, food, attività outdoor e incontri fra arte, cultura ed ecologia nel meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle Alpi Tra gli ospiti: Caterina Barbieri, Amaro Freitas, Tony …
  continue reading
 
Romina Casagrande "I quattro inverni" Garzanti Editore www.garzanti.it Immaginate di scoprire che tutto ciò che sapete della vostra infanzia è falso. È quanto accade a Maia: cresciuta con genitori adottivi che l’hanno colmata d’amore, non si è mai fatta troppe domande sulle sue origini. Anzi, non ha mai voluto saperne nulla. Ma ora Maia è incinta e…
  continue reading
 
Giovanni Follesa "Un ferragosto" Edizioni Camena www.edizionicamena.com Che cos’è davvero il potere politico? Cosa controllano tre bottoni su una misteriosa pulsantiera che solo il presidente della Regione può usare? Giorgio Sercinu è stato eletto governatore della Sardegna. A distanza di un anno dall’investitura entra in crisi familiare e politica…
  continue reading
 
Anna Mallamo "Col buio me la vedo io" Einaudi Editore www.einaudi.it Lucia ha sedici anni e un cognome - Carbone - che spegne il suo nome, «come il nero e la luce, come la rabbia e l'amore». Del resto, ogni cosa sembra presentarsi doppia ai suoi occhi: maschile e femminile, ad esempio, o corpo e mente. E, soprattutto, il mondo di sopra, quello che …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gioacchino Rossini (1792 - 1868) Il viaggio a Reims, ossia L'albergo del giglio d'oro Dramma giocoso in un atto Libretto: Luigi Balocchi Personaggi e interpreti Corinna, celebre improvvisatrice romana - Cecilia Gasdia La Marchesa Melibea, dama polacca - Lucia Valentini-Terrani La Contessa di Folleville, giovine …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci