Williams pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
La Cappa & Associati si occupa di evitare la svendita della prima casa in asta attraverso il sistema collaudati "Debiti Zero". William e il suo staff lavorano, e si battono, tutti i giorni contro le istituzioni per poter risollevare le persone cadute in questo disagio. https://debitizero.com
 
M
Morgana

1
Morgana

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Realizzato in collaborazione con buddybank “Morgana-il corpo” amplia la casa delle donne fuori dagli schemi raccontando le storie di chi ha trasformato il proprio corpo nel miglior mezzo espressivo di sé. Le nuove protagoniste affrontano i pregiudizi, gli stereotipi e le violenze di genere seguendo la regola dell’unicorno: “Puoi essere tutto ciò che vuoi”. Musiche di Smokelab Illustrazione di MP5
 
Le svolte nella storia della medicina raccontate attraverso le vite dei loro scopritori: grandi intuizioni, sfortune, incontri provvidenziali e casualità. Un percorso affascinante che parte dall’idea della malattia come castigo e arriva alla scoperta del DNA. Medicastory è il racconto delle storie di questi personaggi e di come hanno cambiato le vite di tutti noi. Medicastory è un podcast di Open Doctor, Il Portale di Formazione e Risorse Scientifiche riservato ai Professionisti della Salute ...
 
Cosa succede quando un avvenimento, realmente accaduto, entra prepotentemente nella vita di due persone cambiandone radicalmente il destino? Un programma raccontato in prima persona da voci che si rincorrono in interventi brevi e ritmati scandendo una successione temporale, un countdown descrittivo di sensazioni e colpi di scena sino all’atto finale. Il programma è l’intreccio narrativo delle due storie, costruito in modo da rievocare lo spirito del momento, il contesto socio-culturale, gli ...
 
Loading …
show series
 
Teste d’aglio, paletti di frassino e film Il vampiro è una figura folkloristica universalmente diffusa e, negli ultimi anni, anche oltremodo affascinante. In questa puntata sui generis puntiamo lo sguardo su Erzsébet Báthory e Vlad III di Valacchia, entrambi legati al mito del vampiro e al vampirismo. Due figure inafferrabili, confuse, piene di omb…
 
Cosa lega la residenza del primo ministro britannico, ai giardini all’inglese e al passeggino? Un nome, quello di William Kent architetto, paesaggista, pittore e scrittore nato a Bridlington, nello Yorkshire, nel 1685. Ma in questa storia c'è anche il capriccio di un duca e l'erede di una famiglia di giocattolai americani.…
 
Dopo un anno di studio all'estero, la studentessa romana Sofia Corradi chiede che questo periodo universitario le venga riconosciuto per potersi laureare. Il no che riceve fa sì che inizi l'incredibile avventura del programma Erasmus, una conquista che arriva nel 1987 e che, ogni anno, permette a migliaia di studenti di studiare ovunque in Europa, …
 
Bancomat, carte di credito, schedine del telefono, tessere sanitarie, carte d’identità elettroniche, carte servizio di varia natura, tessere universitarie, la smart card è applicabile a una varietà incredibile di soluzioni, ma pochissimi conoscono il nome e la storia di Roland Moreno, imprenditore francese autodidatta, nato al Cairo, che ne ha depo…
 
La sconfitta dell’Inghilterra Dopo la morte di Wallace (raccontata nella puntata precedente), la causa scozzese perse di forza ed Edoardo arrivò quasi a sottomettere la Scozia. Fu solo dopo la battaglia di Bannockburn che le cose cambiarono e Robert poté davvero fregiarsi del titolo di re. Per anni si susseguirono scaramucce intervallate a periodi …
 
Appassionato di baseball lo scozzese William Gray inventa una protezione per i ricevitori che farà scuola, ma non è quello a cambiargli la vita. Tutto succede un giorno, per strada, con l'urgenza di chiamare un medico e nessun telefono a disposizione. Nascono così le prima cabine telefoniche a gettoni.…
 
Nella storia della gomma da masticare entrano una tradizione Maya, un dittatore populista messicano, un fotografo squattrinato e il re dei distributori automatici. E anche se Thomas Adams non è esattamente l'inventore di una tradizione addirittura preistorica, è grazie a lui se il chewing gum è diventato così popolare.…
 
La crisi di successione e il conflitto che ne seguì Il rapporto fra Scozia e Inghilterra è sempre stato travagliato, ma forse non lo fu mai così tanto quanto nel periodo che intercorse fra il 1286 e il 1357, anno in cui terminò formalmente la guerra fra i due Paesi. In quel mezzo secolo abbondante la Scozia e il nord dell’Inghilterra furono messe a…
 
Percival Everitt è il padre dell'industria a gettoni, anche se di lui non si sa quasi nulla, a parte che dal 1883 le sue società gestiscono 1.500 distributori automatici in tutto il Regno Unito. Ma la storia dei distributori automatici inizia molto tempo prima, addirittura nel 215 a.C grazie al matematico Erone di Alessandria e dei suoi distributor…
 
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit | Per la Morgana di questo mese torniamo alla sorellanza, con la storia di Venus e Serena Williams raccontata live dal palco dell’Alcazar di Roma. Con i loro corpi queste campionesse hanno r…
 
Alla base di tutto c'è un gioco per bambini imparato da un medico francese: René Laennec, uno dei più celebri patologi di Parigi. L'ingegno e la sorte fanno il resto ed è così che nel 1816 nasce lo stetoscopio, uno degli strumenti che rivoluziona la capacità diagnostica dei medici e, in generale, la medicina.…
 
Neil Papworth è l’ingegnere informatico britannico che il 3 dicembre 1992, alle 18:09, ha inviato il primo SMS della storia, ma lui stesso ammette di essere stato solo il primo mittente di uno strumento inventato e perfezionato da altri. Una delle rivoluzioni delle telecomunicazioni è stata un'esperienza corale e, per una volta, l'ultimo pezzo ne r…
 
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è David Bowie, che con il suo corpo ha attraversato ogni tipologia di eccesso non perdendo mai di vista l’utilizzo del sé come strumento di espressione. Etero, gay…
 
La tristissima e sfortunata storia di Horace Wells, dentista che per primo intuì le applicazioni in medicina del gas esilarante e del suo ambiziosissimo assistente che provò a mascherare l’odore dell’etere pur di brevettarlo e arricchirsi. Medicastory è un podcast di opendoctor, Il portale di formazione e risorse scientifiche riservato ai professio…
 
Con MacLeod, Best e Collip riuscirà non soltanto a scoprire l’insulina, ma a capire come utilizzarla per salvare le vite dei pazienti diabetici: tanto da decidere – insieme a MacLeod – di condividere il premio Nobel con gli assistenti estromessi dalla commissione del premio. Medicastory è un podcast di opendoctor, Il portale di formazione e risorse…
 
Le vicissitudini che portarono Joseph Leopold Auenbrugger, figlio di un oste austriaco, a essere considerato il padre della semeiotica percussoria e delle malattie acute e croniche del torace. Medicastory è un podcast di opendoctor, Il portale di formazione e risorse scientifiche riservato ai professionisti della salute, prodotto da Podmaker. See o…
 
L’inutile tentativo di fondare un impero messicano di matrice europea Massimiliano d’Asburgo, fratello minore di Francesco Giuseppe era un uomo ambizioso, carismatico e dotato di un’intraprendenza che l’Imperatore poteva solo desiderare. Frenato nei suoi tentativi di portare la pace e la modernità nel Lombardo Veneto si rifugiò con la moglie Carlot…
 
L’ingegnere Nathaniel Baldwin invia nel 1910 alla Marina degli Stati Uniti una lettera scritta con inchiostro viola su carta blu e rosa che accompagna un pacco con un paio di cuffie che lui stesso ha brevettato proprio quell’anno. È l'inizio della grande fabbrica di auricolari e dispositivi radiofonici dello Utah.…
 
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è Lea Vergine, critica e curatrice d'arte napoletana che grazie al suo lavoro ha riportato alla luce artiste cancellate o sepolte dal patriarcato e dal maschilismo…
 
Per me Nottingham è sempre stata solo la patria di Robin Hood e Little John. Scorribande nelle foreste, archi, frecce, spade e soprattutto rubare ai ricchi per dare ai poveri. Mai avrei pensato che Nottingham avesse dato i natali anche a John Peake Knight, l’ingegnere che ha inventato il semaforo.Di Astrid Serughetti
 
Un assassino inafferrabile fra le nebbie di Londra. Fra la fine di agosto e i primi di novembre del 1888 tra i vicoli di Whitechapel, nella pancia nera dell’East End, cinque prostitute vennero assassinate e mutilate con perizia e ferocia. Nessuna prova evidente, nessun indizio concreto, mille ipotesi e nessun colpevole. Dopo più di cento anni il mi…
 
Amazon, eBay, Alibaba, sono le piattaforme di e-commerce più conosciute al mondo. Jeff Bezos o Jack Ma, sono famosissimi, ma nessuno si ricorda di Sir Pryce Pryce-Jones, un commerciante Gallese che alla fine dell'Ottocento poteva contare oltre 300 mila clienti nel mondo grazie ai suoi cataloghi. È stato lui il primo a credere seriamente nella vendi…
 
Ogni giorno milioni di persone nel mondo usano la sua invenzione, ma di lui si sa a malapena il nome. Sylvan Nathan Goldman è il titolare di supermercato che, nel 1937, inventa il carrello della spesa. "Syl" Goldman è un imprenditore capace e grazie a lui un'invenzione inizialmente incompresa, diventa un vero e proprio successo.…
 
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è Goliarda Sapienza, che da piccola non voleva scrivere perché “si finisce in miseria con la scrittura”. Per fortuna Sapienza ha cambiato idea, e anche se in miseri…
 
Da Hollywood al Principato di Monaco Grace Kelly, a meno di trent’anni, passò in pochissimo tempo da Hollywood al Principato di Monaco, mettendo la parola fine a una fiorente carriera da attrice per divenire moglie del Principe Ranieri. Icona del cinema e della moda, donna affascinante, bellissima, mai volgare e mai con un capello fuori posto Grace…
 
Una cura contro la gotta, utile anche come diuretico e per combattere i reumatismi. È questo che il medico olandese Franciscus de le Boë è convinto di creare quando dà vita al gin. Il distillato, diventa noto come "coraggio olandese", ma testi medievali spiegano come, nei fatti, in Italia il gin era già molto diffuso.…
 
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La morgana di questo mese è Ching Shih, la pirata più temuta che la storia del mare abbia mai conosciuto. Nella Cina confuciana questa bambina poverissima, venduta dalla famiglia a un bordel…
 
Francois Henri "Jack" LaLanne era un adolescente obeso e sofferente che grazie a una conferenza e alle parole pronunciate in quell'incontro decide di cambiare vita. Radicalmente. Nel giro di 7 anni plasma il suo fisico, dopo poco apre una palestra e, infine, diventa una star della tv. Questa è la storia del "Padrino del Fitness".…
 
Il piccolissimo ma affascinante museo più alto d’Europa Nell’episodio 20 del podcast (“La Grande Guerra nell’Alta Val di Sole”) avevamo accennato al museo di Punta Linke, situato a oltre 3600 metri di quota nel gruppo dell’Ortles-Cevedale. In questo speciale estivo ve lo mostriamo in video. (Per vederlo su Youtube potete usare il link diretto) Musi…
 
Un regno lungo una vita. Elisabetta II del Regno Unito salì al trono quasi per caso, per un capriccio del destino. Se suo zio David non si fosse invaghito di Wallis Simpson fino ad arrivare all’abdicazione non avremmo mai avuto Elisabetta, Carlo, Diana e tutti i loro scandali. Elisabetta avrebbe vissuto una vita ritirata, una nobile minore in una g…
 
Wheeler Schuyler Skaats non è solo l'inventore del ventilatore elettrico. È un ingegnere capace, un imprenditore attento a chi è in difficoltà e capace di condivisione, fermamente convinto che il motore elettrico avrebbe fatto parte della vita di ogni persona.Di Astrid Serughetti
 
La vita travagliata dei genitori dell’ultima zarina di Russia Ognuno di noi affonda le proprie radici nella famiglia, a volte sono solide, altre meno, alcune radici sono strettamente collegate fra loro, altre no; resta il fatto che ognuno di noi deve molto al nucleo in cui si nasce. Dopo aver trattato a lungo di Alix abbiamo deciso di chiudere con …
 
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è Nan Goldin, la fotografa americana che, famelica di verità e realtà, ha ritratto l'intima realtà delle generazioni che hanno segnato il cambiamento. Documentarist…
 
Mille e una Anastasija Dagli anni ’20 in poi del ‘900 molte donne e uomini affermarono di essere i figli perduti di Nicola II e sua moglie Alexandra. In un mondo dove davvero accadeva che le persone sparissero e riapparissero altrove, dove la parola “DNA” era poco più che fantascienza furono in molti a credere che questa o quella persona fossero, d…
 
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo episodio è Suzanne Noël, medica brillante e pioniera della chirurgia plastica, che nella Francia a cavallo tra ‘800 e ‘900 rivendicò il diritto di essere giovani e belle…
 
Loading …

Guida rapida