Conversazione settimanale con Giovannna Pajetta in collegamento da New York
Il podcast della trasmissione A come America di Radio Popolare
Una Storia degli Stati Uniti d’America.
Settimanale di tutti i giorni che tratta di temi che interessano la vita della gente
Il Progetto 7LUNE nasce con l'intenzione di diffondere la poesia e l’arte Ispanoamericana contemporanea
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
Podcast in tema di storia, letteratura e culture del territorio. Singoli episodi della durata di circa 30 minuti pensati per un utile intrattenimento.
Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
America 24, l’America in 24 ore, un programma di politica economia e costume in diretta da New York condotto da Mario Platero: riflessioni, editoriali, commenti, interviste e la canzone del giorno. L’America dall’America che non trovate altrove.
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
🇮🇹 A 7289 km di distanza l’una dall’altra, con un oceano e una pandemia a dividerle, due amiche si confrontano su attualità, cultura e stili di vita dei loro paesi d’origine: Italia e Stati Uniti. Dalla delusione del “sogno americano” ai meme, passando per i garbugli linguistici e le curiosità di amici e ascoltatori. Stay tuned per puntate settimanali! 🇺🇸 4529 miles apart, with an ocean and a pandemic separating them, two friends discuss the current events, culture, and lifestyles of their t ...
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
Europa Grand Tour è il podcast dedicato ai viaggi e al viaggiare in Europa. In questo podcast parleremo di destinazioni di viaggio in Europa, note e meno note, di come organizzare i viaggi, di storia, cultura ed eventi e di come viaggiare dal proprio divano.. ma anche di globe-trotter e di vivere e lavorare all’estero e di lavorare viaggiando.
Fino a non molto tempo fa POP era una parolaccia. Ma ora non più. Kyle Minogue pronuncia questa frase nel 2002 e oggi, a quasi vent'anni di distanza, il pop è davvero il linguaggio di tutti. Anche di chi lo snobba. Marta Ciccolari Micaldi e Valeria Sesia vanno alla scoperta di alcuni dei fenomeni più popolari dell'entertainment americano (talk show, magazine, reality, celebrity, cerimonie, rap, sport e show biz) e ogni due settimane li raccontano intrecciandoli con la letteratura. Perché è p ...
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma. Un podcast de La Stampa. >> Questo podcast vi è offerto da Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Radio Città del Capo è una emittente indipendente di Bologna, nata nel 1987, edita da NetLit, il primo network nazionale di media literacy, che unisce le competenze giornalistiche, educative, radiofoniche e web
Nikki al microfono, Dj Aladyn in regia e una selezione musicale eclettica con spirito rock'n'roll. In podcast il meglio del programma del pomeriggio di Radio Deejay: dalle interviste agli artisti alle telefonate dei tropicalisti.
A
America sociale


La Camera ha votato l'impeachment di Donald Trump: a favore anche 10 deputati repubblicani. Le indagini sull'assalto a Capitol Hill del 6 gennaio scorso. I timori per le prossime manifestazioni dei sostenitori di Trump: Washington blindata, 15mila soldati della Guardia Nazionale la presidiano, ma i disordini possono verificarsi anche negli Stati Us…
A come America del mar 12/01/21Di Radio Popolare
T
Tra Le Righe


1
Assalto al congresso USA, l’America divisa, le reazioni nell’UE, la tenuta del governo Conte, lo sport ostaggio del mercato
29:15
Puntata del 09 Gennaio 2021 Assalto al congresso USA, l’America divisa, le reazioni nell’UE, la tenuta del governo Conte, lo sport ostaggio del mercato, Tra le Righe tifa ToroDi Radio Beckwith
Stati Uniti, proclamata la vittoria di Biden. Ma il paese è sotto shock dopo l'assalto al congresso di ieri: 4 vittime, 50 arresti. Ne parliamo con Mario Del Pero dell'ISPI. Si riapre la discussione sulle scorie nucleari: dopo che la Sogin ha reso noto l'elenco dei siti possibili, fioccano le proteste dei territori. Capiamone di più con Jacopo Gili…
C
Cose Molto Americane

In America NON HAI IL DIRITTO DI MANIFESTARE. No in realtà ce l'hai eccome, solo in modo diverso che da qui.Di Gianpiero Kesten
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La splendida Budapest, capitale dell’Ungheria, una delle città più visitate d’Europa. Ce ne parla Alessandro che qui vive da 15 anni e lavora come guida turistica.Di Greta Antoniutti
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 15/01/2021
1:34:16
1:34:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:16
Una figura, quella di Virginia Oldoini, in cui mondanità, bellezza, orgoglio femminile e forza di patriottismo hanno potuto fondersi e risplendere in modo talmente grande e spettacolare che il ricordo ne resiste ancora perfettamente vivo. La presenza, il fascino e la spregiudicatezza della Contessa furono poste con pieno successo da Cavour al servi…
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


Crisi di Governo, dopo le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti, il Presidente della Camera Fico chiede a Conte di riferire in Aula a Montecitorio. Il Pd si riunisce: forte il rischio del voto a giugno. A Effetto Giorno la sottosegretaria Sandra Zampa. Covid. Quasi 900 mila gli italiani vaccinati. Il Presidente dei medici delle Residenze sa…
Il podcast dell'Istituto Affari Internazionali è dedicato agli Stati Uniti d’America a dieci giorni dall’insediamento del nuovo Presidente. Con le voci di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle ricerche e Responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali), Ferdinando Nelli Feroci (Presidente dell'Istituto Affari Internazi…
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 14/01/2021
1:37:38
1:37:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:38
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


C
Chiamate Roma Triuno Triuno


C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 13/01/2021
1:39:01
1:39:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:01
Ancora una volta si parla di libri vs adattamento cinematografico/televisivo grazie alla serie Tv di Sky Petra, tratta dai romanzi di Alicia Giménez Bartlett. Fonti citate nella puntata Videointervista: https://bit.ly/3oxGlrg Ascolti: https://bit.ly/3i8v2DIDi Radio Tomoko
C
Cose Molto Americane

Moltissime altre cose che crediamo di sapere sugli USA e che impariamo dalla tv sono sbagliate.Di Gianpiero Kesten
Crisi di Governo, Conte e Renzi a un passo dalla rottura. Stasera il Consiglio dei Ministri con la bozza aggiornata del Recovery Plan. Con noi il Presidente di Italia Viva Ettore Rosato. Scorie nucleari, nessun comune le vuole. Trino Vercellese si, ma non è tra i siti scelti. A quanto ammontano le sovvenzioni per i comuni ospitanti? Lo chiediamo a …
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 12/01/2021
1:37:36
1:37:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:36
Scuola, rientro in classe solo in tre regioni per le superiori. La Ministra Azzolina: "La dad non funziona più, giusta la rabbia degli studenti". A Bari il preside dell'Istituto comprensivo Eleonora Duse, Gerardo Marchitelli, lancia la provocazione: "Facciamo lezione nei centri commerciali". C'è anche un altro problema che riguarda la scuola. Un pr…
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 11/01/2021
1:35:25
1:35:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:25
In Italia nascono pochi bambini, gli italiani sono sempre meno e sempre più vecchi. Sono problemi noti, ma declinati come se fossero una questione meramente economica. La demografia è, invece, un aspetto fondamentale della politica estera di un Paese: l’esuberanza della popolazione decide traiettorie e destini delle nazioni. Si tratta di un argomen…
L'ultimo report settimanale della Cabina di regia segnala un'epidemia in peggioramento in Italia, con Rt medio di nuovo sopra 1. Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia tornano in zona arancione. Scuole superiori ancora chiuse. A Faenza una docente dorme in classe per protesta. Lei è Gloria Ghetti e insegna al Liceo Torricelli-Ballard…