Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefpsicologico.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del ...
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Andrea e Michele con il mondo dei Guerrieri, le telefonate di Non solo belle, gli interventi di Alta Infedeltà ti aspettano in podcast.
…
continue reading
L'Appello è un podcast fatto di nomi, storie e - forse - qualche piccola, grande verità. Ogni venerdì un'intervista a uno dei grandi nomi dello spettacolo, della cultura, dell'attualità del nostro Paese, a cura del giornalista Andrea Scarpa e del cantautore Niccolò Agliardi.
…
continue reading
Il Raki incontra un bicchiere di Nobile, le acque della costa azzurra si fondono con le correnti del bosforo.Benvenuti a Itacast, il viaggio comincia...
…
continue reading
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
…
continue reading
Samurai è un’esplorazione nelle pratiche evolutive più radicali. Discussioni aperte con un filo conduttore: creare una community di persone che vogliono affrontare il futuro investendo in prima persona nel confrontarsi con un mondo in rapido cambiamento, che richiede un approccio profondamente alternativo alla vita. Samurai è l’indagine che accompagna la creazione di un progetto imprenditoriale di adattamento profondo in tutti i campi dell'essere, del fare e del sapere.
…
continue reading
Un messaggio per iniziare bene la giornata. La Parola di Dio incontra le parole degli uomini e fa sorgere l'alba della speranza ogni giorno. Meditazioni e voci narranti: Don Antonio Guarnieri, don Sergio Gamberoni, Padre Andrea Pesenti, don Matteo Cella, don Giuseppe Belotti. Musica di: Francesco Grigis Coro: Marta Rossi, Camilla Brigati, Mattia Rosso Bergamelli, Filippo Ghilardi, Paolo Grigis Grafica di: Michele Mariani Montaggio: don Matteo Cella Il progetto è iniziato con la Quaresima 202 ...
…
continue reading
La rivista Frigidaire nasce il 28 ottobre 1980 ed esce in edicola al prezzo di duemila lire. Il suo primo e unico direttore si chiama Vincenzo Sparagna e insieme a lui ci sono cinque future glorie del fumetto italiano: Andrea Pazienza, Stefano Tamburini, Tanino Liberatore, Filippo Scozzari e Massimo Mattioli. I primi due moriranno giovanissimi per overdose, lasciandosi alle spalle una serie di capolavori adorati da un’intera generazione di lettori. Frigidaire non fu una semplice rivista, ma ...
…
continue reading
Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.
…
continue reading
A chiusura di ogni edizione del Festivaletteratura di Mantova, non pochi vorrebbero riascoltare le parole del proprio scrittore preferito o prendere parte a un incontro a cui non hanno potuto assistere. Per questo nasce “Voci da Festivaletteratura”, il podcast che permette di (ri)vivere alcuni degli interventi più significativi delle ultime edizioni del Festival, fornendo di volta in volta spunti e contributi d’autore in grado di arricchire e stimolare i dibattiti sociali, culturali e letter ...
…
continue reading
40 anni di Radio Deejay in 40 minuti. Il 1° febbraio 1982 è nata Radio DeeJay. Da quel giorno dai suoi microfoni sono passati più di 50.000 ospiti, tra vip e ascoltatori. Per il 40esimo compleanno, i protagonisti di Radio Deejay si siedono sulla poltrona dell’intervistato. Al timone di “Forty Forti” Claudio Giunta, professore universitario di letteratura italiana e soprattutto grande fan di Radio Deejay. In ogni puntata uno speaker diverso, dai veterani ai nuovi arrivati, racconta al prof i ...
…
continue reading
…
continue reading
Oggi è un regalo: l'importanza di essere grati.
…
continue reading
…
continue reading
Imparare a lasciare andare il passato: non puoi iniziare il prossimo capitolo della tua vita se continui a rileggere l'ultimo.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Fabio, l'Opera, il sacro e il profano: una cosa che non vede nessuno esiste? Arianna per Support and Sustain Children.
…
continue reading
…
continue reading
La nostra mente ci molesta: quelli che continuano a rimuginare sulle cose.
…
continue reading
In questa puntata del podcast condotto dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni, Fernanda Lessa si racconta senza filtri, svelando il lato oscuro della sua brillante carriera da modella e il difficile percorso verso la guarigione dalle dipendenze. Un viaggio iniziato troppo presto, a soli 14 anni, quando l'alcol sembrava l'unica via di fuga dal bu…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Le virtù borghesi: la nascita delle idee che hanno cambiato il mondo. Con Deirdre McCloskey (Università di Chicago- Cato Institute)
40:30
Quale è stato l’ingrediente segreto per lo straordinario aumento della ricchezza mondiale degli ultimi secoli? Nell'intervista LeoniFiles di questa settimana, Carlo Stagnaro indaga con Deirdre McCloskey, professoressa emerita presso l'Università di Chicago e distinguished scholar presso il Cato Institute, le cause profonde e meno apparenti del prog…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
La mente, il lasciar andare.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Secondo una ricerca, rifarsi il letto ogni mattina aumenta le probabilità di diventare milionari del 206%. Ospite Luca Casadei per il tour "Fuori dal Buio - One More Time".
…
continue reading
Qual è il modo in cui ti distingui dalla massa?
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Vivi oggi agisci oggi, contribuiti letture e audio.
…
continue reading
Quanto può essere potente la musica nel superare le proprie insicurezze? Tommy Vee, DJ e produttore affermato, ci apre il suo cuore in questa puntata del podcast condotto dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni, raccontando come i giradischi abbiano trasformato un'adolescenza segnata dall'esclusione in un percorso di scoperta e valorizzazione per…
…
continue reading
Le persone si dividono in Essere e Avere (Eric Fromm), ce lo spiega il dott. Cirelli.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Le connessioni tra le persone.
…
continue reading
…
continue reading
Ospite in studio Lama Michel, tutte le domande degli ascoltatori.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
L'ultima volta che ti sei riposato.
…
continue reading
Questa puntata di "Relief", condotta dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni, ospita Michele Wad Caporosso, voce di Radio Deejay e appassionato del mondo hip hop e cultura urban. Durante l'intervista, si esplora il modo in cui Wad si mantiene aggiornato nel suo lavoro e come considera la radio uno strumento terapeutico e di libertà. I temi affron…
…
continue reading
La bellezza è ovunque, ma non tutti hanno la capacità di vederla, riconoscerla e accoglierla. Nuovo momento elettronico con Maurizio Rossato.
…
continue reading
…
continue reading

1
L'Europa oltre i dazi: possibili effetti (e contromisure) alla politica commerciale di Trump
29:08
Quali conseguenze concrete per l’economia dell'eurozona dai dazi americani? Ce lo spiega Guido Lorenzoni, economista dell'Università di Chicago, in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena Sileoni Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/…
…
continue reading
…
continue reading
Il potere e la magia delle parole: ne avete una preferita?
…
continue reading
…
continue reading
Leggerezza, sole, piccole onde che si infrangono sugli scogli: puntata dedicata alla bellezza.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Inizia una nuova settimana: per cosa avete litigato con il partner nel weekend?
…
continue reading
In questa puntata di "Relief", il podcast condotto dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni, l'ospite intervistato è Giorgio Montanini, noto attore, monologhista satirico e stand-up comedian. Durante l'intervista, Montanini discute di come affronta e gestisce le emozioni derivanti dalla sua comicità, soprattutto quando affronta temi complessi che …
…
continue reading
…
continue reading
Giornata della poesia e compleanno di Alda Merini, Maurizio Rossato fa ballare tutti con il momento elettronico.
…
continue reading