Tutti gli audio dei video dell'avv. Matteo Peroni. Sono un avvocato e mi occupo esclusivamente di diritto condominiale. Assistito gli amministratori di condominio ed i condomini affrontando in modo concreto i problemi di tutti i giorni. (Novità) Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di gennaio 2021 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/ Argomenti. Vizi eccepiti in sede di citazione; riparto della morosità divenuta inesigibile; parcheggi in condominio; condominio consu…
In questa puntata di Club Condominio Lite (clicca qui per accedere a Club Condominio https://www.matteoperoni.it/community/) 0:58 - La sentenza del mese (cappotto termico che limita il balcone) 4:35 - Il quesito del mese (contratto di appalto ed assistenza legale) 7:05 - L'amministratore deve gestire anche le parti comuni a pochi condomini…
La giurisprudenza ha sempre affermato che la contabilità condominiale non deve essere tenuta con forme analoghe a quelle previste per i bilanci delle società, ma deve essere idonea a rendere intellegibili le voci di entrata e di spesa con le relative quote di ripartizione. Ritengo che l’analisi degli articoli 1130 c.c. e 1130bis c.c. non possa pres…
Condominio e sentenze (dicembre 2020) https://www.matteoperoni.it/community/ Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di dicembre 2020 in materia condominiale. Qui di seguito l'elenco dei provvedimenti trattati (i singoli casi verranno caricati anche separatamente ed indicizzati in funzione dell'argomento trattato). Delibera assunt…
In questa puntata di Club Condominio Lite (clicca qui per accedere a Club Condominio https://www.matteoperoni.it/community/ ) 0:56 - La sentenza del mese: comproprietà e rappresentanza, parcheggiare davanti ai box, parcheggio per disabili 7:55 - Quesito del mese: 110 (ripartizione analisi preliminare ed intervento sul singolo fabbricato inserito ne…
Parte della dottrina considera illegittima la costituzione di un fondo cassa a maggioranza. Ritengo che tale interpretazione non sia la più conforme al diritto condominiale e che, in condizioni di necessità, l’assemblea possa procedere con l’approvazione a maggioranza; ciò al fine di garantire all’amministratore liquidità sufficiente per gestire l’…
Condominio e sentenze (novembre 2020) https://www.matteoperoni.it/community/ Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di novembre 2020 in materia condominiale. Qui di seguito l'elenco dei provvedimenti trattati (i singoli casi verranno caricati anche separatamente ed indicizzati in funzione dell'argomento trattato; il video complet…
In questa puntata di Club Condominio Lite (clicca qui per accedere a Club Condominio https://www.matteoperoni.it/community ): 0:57 - La sentenza del mese: conflitto di interessi in condominio 6:17 - Il singolo condomino può installare un sistema di videosorveglianza privato? – profili civili 11:00 - Privacy e video-sorveglianza; modifica dell’ar…
Selezione di sentenze emesse nel mese di ottobre 2020 in materia condominiale. Qui di seguito l'elenco degli argomenti trattati (i singoli casi verranno caricati anche separatamente ed indicizzati in funzione dell'argomento trattato; il video completo si trova nella community Club Condominio https://www.matteoperoni.it/community/ ). Obbligo allegaz…
In questa puntata di Club Condominio Lite (clicca qui per accedere a Club Condominio https://www.matteoperoni.it/community/ ): 1:10 - La sentenza del mese (accesso ai dati da parte di un condomino; rendiconto per cassa o per competenza; conferma amministratore; maggioranza per la nomina del tecnico; fondo cassa); 10:40 - Il quesito del mese (distac…
In questa puntata di Club Condominio Lite (clicca qui per accedere a Club Condominio https://www.matteoperoni.it/community/ ): 2:05 - la sentenza del mese (tardiva convocazione di un condomino; mancata indicazione di un argomento all’ordine del giorno; spese personali); 8:45 - il quesito del mese (acquisto o vendita di un bene comune); 11:25 - rass…
(Novità) Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/ Selezione di sentenze emesse nel mese di settembre 2020 in materia condominiale. Qui di seguito l'elenco degli argomenti trattati (i singoli casi verranno caricati anche separatamente ed indicizzati in funzione dell'argomento trattato; il video completo si trova nella community Club C…
(Novità) Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/ Selezione di sentenze emesse nel mese di agosto 2020 in materia condominiale. Qui di seguito l'elenco degli argomenti trattati (i singoli casi verranno caricati anche separatamente ed indicizzati in funzione dell'argomento trattato; il video completo si trova nella community Club Cond…
In questa puntata di Club Condominio Lite (clicca qui per accedere a Club Condominio https://www.matteoperoni.it/community/): 2:05 - la sentenza del mese (lavori straordinari e costituzione fondo ex art. 1135 c.c.); 8:50 - il quesito del mese (messa a norma del condominio; manutenzioni urgenti e responsabilità dell’amministratore); 18:20 - rassegna…
(Novità) Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/ Selezione di sentenze emesse nel mese di luglio 2020 in materia condominiale. Qui di seguito l'elenco degli argomenti trattati (i singoli casi verranno caricati anche separatamente ed indicizzati in funzione dell'argomento trattato; il video completo si trova nella community Club Cond…
Club Condominio Lite #00 In questa puntata di Club Condominio Lite (clicca qui per accedere a Club Condominio https://www.matteoperoni.it/community/): 0:00 - presentazione 2:15 - la sentenza del mese (delega non frazionabile e condominio minimo ... serve davvero l’unanimità?) 10:30 - il quesito del mese (1126 c.c., lastrico solare) 13:20 - rassegna…
Uno dei principi fondamentali nell’ambito delle assemblee condominiali riguarda il computo delle teste e dei millesimi. Ogni condomino rappresenta una singola testa al di là del numero di appartamenti / locali / negozi a lui intestati e può quindi presentarsi sotto diverse forme. (Novità) Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/…
Rapporti fra la morosità di alcuni condomini e l’esercizio da parte di alcuni condomini delle facoltà di cui all’articolo 1105 c.c.. (Novità) Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Di Avv. Matteo Peroni
Estratto del webinar registrato ad inizio giugno (Cassazione Civile, sentenza n. 9387/2020). (Novità) Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Di Avv. Matteo Peroni
(Novità) Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/ Commento una selezione di sentenze emesse in tema condominiale nel corso del mese di giugno; gli argomenti trattati nel video completo sono i seguenti: balconi, ascensore, lastrico solare, art. 1126 c.c., procedura di mediazione, spese condominiali pregresse, art. 63 disp. att.ve c.c.…
Estratto del webinar registrato ad inizio aprile (Cassazione Civile, sentenza n. 5062/2020). Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Estratto del webinar registrato ad inizio giugno (Tribunale di Roma, sentenza n. 4694/2020). Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Estratto del webinar registrato ad inizio aprile (Tribunale di Brescia, sentenza n. 528/2020). Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Webinar con una selezione di sentenze emesse nel mese di maggio in tema di diritto condominiale. Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Alcune riflessioni circa il caso in cui, all’interno di un condominio con meno di nove partecipanti, l’amministratore si dimetta o non venga confermato nel suo incarico. Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Estratto del webinar registrato ad inizio marzo (Cassazione Civile, sentenza n. 4445/2020). Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Estratto del webinar registrato ad inizio marzo (Tribunale di Brescia, sentenza n. 430/2020). Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Una selezione di sentenze emesse nel mese di aprile in tema di diritto condominiale. Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Il fondo cassa per lavori straordinari suscita diversi interrogativi in dottrina e fra gli addetti ai lavori. Ci si chiede se gli importi di cui ai lavori approvati debbano essere interamente versati (prima di appaltare le opere) o se sia sufficiente costituire il fondo da un punto di vista contabile. Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qu…
Webinar con una selezione di sentenze emesse nel mese di marzo in tema di diritto condominiale. Consulenza e aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Estratto del webinar registrato a fine gennaio (Tribunale di Milano, sentenza n. 7942/2019).Di Avv. Matteo Peroni
Estratto del webinar registrato a fine gennaio (Cassazione Civile, sentenza n. 791/2020). Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Webinar con una selezione di sentenze emesse nel mese di febbraio in tema di diritto condominiale.Di Avv. Matteo Peroni
Alcune riflessioni in ordine al bilancio preventivo condominiale (sentenze richiamate: Tribunale di Sassari, sentenza del 27.08.2018; Cassazione Civile, sentenza n. 4679 del 23.02..2017). Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Modifica e natura contrattuale delle tabelle millesimali (Cassazione Civile, sentenza n. 32439/2019). Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Webinar con una selezione di sentenze emesse nel mese di gennaio in tema di diritto condominiale. Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
È lecito che uno dei condomini colleghi il proprio citofono ad un meccanismo di apertura automatica del portone di ingresso? Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Estratto del webinar registrato a dicembre in via esclusiva per gli iscritti alla newsletter. Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
L
L'avvocato del condominio


Estratto del webinar registrato a dicembre in via esclusiva per gli iscritti alla newsletter. Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioDi Avv. Matteo Peroni
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio Webinar con una selezione di sentenze emesse nel mese di dicembre in tema di diritto condominiale.Di Avv. Matteo Peroni
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio Alcune riflessioni in tema di supercondominio sulla scorta della sentenza di Cassazione Civile n. 28280 del 04.11.2019.Di Avv. Matteo Peroni
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio L’art. 1129 comma 10 c.c. prevede quanto segue: “L’incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per uguale durata”. Tale articolo è tutt’oggi interpretato in tre diversi modi.Di Avv. Matteo Peroni
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio La “prorogatio imperii” è un istituto giuridico di fonte giurisprudenziale in base al quale l’amministratore di condominio – il cui incarico sia concluso per scadenza del termine di cui all’art. 1129 c.c., per dimissioni, per revoca o per altra causa – prosegue ne…
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio Commento di un’interessante sentenza del Tribunale di Milano la quale affronta alcune tematiche spesso sollevate in occasione dell’impugnativa di delibera assembleare: (a) convocazione dell’assemblea da parte di un amministratore la cui nomina si ritiene nulla; (b…
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio Commento di un’interessante sentenza del Tribunale di Milano la quale affronta alcune tematiche spesso sollevate in occasione dell’impugnativa di delibera assembleare: (a) convocazione dell’assemblea da parte di un amministratore la cui nomina si ritiene nulla; (b…
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio Di quali elementi si compone il rendiconto condominiale?Di Avv. Matteo Peroni
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio Rendiconto condominiale: cassa o competenza?Di Avv. Matteo Peroni
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio Termini di predisposizione del rendiconto.Di Avv. Matteo Peroni
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio Contabilità in condominio: sentenza della Cassazione Civile n. 454 dell’11.01.2017.Di Avv. Matteo Peroni
Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominio Risposta ad una domanda pervenuta nella Community (attestazione di regolarità nei pagamenti).Di Avv. Matteo Peroni