Padri che parlano di padri. Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre. Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"? Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli maschi grandi. Ma è davvero così "imperfetto"? Matteo e Federico, due padri coetanei ma diametralmente opposti, parlano del crescere (come bambini e ...
Storie dalla Mitologia, lettura ad alta voce e narrazione delle storie dei miti di un popolo. Storie degli dei, di eroi, guerre, amori e inganni. Dal caos alla nascita del mondo. Le avventure e le narrazioni fantastiche tradizionali di gesta compiute da figure divine, o antenati. Mito e racconto come un piacere del ritorno alle origini.
Un ardente invito a guardare il lato positivo delle cose, con Anna Polgatti e Andrea Ciraolo.
Fiabe per tutti, fiabe per bambini, per le famiglie, e per chi ha voglia ancora di sognare. Un mondo di avventure dove il tempo non ha tempo e se ne sta tutto in quel c'era una volta. Storie adattate e messe in voce, da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente. Sostienici con una libera donazione.
Cyberbullismo, dipendenza da Internet, sexting, ma anche Intelligenza Artificiale, social robots, sex robots. Essere genitori non è mai stato facile, e la moderna tecnologia ci spinge verso un mondo sempre più veloce nel quale non riusciamo a tenere il passo. Le nuove tecnologie ci portano nuove sfide e nuovi rischi e i nostri ragazzi, nati e cresciuti in un Tempo in cui digitale e analogico si fondono in un’unica Realtà Ibrida, sono le persone più esposte. In questo podcast ti parlo di ques ...
Favole e fiabe per bambini lette ad alta voce. Dal sito nostrofiglio.it
Chiesa Cristiana Evangelica della provincia di Viterbo
Si naviga ad alta voce e pieni di storie fantastiche. Un viaggio di meraviglia in quel "c'era una volta", fuori dal tempo, tra fiabe, favole e leggende. Dalla letteratura classica, moderna e contemporanea, con uno sguardo particolare rivolto alla mitologia dei popoli. Sempre, come un di più, per amore della leggerezza.
Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in miniatura. Insieme a fatti curiosi, in ogni puntata vengono selezionate notizie “normali”, di politica, esteri o sport, raccontate con linguaggio adatto a ogni età. Per questo chiunque abbia dai sei anni in su - grandi compresi! - può ascoltare "Le notizie della illy" per riprendere il filo delle news più ingarbugliate.
Viaggiando nel "MondoGioco" con la piccola mongolfiera l'obiettivo è quello di migliorarlo condividendovi la mia esperienza di giocatore, i miei viaggi pindarici e tutto quello che mi passa per la mente sul gioco, da tavolo, di ruolo e...
Dagli autori di Buzzword - diamo voce ai contenuti, il podcast nel quale la morale delle favole classiche viene reinterpretata in ottica business. Il podcast della buonanotte da ascoltare rigorosamente prima di andare di dormire. $ogni d'oro.
Favole per tutti dal mondo degli animali. Un viaggio fantastico per raccontare e comprendere la storia degli uomini. Dalla letteratura classica e contemporanea, tra occidente ed oriente. Storie fantastiche da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente.
Seconda stagione dedicata alla maternità. Dopo la nascita di Teo, Lodovica racconta i momenti più buffi e fuori dal comune dell’essere mamma. Produzione: Dopcast
I
Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti


Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito http://contastorie.dalbetto.it troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Inviate un messaggio vocale con i vostri commenti o le vostre richieste da https://anchor.fm/contastorie Supportate il podcast su https://www.patreon.com/contastorie e troverete contenuti esclusivi per i sostenitori! Col ...
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
Favole, racconti, storie e filastrocche scovate nel meraviglioso mondo dell�archivio radiofonico della Rai, per i piccoli ascoltatori � e non solo!
Fiabe Audio MP3 Raccontate per Bambini da Ascoltare e Scaricare
Il podcast amatoriale di storia
di Roberta Lippi In Soli raccogliamo le storie dei bambini che sono stati portati dai loro genitori nelle comuni di Osho tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. Racconteremo, grazie anche alla loro voce, il senso di libertà, l’anticonformismo e la concretezza, ma anche la confusione, la sessualità precoce, la sofferenza e la solitudine. Adulti che, oggi, dicono che non sanno chi sarebbero diventati senza quell’esperienza, trascorsa perché i loro genitori, all’improvvis ...
Riflessioni su temi scelti di Bioetica e di Morale a partire dal quotidiano. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della prof.ssa Giorgia Brambilla. Ogni martedì alle ore 12 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Podcast by Mama-Natura
Verdepaura è una serie di brevi storie di paura pensate per i più piccoli e raccontate dalle voci degli stessi protagonisti. Sono storie della cattiva notte, ideali per addormentarsi tra sogni d’oro e incubi d’argento, da ascoltare attraverso i podcast, gli assistenti vocali e il sito Verdepaura.it
oggi è il giorno migliore: storie dal di dentro di 20 anni di professione della Dott.ssa Elvira collura come neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta www.elviracollura.com
Ciao a tutti bambini sono Crostina Pohutukawa. In questo Podcast vi racconterò le più belle fiabe, per augurarvi la buonanotte. Ciriciao bimbi.
senza regole, senza censura, senza senso, tutti i lunedì dalle 21 alle 22 su Valmaradio!
Storie magiche della buonanotte è un podcast dedicato ai bambini, con storie inventate sempre magiche e divertenti!
Le puntate vengono trasmesse in DIRETTA FACEBOOK ogni settimana. Presentazione di uno spettacolo, curiosità e approfondimenti sul tema. In studio gli attori della compagnia di TEATRO RAGAZZI: - al microfono TOMMY - MARCONE - MONALISA - in regia ROBERTO - al telefono GIACOMO - alla fotografia e al montaggio video ODOARDO - CHIARA
Fiabe cucite a mano, alla ricerca delle storie che sin dalla notte dei tempi hanno incantato l’infanzia di tutto il mondo.
Conoscenza, valorizzazione, salvaguardia della Natura nell'ambiente Mediterraneo
Nove racconti per bambini e ragazzi scritti da ricercatori, ricercatrici e personale di supporto alla ricerca della Fondazione Bruno Kessler, che si interrogano su cosa significhi avere ragione, sul perché sentiamo il vento sulla pelle e vediamo l’arcobaleno nel cielo, sul messaggio racchiuso nel DNA e su quello diffuso dal profeta Maometto, e molto altro. Tutti gli episodi, raccontati dalle voci di Maura Pettorruso e Stefano Detassis, verranno pubblicati su questa pagina. Un progetto a cura ...
uno strumento nuovo di aiuto e sostegno alle famiglie con figli autistici
Un podcast che parla di giochi da tavolo e giochi di ruolo.
Trasmissione radiofonica andata in onda nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2016. 15 minuti di informazione e curiosità sul mondo di Fantateatro: spettacoli, laboratori, eventi. Conducono: Monalisa, Marcone, Tommy. Ospiti: gli attori di Fantateatro Valeria, Umberto, Chiara, Odoardo, Giacomo, Simona, con la straordinaria partecipazione di Orlando.
TOP RECORDERS, il programma radiofonico realizzato da una giovanissima redazione di ragazzi tra gli 11 e i 13 anni e curato dallo staff di Comunica al Progetto Giovani di Villorba!
TOP RECORDERS, il programma radiofonico realizzato da una giovanissima redazione di ragazzi tra gli 11 e i 15 anni e curato dallo staff di Comunica al Progetto Giovani di Villorba!
Raccontami una storia nasce da un progetto di diversi anni fa. Vuole raccogliere fiabe, storie e racconti, letti e interpretati dalla voce umana, che possano essere utilizzati per divertimento da ascoltatori di tutte le età.
La scrittrice Giuseppina D'Amato possiede una borsa magica piena di inventiva e fantasia. Se vi fruga dentro, trova fiabe incantevoli e racconti per bambini e ragazzi da leggere in famiglia o a scuola e da ascoltare con leggerezza. Leggerezza non vuol dire superficialità, ma gioia con un pizzico di riflessione. Voce narrante: Chiara Messina. © Le favole dentro la borsa di Giuseppina D’Amato © Tutti i diritti riservati all'autrice. Vietata la riproduzione anche parziale senza l'autorizzazione ...
FTV
TOP RECORDERS, il programma radiofonico realizzato da una giovanissima redazione di ragazzi tra gli 11 e i 15 anni e curato dallo staff di Comunica al Progetto Giovani di Villorba!
Fine fine pravljice
Radio CCV (CombattiCoronaVirus) nasce da un’idea di Mateja e Claudio Ferlan. Persone e temi raccontati nel podcast sono liberamente scelti da Mateja e sua è la voce narrante. Mateja Ferlan frequenta la quarta elementare. La regia podcast è di Claudio Ferlan, ricercatore dell’Istituto Storico Italo Germanico di FBK e papà di Mateja. Claudio e Chiara Sità, mamma di Mateja, prestano il consenso alla condivisione dei contenuti audio. I podcast di Radio CCV sono disponibili in originale al link h ...
Il primo Podcast dedicato ai Genitori per crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/
Di Mimmi Maselli Scritto con Alessio Albano Il primo ciclo di favole per bambini ispirate alla storia del rock. Guidati dalla voce del fantomatico signor Rockteller, nipote dello zio più famoso del rock’n’roll, un tale Elvis, partiamo per un viaggio attraverso paesaggi fantastici e musicali, ispirati dalle grandi canzoni dei più importanti cantanti rock: dai Beatles a Bob Dylan, dai Clash ai Queen. Illustrazione di Fabio Consoli Sigla di Andrea Anania
La giornalista e scrittrice Costanza Miriano, arrivata al successo con il best seller "Sposati e sii sottomessa", continua a dispensare consigli su come vivere il rapporto di coppia, ma anche come affrontare i problemi di ogni giorno
Già nel Seicento gli Asburgo possedevano in questi luoghi un castello di campagna che fu distrutto nel 1683, durante il secondo assedio dei Turchi. Dopo aver sconfitto gli Ottomani, l’imperatore Leopoldo I commissionò all’architetto barocco austriaco Johann Bernhard von Erlach la costruzione di un castello di caccia. Mezzo secolo dopo Maria Teresa incaricò Nicolaus Pacassi di trasformare Schönbrunn secondo lo stile rococò, facendone la sua residenza estiva ufficiale. Qui l’imperatrice trasco ...
Ad alta voce. Leonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce da ...
L
La Valigia dei Sogni - storie fantastiche di viaggi possibili


Sì, viaggiare. Da sempre si dice che leggere un libro equivale a fare un viaggio con la fantasia e con la mente. Ma l’incontro con un libro è molto, molto di più perché apre tantissime strade nuove da percorrere anche dopo aver terminato la lettura. Insomma, il viaggio non finisce lì: certe storie diventano nostre e ci rimane la voglia di continuarle, di raccontarle, di condividerle. Di riviverle. E così, dopo aver letto di una balena che va in montagna, quella passeggiata fino alla baita fa ...
ENGLISH: Heart (Italian: Cuore) was a children’s novel written by Italian author Edmondo De Amicis. It is set during the Italian unification, and includes several patriotic themes. It was issued by Treves on October 17, 1886, the first day of school in Italy, and rose to immediate success. The novel is written in a diary form as told by Enrico Bottini, a 10-year old primary school student in Italy with an upper class background who is surrounded by classmates of working class origin. The ent ...
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? OTTAVA E ULTIMA PUNTATA…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? SETTIMA PUNTATA Una ser…
P
Parole di Storie


1
L’incredibile ascesa al trono del Re Ciro, di suo nonno Astiage e la promessa della Regina dei Massageti, Tomiri. Persia. Dalle Storie di Erodoto
20:20
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino L’incredibile ascesa al trono del Re Ciro, di suo nonno Astiage e la promessa della regina dei Massageti, Tomiri. Persia.Di parole di storie
P
Parole di Storie


1
Piramo e Tisbe. Un amore in fuga. Una leggenda dalle Metamorfosi, di Ovidio. Babilonia, Persia
24:11
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino […] Nella casa vicina c’era una fanciulla di nome Tisbe, che Piramo aveva notato solo da poco tempo, perché era da appena un anno che la sua famiglia era venuta ad abitare lì. Non solo era più bella di tutte le ragazze del quartiere, ma aveva anche una grazia particolare che la faceva sembrare una princ…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino […] Un giorno Jounama, un vecchio pescatore, stanco per le difficoltà e per le scarse soddisfazioni del suo duro lavoro, disse a sua moglie Sambala: – Anche oggi la pesca è andata male! Sto diventando vecchio e non ho nessuno che possa aiutarmi quando con la piroga vado a pescare al largo del fiume. Gli…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino […] Un giorno Jounama, un vecchio pescatore, stanco per le difficoltà e per le scarse soddisfazioni del suo duro lavoro, disse a sua moglie Sambala: – Anche oggi la pesca è andata male! Sto diventando vecchio e non ho nessuno che possa aiutarmi quando con la piroga vado a pescare al largo del fiume. Gli…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? SESTA PUNTATA Ritorna a…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? SESTA PUNTATA Ritorna a…
E
Essere Genitori nell’Era Digitale


1
Bambina di 10 anni muore per una challenge su TikTok: parliamone insieme - Digital Caffè Sprint
1:22:35
1:22:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:35
#educazionedigitale #genitoriefigli #psicologia 00:00 Che cosa sta succedendo ai nostri ragazzi su TikTok? 07:05 Qual è la reale responsabilità di TikTok? 11:06 Che cosa sono realmente i social network 16:24 I social network come luogo di informazione, sensibilizzazione e confronto per i nostri ragazzi 21:26 Perchè proprio TikTok? 27:37 Perchè TikT…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Moltissimo tempo fa, in un piccolo paese della Bretagna, la giovane Arnaude conduceva un’esistenza felice in compagnia dei suoi genitori. In una notte di tempesta, una nave che passava di lì fu travolta dalle onde del mare e andò a conficcarsi sulle rocce della costa proprio nel punto in cui sorgeva l’a…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Moltissimo tempo fa, in un piccolo paese della Bretagna, la giovane Arnaude conduceva un’esistenza felice in compagnia dei suoi genitori. In una notte di tempesta, una nave che passava di lì fu travolta dalle onde del mare e andò a conficcarsi sulle rocce della costa proprio nel punto in cui sorgeva l’a…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? QUINTA PUNTATA Pinocchi…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? QUINTA PUNTATA Pinocchi…
C
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite


Ad alcuni Dio da il dono di capire cose che non sono state dette o viste, non per il proprio interesse, ma per il bene delle persone che credono in Cristo.---Predicatore: Mario ForieriCLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di ascolto audio/visione video: 34 minuti"Ora a ciascuno è data la manifestazione dello Spirito per il bene comune. …
Questa settimana Federico Taddia e Matteo Bussola affrontano tanti temi per padri e figli, dalle difficoltà delle restrizioni da Covid-19, fino ai progetti per il futuro. La prima storia che raccontiamo è quella di Maria Antonietta Airoldi e del suo papà Rino. Lui si trova nell'Istituto De Pagave di Novara e, tramite una "finestra", sua figlia sta …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazioni di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? QUARTA PUNTATA Pinocchi…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazioni di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? QUARTA PUNTATA Pinocchi…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? TERZA PUNTATA L’osteria…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? TERZA PUNTATA L’osteria…
Nuova puntata del nostro podcast ma anche della “crisi di governo” a cui oggi aggiungiamo un pezzetto. Durante questa settimana Joe Biden ha giurato come presidente degli Stati Uniti in una cerimonia tradizionale che comprende una promessa solenne e una Bibbia; dieci alpinisti del Nepal, per la prima volta in inverno, hanno raggiunto la vetta della…
D
Diario di Bioetica | RRL


Elementi propri del panorama hard si sono fatti strada nel nostro tessuto sociale, nei costumi, nel modo di pensare e ciò ci permette di definire la nostra una società piacere-centrica se non addirittura “pornificata”. Questa prassi immorale si trasforma in una vera schiavitù da cui è difficile uscire che produce degli effetti nefasti in primo luog…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? SECONDA PUNTATA Geppett…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? SECONDA PUNTATA Geppett…
Ogni anno il 27 gennaio si celebra il "Giorno della Memoria" per commemorare le vittime della Shoah. Ecco una significativa filastrocca, scritta da Mimmo Mòllica, per ricordare questo importante giorno.Di Mondadori Media
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? PRIMO CAPITOLO Come and…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? PRIMO CAPITOLO Come and…
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una giovane madre che pensava, come spesso succede, che il suo bambino fosse tanto bello da non esserci al mondo altri bimbetti più belli. E se ne vantava per tutto il pese, con tutti e in ogni momento. In molti le ripetevano che questa sua presunzione non poteva far altro che recarle da…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una giovane madre che pensava, come spesso succede, che il suo bambino fosse tanto bello da non esserci al mondo altri bimbetti più belli. E se ne vantava per tutto il pese, con tutti e in ogni momento. In molti le ripetevano che questa sua presunzione non poteva far altro che recarle da…
Quale era il progetto di Gesù per le persone che, credendo in lui, venivano salvate? Era quello di trasformare gente comune in degli ambasciatori del suo messaggio di salvezza. Il progetto non è cambiato: sei pronto, sei pronta a far parte di quel progetto?---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minuti Tempo di ascolto au…
Quale è il tuo piano per il 2021? Ne hai uno? E comprende solo te stesso, o anche le persone che ti vivono attorno? Cristo vuole che tu sia il suo "altoparlante" in questo nuovo anno... ma devi avere un piano perché accada.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 38 minutiLa sco…
Federico Taddia e Matteo Bussola nella puntata di questa settimana de "I Padrieterni" ci accompagnano con storie, curiosità e consigli per padri e figli. La prima storia di questa puntata riguarda Fiorenzo Farabegoli, un uomo che ha vissuto per molti anni nei Paesi Bassi e, da poco, è tornato nella sua Cervia insieme a sua moglie. Molti anni fa sua…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino * dai 9 anni C’era una volta una donna che era una strega e aveva due figlie: una, brutta e cattiva, era la sua figlia; l’altra, buona e bella, era la figliastra. Ed ella tanto amava la prima, quanto odiava la seconda. Un giorno la figliastra aveva un bel grembiule che piaceva all’altra, tanto che quest…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino * dai 9 anni C’era una volta una donna che era una strega e aveva due figlie: una, brutta e cattiva, era la sua figlia; l’altra, buona e bella, era la figliastra. Ed ella tanto amava la prima, quanto odiava la seconda. Un giorno la figliastra aveva un bel grembiule che piaceva all’altra, tanto che quest…
Il governo italiano è entrato in crisi. Ah sì? E che significa? Cerchiamo di capirlo in questa puntata in cui parleremo ancora di Donald Trump, che questa settimana è stato cancellato dai social network. I giornali ci raccontano anche che a quanto pare l’anno scorso le giornate sono state più corte del solito e che i fiori di campo, tipo i fiordali…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una bambina, che si chiamava Costantina, ed era figlia d’un calzolaio. La madre, cullandola, le cantava sempre: — “Dormi, figlia Regina! Dormi, che il Reuccio arriva!” Il papà, battendo le suole, anche lui canticchiava: “Dormi, che il Reuccio arriva! Dormi, figlia Regina!” Ma la dolce ma…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una bambina, che si chiamava Costantina, ed era figlia d’un calzolaio. La madre, cullandola, le cantava sempre: — “Dormi, figlia Regina! Dormi, che il Reuccio arriva!” Il papà, battendo le suole, anche lui canticchiava: “Dormi, che il Reuccio arriva! Dormi, figlia Regina!” Ma la dolce ma…
Una tendenza della contemporaneità è di omologare comportamenti e tendenze per renderli immediatamente identificabili. Creare l’omogeneità in un ambito dove invece regna l’eterogeneità, oltre ad appiattire le soggettività instaura una visione ideologica che si espande in un’ipertrofia dei diritti.Di radioromalibera.org
Di parole di storie
Di parole di storie
La «Filastrocca dell'aquilone» di Mimmo Mòllica è dedicata agli aquiloni, ecologici "balocchi di carta" considerati una forma d'arte ricca di spiritualità, un tramite fra la terra e il cielo, simbolo di libertà. L'aquilone non fa rumore, non distrugge, non sporca e non inquina.Come spiega Mimmo Mollica, dal 14 al 25 gennaio ad Ahmedabad, in India, …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una cuoca di nome Ghita che aveva un paio di scarpe con i tacchi rossi; e, quando se le metteva, si voltava di qua e di là, tutta contenta, e pensava: “Ghita, sei proprio una bella ragazza!.” E, quando tornava a casa, per la gioia beveva un sorsetto di dolce vinello, e dato che il vino f…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una cuoca di nome Ghita che aveva un paio di scarpe con i tacchi rossi; e, quando se le metteva, si voltava di qua e di là, tutta contenta, e pensava: “Ghita, sei proprio una bella ragazza!.” E, quando tornava a casa, per la gioia beveva un sorsetto di dolce vinello, e dato che il vino f…