In viaggio con Globetrotter24. Ogni domenica, una meta vicina e una lontana. Destinazioni esotiche e borghi sconosciuti. Alla ricerca di di angoli ancora da scoprire. Accompagnati dalle app dedicate al turismo, e poi gli eventi e i festival.
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica.
Ogni settimana vi propongo un piccolo viaggio alla scoperta dei piccoli borghi della Lombardia (e dintorni). Gioielli architettonici, scorci e paesaggi nella natura, storie locali. “A spasso nel weekend. Piccoli spunti per scoprire luoghi nascosti” è un podcast di Marta Zanella. http://www.lapauranonfa90.it
Prima puntata: Info ed intrattenimento da radioBV in occasione della prima giornata di ritorno della XIII edizione del torneo Calciando in Rete.
Startup Geeks Audio Experience è il podcast per scoprire l'innovazione e le storie delle startup italiane. Potrai scoprire le interviste ai fondatori e agli esperti dell'ecosistema startup. Storie di successi ma anche di fallimento, dal quale si può imparare molto. Buon ascolto!
Indiscrezioni, curiosità, anticipazioni e tutto quello che volete sapere sul calciomercato
Questa settimana andiamo a Procida, appena scelta come capitale della cultura 2022. Poi in Abruzzo, mai abbastanza apprezzato, a Lama dei Peligni. E poi in una villa: villa Regina, a Torino
.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Questa settimana torniamo in Toscana, raccontando l'esperienza di una donna che ha deciso di ribaltare la sua vita: da ingegnere a guida ambientale. Poi ce ne andiamo in provincia di Parma, a Fontanellato. E poi in Sardegna, a scoprire il museo Mua, a Sinnai.
Questa settimana il focus è sul centro. Andiamo in Toscana per parlare di Cetona e di come la regione si è riorganizzata anche in chiave lavoro da remoto. E poi andiamo in provincia di Piacenza, a Gropparello
Questa settimana andiamo a San Donato Val di Comino, in provincia di Frosinone. Poi ci facciamo raccontare cosa hanno pensato al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano per celebrare Leonardo. E poi andiamo a Barolo, al Wimu.
Questa domenica andiamo in Puglia, a Pietramontecorvino, provincia di Foggia. Poi a Sermoneta, a pochi passi da Latina e infine vi raccontiamo il cammino di San Benedetto attraverso un libro che non parla solo del cammino.
G
Globetrotter24


1
Globetrotter24. Sulle vie ferroviarie dismesse. Poi un salto in Sardegna e al museo veneto del giocattolo
Questa settimana andiamo a scoprire le vie verdi, sui tracciati ferroviari dismessi. Poi in Sardegna, a Tempio Pausania. In chiusura entriamo in un museo molto speciale: il museo veneto del giocattolo, dove non esistono le barriere generazionali.
Questa settimana andiamo a scoprire le vie francigene della Sicilia. Poi a Genga, comune marchigiano conosciuto per le grotte di Frasassi e per aver dato i natali a un papa. E poi in Lombardia, entriamo nella rocca sforzesca di Soncino.
L'oro nero dall'oriente.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Ecco perchè l'app Telegram ha demolito le proprietà intellettuali degli artisti--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Questa settimana andiamo in Sardegna sul cammino minerario di Santa Barbara. E poi nelle Marche: prima a Urbisaglia e poi nella Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro.
Risultati ultimo trimestre 2020.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Basta disinformare.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Italiano Podcast vs. Spaghetti--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
nutella--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Questa settimana andiamo nel parco dell'Etna, tra sentieri e colori dell'autunno. Poi risaliamo fino alla Toscana, a Montefollonico per camminare e assaggiare i prodotti locali. E poi scendiamo ancora fino in Salento per riscoprire una guida scritta da una straniera.
Il piatto gastronomico più buono del mondo, con una storia lunga e incerta di secoli alle spalle. La parola italiana più famosa al mondo. Ad oggi tutti i paesi copiano la sua tradizionale ricetta che, nel corso degli anni, ha creato un mercato commerciale di miliardi di consumatori. Oggi presentiamo: la pizza.--- Send in a voice message: https://an…
Il Borgo del Trasimeno.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Sardegna, tra roccia e mare: il Borgo di Castelsardo--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
G
Globetrotter24


Questa settimana andiamo nell'Oltrepò per riprendere contatto con la natura e osservare e ascoltare gli uccelli. Poi nel borgo di Irsina, in Basilicata. E poi qualche consiglio di lettura per viaggiare con la mente.
"QUI NON SI MUORE" 11-12 Novembre 1811--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
I
Italiano Podcast

RAVELLO come Patrimonio dell' UNESCO.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
S
Startup Geeks Audio Experience


In questa intervista Massimo Sabatini, Acceleration Specialist di ENI Joule, ci parla del programma di innovazione e accelerazione aziendale di ENI. Con Massimo abbiamo parlato di come ENI stia affrontando il problema della transizione energetica e di come è in prima linea per il supporto all'imprenditorialità e per l'accelerazione di startup del s…
Miti e curiosità sull' Isola del Lago d'Orta.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Il gioiello tra roccia e mare.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
G
Globetrotter24


Questa settimana andiamo a Roma. La città apre gallerie e piccoli studi per la art week. Poi in Liguria, alla scoperta del parco del Beigua. E da lì, un salto a Torino per una serata a teatro con lirica e cena.
Civita di Bagnoregio è la Città che muore.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
XI secolo: ai tempi delle prime crociate nasce la setta dei Templari. Storia e curiosità dell' Ordine Caduto.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
I
Italiano Podcast

La Gioconda si presenta agli occhi dei più attenti con alcuni tratti un po' particolari e insoliti: a partire dal suo sorriso enigmatico fino all'insolito paesaggio di sottofondo. Cosa si cela dietro al quadro di Leonardo da Vinci?--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message…
Questa settimana andiamo in Val Chiavenna alla scoperta di un palazzo cinquecentesco che scampò a una alluvione. Poi facciamo ancora un giro per cantine. E cominciamo a prepararci per Halloween.
La crisi del 2020.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Anni 60, crescita economica e l' entusiasmo collettivo italiano.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
XVIII secolo, Inghilterra: Rivoluzione Industriale.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
G
Globetrotter24


Questa settimana andiamo in Alto Adige per percorrere le vie del vino. Poi vi raccontiamo di passeggiate da fare a 6 zampe. E poi andiamo in Siria, con una guida d'eccezione.
italiano podcast--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Il 1989 parla di rivoluzioni che gettarono le basi della società culturale ed economica moderna.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
La storia durante il suo normale scorrimento ci ha dimostrato che l' ossessivo prezzo dell'oro, con il passare degli anni, è diventato una riserva di valore molto allettante. Tuttavia, oggi Il Gold Standard non esite più.. perchè? Perchè nel 2020 non conviene più investire in oro?--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/messag…
Anno 2008: uno degli istituti di credito fallisce e da inizio alla crisi economica dell'era moderna.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
XIV secolo significa per gli italiani Rinascimento: la fine del medioevo e l'inizio di una nuova era moderna.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Questa settimana siamo in Toscana, nelle terre di Pisa, per apprezzarne cibi e vini e per portare alla luce la bellezza di un territorio a volte resta nell'ombra. Poi ci spostiamo in Friuli Venezia Giulia, alla scoperta di un castello dalla lunga storia, a Strassoldo di Sopra.
La seconda stagione è arrivata: nuove curiosità, news e cultura. Oggi discutiamo del genio Leonardo da Vinci.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Questa settimana andiamo a camminare o in bicicletta nel cuore delle dolomiti, in provincia di Belluno. Poi scendiamo in Abruzzo per entrare nel castello Piccolomini di Ortucchio. E poi risaliamo in Veneto per entrare nelle cantine di Conegliano e Valdobbiadene.
In questo episodio del Podcast, Tom andrà a narrarvi la storia della birra e le sue più interessanti curiosità.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Nicco vs. Papillon--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Crisi mondiale, grande depressione, crollo di Wall Street e tanto altro. La grande crisi del '29 raccontata da Tom. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Questa settimana andiamo in Piemonte, al confine con la Svizzera, in un piccolissimo borgo, frazione di Formazza. Poi ci spostiamo in Lombardia per cominciare ad immergerci nella vendemmia. in coda qualche segnalazione.
Italiano Podcast vs. Videogiochi.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
I rischi e i benifici dello Smart Working ai tempi del COVID-19.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message
Nicco parte alla ricerca delle curiosità e della storia di Frank Sinatra.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianopodcast/message