Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Reportage, interviste, inchieste. In formato audio
Cordiali saluti amici dell'Attualità DX.com.ar, il programma di radiodiffusione, media e nuove tecnologie per gli ascoltatori dxers. Questo programma, preparato da Arnaldo Slaen, va in onda ogni settimana attraverso Rae-Argentina al Mondo, l'emittente internazionale a onde corte della Repubblica Argentina. Vi ricordiamo che potete inviarci i vostri rapporti di ricezione, suggerimenti, critiche e commenti al nostro indirizzo e-mail: actualidaddx.com.ar@gmail.com. Inoltre, vi invitiamo a conta ...
di Francesca Mancini e Francesco Pacifico, in collaborazione con storielibere.fm. Incontri nella scena culturale italiana: letteratura, musica, teatro, arte, comicità, giornalismo, tutte le persone che ci interessano e gli argomenti che ci interessano, tutte le volte che ci portiamo dietro il registratore e i microfoni - oppure a casa. La Scena è il bar all'angolo sotto casa di Archivio Pacifico, il podcast di storielibere.fm dove Francesco intervista personaggi italiani. Lì si fanno le cose ...
Passione Tango, il nuovo PodCast dedicato al #Tango, forse penso anche il primo in italiano, sarà un luogo dove cercherò insieme a voi di esplorare questo fantastico universo. Sarà un viaggio sicuramente che ci arricchirà sotto il profilo personale, permettendoci di entrare a fondo e capire meglio la cultura del tango, magari facendoci diventare anche dei migliori tangheri o tanghere! Quindi allacciate le scarpe e vi abbraccio!
Il TANGO è molto di più che un genere musicale. Significa storia, passione e sentimento. È l'integrazione di culture, distanze e generazioni in una espressione, un suono argentino, che ci identifica nel mondo. Il tango ha una propria storia, con segreti e artisti. Passato, presente e futuro di una manifestazione targata dall'UNESCO come "patrimonio culturale intangibile dell’umanità" Ogni settimana mandiamo in onda una puntata speciale riguardante i personaggi più rilevanti del tango argenti ...
Il DanteDì in Argentina, per una visita culturale al Palazzo Barolo, uno dei gioielli architettonici di Buenos Aires, che rende omaggio alla Divina Commedia di Dante. La divisione generale dell'edificio segue la struttura della Divina Commedia...
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
L'ultimo #Castro lascia e e conclude la fase di transizione della dirigenza del paese dai leader della rivoluzione di Fidel alla «generazione nata dopo il 1959». Intanto Haiti è sempre più nel caos.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
Scontri a Belfast in Irlanda del Nord nella fase post-Brexit. Aumentano le tensioni al confine tra Russia e Ucraina.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
Il ritiro delle truppe USA e Nato dall'Afghanistan che situazione lasciano sul terreno? In Siria la crisi economica peggiora, il conflitto resta, ma una parte della società civile sta provando a creare un network da cui far partire la ricostru...
Se Amazon vince in Alabama, cosa significa per le altre rivendicazioni in corso in Italia nel resto d'Europa?
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
La stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola
Le linee direttrici della politica estera di Mario Draghi. Intanto con il viaggio di Di Maio a Washington si delineano nuovi indizi sul corso di politica estera del nuovo governo. Infine qual é il soft power dell'Italia nel mondo?
La stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola
L'acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei "futures" della Borsa di Wall Street. E poi la guerra per l'acqua della GERD, la grande diga in Etiopia che coinvolge anche Egitto e Sudan.
La stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci
Cosa accade in Brasile tra Jair Bolsonaro e i vertici dell'esercito? Intanto il presidente messicano AMLO "militarizza" sempre più il Paese.
La stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci
La 'guerra navale' tra Iran e Israele e i passi che si stanno facendo sul nucleardeal tra USA e Tehran. E poi la ricostruzione in Libano, quale direzione prenderà?
La rassegna stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci.
Kosovo con l'elezione a presidente di Vjosa Osmani potrebbe aprire un'epoca di riforme. E poi, 30 anni dopo, l'ex Jugoslavia prepara il suo mercato unico.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci.
Benjamin Netanyahu deve formare un governo mentre si reca in tribunale per il processo per corruzione. Quali le possibili alleanze? Intanto ci si prepara in Palestina per le elezioni.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci.
La turbolenta transizione del Niger e l'escalation dell'insorgenza jihadista nella tri-border area tra Mali, Niger e Burkina.
I settimanali stranieri letti e commentati da Giulia De Luca
La stampa estera letta e commentata da Giulia De Luca
Ultime da Spilamberto; Burslem rimasta senza negozi; una consegna, minuto per minuto; lo sceneggiatore di Ken Loach; dibattito sul nuovo potere; la guerra fredda dei cavi; struggente Nomadland --- Send in a voice message: https://anchor.fm/riccardo-stagliano/message
La rassegna stampa estera letta e commentata da Marina Lalovic.
La Colombia, un Paese colpito da tanti differenti conflitti. La testimonianza di Patricia Nieto, giornalista, scrittrice, professoressa dell'università di Antioquia dove dirige "Hacemos Memoria" raccolta da Giulia De Luca. Le Interferenze di A...
Se la storia del Vecchio Continente avesse una colonna tutta sua, quale sarebbe? I rapporti Italia-Germania, una sfida europea.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Marina Lalovic.
La stampa estera letta e commentata da Marina Lalovic
In Myanmar continuano le manifestazioni di protesta e si accumulano le vittime della repressione violenta. La Cina intanto ha approvato cambiamenti radicali alle regole elettorali di Hong Kong.
La stampa estera letta e commentata da Marina Lalovic
In Mozambico; poi in Kenya e Somalia per la disputa su una porzione di Oceano Indiano e a scoprire l'assalto delle compagnie petrolifere ai parchi naturali africani.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Marina Lalovic.
La Serbia è fra i primi paesi per numero di persone vaccinate, si delineano però dei contrasti per il cosiddetto "non allineamento vaccinale" di Vucic. In Bosnia Erzegovina arrivano le prime partite di vaccini COVAX.
Lo sciopero di Amazon ha funzionato; i bianchi Usa muoiono assai; un buon click day? Non esiste; il boom degli attacchi Ddos; Renzi viaggia parecchio; tutto sulla fame; anche i divorzisti divorziano--- Send in a voice message: https://anchor.fm/riccardo-stagliano/message
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
In Congo Brazzaville, dove il presidente Denis Sassou Nguesso è al potere da 37 anni e vi rimarrà ancora. E poi nella RDC per gli sviluppi dell'inchiesta sulla morte dell'ambasciatore Luca Attanasio.
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
Israele vota per la quarta volta in 2 anni. Netanyahu, accusato di corruzione, è in testa alla corsa elettorale ma non ha una maggioranza assicurata. La campagna vaccinale intanto funziona, ma esclude gli abitanti della Palestina.
La rassegna della stampa esteral etta e commentata da Dario Fabbri.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Il 19 marzo del 2011, la Francia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti hanno lanciato attacchi aerei sul paese, finché Il 31 marzo, la NATO ha preso il comando esclusivo delle operazioni aeree internazionali sulla Libia. A 10 anni dall'intervent...
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
La guerra in Yemen è cominciata nel 2014: sei anni di conflitto hanno costretto più di 4,3 milioni di persone, tra cui più di 2 milioni di bambini, a lasciare le loro case.
Lavarsi le mani in tempo di pandemia è un gesto imprescindibile e vitale per chiunque: eppure ben 2,2 miliardi di bambini, donne, uomini non possono farlo. La crisi di governo in Groenlandia a causa del dibattito in corso su una nuova miniera di t...
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
Il Brasile al collasso apre la corsa presidenziale 2022; la situazione sanitaria e sociale in Cile.