Rotocalco quotidiano condotto da Enrica Bonaccorti con Luca Barbarossa.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
“Da quando sono bambina rivedo la mia vita nelle storie, in quelle che leggo e in quelle che vedo al cinema e nel tempo la mia passione è sempre rimasta la stessa: leggere e vedere storie e volerne parlare con gli autori. Condividere la mia passione è il senso di tutte le cose faccio. È ciò che mi da forza e mi fa capire chi sono.” Case di carta è il podcast di Marta Perego dedicato al mondo delle storie. Film, serie tv, ma soprattutto libri. Ogni Martedì e Sabato su tutte le piattaforme! Ch ...
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
I suoni di Trovare Casa a Parigi, un blog che non vi aiuterà in nessun modo a trovare casa a Parigi.
Si dice che la poesia sia nata con lo sport e noi vogliamo condividerla con voi. Benvenuti a Casa Baggio, un programma sportivo a cura di Niccolò Maria Santi e Mark Karaci. Ogni stanza della nostra umile dimora tutti i giovedì racconterà pagine di sport e di vita, perché oltre lo sportivo c’è l’uomo.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
Daniel Bayer, João Carvalho e Rafael Mordente abordam temas do cotidiano, nostalgia, cultura pop, atualidades e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de três velhinhos gente boa.
L'ultima avvincente rubrica realizzata da Camper Magazine, dove gente comune realmente selezionata dalla redazione del programma vive in prima persona e sotto l'attento occhio delle telecamere, un'esperienza in camper per mostrare come si organizza la vita dei camperisti durante i loro spostamenti.
Tre amici riuniti attorno a un tavolo in taverna si scambiano opinioni sui temi piu scottanti e dibattuti del momento come sui piu futili e marginali topoi da trivio, tra massime esistenzialiste, battute da caserma, sagaci invettive e lattine di Best Braü. Pagati dal PD, ricattati da Grillo, sedotti da Berlusconi. Almeno la casa è libera!
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Trasmissione leggera e ironica incentrata su musica, televisione, cinema e costume. Tratterà dei decenni d’oro dello spettacolo ma con un occhio vigile sul presente e con la presenza, di volta in volta, di molti ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura. Condotta da A. Salerno e G. D'Amato.
ll programma a cura di Gennaro Canistro che tratta contenuti immobiliari e tutte le sue correlazioni. Per contatti https://podcastimmobiliare.it Per ricevere contenuti extra iscriviti al nostro canale Telegram http://t.me/podcastimmobiliare
Per le LEZIONI DI MUISCA del 2020 iscrivetevi al nuovo feed https://www.raiplayradio.it/programmi/wikiradio/rss/
Racconta le storie di chi crede nella possibilità di cambiare le cose e lavora per rendere il villaggio globale più rispettoso delle persone e del pianeta. Storie di vita, innovazione, ricerca scientifica e umanistica. Al sabato il focus è sull'ambiente, con attenzione all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile. Ogni domenica insieme allo scrittore Marco Malvaldi (ospite fisso), lo sguardo si allarga, ma resta la voglia di scoprire persone, personaggi, associazioni e imprese che cred ...
La Webradio di GDO News
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale.
Casa Di Vita e Di Vita magazine vogliono aiutarti a muovere i migliori passi verso il cambiamento, per una vita lunga, piena di cose buone e di tracce positive. Grazie a te, al tuo consenso, che troviamo sempre quelle energie per continuare il nostro costante impegno per proporti contenuti che tu possa trovare davvero interessanti e utili per la tua vita quotidiana. Powered by Lectios
Solo i dischi più nuovi o in anteprima, la musica più fresca per essere sempre aggiornati.
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.
Il primo podcast che parla di business e imprenditoria da casa. ""Quando dico alle persone che lavoro da casa, molte pensano che il mio non sia un lavoro serio, ma solo un hobby. Invece, da quando ho iniziato a lavorare online come assistente virtuale, sono riuscita finalmente a trovare una professione che mi consente di realizzarmi, bilanciando famiglia e lavoro. In questo podcast ascolterai le storie di altre donne, che come me, sono riuscite a creare la propria attività. E prendendone spu ...
Le audio notizie in 1 minuto
Podcast dedicato al Fitness presentato da Gabriele Bonn, laureato in scienze motorie e dello sport, personal trainer e online coach specializzato in alimentazione flessibile e stile di vita natural.
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. In onda 4 giorni alla settimana, dal martedì alla domenica!
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato.
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
New podcast weblog
ANSA Voice Magazine, le rubriche ANSA in formato podcast. Ogni settimana potrai ascoltare l’approfondimento del Direttore Luigi Contu (“Big Little News"), "La parola" di Massimo Sebastiani, "Le tendenze della settimana", "Weekend al Cinema".
Vuoi iniziare ad allenarti e non sai da che parte cominciare? Sei appassionata di fitness e vorresti saperne di più? Lotti ogni giorno con il cibo e la tua immagine allo specchio? O vorresti semplicemente imparare ad amare il tuo corpo? Benvenuto in Traininpink Talks, una chiacchierata tra amiche che ti aiuterà a fare pace con il tuo corpo ed essere nella tua migliore forma fisica e mentale di sempre! Ps: per maggiori contenuti, seguimi anche su Instagram: https://www.instagram.com/traininpink
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
Alessio Bertallot è un conduttore radiofonico, televisivo, un cantante e un Dj. Casa Bertallot suona ogni giorno 24h su 24, 7 gg su 7.
Podcast di Economia
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
Ascolta i podcast sulla serie CSI Milano con il criminologo Massimo Picozzi dedicata ai misteri sulle "morti eccellenti" che hanno scioccato l'opinione pubblica.
Racconti e storie da chi ha deciso di dedicare la sua vita a esplorare il mondo e raccontare storie con le fotografie. Che sia un reportage o un progetto di altro genere, quello che conta sono i consigli, le storie e le emozioni di chi li ha vissuti. In ogni puntata andiamo ad intervistare un fotografo e avventuriero nuovo, che ci saprà svelare come è riuscito a realizzare gli scatti della sua vita!
Padroneggia l'arte degli investimenti e vivi libero
Trasposizione in formato audio degli episodi della celebre trasmissione Blu Notte, andata in onda dal 1998 al 2012. Carlo Lucarelli racconta in modo avvincente e pieno di retroscena controversi i casi più oscuri della storia italiana. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle puntate più famose della trasmissione Rai. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro e con il solo fine di rendere accessibili al pubblico contenuti culturali già presenti gratuitamente su altre pia ...
Il Podcast di Radio Popolare
Riflessioni, racconti, esperienze e pizza anche a mezzogiorno.
R
Radio Popolare On Demand

1
A casa con voi di mer 27/01/21
1:58:23
1:58:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:58:23
A casa con voi di mer 27/01/21Di Radio Popolare
01_Wu-Lu - South - South (ft. Lex Amor)02_Joseph Efi - This Is Lovely03_Jaymie Silk - Knock You Down04_Kode9 - Rona City Blues05_DJ SPINN x TASO x SUNNY NORWAY - 1 20 21 (160bpm Cmin)06_Bicep - Rever ft. Julia Kent07_Cody Currie - LS Anthem (feat. Ally McMahon & Andy K)08_Demuja & Black Loops - This Tribe09_Rochelle Jordan - Got Em10_AceMo - New Da…
Il presidente Joe Biden telefona a Vladimir Putin: è il primo atto significativo del neo presidente americano in politica estera. Tra i temi discussi, il caso del dissidente Navalny e l'appoggio degli Stati Uniti all'Ucraina. Ne abbiamo parlato con Mario Del Pero, docente di Storia della politica estera americana a SciencePo, e Brian Katulis, ex fu…
Scopri il nuovo progetto di Casa Bertallot su www.bertallot.com oppure su www.patreon.com/alessiobertallotDi Alessio Bertallot
A
Ascolta la Notizia

1
Caso Lombardia in zona rossa, Buffagni: «Fontana e Salvini paghino i danni ai cittadini lombardi»
0:50
«Fontana e Salvini paghino i danni ai cittadini lombardi! L’Istituto Superiore di Sanità ha confermato (nuovamente) la responsabilità della Regione Lombardia sull’errata trasmissione di dati che ha portato la Lombardia in Zona Rossa. L’ISS, infatti, ha specificato che solo le Regioni possono modificare i dati presenti sul database del Ministero del…
La condanna all’ergastolo di Massimo Bossetti sembrava avere chiuso la vicenda dell’omicidio della 13enne. Ora la Suprema Corte dà ragione alla difesa sull’accesso ai reperti: Claudio Del Frate spiega quali possono essere le possibili conseguenze di questa decisione. Poi, dal minuto 12'47", Lorenzo Cremonesi analizza che cosa è rimasto delle Primav…
A
ANSA Voice Magazine


1
La tendenza della settimana: voglia di verde in casa, tutto sul micro-giardinaggio (di Alessandra Magliaro)
12:03
Sarà che ci mancano gli orizzonti verdi, sarà che con la tecnologia tutto è quasi un gioco ma c'è un boom di piccole serre domestiche, illuminate a led, in contatto con app che ci guidano alla cura, belle come installazioni artistiche. Il green in casa, che sia un angolo verde o un effetto giungla in ogni stanza, è una tendenza che piace tanto ai m…
Miriam Toews scrive romanzi che sono molto più che romanzi. Sono testimonianze di vita e racconti coraggiosi. Sono libri che affondano le radici nel suo materiale biografico diventando però altro. Uno scrigno emotivo. Un tentativo di creare ordine. Attraverso le parole, attraverso la scrittura. Di Marta Perego…
T
The Future Of


1
News dal futuro - cuore artificiale, case stampate in 3D, radiotelescopio lunare, terapie antiaging, auto elettriche, stimolazione cerebrale
28:12
Il menù di questa puntata: - una società francese realizza il primo cuore artificiale la cui performance si adatta ai comportamenti del paziente in maniera dinamica; - in Florida è stato realizzato un edificio interamente stampato in 3D con Cobod una stampante della quale vi racconterò come funziona; - la NASA sta studiando la fattibilità di un rad…
Jazz Ahead di mer 27/01/21Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 22:30Di Radio Popolare
Ora di punta di mer 27/01/21Di Radio Popolare
Metroregione di mer 27/01/21 delle 19:47Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 19:31Di Radio Popolare
..1-Il cambiamento climatico diventerà una priorità di sicurezza nazionale. Joe Biden firmerà una serie di decreti per la riduzione delle emissioni negli Stati uniti. ( Roberto Festa) ..Intanto l’Onu ha pubblicato la più grande indagine sul tema: due terzi della popolazione mondiale ritiene che la crisi è un’emergenza globale. I più preoccupati son…
GR di mer 27/01/21 delle ore 18:31Di Radio Popolare
Sunday Blues di mer 27/01/21Di Radio Popolare
Uno di Due di mer 27/01/21Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 17:30Di Radio Popolare
Il Jazz come filo conduttore, dal quello suonato a quello campionato.01- Yussef Dayes - Gully Side (2020)02- Mark de Clive-Lowe, Andrea Lombardini, Tommaso Cappellato - Birds of Prey (2020)03- Alfa Mist - Run Outs (2021)04- J.S.P. Crew - Per (2020)05- Studio Murena - Long John Silver (2020)06- Skyzoo & Dumbo Station - We (Used to) Live in Brooklyn,…
01_Wu-Lu - South - South (ft. Lex Amor) 02_Joseph Efi - This Is Lovely 03_Jaymie Silk - Knock You Down 04_Kode9 - Rona City Blues 05_DJ SPINN x TASO x SUNNY NORWAY - 1 20 21 (160bpm Cmin) 06_Bicep - Rever ft. Julia Kent 07_Cody Currie - LS Anthem (feat. Ally McMahon & Andy K) 08_Demuja & Black Loops - This Tribe 09_Rochelle Jordan - Got Em 10_AceMo…
Considera l'armadillo mer 27/01/21Di Radio Popolare
A
Alessio Bertallot


Scopri il nuovo progetto di Casa Bertallot su www.bertallot.com oppure su www.patreon.com/alessiobertallotDi Alessio Bertallot
A
Alessio Bertallot


1
Andrea Laszlo De Simone, Venerus e Raf Rundell| Rollover Hangover
1:02:03
1:02:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:03
Andrea Laszlo De Simone - VivoThe Antlers - SolsticeAnna Leone - WonderingJonny Nash, Suzanne Kraft - Breath ChantThe Durutti Column - Sketch for SummerVenerus, MACE - Ogni Pensiero VolaHiss Golden Messenger - SanctuaryField Music - Orion From The Street Art Feynman - Slow DownRaf Rundell - More U KnowMildlife - Memory PalaceGwen Guthrie - Padlock …
MATTEO CORRADINI - LUCI NELLA SHOAH - presentato da IRA RUBINIDi Radio Popolare
R
Radio Popolare On Demand

1
Jack di mer 27/01/21
1:20:14
1:20:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:14
Jack di mer 27/01/21Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 15:30Di Radio Popolare
R
Radio Popolare On Demand

1
Stay Human di mer 27/01/21
1:21:32
1:21:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:32
Stay Human di mer 27/01/21Di Radio Popolare
Ci sono due concetti ancora poco compresi dalla quasi totalità delle persone: 1) democrazia e libertà non vanno a braccetto e non sono sinomimi, 2) stampare soldi dal nulla non è una soluzione ad alcun problema economico, politico e sociale, anzi è la causa degli stessi ed è anche alla radice del malfunzionamento delle democrazie. In questa convers…
Biden annuncia: 200 milioni di dosi in più. Intanto in Gran Bretagna il premier Boris Johnson, che all'inizio della pandemia aveva invocato l'immunità di gregge, si espone con quello che da più parti viene letto come un "mea culpa": 'Mi spiace per ognuno dei morti'.
Giorno della Memoria, 27 gennaio 1945 la liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz. Si ricordano le vittime della Shoah, in quel campo quasi un milione di ebrei furono uccisi nelle camere a gas. Vittime anche rom e sinti, omosessuali, oppositori politici. Oggi si ricordano anche le vittime del fascismo italiano, delle leggi razziali e…
GR di mer 27/01/21 delle ore 13:30Di Radio Popolare
ira rubini, cult, giorno della memoria 2021, nannerel fiano, università statale di milano, nedo fiano, memoriale shoah milano, tiziana ricci, visita virtuale, morpurgo, jarach, anna bredice, daniele aristarco, il giardino dei giusti, piccolo teatro, podcast diario dawid rubinowicz, davide enia, maurizio principato risonanze…
Riconoscimento facciale sui partecipanti all’attacco a Capitol Hill; Khamenei minaccia di bombardare Trump sui campi da golf; il caso TikTok; accordo di Google in Francia; il caso dell’Australia; i guai del Manifesto; Regione Veneto espone le credenziali di accesso al repository; il pasticcio del sito del parlamento europeo per gli esami Covid; esa…
Stile Libero: Culture in Movimento - Vittorio Nocenzi, Banco del Mutuo Soccorso, Jeanette Winterson, Philip Glass, Madeira River, Ludovico Einaudi, "Transiberiana", InsideOut, Here Lies Man, Sweet Trip, M. Caye CastagnettoDi Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 12:30Di Radio Popolare
Jazz Anthology di lun 18/01/21Di Radio Popolare
Jazz Anthology di lun 25/01/21Di Radio Popolare
Ritrovare l'affetto in RSA - C’era una signora molto apprensiva che spesso videochiamava la madre con skype. Alla madre appariva sul monitor il volto della figlia e tutte le volte guardando lo schermo commentava soddisfatta: “ma come sono bella oggi, son tutta bella pettinata!”. E tutte le volte la figlia replicava: “no, mamma. Sono io, tua figlia”…
Puntata 3 - Sigla:.Alan Parsons Project - The Fall of the House of Usher. Playlist: ..01 - The Unthanks - Starless ..02 - King Crimson - Islands ..03 - Matt Corby - Winter ..04 - Frank Zappa - The Torture Never Stops ..05 - John Martyn - Go Down Easy ..06 - Mark-Almond - Love ..07 - Terry Callier - Lazarus Man ..08 – Mishka - Happy…
R
Radio Popolare On Demand

1
A casa con voi di mar 26/01/21
1:56:54
1:56:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:54
con Alessandro Diegoli. - collegamento con ascoltatrice, Giovanna, che vive in Indiana, USA..- punto quotidiano con metro..- il rebus sonoro..- Eleonora Dall'Ovo nello spazio dedicato all'Altro Martedì ..- cose molto umane, rubrica in podcast di JamDi Radio Popolare
A
ANSA Voice Magazine


1
Quando un italiano è in difficoltà all’estero: l’Unità di crisi della Farnesina da dietro le quinte
22:23
Tutti la conoscono ma come si lavora all’Unità di crisi della Farnesina? Con questa puntata cerchiamo di raccontare cosa succede quando scatta un’emergenza: dai problemi legati alla pandemia ai rapimenti. Ne parliamo con Stefano Verrecchia, capo dell’unità di crisi e con due operatori, Massimiliano Silvestri e Maria Rosaria Marranzini, che lavorano…
D
Deejay Chiama Italia


1
Puntata del 27/01/2021
1:36:20
1:36:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:20
Di Radio 105
R
Radio Popolare On Demand

1
Prisma di mer 27/01/21
1:45:16
1:45:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:16
Prisma di mer 27/01/21Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 10:30Di Radio Popolare