Commenti afferenti gli sviluppi delle politiche economiche con articoli da "Il Sole 24 Ore". Riflessioni su fenomeni macro. Autore: Angelo Leogrande Email: angelo.economics@gmail.com
Commento quotidiano al Vangelo del giorno
Ogni giorno il Vangelo della liturgia e il commento
Commenta e vinci
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
Don Fabio Rosini, Direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, propone il commento al vangelo della domenica alla luce della prima lettura, per cogliere la sapienza della liturgia della parola domenicale e la filigrana che unisce i due testi.
Non soltanto imitazioni per la nostra Rossella Brescia. Infatti, tra gli scherzi più riusciti di Tutti pazzi per RDS c'è la sua "Chu-Lin Mani di fata", la massaggiatrice cinese più temuta dalle mogli gelose.
Tutto l'audio di vitoiuvara.com
Il 2020.
Commenti alla liturgia domenicale.
CrossWords: una iniziativa basata su un approccio multidisciplinare e interdisciplinare ai problemi complessi. Il nostro obiettivo è di contribuire alla comprensione dei grandi trend mondiali nel breve, medio e lungo periodo attraverso lo studio di dati e il confronto tra gli esperti provenienti da discipline diverse.
La Webradio di GDO News
Chiara Ferragni, Ilaria D'Amico, Ilary Blasi, ma anche Belen, Sabrina Ferilli fino alla splendida Monica Bellucci: ma in fondo è sempre lei, la nostra Francesca Manzini!
Un nuovo podcast calcistico che mischia divertimento e competenza.
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, ella provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
Lezioni del prof. Gaudio su Tito Lucrezio Caro
Un podcast del Twitter per il Twitter (ma non solo).
Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto (Gv 14,26) . Eventuali donazioni indirizzo clicca su paypal.me/jhso I ricavati andranno esclusivamente per l'ampliamento della radio.
Intervallo è una pausa settimanale dal flusso ininterrotto dell'informazione tecnologica di HDblog.it. Un'occasione per affrontare temi collaterali alle culture digitali con un approccio dissacrante e divertente. Uno show un po' irriverente che non si prende troppo sul serio, pensato anche per chi di tecnologia proprio non ne vuole sentir parlare.
Tecnologia, innovazione, lifestyle, pop culture: alla ricerca del Nerdvana con Antonio Moro e i suoi ospiti.
Lezioni e canzoni del prof. Luigi Gaudio su Dante Alighieri
Le lectio del Vangelo di Marco tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il martedi sera. L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose
Podcast del blog https://fromitalywithreylo.tumblr.com/ Stazione su SoundCloud: Copertina/Banner by https://aidelon.tumblr.com/
Lezioni del prof. Gaudio su Umberto Saba
Lezioni del prof. Gaudio su Giacomo Leopardi
Lezioni del prof. Gaudio su Ugo Foscolo
Discorsi di psicologia per migliorare le storie della tua vita. Riflessioni e idee sulla psicologia, in un'ottica postmoderna.
IL canale podcast del sito gioiellifacili.it per approfondimenti e suggerimenti sulla tecnologia orafa, per far si che la tua immaginazione sia supportata da una guida critica e ragionata.
Un argomento per ogni lettera dell'alfabeto: teatro, film, serie tv, libri, personaggi, luoghi... tutto quello che piace alla Lega dei Supereroi
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
La Tecnologia trattata alla buona da due cialtroni qualunque. Franco e Carmelo tutte le settimane parlano delle ultime novità in campo tecnologico e informatico con un linguaggio semplice e una punta di ironia. Tutto questo su Puntoradio in diretta e qui in podcast.
Di Commento al Vangelo del giorno
Di www.radiospiritosanto.org
C
Commenti a "Il Sole 24 Ore"


Analisi dell'articolo intitolato "Compagnie aeree, così la pandemia travolge i conti e i titoli in Borsa" di Mara Monti pubblicato nell'interno de "Il Sole 24 ore Plus". Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/compagnie-aeree-cosi-pandemia-travolge-conti-e-titoli-borsa-ADQjRiFBDi Angelo Leogrande
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dal Vangelo secondo Marco (Mc 4,1-20) In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, mentre tutta la folla era a terra lungo la riva. Insegnava loro molte cose con parabole e diceva loro nel suo insegnamento: «Ascoltate. …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


A confronto con la ripetizione inefficace dei riti sacrificali della prima alleanza, l'autore della Lettera agli Ebrei sottolinea l'efficacia e unicità dell'offerta di Gesù che culmina nella sua esaltazione celeste. Si compie in tal modo la parola profetica di Geremìa sulla nuova alleanza, citata dall'autore sacro nella lettura. Essa è caratterizza…
Caduto il governo Conte, in parlamento si attendono le mosse del presidente della Repubblica e i contatti tra le varie forze politiche. Nello spazio condotto da Brocks su Radio Pnr si parla sempre volentieri di politica e a tale proposito arriva la conversazione con il senatore tortonese, segretario nazionale del gruppo Cambiamo!, fondato da Giovan…
Nel mese di gennaio ricorre l’anniversario della festa liturgica di san Francesco di Sales: il 24 gennaio secondo il nuovo calendario, il 29 secondo quello antico. San Francesco di Sales, nato nel 1567 nel ducato di Savoia, e morto nel 1622 ad Annecy, di cui era vescovo, è stato proclamato da Pio XI dottore della Chiesa, per la profondità della sua…
Di RDS 100% Grandi Successi
V
Vitoiuvara.com


1
Vitoiuvara Commenta del 23/01/21
1:53:33
1:53:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:33
Dr. Disrespect: 'Siamo un'industria da $120 miliardi. Dov'è il prossimo grande gioco e quello costruito per lo streaming?'https://www.eurogamer.it/articles/2021-01-11-news-videogiochi-dr-disrespect-mancanza-gioco-costruito-streaming-industria-120-miliardi-dollari Geralt di Rivia: un protagonista disabilehttps://www.eurogamer.it/articles/2021-01-10-…
A poche ore dal giuramento, Joe Biden è ufficialmente il Presidente degli Stati Uniti, Kamala Harris la sua VicePresidente. Le loro priorità — note fin dalla campagna elettorale — sono consolidate, e Biden ha iniziato il mandato firmando i primi 17 decreti. I primi temi in agenda riguarderanno la gestione della pandemia. Raffaella Menichini* e Mart…
Di RDS 100% Grandi Successi
C
Commento al Vangelo di Don Fabio Rosini


Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni delle Diocesi di Roma, commenta il Vangelo della III Domenica del Tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Mc 1, 14-20) Gesù dice: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando…
P
Più Tre


1
Giornate di Big Match, Hakimi il più forte terzino destro del mondo e l'imparzialità dei commentatori
1:06:41
1:06:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:41
Frizzante puntata in cui i nostri amatissimi speaker di PiùTre ci parlano dei big match andati in scena negli ultimi due turni, della forza del nuovo terzino destro dell'inter Hakimi e si domandano fino a che punto i commentatori di calcio non debbano essere schierati
G
Gli Speciali di Radio 24


1
Dal Quirinale, il discorso di fine anno, in studio per commenti e analisi con Dino Pesole e Alfonso Raimo - di Elisabetta Fiorito
Cosa dirà il presidente della repubblica nel messaggio di fine anno dopo un 2020 piegato dalla pandemia? Ci sarà la crisi di governo? Come verranno spesi i soldi del recovery fund? Quando scatterà il semestre bianco? A queste e ad altre domande cercherà di rispondere Elisabetta Fiorito insieme a Dino Pesole, editorialista del Sole24ore e Alfonso Ra…
Tutti i mercoledì sera a CasaPNR, Gloria ospita la nostra "inquilina" Chiara Daffonchio che ogni settimana ci fa conoscere nuovi imprenditori/commercianti del nostro territorio. nella puntata di oggi MELISSA GIACOBONE - JunoCreativeLab, TortonaDi RadioPNR
Con i ragazzi di Ofpassion andiamo alla scoperta delle tecnologie degli anni '10 che ci hanno cambiato la vita, in questo episodio viaggiamo nel 2016!Di RadioPNR
Le news locali dalle nostre redazioni di Novi Ligure e Tortona.Di RadioPNR
Il Novese presentato dalla Direttrice Irene Navaro, facciamo il punto sul periodico in uscita tutti i giovedì in tutte le edicole di Novi e dintorni. Oggi abbiamo parlato del vaccino e la "città del Cioccolato", un'iniziativa che dovrebbe mettere d'accordo tutti, anche sul fronte politoco.Di RadioPNR
Sebbene non sia ancora sicura della strada da intraprendere, Alba si trova a frequentare la facoltà di Biomedicina a Barcellona. La scelta era stata di sua madre, e lei semplicemente aveva accettato senza opporsi: i dubbi erano molti, ma era l’opzione migliore in mancanza di un’alternativa. Così va a vivere lontana da casa, per crescere e formarsi,…
Di RDS 100% Grandi Successi
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, mentre tutta la folla era a terra lungo la riva.Insegnava loro molte cose con parabole e diceva loro nel suo insegnamento: «Ascoltate. Ecco, il seminatore uscì a seminare. Me…
Di Commento al Vangelo del giorno
L'assessore ai Lavori pubblici Mario Galvani, nello spazio condotto da Brocks, illustra come si potranno distribuire le sedi scolastiche, alla luce dei fondi disponibili per il nuovo corso di perito in Logistica e per fronteggiare i costi della ricostruzione delle scuole di viale Kennedy.Di RadioPNR
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Omelia di don Gabriele Nanni del 26.1.2021 Nuovi ascoltatori del vangelo Dal Vangelo secondo Luca (Lc 22,24-30) In quel tempo, sorse una discussione tra i discepoli: chi di loro poteva esser considerato il più grande. Gesù allora disse: "I re delle nazioni le governano, e coloro che hanno il potere su di esse si fanno chiamare benefattori. Per voi …
BENESSERE: Quanto influisce la vista sul nostro stare bene? In questa puntata Valeria Ferrari intervista Chiara Pastorelli ottica e optometrista. In questo podcast la domanda è: cos'è la miopia? Quali sono i fattori di rischio e le problematiche legate ad essa? Per sapere la risposta cliccate play,buon ascolto!…
Le news dalle nostre redazioni di Novi ligure e TortonaDi RadioPNR
Filiberto Maida ci racconta ci racconta come sta andando l'operazione vaccini, la "spesa sospesa" in Piazza duomo a Voghera ed il futuro della pandemia. La Provincia Pavese è in edicola tutti i giorni.Di RadioPNR
Di RDS 100% Grandi Successi
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dal Vangelo secondo Luca (Lc 10,1-9) In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in m…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Abbandoniamo oggi per un attimo la meditazione sulla lettera agli Ebrei. Ma comunque il commento lo trovate qui sotto, giusto per una lettura continua. La Liturgia romana infatti ci presenta oggi (per i benedettini domani) due apostoli della seconda ora. La fecondità dei semi divini, anche se portata dai santi apostoli, oggi Timoteo e Tito, è miste…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sac…
P
Più Tre


1
Quanto è forte Ilicic? Super Derby di Coppa Italia
1:05:19
1:05:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:19
I vostri podcaster preferiti ci spiegano perché ilicic è il giocatore più forte della serie A e analizzano il derby di Coppa Italia che sta per essere giocato
Di Commento al Vangelo del giorno
Omelia di din Gabriele Nanni del 25.1.2021 L'esperienza mistica di San Paolo Dagli Atti degli Apostoli At 22,3-16 In quei giorni, Paolo disse al popolo: «Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa città, formato alla scuola di Gamalièle nell'osservanza scrupolosa della Legge dei padri, pieno di zelo per Dio, come oggi siete tu…
Il Dottore in gestione e promozione del turismo Alessandro Padula, tutti i lunedì a Pomeriggio Insieme ci consiglia nuovi itinerari da scoprire con Gloria Fioretti e Valeria Ferrari. Nella puntata di oggi abbiamo parlato dei posti più belli e suggestivi da visitare in Umbria. Buon ascolto!Di RadioPNR
Gestione Ambiente risponde su radio Pnr alle domande dei cittadini. Risponde la responsabile alle comunicazione Francesca Danieli, l'appuntamento fisso del lunedì mattina alle 8.30; questa mattina abbiamo fatto chiarezza sulla partenza della raccolta differenziata a Castelnuovo Scrivia e la raccolta differenziata nei condomini. Scrivici la tua doma…
Aspettando la "notte del classico" in presenza per questa edizione del 2021 i ragazzi del liceo classico Amaldi di Novi caricheranno ogni lunedì, alle 12.00 un video su Youtube (Canale FONDAZIONE ACOS CULTURA)che con una parola ogni volta diversa racconteranno ciò che ci circonda, prima della parola una voce autorevole della cultura ed informazione…
Le news locali dalle nostre redazioni di Novi ligure e TortonaDi RadioPNR
Di Commento al Vangelo del giorno
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dagli Atti degli Apostoli (At 22,3-16) In quei giorni, Paolo disse al popolo: «Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa città, formato alla scuola di Gamalièle nell'osservanza scrupolosa della Legge dei padri, pieno di zelo per Dio, come oggi siete tutti voi. Io perseguitai a morte questa Via, incatenando e mettendo in carce…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Gesù aveva iniziato la sua predicazione con un messaggio semplice, essenziale: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo». Egli parlava del tempo “compiuto”, dalla realizzazione cioè delle promesse antiche con la sua venuta tra noi, parlava dell'avvento del Regno, ormai prossimo a stabilirsi definitivamente …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro:«Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato.Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti…