Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
Don Fabio Rosini, Direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, propone il commento al vangelo della domenica alla luce della prima lettura, per cogliere la sapienza della liturgia della parola domenicale e la filigrana che unisce i due testi.
Ogni giorno il Vangelo della liturgia e il commento
Commenti afferenti gli sviluppi delle politiche economiche con articoli da "Il Sole 24 Ore". Riflessioni su fenomeni macro. Autore: Angelo Leogrande Email: angelo.economics@gmail.com
Brevissime note audio quotidiane per capire come mettere in pratica il Vangelo feriale. Per il Vangelo festivo visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su Telegram @annunciatedaitetti e su Instagram
Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto (Gv 14,26) . Eventuali donazioni indirizzo clicca su paypal.me/jhso I ricavati andranno esclusivamente per l'ampliamento della radio.
Tutto l'audio di vitoiuvara.com
Commenti alla liturgia domenicale.
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
Commento quotidiano al Vangelo del giorno
Podcast "ADAPT", Martedì alle 14.45. Valeria Manieri
Commenta e vinci
Chiara Ferragni, Ilaria D'Amico, Ilary Blasi, ma anche Belen, Sabrina Ferilli fino alla splendida Monica Bellucci: ma in fondo è sempre lei, la nostra Francesca Manzini!
Lezioni del prof. Gaudio su Umberto Saba
Lezioni del prof. Gaudio su Giacomo Leopardi
Tecnologia, innovazione, lifestyle, pop culture: alla ricerca del Nerdvana con Antonio Moro e i suoi ospiti.
Lezioni del prof. Gaudio su Ugo Foscolo
Un nuovo podcast calcistico che mischia divertimento e competenza.
LiveGP.it è un network che tratta il motorsport a 360°. Dalla Formula 1 alla MotoGP passando per Rally e gare Endurance, esso ha dato vita alla prima web radio italiana dedicata al mondo dei motori: Radio LiveGP.
Ogni giorno, un commento insignificante su notizie del tutto ininfluenti. Pochi minuti spesi male. Conduce Jonzazan
La Webradio di GDO News
Ti è mai capitato di fare un salto prima di dormire? perché viene la pelle d'oca? Come si sviluppano le resistenze ai farmaci? cos'è la Celiachia? In questo podcast si parlerà di Medicina e cercheremo le risposte ai suoi grandi perché. Le domande degli ascoltatori saranno indispensabili allo sviluppo del palinsesto, quindi non esitare a commentare gli episodi. Ogni martedì su Dpen.
Lezioni e canzoni del prof. Luigi Gaudio su Dante Alighieri
Le lectio del Vangelo di Marco tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il martedi sera. L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose
Podcast del blog https://fromitalywithreylo.tumblr.com/ Stazione su SoundCloud: Copertina/Banner by https://aidelon.tumblr.com/
CrossWords: una iniziativa basata su un approccio multidisciplinare e interdisciplinare ai problemi complessi. Il nostro obiettivo è di contribuire alla comprensione dei grandi trend mondiali nel breve, medio e lungo periodo attraverso lo studio di dati e il confronto tra gli esperti provenienti da discipline diverse.
Lezioni del prof. Gaudio su Tito Lucrezio Caro
Discorsi di psicologia per migliorare le storie della tua vita. Riflessioni e idee sulla psicologia, in un'ottica postmoderna.
Il 2020.
IL canale podcast del sito gioiellifacili.it per approfondimenti e suggerimenti sulla tecnologia orafa, per far si che la tua immaginazione sia supportata da una guida critica e ragionata.
Intervallo è una pausa settimanale dal flusso ininterrotto dell'informazione tecnologica di HDblog.it. Un'occasione per affrontare temi collaterali alle culture digitali con un approccio dissacrante e divertente. Uno show un po' irriverente che non si prende troppo sul serio, pensato anche per chi di tecnologia proprio non ne vuole sentir parlare.
Dedicherò questo spazio alla raccolta dei punti chiave relativi alla preparazione del concorso ordinario docenti. Mi focalizzerò sulle avvertenze generali e sui 24 cfu. Grazie
Un argomento per ogni lettera dell'alfabeto: teatro, film, serie tv, libri, personaggi, luoghi... tutto quello che piace alla Lega dei Supereroi
La Tecnologia trattata alla buona da due cialtroni qualunque. Franco e Carmelo tutte le settimane parlano delle ultime novità in campo tecnologico e informatico con un linguaggio semplice e una punta di ironia. Tutto questo su Puntoradio in diretta e qui in podcast.
1
100 parole di don Gabriele Nanni


10 aprile 2021 OBBEDIRE A DIO O AGLI UOMINI Dagli Atti degli Apostoli (At 4,13-21) In quei giorni, i capi, gli anziani e gli scribi, vedendo la franchezza di Pietro e di Giovanni e rendendosi conto che erano persone semplici e senza istruzione, rimanevano stupiti e li riconoscevano come quelli che erano stati con Gesù. Vedendo poi in piedi, vicino …
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Mc 16,9-15, di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram: https://www.instagram.com/annunciate_dai_tetti/Di Annunciate dai tetti®️
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


La fede degli undici nella risurrezione di Gesù è fondata sulle ripetute apparizioni del risorto, ma questo è stato per tutti anche un cammino molto lento. Infatti, pur costatando l'assenza del corpo del Maestro dalla tomba, e ricevendo numerose e qualificate assicurazioni di apparizioni, singolarmente e dal gruppo delle donne, pare che i discepoli…
Di Commento al Vangelo del giorno
R
Radio LiveGP


1
MotoGP | GP Doha 2021 - Commento Live Gara
1:03:25
1:03:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:25
A distanza di una settimana dall'esordio stagionale, torna in pista la MotoGP per la seconda sfida iridata a Losail con il GP Doha! 🇶🇦 Seguite il nostro commento LIVE per non perdervi un solo istante della gara!Di Radio LiveGP
C
Commento al Vangelo di Don Fabio Rosini


Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo della II Domenica di Pasqua, Domenica della Divina Misericordia Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 20, 19-31) Gesù risorto dice a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredul…
L
Le gag di Francesca

Di RDS 100% Grandi Successi
Vorrei proporre alcune riflessioni sulla Resurrezione del Signore, tratte dalle meditazioni del venerabile padre Luis de la Puente (1554-1624), conosciuto in italiano come Ludovico da Ponte. Queste riflessioni riguardano non la Resurrezione in sé stessa, ma la sua manifestazione al mondo, affinché gli uomini ne traessero il maggior frutto. Cristo, …
Di www.radiospiritosanto.org
V
Vitoiuvara.com


1
Vitoiuvara Commenta del 03/04/21
1:42:16
1:42:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:16
Link sotto il video youtube.Di Vitoiuvara
A
ADAPT


1
ADAPT - Focus. Il settimo rapporto di Adapt sulla contrattazione collettiva. Il commento - Puntata del 24/03/2021
7:42
Conduce: Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento: Michele Dalla Sega, ricercatore Adapt
D
DataClub: Intelligenza Artificiale e Data Science


Episode Notes SIl mio percorso nell'industria della Data Science e dell'Intelligenza Artificiale (machine learning) mi ha portato a vivere e a lavorare in continenti paesi diversi, inclusi UK, Canada, Russia ed altri. In questo video vi racconto la mia l mia avventura nel mondo della Computer Science (informatica) dai primi progetti avviati da stud…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero.Dopo questo, apparve sotto altro aspetto a due di loro, m…
Di RDS 100% Grandi Successi
1
100 parole di don Gabriele Nanni


9 aprile 2021 L’AMORE DEL RISORTO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 21,1-14) In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberiade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». …
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Gv 21,1-14, di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram: https://www.instagram.com/annunciate_dai_tetti/Di Annunciate dai tetti®️
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Ci viene narrata da Giovanni un'altra manifestazione del Risorto. Sette discepoli erano andati a pescare, ma per quanto si dessero da fare durante la notte, non presero nulla. Sul far del mattino Gesù dalla spiaggia, che non l'avevano riconosciuto, disse loro: "Figlioli, non avete qualcosa da mangiare?" Risposero: "No". E indicò loro dove avrebbero…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla ba…
Di Commento al Vangelo del giorno
1
100 parole di don Gabriele Nanni


8 aprile 2021 LA MISERICORDIA E LA RISURREZIONE Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24,35-48) In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». S…
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Lc 24,35-48, di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram: https://www.instagram.com/annunciate_dai_tetti/Di Annunciate dai tetti®️
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Assistiamo, nel brano evangelico di oggi, ad un commovente tentativo di Gesù Risorto, di stabilire la sua perfetta identità tra la sua precedente vita e quella attuale: "Guardate!... Toccate!... Avete qui qualcosa da mangiare!... Sono proprio io"! Perché Gesù si è espresso così? Perché è un fatto naturale, umano: si è più propensi a credere ciò che…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane.Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse loro: «Perché …
R
Radio LiveGP


1
LIVE con Mirko Colombi e Lucio Pedercini | Motorbike Circus - Puntata 264
1:05:37
1:05:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:37
Appassionati delle due ruote, non perdete il nuovo appuntamento con MotorbikeCircus! 🔥 Nel corso della puntata numero 264 parleremo della tappa inaugurale di MotoGP e avremo in nostra compagnia Mirko Colombi e Lucio Pedercini 🔝Di Radio LiveGP
R
Radio LiveGP


1
LIVE con Derin Adetosoye e Marta Rovatti Studihrad | Speedy Woman - Puntata 33
1:00:42
1:00:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:42
Torna in diretta come ogni Mercoledì sera l'appuntamento dedicato al motorsport in rosa! 🌹 Oggi una puntata dal sapore internazionale e dedicata al mondo delle competizioni elettriche. Con noi: ✅ Derin Adetosoye (presentatrice FIA Formula E) ✅ Marta Rovatti Studihrad (fotografa ufficiale Formula E)Di Radio LiveGP
Oggi concludiamo la serie sulle urgenze parlando di ustioni e ferite da taglio. Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://ww…
Di Commento al Vangelo del giorno
1
100 parole di don Gabriele Nanni


7 aprile 2021 IL CUORE ARDENTE Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24,13-35) Quando furono vicini al villaggio [di Emmaus] dove erano diretti, [Gesù] fece come se dovesse andare più lontano. Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. Quando fu a tavola con loro, prese il pane…
Di Commento al Vangelo del giorno
Di Commento al Vangelo del giorno
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Lc 24,13-35, di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram: https://www.instagram.com/annunciate_dai_tetti/Di Annunciate dai tetti®️
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Ci viene presentata dall'evangelista Luca una narrazione di rara bellezza, sotto l'aspetto letterario e di annuncio catechetico. E' l'episodio dei due discepoli di Èmmaus, ormai completamente allo spando, diretti verso casa, delusi di essere stati con Gesù. "E noi speravamo che fosse lui Colui che doveva redimere Israele". Eppure sapevano tutto di …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana], due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto.Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi era…
A
ADAPT


1
ADAPT- La pillola con Francesco Seghezzi - I dati "aggiornati" dell'ISTAT sulla disoccupazione (che stavolta includono la CIG) - Puntata del 6/04/2021
0:01
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Seghezzi, Presidente della Fondazione ADAPT.