Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
Lezioni del prof. Gaudio sulla Storia moderna e contemporanea
Occhio alla ricerca! Ogni settimana un'intervista ad un ricercatore dell'ateneo veronese
Giovani Sociologi Crescono è il primo Podcast che spiega la sociologia in modo divertente,veloce ed intuitivo. Paolo Petrucci è un giovane universitario che vi racconterà cosa vuol dire studiarla da zero e come può sconvolgere il modo di vedere il mondo. Ogni puntata è un nuovo paio di occhiali da usare per guardare la realtà con occhi diversi. La sociologia per la prima volta alla portata di tutti...questo è Giovani Sociologi Crescono!
G
Giovani Sociologi Crescono


Nella puntata di oggi analizziamo quello che in Sociologia chiamiamo "paradosso del gruppo", vediamo di cosa si tratta. Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast d…
È una parola che abbiamo sentito dire moltissime volte,come vanto,come accusa,ma mai abbiamo capito cosa significhi veramente. Lo scopriamo nella puntata di oggi. Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbed…
L
Linea punto | la teoria dell'artista


La prima pillola sui concetti estetologici dei grandi critici è dedicata al concetto di convergenza di musica e pittura in Adorno.
Le democrazie, sebbene accomunate dal voto popolare, non sono tutte uguali. Alcune sono molto diverse di altre, la tua com'è? Ecco a te un kit di caratteristiche con cui puoi classificarla. Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo d…
Nella nostra vita quotidiana, ogni tanto possono accadere situazioni che ci mettono a disagio, come una litigata tra amici. Ma quali sono le dinamiche sociali che si verificano quando litighiamo in un gruppo? Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriver…
Analisi del concetto di creazione negli scritti dell'artista
Analisi del concetto di musicalità in Paul Klee
Basi teoriche del progetto; circuito letterario di Paul Klee
G
Giovani Sociologi Crescono


Perché quando uno sconosciuto vi urta vi da fastidio, ma poi il giorno dopo vi ritrovate ammassati in una discoteca? C'è una differenza di fondo che analizzeremo con l'episodio di oggi. Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi …
Conosciamo tutti l'odio, gli insulti e violenze che spesso ci sono nel mondo di internet e dei social media. Ma come e perché accadono? Ne parleremo oggi in questa quinta puntata di Giovani Sociologi Crescono. Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irrive…
Pensate solo sia questione di educazione usare il "Lei" piuttosto che il "tu"? Per quanto sembri una sciocchezza, usare uno o l'altro portano a due situazioni sociologicamente diverse. Scopriamo in questo episodio di cosa si tratta. Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libert…
Quali sono i motivi per cui tante persone cadono nella trappola delle fake news? Ma soprattutto, come possiamo combatterle? Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podca…
Quali sono quei meccanismi che fanno in modo di creare situazioni di criminalità? E come possiamo impedirli? Ne parliamo nel nuovo episodio di Giovani Sociologi Crescono. Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, …
Sembra assurdo,eppure la presenza di un nemico spesso può essere più positiva di quel che crediamo. In questo episodio con l'aiuto della sociologia scopriamo il perché. Giovani Sociologi Crescono è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, di…
S
Storia moderna e contemporanea


Di Luigi Gaudio
Di Luigi Gaudio
Di Luigi Gaudio
Di Luigi Gaudio
Di Luigi Gaudio
Giulio Andreotti - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


Il bambino che guardava le donne di Giampaolo Pansa - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


Quando ci batteva forte il cuore di Stefano Zecchi - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
L’ amico ritrovato di Fred Uhlman - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


La fattoria degli animali di George Orwell - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


I nostri giorni proibiti di Giampaolo Pansa - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


1
MP3, "Perché abbiamo bisogno di un sogno" da "Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro
11:23
Lezione scolastica su "Perché abbiamo bisogno di un sogno" da "Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro" di Mario Calabresi 2G - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


1
MP3, Incontro fra Mario Calabresi e la figlia di Antonio Custra da "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vitti
5:27
Lezione scolastica su Incontro fra Mario Calabresi e la figlia di Antonio Custra da "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi 1A - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


1
MP3, "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi seconda parte 1A lezione
33:34
Lezione scolastica su "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi seconda parte 1A - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


1
MP3, "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi prima parte 1A lezione s
11:20
Lezione scolastica su "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi prima parte 1A - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
Conferenza su "Anita B" presentazione di Giovanni GhiselliDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


1
MP3, "La giornata della memoria e il film Anita B" - conferenza del professor Giovanni Ghiselli
33:03
Conferenza su "La giornata della memoria e il film Anita B" - professor Giovanni GhiselliDi Luigi Gaudio
Lezione scolastica "La rosa bianca" - prof. GaudioDi Luigi Gaudio
Nuova puntata di Zoom, tema della giornata femminismo e queer contemporanei e l'importanza della ricerca filosofica ai nostri giorni.Di Fuori Aula Network
Intervista a Roberto Ricciuti professore associato di Economia.Di Fuori Aula Network
Prima puntata del nuovo palinsesto di Zoom - Obiettivo RicercaCome ogni anno apriamo la stagione con lo speciale sulla Notte dei Ricercatori.Tante interviste e news dal mondo della ricerca.Di Fuori Aula Network
Sesto appuntamento di Zoom - Obiettivo Ricerca.Si parla di ricerca economica, più precisamente di "filiere aziendali".Di Fuori Aula Network
Terzo appuntamento con Zoom - Obiettivo Ricerca.Ai nostri microfoni il fisico e ricercatore del CERN di Ginevra, Gianfrancesco Giudice, ci parla della possibilità dei viaggi nel tempo.Di Fuori Aula Network
Prima puntata del nuovo palinsesto di Zoom - Obiettivo Ricerca.Si parla del nuovo palinsesto e in particolare diInfinitamente 2012.Di Fuori Aula Network
Approfondimento su "La guerra del Vietnam" di Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
S
Storia moderna e contemporanea


1
"Katyn (strage di 15.000 ufficiali polacchi da parte delle truppe staliniste)" di Luigi Gaudio
6:44
Introduzione al film "Katyn" di Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
"La decolonizzazione, la guerra in Algeria e in Corea" di Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
"La Rosa Bianca, i volti di un'amicizia" di Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
"Riduzioni dei Gesuiti in America Latina" di Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
"Pavel Florenskij" di Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
La primavera di PragaDi Luigi Gaudio
Manipolazione dell'informazioneDi Luigi Gaudio
Il sessantottoDi Luigi Gaudio
Rivoluzione franceseDi Luigi Gaudio
La resistenzaDi Luigi Gaudio
Rivoluzione russaDi Luigi Gaudio