Serie complete su molti libri della Bibbia anche in formato audio
Chiesa Cristiana Evangelica della provincia di Viterbo
Ogni giorno il Vangelo della liturgia e il commento
Giacinto Butindaro in diretta audio. Dio piacendo, ogni Lunedì (Predicazione Insegnamento/Esortazione), Mercoledì (Confutazione di false dottrine), e Venerdì (Messaggio di evangelizzazione) alle ore 20.30.
Descrizione - Il Libro Più Letto è parte del ministerio mondiale di insegnamento biblico di Thru the Bible. La serie è stata originariamente concepita dal Dr. J. Vernon McGee ed è stato tradotto in più di 100 lingue e dialetti. È un programma radio giornaliero di 30 minuti che accompagna gli ascoltatori in maniera sistematica attraverso tutta la Bibbia. Ora questi programmi sono disponibili anche online. Siamo grati che tu abbia scelto di iniziare ad imparare di più sulla Parola di Dio ascol ...
La Fondazione Cantonuovo opera per formare le persone affinché, in modo autentico e autonomo, vivano secondo tutto ciò che Gesù ha insegnato. Il nostro sito: www.cantonuovo.org
Commenti alla liturgia domenicale.
Italian preaching
gruppo carismatico di Milano ( Italia )
Meditazioni, sermoni registrati nelle chiese avventiste
Commento ai testi biblici, argomento di riflessione domenicale nelle Chiese Cattoliche italiane.
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
Le lectio del Vangelo di Giovanni tenute da Silvano Fausti e da Filippo Clerici il lunedì sera dal 2000 al 2004 in San Fedeele a Milano. La pubblicazione sarà settimanale.
Le lectio degli Atti degli Apostoli tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunita di Villapizzone (Milano) il lunedi sera. L'icona è l'opera "Der Morgen am See" di Sieger Köder
Le lectio del Vangelo di Luca tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il lunedì sera dal 2007 al 2010. La pubblicazione sarà settimanale.
Le lectio del Vangelo di Marco tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il martedi sera. L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose
Meditazioni di Quaresima per giovani sul vangelo della domenica
Una Radio al Servizio del Territorio Diocesano
D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


La parola di Dio nella luce della Divina Volontà. Lezioni di don Pierpaolo Maria Cilla sulla Divina Volontà
Un messaggio per iniziare bene la giornata. La Parola di Dio incontra le parole degli uomini e fa sorgere l'alba della speranza ogni giorno. Meditazioni e voci narranti: Don Antonio Guarnieri, don Sergio Gamberoni, Padre Andrea Pesenti, don Matteo Cella, don Giuseppe Belotti. Musica di: Francesco Grigis Coro: Marta Rossi, Camilla Brigati, Mattia Rosso Bergamelli, Filippo Ghilardi, Paolo Grigis Grafica di: Michele Mariani Montaggio: don Matteo Cella Il progetto è iniziato con la Quaresima 202 ...
I personaggi e le vicende del passato ci aiutano a comprendere il nostro presente. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Un viaggio ai confini del mondo cristiano, attraverso uno speciale curato da Porte Aperte, per conoscere la vita dei credenti nei paesi dove la fede costa di piu'.
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso di secoli. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della dott.ssa Cristina Siccardi. Ogni domenica alle ore 18 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Emittente radiofonica 'no profit' dei Frati Minori Conventuali della Provincia Religiosa di Napoli www.radiokolbe.com
Shekerati... non mischiati... Qui troverete nuovi cocktails per tutti i gusti...
Una raccolta di sermoni
Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli (Mt 11, 25)
Podcast by Francesco Cosentino
Scopri l'infinitamente profonda sapienza di Dio, investiga le Scritture e lascia che Dio tocchi il tuo cuore. Photo by Davide Cantelli on Unsplash.
Raccolta delle conferenze di Andrea Monda e don Fabio Rosini, riguardanti il noto scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien e la sua spiritualità cristiana, inscindibile dalle sue opere letterarie.
Audio sermons of Ewald Frank preached monthly from Krefeld-Germany, Zurich-Switzerland and other countries around the world. Hear God's Word from this humble servant of God.
New podcast weblog
Radio Horeb Milano Radio Apostolica - Ascoltando la Parola di Dio www.Antioca.it/HorebOperaDiMilano
Il nostro scopo è presentare la “Buona Notizia” del Vangelo dell’amore, del perdono, della pace, della guarigione e della vita eterna che Dio offre liberamente nel Suo Figlio Gesù. Annunciamo che Cristo risorto è l’unica via, non solo per la salvezza dell’anima, ma anche per vivere serenamente qui in terra.
Bethel Church is a community of believers led by pastor Bill Johnson in Redding, California. We are passionate about God and people.
Predigen der EPO Church (Deutsche Predigen als solche gekennzeichnet) Ihr seid herzlich eingeladen, unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 11:30 Uhr (deutscher Gottesdienst auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, Facebook & YouTube) Kontakt: info@epo-church.de IT: Prediche della EPO Church. Siete cordialmente invitati a partecipare ai servizi di culto ogni domenica alle ore 10:00 (culto italiano) Indirizzo: Fernewaldstr.74 46147 O ...
Chewing gum... Masticheremo la Parola di Dio ogni giorno, per rendere la giornata più rinfrescante!
Seminario sul Vangelo Giovanni cap. 2 e 19 e sul Vangelo Giovanni di Rudolf Steiner conferenza 4Relatore Pietro ArchiatiDal convegno di Trento, 10 e 11 novembre 1990
“Stand ye in holy places, and be not moved, until the day of the Lord come, for behold, it cometh quickly, saith the Lord. Amen.” - Doctrine and Covenants 87:8
"La canzonetta può essere la via di una espressione di sentimenti e pensieri che toccano la profondità del proprio quotidiano". Radio ViGiova nel quotidiano ama scoprire i segni dell'amore di Dio. Così nasce la convergenza tra le parole della Bibbia e i testi delle canzoni pop che girano in radio: un intreccio che la rubrica InGodWeTunes racconta con brio e curiosità.
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
Mi chiamo Mayda Rojas e sono convinta che siamo circondati di veri eroi, tante volte invisibili. Solo quando ci accorgiamo della loro presenza il mondo diventa un posto migliore e tutto ha un senso. Questo podcast racconta le storie di quelle persone che nonostante tutto sorridono, che trasformano le sfide e le ferite in possibilità per gli altri, che hanno il coraggio di dire "Viva la Vita!". Scopri e partecipa al progetto su http://vivalavita.info
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo. Gesù chiarisce che il nascere dall'alto non può limitarsi al senso di una vaga religiosità. Il discorso della salvezza è un discorso che pone al centro dell'attenzione e della scelta di ciascuno la persona viva, concreta di Cristo, con tutto ciò che la st…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall'alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito».Gli replicò Nicodèmo: «Come può accadere questo?». Gli rispose Gesù: «Tu sei maestro di Israele e non conosci queste cose? In ver…
Di Commento al Vangelo del giorno
Gesù a Nicodemo spiega la necessità di nascere da acqua e Spirito, per entrare nel Regno di Dio. Il battesimo è una nuova nascita, riceviamo una nuova vita, quella del Risorto secondo lo Spirito Santo. Occorre prendersi cura di questa vita insieme a quella del corpo. Omelia di lunedì 12 aprile 2021 (II sett Pasqua) - don Pierpaolo Maria Cilla…
I titoli del giornale della Radio Vaticana: - Nella Domenica della Divina Misericordia, il Papa ha ricordato che la condivisione dei beni del Creato non è comunismo, ma cristianesimo. Una nota del nostro direttore editoriale - Ad Haiti rapiti da una banda criminale cinque sacerdoti, due religiose e tre laici. L’appello dei vescovi al Paese: risolle…
I titoli: 1. Ieri, Domenica delle Divina Misericordia, nella chiesa di Santo Spirito Spirito in Sassia la messa celebrata dal Papa con detenuti, infermieri, rifugiati, disabili 2. Sette sacerdoti sono stati rapiti ieri ad Haiti. Richiesto un riscatto di un milione di dollari 3. Sessant’anni fa Yuri Gagarin era il primo cosmonauta della storia. Un r…
Di Commento al Vangelo del giorno
Dal Vangelo secondo Giovanni Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da Dio come maestro; nessuno infatti può compiere questi segni che tu compi, se Dio non è con lui». Gli rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce dall…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


L'incontro tra Gesù e Nicodemo, che seguiremo quasi a puntate in questa settimana, mette in luce due cose inseparabili: il dono della vita celeste attraverso la morte e risurrezione di Gesù e l'acquisto della salvezza da parte di ogni uomo mediante il Battesimo. L'evangelista san Giovanni chiama Nicodemo "un'autorità fra i giudei", cioè membro del …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da Dio come maestro; nessuno infatti può compiere questi segni che tu compi, se Dio non è con lui». Gli rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce dall'alto, non può vedere il regn…
Don Santo BacherassiDi Radio ECZ ...inBlu
C
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite


Dio ha creato uomini e donne con la medesima dignità ed importanza. E mentre all'epoca in cui è stata scritta la Bibbia nessuno scriveva storie di e sulle donne, la Parola di Dio ne è ricca; e da essa traiamo esempi di coraggio, intelligenza e impegno che sono di monito e guida per ciascun credente. Come quello di cinque sorelle coraggiose, tramite…
D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


La festa odierna è stata voluta direttamente da Gesù. Oggi si aprono in modo speciale le porte dell'oceano sconfinato della Divina Misericordia. Una sola cosa ci chiede il Signore: la fede. Solo con la fede Lui può entrare nel nostro cuore. Solo con la fede si vince il mondo. Omelia della domenica della Divina Misericordia 11 aprile 2021 - don Pier…
Willkommen zum Podcast der EPO Church!Wir hoffen, dass die Predigen dich bereichern und dich persönlich wachsen lassen. Du bist auch herzlich eingeladen unseren Gottesdienst live mitzuerleben.Jeden Sonntag um 10:00 Uhr (italienischer Gottesdienst) und 11:30 Uhr (deutscher Gottesdienst) auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Socia…
Di Commento al Vangelo del giorno
Willkommen zum Podcast der EPO Church!Wir hoffen, dass die Predigen dich bereichern und dich persönlich wachsen lassen. Du bist auch herzlich eingeladen unseren Gottesdienst live mitzuerleben.Jeden Sonntag um 10:00 Uhr (italienischer Gottesdienst) und 11:30 Uhr (deutscher Gottesdienst) auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Socia…
C
CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

1
Domenica 11 Aprile 2021 ( II TEMPO DI PASQUA e della MISERICORDIA) - Il Risorto sta venendo a farmi visita!
3:57
Dal Vangelo secondo Giovanni La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pac…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Le piaghe alle mani e al costato identificano Gesù e lo fanno riconoscere nel suo primo saluto alla comunità dei discepoli, ancora timorosa e sbigottita. Certamente la fede nella risurrezione fa fatica a prendere consistenza. E' una verità inimmaginabile per la mente umana. E' l'evento che completerà la nuova creazione, che Gesù è venuto a costitui…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mand…
D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


Oggi si celebra l'antica domenica in albis, giorno in cui i battezzati riponevano le vesti bianche. È la festa della Divina Misericordia, voluta da Gesù stesso. L'uomo nasce sotto la schiavitù del peccato originale, ferito dal suo veleno. Ha assoluto bisogno di un Redentore. Il Risorto si mostra ricco di tenerezza. Dalle Sue piaghe gloriose sgorgan…
I titoli: 1. Domani, nella Domenica della Divina Misericordia, il Papa presiede la Messa nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia. Ci saranno anche detenuti, rifugiati, infermieri 2. Si è spento oggi il cardinal Cassidy, emerito del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani. Abilità diplomatiche e buon senso le qualità ricordate dai vescovi aus…
F
Francesco Cosentino

La sera dello stesso giorno di Pasqua i discepoli sono a porte chiuse per paura. Al mattino la luce della risurrezione, ma nello stesso giorno anche la sera della paura, del dubbio, della fatica di credere. È ciò che portiamo nel cuore, la compresenza di luce e tenebre. E Gesù è paziente verso la nostra fatica di credere, verso il Tommaso che c’è i…
C
CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Dal Vangelo secondo Marco Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero. Dopo questo, apparve sotto alt…
Io ho creduto nell’Evangelo. Credici anche tu!Di Giacinto Butindaro
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero.Dopo questo, apparve sotto altro aspetto a due di loro, m…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


La fede degli undici nella risurrezione di Gesù è fondata sulle ripetute apparizioni del risorto, ma questo è stato per tutti anche un cammino molto lento. Infatti, pur costatando l'assenza del corpo del Maestro dalla tomba, e ricevendo numerose e qualificate assicurazioni di apparizioni, singolarmente e dal gruppo delle donne, pare che i discepoli…
Di Commento al Vangelo del giorno
A dispetto dei luoghi comuni, esistono nella Storia figure di donne di alta caratura, che non si posero alcun problema di rivaleggiare con gli uomini; uomini e donne collaborarono anzi per raggiungere importanti traguardi nella difesa dei principi e dei valori eterni, a vantaggio del vero bene comune.…
Pietro testimonia davanti alle autorità che non c'è altro nome dato agli uomini nel quale possiamo essere salvati. Gesù Risorto appare agli Apostoli sul lago. La loro pesca va a vuoto, perché la vita è un navigare a vuoto senza la presenza del Risorto. Sulla Sua Parola le reti si riempiono. Sulla riva si fa loro servitore, premuroso e attento. Ques…
Luca MarinoniDi Radio ECZ ...inBlu
Il Papa: costruire un mondo solidale è un modo di fare la storia Poi le tensioni diplomatiche tra Italia e Turchia, ancora la pandemia di Covid-19 Infine parleremo di famiglia a cinque anni dalla pubblicazione di Amoris Laetitia
C
CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Ci viene narrata da Giovanni un'altra manifestazione del Risorto. Sette discepoli erano andati a pescare, ma per quanto si dessero da fare durante la notte, non presero nulla. Sul far del mattino Gesù dalla spiaggia, che non l'avevano riconosciuto, disse loro: "Figlioli, non avete qualcosa da mangiare?" Risposero: "No". E indicò loro dove avrebbero…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla ba…