Cto Mastermind pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Il CTO Podcast del CTO Mastermind con Alex Pagnoni è dedicato ai Tech Executive (o chi aspira a diventarlo) quali CTO, Tech Co-Founder, VP/Director/Head of Engineering, Engineering Manager, Lead Developer e altri decision maker tecnologici che desiderano rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore e imparare ad essere leader migliori. Nel podcast, Alex racconta le sue esperienze in qualità di CTO, Advisor e Tech Entrepreneur e discute con altri leader ed esperti di tutta Italia su ...
 
Loading …
show series
 
Anche se a volte vengono emarginati, i temi di business, marketing e strategia sono fondamentali anche per un CTO. Durante questo CTO Show con Francesco Capozzi, CTO di Marshmallow Games, abbiamo approfondito temi come: ✔️ Growth Hacking: come creare un processo di crescita basato sui dati; ✔️ Evolvere un prodotto da migliaia di utenti e clienti; ✔…
 
Francesco Cerruti, direttore Generale di Italian Tech Alliance, ci conduce in nel mondo contorto e inusitato di PMI, startup e innovazione. Insieme a Manuel Arlotti, Engagement Manager del CTO Mastermind, Francesco ci parla di: ✔️ lo stato degli investimenti delle startup e delle PMI innovative in Italia: è giusto fare un confronto con l’estero dov…
 
Quali sono gli aspetti da valutare per stabilire correttamente il valore effettivo del proprio prodotto? E quali quelli per misurare un servizio o una consulenza ancora più astratti? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parliamo con Daniel Pettenon, CTO di Uqido. Scopri come trovare il responsabile tecnologico perfetto che fa gli interessi della tua…
 
La fase “Greenfield” porta con sé tanto entusiasmo: nuovi progetti, tante idee, milioni di pensieri per la testa che ci dicono cosa fare. Ma questa adrenalina non ci deve fare sottovalutare le mille sfide da affrontare: nel primo periodo non abbiamo nulla di concreto in mano ed è necessario lavorare sodo per uscire quanto prima da questa fase di la…
 
Puntare troppo sulla ricerca, a volte, può far perdere di vista il vero obiettivo: lanciare sul mercato un prodotto utile e funzionante. Per avere successo è necessario trovare il giusto equilibrio tra ricerca e produzione. Come farlo? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Fabio Boi, CTO di Corticale. ➡️ Ultimi posti disponibili per il CT…
 
Imparare a monitorare e migliorare la produzione e la capacità produttiva è un aspetto importantissimo in azienda, per evitare sprechi, sovraccarichi della produzione, costi, tempi morti e tantissimi altri aspetti. Durante questo CTO Show Giovanni Scioni, Coach del CTO Mastermind, ne ha parlato con Daniel Pettenon, CTO di Uqido: ✔️ Produzione vs. C…
 
Comunicare il valore degli investimenti IT al business non è sempre facile: spesso il denaro investito viene visto solo come un costo (inutile). Eppure stiamo parlando di una risorsa strategica per le aziende, soprattutto quando ci riferiamo a Tech Company e Software House. Dal reparto tech dipendono la soddisfazione del team, dei clienti e quindi …
 
Negli ultimi anni la sanità ha fatto passi avanti da gigante grazie all'aiuto della tecnologia. Qualche anno fa, avreste detto che potevano esistere delle interfacce cervello-macchina che permettessero lo studio e la cura delle malattie neurodegenerative? Oggi tutto questo è realtà e aziende come Corticale combattono ogni giorno contro le sfide del…
 
La collaborazione tra imprese e startup può essere un ottimo strumento per fare innovazione. Quali sono i migliori approcci per gestire questo rapporto a volte complesso e ottenere il massimo da questa cooperazione? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo con Francesco D’Onghia, Head of Open Innovation di Almacube, e Manuel Arlotti, Engagement Manager …
 
Se sono i clienti a doverti dire quello che devi fare per migliorare il tuo prodotto e/o servizio, allora sei in ritardo. La maggior parte delle architetture e degli help desk delle aziende, non sono costruiti per monitorare costantemente il codice e risolvere prontamente gli incidenti. E così si perdono soldi, clienti e ore di lavoro. Come può la …
 
Business e IT: un’infinita storia di amore e odio. Quali sono gli approcci migliori per eliminare tutti gli ostacoli e creare un rapporto di collaborazione tra questi due team? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Alberto Marchinelli, IT Country Coordinator & System Administrator di GFT Technologies. Scopri come trovare il responsabile t…
 
Per un'azienda, fare open innovation non significa solo cercare nuove soluzioni all'esterno e portarle all'interno della propria organizzazione. Anche se questo è l'ideale più diffuso del termine "innovazione", la storia ci insegna proprio il contrario. Perché possa esistere innovazione, serve innanzitutto che le persone condividano con il mondo in…
 
Sostenibilità tecnologica: che impatto ha sul vostro business e sul modo di lavorare? Quanto pesa la variabile della sostenibilità nelle vostre scelte tecnologiche? E ancora, quali sono le più grandi difficoltà che vedete nella trasformazione digitale a livello dati? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Davide Sommacampagna, Cloud Engine…
 
Come si fa a offrire ai propri utenti un servizio perfetto? È davvero possibile o stiamo parlando di utopia? È possibile, ma non semplice! Per farlo è necessario che i team di IT, Corporate e Business si fondano in un'unica anima, collaborando e condividendo continuamente visioni sul prodotto e sui processi. Durante questo CTO Show insieme a Albert…
 
Creazione di documentazione, analisi degli asset, valutazione del codice, raccolta dati: quali sono le fasi più utili da automatizzare per facilitare il processo di Tech Due Diligence? E fino a che punto questo processo può essere automatizzato sostituendo il lavoro delle persone? Esiste un giusto bilanciamento? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo …
 
Oggi viviamo la terza era del cloud: la prima è stata quella delle virtual machine, la seconda quella in cui il cloud aveva un approccio puramente infrastrutturale e la terza, quella odierna, è quella di trasformazione. Il cloud permette, attraverso la tecnologia, di rivoluzionare il modo di fare business. E lo fa con estrema razionalità, facendo g…
 
Quali sono i segreti e le strategie per far scalare una start up più velocemente? Cosa si nasconde dietro a un processo di crescita rapido e sano? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Francesco Delfino, Chief Software Architect di Musixmatch. Ringraziamo della partecipazione: Francesco Delfino (Chief Software Architect di Musixmatch), Ma…
 
Tra le tante strade che possono portare a un'azienda o start up ad una crescita rapida e sana, la corsia privilegiata per eccellenza è quella delle acquisizioni. Essere acquisiti da una grande realtà può garantire sicurezza, affidabilità, supporto, disponibilità finanziarie e budget di spesa più importanti e, non meno importante, la diffusione di c…
 
Dual Career Ladder: come strutturarla al meglio tenendo conto di responsabilità, retribuzione, spazio e ruolo? E come evitare i principali rischi, come quello del burnout dei manager? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Alessandro Lai, Engineering Manager di Facile.it, che ci ha illustrato le strategie e gli strumenti utilizzati nel cor…
 
Sono passati oltre due decenni dal 2000 e, volendo fare un bilancio dal punto di vista IT, possiamo affermare che in quest'ultimo ventennio, si è consumata un'evoluzione tecnologica senza precedenti. Un (o più) salto di qualità che le aziende non possono ignorare, ma che, al contrario, dovrebbero sfruttare per scalare in maniera più rapida e organi…
 
Welfare aziendale e pianificazione previdenziale dei dipendenti sono due strumenti molto importanti che possono essere utilizzati dagli imprenditori per aumentare la retention in azienda, migliorare il clima di lavoro e, di conseguenza il proprio empoyer branding. Soprattutto nel mondo tech dove le avversità sono tantissime. Durante questo episodio…
 
In questa puntata, Alex Pagnoni risponde ad una domanda che gli ha posto un Techpreneur, che chiede: "come capisco qual è il numero ottimale di persone che mi servono nel team tech? E quali competenze devo ricercare in loro?". Se dopo aver ascoltato questa puntata vuoi capire qual è la dimensione ottimale per il tuo team (che sia già esistente o ch…
 
Quali sono gli step per portare l'innovazione digitale nelle aziende native tecnologiche? Ne ho parlato in questo primo episodio di Techpreneurs Talk con Giuseppe Zangari, Digital Manager di Nokia. Vediamo insieme: ✔️ cultura e mindset dell'innovazione; ✔️ come organizzare il team per innovare; ✔️ gli errori da non commettere. 🗣 GUEST: EMBA, Digita…
 
Debito tecnico: un tema sempre molto caldo nel mondo della tecnologia. La metodologia dello Shape Up permette di tenerlo sempre sotto controllo attraverso le due settimane di cooldown successive a quelle di sviluppo. Durante questo CTO Lunch entriamo nel dettaglio di questa metodologia, confrontandoci anche sui migliori modi per monitorare e gestir…
 
Ti è mai capitato di dover guidare un team di persone senza avere le competenze tecniche necessarie? O magari di dover gestire un progetto su un linguaggio di programmazione che proprio non conosci? Durante questo CTO Show insieme a Alessandro Lai, Engineering Manager di Facile.it, ho cercato di tracciare la giusta strada da seguire in queste situa…
 
Loading …

Guida rapida