Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
Trasposizione in formato audio degli episodi della celebre trasmissione Blu Notte, andata in onda dal 1998 al 2012. Carlo Lucarelli racconta in modo avvincente e pieno di retroscena controversi i casi più oscuri della storia italiana. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle puntate più famose della trasmissione Rai. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro e con il solo fine di rendere accessibili al pubblico contenuti culturali già presenti gratuitamente su altre pia ...
Quale sarà la professione più richiesta nel prossimo futuro? Quali nuovi lavori 4.0 esistono già? Come ci sono arrivati e dove si sono formati quelli che li svolgono? Ve lo racconteremo in questo nuovo appuntamento, per capire in concreto cosa fanno, e quanto guadagnano, il project manager 4.0, l'esperto di blockchain, il data labeling specialist, il programmatic manager, o il designer di stampe in 3 d. Ma anche che cosa sono il data scientist, lo steam manager, lo chief evangelist, futurolo ...
Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una fonte d’ispirazione, perché, come dice l’artista Colleen Wilcox: “L’insegnamento è il più grande atto di ottimismo”.
Palla e Zap. Aspirante professore e aspirante dottore. Stanchi dei podcast che parlano per ore del nulla. Dpen approfondisce temi di attualità, senza farvi perdere tempo e strappandovi un sorriso, sempre guardando al futuro.Ci conosciamo da una vita, ma non siamo d’accordo su nulla. Il bello è questo. 20 minuti, due volte a settimana, per ridere, pensare, riflettere e sentirsi meno soli. Gli ingredienti ci sono tutti, ora tocca a voi.
Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi.
Il primo community podcast sul mondo della musica indie, pieno di curiosità, consigli, novità e storie d’amore finite male
Rubrica di approfondimento e d’iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica sui dei temi relativi alla libertà di ricerca, la bioetica, i diritti civili, le politiche sanitarie e di assistenza.
Sono un Growth Coach, Autore, Speaker e Blogger. www.raffaelegaito.com Ho una passione per la divulgazione e la condivisione della conoscenza. Su questo podcast parlo di business e di marketing, mai con la pretesa di insegnare, ma con la voglia di condividere quello che imparo lungo il percorso. Insegno alla Business School de Il Sole 24 Ore e sono speaker alle principali conferenze italiane del mondo digitale e innovazione. Faccio divulgazione sui temi del digitale, marketing e business att ...
Il podcast amatoriale di storia
Uno sguardo attuale e disincantato sul mondo del lavoro: aggiornamenti, testimonianze, interviste e, auspicabilmente, qualche offerta d' impiego alla portata di tutti. Seguici su Facebook! https://www.facebook.com/Professione-Disoccupato-139920383352792/
Il talk show ospita uomini politici, capitani d'industria, star televisive e insospettabili opinionisti, intercettando in particolare l'interesse che suscita l'attualità delle vicende politiche.
Trasmissione leggera e ironica incentrata su musica, televisione, cinema e costume. Tratterà dei decenni d’oro dello spettacolo ma con un occhio vigile sul presente e con la presenza, di volta in volta, di molti ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura. Condotta da A. Salerno e G. D'Amato.
L'attualità approfondita, in diretta, tutte le mattine, da lunedì a venerdì
Sara Stevanato intervista una donna conosciuta o non conosciuta, sul rapporto con il proprio stile e la propria immagine. Cos’è femminile e cosa non è femminile? Cosa le piace indossare? Al nord ci sono gli stessi standard che al sud? Cosa caratterizza le italiane? Una conversazione profonda ma leggera per conoscere come si inseriscono le donne nella società d’oggi.
A podcast about yoga
Stefano Persechini, venditore dal 1999, ha deciso di focalizzarsi nell’aiutare i liberi professionisti ad acquisire clienti. Infatti l’autore essendo lui stesso un venditore, svela quali sono le strategie, cosa succede prima della vendita, e perché quello che probabilmente ti hanno detto fino a oggi non ti porterà risultati. In oltre 15 anni d’esperienza sul campo Stefano ha lavorato con i migliori venditori, marketer, aziende nella vendita di prodotti e servizi. Ha potuto effettivamente tes ...
L’estate non è fatta solo per andare in vacanza, l’estate è fatta per cambiare il mondo. Nei decenni passati, quattro estati hanno creato delle discontinuità e dei punti di rottura nella cultura e nella società contemporanea. Prendendo spunto da una serie di eventi musicali epocali, Guia Cortassa e Giulio D’Antona raccontano i fatti e i momenti che hanno segnato un cambiamento storico in quattro decadi del Novecento.
List è una boutique editoriale che non ha pubblicità, non è alla ricerca di clic per vendere banner, non è a caccia di junk news per catturare utenti. Abbiamo fatto una scelta precisa di indipendenza e qualità: dare ai lettori notizie e analisi di valore, spesso controcorrente, sempre davanti e dietro le quinte della contemporaneità. List mostra la parte sommersa dell’iceberg, quella invisibile. In poche parole, buon giornalismo. List raccoglie informazioni di prima mano, analizza in profond ...
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
Una Storia degli Stati Uniti d’America.
Il podcast realizzato da appassionati di cinema per appassionati di cinema.
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia. In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché. Si parla di hardware, di software, di comunicazione. In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
radio Vals On Air
Dario Vignali Podcast è uno show per marketers, liberi professionisti ed imprenditori. Unisciti a Dario Vignali per uno sguardo esclusivo, dietro le quinte di Marketers, la community di marketers più cool d’Italia. In ogni episodio riceverai consigli, strategie e case–studies da membri del movimento Marketers ed esperti come Dario Vignali, Luca Ferrari, Andrea Mascheroni e Stefano Mongardi. Se sei interessato a blogging, podcasting, social media marketing, SEO, content marketing o al mondo d ...
Un podcast semplice. Quattro amici ventitreenni ad un grande tavolo. Argomenti che variano dalla generica vita quotidiana, ad ogni particolare che ci colpisce. Riflessioni, aneddoti e risate in una conversazione strutturata dall'host Giulio Crovetti. Disponibile in versione video su Youtube! Ogni mercoledì, alle 14.
Radio Zolfare è un progetto dell’Associazione Radiofonica delle Zolfare, un’associazione no-profit fondata allo scopo di raccogliere e coltivare giovani talenti in questa entusiasmante avventura radiofonica, massmediale e culturale. La nostra fucina di talenti è in continua crescita! Grazie ai nostri collaboratori dai più disparati talenti, ci prefissiamo di riuscire a fornire un’offerta tematica radiofonica pubblica di ampio genere. Stiamo studiando e organizzando programmi radiofonici d’op ...
Lunedì non ti temo è uno spazio dedicato alla meditazione e al mindfulness counseling. E’ nato perchè desidero che ognuno impari a stare bene, a vivere senza ansia per il lunedì e la settimana che ricomincia. Amando se stesso e la propria vita. Tutti i giorni dell’anno. Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le app ...
100 secondi di tecnologia con Riccardo Luna
Due pugliesi, due ex colleghi travolti da un insolito destino raccontano luoghi comuni italici e commentano con humor i fatti italici e non! Un programma itinerante, realizzato all’aperto anche in condizioni meteo avverse che si prende una pausa dal logorio della vita moderna, un po’ come il cinar...
OM (Operazione Mobilitazione) è un'agenzia missionaria che lavora in Italia sin dagli anni 60. Una storia così lunga ci ha permesso di provare sulla nostra pelle quanto la percezione del termine "missione" sia cambiato nel corso del tempo. Cosa significa "fare missione" oggi nel nostro contesto? Cercheremo di dare delle risposte insieme a diversi ospiti, tutti coinvolti in prima persona nel lavoro missionario. Storie, aneddoti, idee, sfide e tanto altro per ispirare e offrire spunti di rifle ...
CRTFD CLASSICS, il podcast di Certified Italy per gli amanti della musica hip hop di ieri e di oggi, torna con la seconda stagione! Stavolta sarà la voce di Ghemon ad accompagnarci alla scoperta di album ormai diventati classici certificati del rap o dell'R&B, raccontandone la genesi, l'impatto, l'importanza e gli aneddoti più interessanti. Come sempre, i nostri capisaldi sono le cinque lettere maiuscole del marchio di qualità CRTFD: C come Contesto, R come Rime, T come Talento, F come Fatti ...
Fiume di denaro” è il format multimediale del Sole 24 Ore realizzato dagli inviati del Sole 24 Ore Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi. "Fiume di denaro" è ora anche un podcast che racconta inchieste, storie, misteri e personaggi legati da un filo conduttore: i soldi, leciti o illeciti. I soldi, infatti, sono come l'acqua: si infiltrano e penetrano ovunque.
Verdepaura è una serie di brevi storie di paura pensate per i più piccoli e raccontate dalle voci degli stessi protagonisti. Sono storie della cattiva notte, ideali per addormentarsi tra sogni d’oro e incubi d’argento, da ascoltare attraverso i podcast, gli assistenti vocali e il sito Verdepaura.it
Europa Grand Tour è il podcast dedicato ai viaggi e al viaggiare in Europa. In questo podcast parleremo di destinazioni di viaggio in Europa, note e meno note, di come organizzare i viaggi, di storia, cultura ed eventi e di come viaggiare dal proprio divano.. ma anche di globe-trotter e di vivere e lavorare all’estero e di lavorare viaggiando.
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso di secoli. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della dott.ssa Cristina Siccardi. Ogni domenica alle ore 18 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
L
La Filosofia della Libertà - 2° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 27 al 30 Settembre 2007


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner2° Seminario con Pietro ArchiatiDal 2° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 27 al 30 Settembre 2007"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinit ...
L
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011


1
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner10° Seminario con Pietro ArchiatiDal 10° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 29 settembre al 2 ottobre 2011"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore al ...
WEB RADIO MADE IN RUOTI
L
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 28 al 30 settembre 2012


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner12° Seminario con Pietro ArchiatiDal 12° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 28 al 30 settembre 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infi ...
Non riesci a guardare i video? Nessun problema! Ti tengo compagnia con la mia bella voce :D
L
La Filosofia della Libertà - 9° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 6 febbraio 2011


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 9° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 3 al 6 febbraio 2011 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofia ...
Favole e storie di Fairy Elle
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica.
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dall'8 all'11 ottobre 2009"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filos ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 5 all'8 febbraio 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 5 all'8 febbraio 2009
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dal 5 all'8 febbraio 2009"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filoso ...
p
podcast.novaradio.info


1
Novaradio News | Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco
0:01
Beatrice Visibelli presenta “C’era la rivolta nel ghetto. I giorni dell’insurrezione del ghetto di Varsavia”, lo spettacolo che la compagnia Teatri d’Imbarco trasmette online in occasione del Giorno della Memoria.Di koba@cioccolatai.it
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Stiamo Freschi del 25 Gennaio 2021. Conduce - Giuseppe D, Vittorio G.
1:09:15
1:09:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:15
Stiamo Freschi del 25 Gennaio 2021. Conduce - Giuseppe D, Vittorio G.Di RADIO RUOTI
R
Radio Onda d`Urto

1
5 ANNI FA IL RAPIMENTO DI GIULIO REGENI. I GENITORI “NON È PIÙ TEMPO DI ASPETTARE. LA VERITÀ LA INTRAVEDIAMO, LA GIUSTIZIA È PIÙ DIFFICILE”
Oggi è il quinto anniversario dalla scomparsa di Giulio Regeni, avvenuta il 25 gennaio 2016 al Cairo, la capitale egiziana dove oggi cade anche il decimo anniversario dell’inizio della rivoluzione che portò alla caduta del presidente Hosni Mubarak. Di Giulio Regeni non...Di redazione
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - "Silenzio Stampa" di Gigi Moncalvo - 21/01/2021
1:54:10
1:54:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:10
Di Forme d' Onda
Di RDS 100% Grandi Successi
Alex Gì se ne esce con delle idee di marchetting che rivoluzioneranno la vita sulla faccia del pianeta. AHAHAHAAHAHAHAHAHA. TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/Di Alex Raccuglia
Di Marco Montersino
Puntata dedicata al cinema d’animazione europeo contemporaneo!Di Greta Antoniutti
#Sputnik, al musica di #Novaradio! In playlist: Bad Religion – Emancipation of the mind THE DEVILS – Devil Whistle Don’t Sing feat. Mark Lanegan Linda Collins – Overrated Glitterer – Didn’t Want It Caterina – La promessa GOMMA – Verme Nilüfer Yanya – Day 7.5093 Kings Of Leon – The Bandit Prozac+ – Acida…
p
podcast.novaradio.info


Giuseppe Martelli di Filcams Cgil presenta l’appello lanciato dai lavoratori dei musei insieme al sindacato alle istituzioni per aprire i musei agli studenti.Di koba@cioccolatai.it
Live a caso su noteDi Dpen
“La Settimana Instagram”, notizie, curiosità, tutto ciò che avreste voluto sapere sulle rockstar direttamente dai loro profili social in anteprima! A cura di Jacopo Cosi dj.Di koba@cioccolatai.it
Di RDS 100% Grandi Successi
In questa puntata del podcast italiano " Too Much Podcast " argomenti sentimentali! Dalle prime cotte delle elementari, alle prime sovrastrutture mentali date da esperienze passate. I ragazzi riflettono anche sul peso che diamo alle parole, al "ti amo" ormai mainstream, alla differenza di relazione tra gruppi di amici maschili e femminili, il modo …
Stefano Giorgetti, assessore alla mobilità del Comune di Firenze, spiega come si svolgeranno i lavori propedeutici per la tranvia centro storico che iniziano oggi con i primi restringimenti di carreggiata in viale Lavagnini.Di koba@cioccolatai.it
“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido.Di koba@cioccolatai.it
La sostenibilità di ogni attività svolta dalla comunità creata da Vincenzo Muccioli è garantita dalla Fondazione San Patrignano onlus, le cui risorse giungono quasi esclusivamente della famiglia Moratti. Per ogni euro investito c’è un ritorno sociale per lo Stato di oltre 5 euro.Di Il Sole 24 Ore
p
podcast.novaradio.info


1
Novaradio News | Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto
0:01
Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento, presenta le iniziative in programma per il Giorno della Memoria e la mostra dedicata ad Henry Moore inaugurata in occasione della riapertura del museo.Di koba@cioccolatai.it
p
podcast.novaradio.info


1
Novaradio News | “L’unione fa la forza”, parte la raccolta fondi per sostenere il Circolo Arci l’Unione di Ponte A Ema
0:01
Duccio Pecchioli presenta la campagna di raccolta fondi “L’unione fa la forza” per sostenere il Circolo Arcidi Ponte A Ema e il progetto di rilancio del circolo.Di koba@cioccolatai.it
#Sputnik, al musica di #Novaradio! In playlist: Pinegrove – The Alarmist Clap Your Hands Say Yeah – Thousand Oaks Linda Collins – Blindfolded [disco della settimana] Hiroshi. – Lost Highway Le Zampe di Zoe – Sacchetto per il vomito Samuele Bersani – Il tuo ricordo Lana Del Rey – Chemtrails Over The Country Club Songhoy Blues – Worry…
Di RDS 100% Grandi Successi
“Diario di città”, la trasmissione dedicata alle storie, i temi e le voci dalle associazioni della Consulta della salute mentale di Firenze. Oggi puntata quasi monotematica: affronteremo il tema dell’ufficio dell’Amministratore di Sostegno. Avremo molti ospiti tra cui: Alessandro Martini, assessore al comune di Firenze, i volontari Sonia Nardi e Fr…
R
RADIO RUOTI Podcast

1
WE WILL ROCK YOU del 25 Gennaio 2021 - con MADLEINE & ROSARIO
1:01:14
1:01:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:14
WE WILL ROCK YOU del 25 Gennaio 2021 - tanti ospiti in studio con Rosario,Madleine Paternoster.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
FOLKEBBASTA del 24 Gennaio 2021 Conduce Alessandro Paterna, Gerardo De Carlo.
1:31:40
1:31:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:40
FOLKEBBASTA del 24 Gennaio 2021 Conduce Alessandro Paterna, Gerardo De Carlo e Maria Pina De Carlo. Ospiti i ragazzi dell'istituto scolastico vincitori del concorso poesia dialettale.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
60 Ascoltarli e non entirli del 25 Gennaio 2021 . in studio Alessandro Paterna e Valeria Troiano.
1:30:48
1:30:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:48
Nuova puntata del programma di Alessandro, in arte O'Kaimos, e Valeria: viaggio attraverso selezioni musicali scelte con molta cura, dando vita a dibattiti interessanti su tematiche leggere.Di RADIO RUOTI
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
È il 29 novembre 1983 quando la ventottenne Leonarda Polvani parcheggia la sua Fiat 126 nel garage di casa, in via Serenari a Casalecchio di Reno, comune dell’hinterland bolognese, dopo aver salutato un’amica. Sono le 8 di sera e dovrebbe fare solo pochi passi per raggiungere l’androne dell’edificio in cui vive e salire nel suo appartamento, dove l…
T
TechnoPillz


Seconda parte della puntata dedicata alle idee per realizzare un’(ipotetica) app che consente di identificare particolari suoni utilizzando l’intelligenza artificiale. E ho colto l’occasione per chiedere cosa ne pensassero ad alcuni amici podcaster, in ordine alfanumerico: Davide Gatti, Giuseppe Pugliese, Roberto Marin, Simone Pizzi e Valerio Galan…
Ora, lentamente, iniziamo a immaginare un enorme specchio davanti a noi. Osserviamo la forma, il colore, se c’è o non c’è una cornice, quanto è distante da noi. Lasciamo che queste caratteristiche emergano da sé. Non cerchiamo di costruire noi con la testa lo specchio ma lasciamo che arrivi. Se vediamo che la nostra mente invece ci ostacola, possia…
R
Radio Onda d`Urto

Politica di palazzo. Martedì mattina alle 9, a quanto riporta l’Ansa, apprendendololo da fonti qualificate di governo, è stato convocato il Consiglio dei ministri. Alla riunione il presidente Giuseppe Conte comunicherà le sue dimissioni. Conte salirà quindi al Quirinale domani, dopo un...Di Gatto Nero
Ricorre oggi il terzo anniversario della strage ferroviaria di Pioltello, di quel treno partito da Cremona e diretto a Milano che, alle 6.57 de 25 gennaio 2018, è deragliato, causando la morte di tre donne – Pierangela Tadini, Giuseppina Pirri e Ida...Di redazione
Di RDS 100% Grandi Successi
R
Radio Onda d`Urto

Da oggi possono tornare in classe quasi un milione di studenti per le lezioni in presenza: 600 mila fra medie e superiori nella sola regione Lombardia, mentre altri 360 mila si contano tra Liguria, Marche e Umbria e le scuole medie della...Di redazione
Inizia da stamattina un presidio permanente promosso dalle “fomne contra l’Tav” in val di Susa. Iniziativa di solidarietà alle donne in carcere che si trovano in sciopero della fame che con coraggio portano avanti una battaglia per la dignità e denunciare le...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

1
PIANO VACCINALE RITARDI E VARIANTI. QUALI INCOGNITE VERSO L’IMMUNITA’ DI GREGGE? INTERVISTA A ANGELO BARBATO
Il Piano vaccinale nazionale messo a punto dal governo italiano prevede nel 2021 la consegna di 154,1 milioni di dosi: 28,3 nel primo trimestre, 57,2 nel secondo, 53,8 nel terzo e 14,8 nel quarto. Dei vaccini approvati (Pfizer-BioNTech e Moderna) l’Italia dispone...Di redazione
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
In che modo possiamo tirare fuori il meglio da questo nuovo anno che è appena iniziato? Nell'episodio di oggi prendo spunto da tre filosofi per fare una riflessione sul giusto mindset per il 2021. Dopo un anno particolare e complesso come il 2020, è importante avere il giusto approccio (la giusta mentalità, se volete) per far crescere il nostro bus…
Hai meno di 30 anni? Questo podcast è per te. In questo episodio parliamo di 4 elementi di leadership fondamentali da applicare quando si è giovani.
T
TechnoPillz


Davide Gatti fa una simpatica domanda ad Alex: ma tu che smanacci a cazzo sulle Intelligenze Artificiali, non è che per caso puoi farne una che identifichi i suoni cos’ evito di passare giorni a tagliare i miei “ehm”?. La mia risposta è stata “ehm…”! Puntata in due parti, la prima oggi, la seconda domani! TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. V…
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Let Music Play - del 24 Gennaio 2021 Conduce Valentina Maiti.
1:07:58
1:07:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:58
Consueto appuntamento con il programma radiofonico "LET THE MUSIC PLAY" ore 17.00 Ospite della puntata: Andres De Jesus Soto! con Antonio Mario de Carlo e Rocco Sinisgalli..Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
APERITIVO Con FRANCESCA - 24 Gennaio 2021 - ospite NADIA e FILOMENA.
1:49:26
1:49:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:26
APERITIVO del 24 Gennaio 2021 CON FRANCESCA, NADIA E FILOMENA. OSPITI: CARMINE CICALA, GIANNI ROSA E VITO SANTARSIERO.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

Place of reading Puntata del 24 Gennaio 2021 "Equazione di un amore" di Simona Sparaco.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

Che cos’è un podcast? Scopriremo insieme tutte le serie audio e gli show più popolari in Italia e nel mondo.Di RADIO RUOTI
R
Raffaele Gaito, il podcast.


1
Gaito risponde LIVE
1:12:03
1:12:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:03
Abbiamo passato un'oretta insieme dove ho risposto alle vostre domande di business e marketing. __________ ✉️ Iscriviti alla mia newsletter: https://gaito.link/p-newsletter 📚 Scopri i miei libri: https://gaito.link/p-libri 💻 Guarda i miei corsi: https://gaito.link/p-corsi 📈 Accedi alla mia academy: https://gaito.link/p-academy 📖 Regalami un libro: …
I
I lavori di domani in pillole


Il process engineer è la figura tecnica che progetta i processi e di conseguenza gli impianti che l'azienda realizza. Come Thermal Process Engineer è un ingegnere con focus sui processi termici, in particolare è la figura professionale che si è specializzata nel processo di combustione dei rifiuti come i fanghi, nel loro recupero energetico, e nel …
Parlando di mummie si pensa sempre alle mummie dell’antico Egitto o al massimo dell’America precolombiana.. ma anche l’Europa ha le sue mummie! La puntata di questa settimana è dedicata alle mummie europee: le mummie di palude del nord Europa, le mummie Guanci di Tenerife in Spagna e le mummie delle Catacombe dei Cappuccini a Palermo in Italia.…
I
Il Maratoneta


1
Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - Puntata del 23/01/2021
1:03:57
1:03:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:57
Sintesi del webinair "Le conseguenze della sentenza Cappato" - Fine vita e Diritti umani, tenutosi lundì 18 Gennaio scorso.
R
Radio Onda d`Urto

1
BRESCIA: “BASTA CON IL CEMENTO”, DAL COMITATO PER CASAZZA “NO” ALLA MAXI-PALAZZINA NELL’AREA DEL PARCHEGGIO METRO PREALPINO
Il Comune di Brescia e Brescia Mobilità vogliono potenziare il parcheggio della fermata Prealpino della metropolitana, tra il villaggio Prealpino e il quartiere di Casazza. Un investimento da 11 milioni di euro per una struttura di sei piani, dei quali due interrati,...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

A Roma la polizia protagonista di un violento intervento per impedire il tentativo di occupazione del Liceo Classico e Linguistico Kant di Roma. Di prima mattina, dopo una assemblea studentesca straordinaria indetta proprio per discutere le forme di lotta da intraprendere per...Di m*k