Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
La Cappa & Associati si occupa di evitare la svendita della prima casa in asta attraverso il sistema collaudati "Debiti Zero". William e il suo staff lavorano, e si battono, tutti i giorni contro le istituzioni per poter risollevare le persone cadute in questo disagio. https://debitizero.com
Podcast di Economia
Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto
Podcast di Economia
CondoPodcast è il Podcast di Condomani dedicato al mondo del condominio
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
Il podcast delle persone che non si fanno prendere dalla paura ma che vivono con Coraggio e Amore
L'economia spiegata nel modo più semplice possibile da Costantino Rover, dalla moneta ai vincoli dei trattati europei.
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia è il programma di Radio24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre impo ...
Un giallo radiofonico in forma di podcast, un radiodramma a puntate, insomma una storia vera, come tutte le storie del resto! Un'indagine grottesca e surreale alla ricerca di un gatto smarrito! 19 episodi a più voci. Un podcast di Borguez e Gianni Gozzoli Regia Alfonso Cuccurullo e Enrico Folli. Sigla originale di Francesco Giampaoli con la collaborazione dei Cacao. Musiche di Riccardo Lolli, Enrico Farnedi e Moro & Silent Revolution. illustrazioni di Enrico Folli. Con Valeria Nasci, Gianni ...
“Penso che vivremo una delle crisi economiche più importanti della storia, per cui non farti trovare impreparato. Affila la lama come fa un guerriero prima della battaglia. Prepara tutti gli strumenti per passare all’azione”. Alcune parole tratte dall’ultimo libro di Roberto Gorini, ospite per la quarta volta al Truffone, che porta il titolo dato a…
L'anno che si è appena concluso, si iscrive nelle cronache della finanza pubblica italiana come l'anno che per effetto della pandemia ha visto esplodere il debito pubblico, che si avvia a raggiungere la cifra record del 160% del Pil. Ne parliamo con Lorenzo Toglia, autore del libro "Il nuovo Rinascimento nell'epoca della globalizzazione" (Onthewave…
Ci sono due concetti ancora poco compresi dalla quasi totalità delle persone: 1) democrazia e libertà non vanno a braccetto e non sono sinomimi, 2) stampare soldi dal nulla non è una soluzione ad alcun problema economico, politico e sociale, anzi è la causa degli stessi ed è anche alla radice del malfunzionamento delle democrazie. In questa convers…
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
A 30 anni dalla Guerra del Golfo e dall'operazione Desert Storm, l'Iraq ancora non trova pace. Nella Giornata della Memoria parleremo anche del rapporto della comunità ebraica con Baghdad e con l'Iraq.
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
Il vertice NATO , la ripresa del dialogo Grecia-Turchia e le relazioni con gli USA di Biden
C
CondoPodcast


1
290 - Come controllare la suddivisione di una spesa attribuita a più tabelle: il dettaglio di conti e sottoconti nei bilanci
7:06
290 - Come controllare la suddivisione di una spesa attribuita a più tabelle: il dettaglio di conti e sottoconti nei bilanciDi Condomani
A dieci anni dalle rivolte in Egitto, cosa hanno rappresentato quelle giornate e a che punto è il Paese oggi?
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


La Turchia è membro associato della Comunità economica europea dal 1963 e ha chiesto di aderire all'Unione nel 1987. Ma a distanza di oltre trent'anni, i negoziati per l'adesione continuano a incontrare delle difficoltà. Pesano le violazioni dei diritti umani, e continua a pesare l'irrisolta questione del riconoscimento del genocidio compiuto ai da…
La rassegna stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci.
La rassegna dei settimanali internazionali letta e commentata da Costanza Spocci.
Il Portogallo al voto nel picco peggiore della pandemia. Le Interferenze delle radio portoghesi con Andrea Borgnino. Gli agricoltori indiani scendono in piazza contro Modi.
Riccardo Alcaro (Coordinatore delle ricerche e Responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali) analizza in questo podcast il discorso del Presidente eletto degli Stati Uniti d'America, Joe Biden, pronunciato nel giorno della cerimonia di insediamento alla Casa Bianca.…
Si apre una nuova era per gli Stati Uniti. Joe Biden è ufficialmente diventato il 46° presidente USA, ma le sfide che lo aspettano sono tante, a partire dalla pandemia, la questione nucleare iraniana e i rapporti con la Cina.
Torniamo a parlare di bambini e adolescenti con Alessandra Scalmani, già ospite della puntata 166. Se il primo lockdown ha rappresentato un trauma e uno shock, questa seconda fase costituita da discontinuità e cambiamenti continua a causare disorientamento, disagio e danni di ogni genere nelle persone. In questa puntata vedremo meglio come comunica…
I
Il Truffone | Podcast di Economia


Torniamo a parlare di bambini e adolescenti con Alessandra Scalmani, già ospite della puntata 166. Se il primo lockdown ha rappresentato un trauma e uno shock, questa seconda fase costituita da discontinuità e cambiamenti continua a causare disorientamento, disagio e danni di ogni genere nelle persone. In questa puntata vedremo meglio come comunica…
Un mese di carcere per Alexei Navalny, la figura dell'opposizione russa più conosciuta all'estero. Ma cosa ne pensano in patria e quanta influenza ha? Il presidente Putin ne ha davvero paura?
Con Dario Fabbri
Nuovo appuntamento della rubrica “Donne e Diplomazia”. AffarInternazionali intervista Francesca Tardioli, Ambasciatrice d'Italia a Canberra, Australia. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
In Bosnia la situazione, e il freddo, peggiorano sempre di più. Intanto la #CaravanaMigrante2021 si scontra con la polizia del Guatemala ed è attesa da altri militari alla frontiera messicana.
C
CondoPodcast


1
289 - La multa condominiale. Ne parliamo osservando il Presepe galleggiante della Marineria a Cesenatico
6:37
289 - La multa condominiale. Ne parliamo osservando il Presepe galleggiante della Marineria a CesenaticoDi Condomani
Dopo tre anni di embargo, si aprono quindi prospettive e nuovi possibili equilibri.
P
Phastidio Podcast


Attenti a strette fiscali precoci, dicono in coro banche centrali e istituzioni internazionali. Giusto, ma attenti anche ai miraggi del deficit miracolosamente infinitoDi Mario Seminerio
Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden deve far fronte a una sfida epocale: gestire la nuova ondata della pandemia, provare a rilanciare l'economia e tentare di riconciliare un paese profondamente diviso. Ne parliamo con Giovanna Pancheri, autrice del libro "Rinascita americana, la nazione di Donald Trump e la sfida di Joe Biden" (Gem).…
In #Uganda si sfidano alle presidenziali non solo due candidati, Yoweri Museveni e Bobi Wine, ma anche due intere generazioni e due modi diversi di intendere e fare politica.
Circa il 20% degli israeliani ha ricevuto una prima dose di vaccino per il coronavirus e Netanyahu ha raggiunto un accordo con la Pfizer per lo scambio di dati dei cittadini in cambio di 10 milioni di dosi.
“Penso che vivremo una delle crisi economiche più importanti della storia, per cui non farti trovare impreparato. Affila la lama come fa un guerriero prima della battaglia. Prepara tutti gli strumenti per passare all’azione”. Alcune parole tratte dall’ultimo libro di Roberto Gorini, ospite per la quarta volta al Truffone, che porta il titolo dato a…
Dall'impeachment alle ultime mosse di politica estera dell'amministrazione Trump.
L'approvazione della legge sull'aborto in Argentina. Le modifiche nella legislazione russa sull'accesso femminile al lavoro. In Iran il governo approva un disegno di legge per proteggere le donne dalla violenza domestica.
288 - Sulle tracce di Lucio Dalla (e Vasco Rossi) le nuove licenze CondomaniDi Condomani
Quanto di ciò che abbiamo visto mercoledì fa parte dell' "album di famiglia" della politica statunitense?
I media cinesi puntano a equiparare l'assalto al congresso USA con le battaglie dell'opposizione democratica a Hong Kong, all'indomani del peggior giro di vite contro gli attivisti che ha portato all'arresto di 53 persone.
I
Il Truffone | Podcast di Economia


Con i mercati finanziari al rialzo da anni e tutti quasi sui massimi storici, la tentazione di lanciarsi nel trading e nella speculazione è sempre più forte per tanti, complice sicuramente il fatto di dover stare a casa e non poter più fare la vita sociale alla quale si era abituati, ma anche la perdita eventuale di un reddito che la crisi economic…
Con i mercati finanziari al rialzo da anni e tutti quasi sui massimi storici, la tentazione di lanciarsi nel trading e nella speculazione è sempre più forte per tanti, complice sicuramente il fatto di dover stare a casa e non poter più fare la vita sociale alla quale si era abituati, ma anche la perdita eventuale di un reddito che la crisi economic…
Il fondatore di Alibaba Jack Ma in difficoltà mentre l'uomo più ricco d'Asia diventa Zhong Shanshan. E poi il Giappone e le nuove restrizioni annunciate dal premier Suga.
287 - Gli appuntamenti del 2021! Buon annoDi Condomani
L'arresto (e il rilascio) della regina della tecno palestinese Sama Abdulhadi, la sparizione forzata del re delle feste a Baghdad, la condizione dei giovani nei due paesi e la situazione politica e geopolitica.
Quale modello di sviluppo ha in mente Boris Johnson per il Regno Unito fuori dalla Ue? Per ora, pare punti a enfatizzare il ruolo dello Stato innovatore. Ma non pare che la permanenza nella Ue sia causa di freni in tal sensoDi Mario Seminerio
I
Il Truffone | Podcast di Economia


In questa ultima puntata del 2020 voglio segnalare cinque video che ritengo fondamentali per mettere meglio a fuoco il quadro generale di quanto è successo nell’anno appena trascorso e continuerà a succedere, non solo nel nuovo anno, ma anche nei successivi. Un puzzle sicuramente complesso da ricostruire, e in cui ancora mancano tanti pezzi, tuttav…
In questa ultima puntata del 2020 voglio segnalare cinque video che ritengo fondamentali per mettere meglio a fuoco il quadro generale di quanto è successo nell’anno appena trascorso e continuerà a succedere, non solo nel nuovo anno, ma anche nei successivi. Un puzzle sicuramente complesso da ricostruire, e in cui ancora mancano tanti pezzi, tuttav…
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.