Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
la lingua italiana con divertimento
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri Realizzato in collaborazione con buddybank powered by Unicredit. Sono io l’uomo ricco, storie di donne che non hanno avuto bisogno di sposare un uomo con i soldi. Donne fuori dagli schemi, controcorrente, strane, pericolose, esagerate, stronze, a modo loro tutte diverse e difficili da collocare. Donne che con le proprie vite e il proprio lavoro hanno contribuito o contribuiscono a colmare il gender gap proprio partendo dalla possibilità e capacità di ge ...
Podcast by orlando cimosse™
- Partiamo da un'espressione inglese o americana: - una parola particolarmente strana - un phrasal verb (verbo che con l'aggiunta di una proposizione cambia significato) - un "false friend" (parola che quasi sempre si traduce in modo sbagliato perché "suona" come in italiano: esempio MUSTARD, che non è mostarda ma senape) - un verso di canzone o titolo di canzone E spieghiamo cosa significa e perché ci piace o è utile da sapere!
Fiabe per tutti, fiabe per bambini, per le famiglie, e per chi ha voglia ancora di sognare. Un mondo di avventure dove il tempo non ha tempo e se ne sta tutto in quel c'era una volta. Storie adattate e messe in voce, da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente. Sostienici con una libera donazione.
L'informazione radiofonica sui fatti di Ticino, Grigioni italiano e Insubria
Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi.
Podcast "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese", Il lunedì durante il notiziario delle 14 e martedì alle 07:00. Francesco Radicioni
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it
La vera storia della Chiesa
At SBS Italian we realise that for a non-native speaker our speech delivery could be very fast and difficult to follow. Fear no more! To make things right, we have started “Slow Italian, Fast Learning”, the very best of the week’s news, read at a slower pace, with Italian and English transcripts. email: slowitalian@sbs.com.au - Noi di SBS Italian ci rendiamo conto che, per chi sta imparando l'italiano, il nostro ritmo in onda può essere troppo veloce e difficile da seguire. Niente paura! Per ...
L
Learn Italian with Oggi Parliamo - Impara l'italiano


Sono Andrea e questo è il podcast per gli studenti di Italiano. Un episodio al giorno, dal lunedì al giovedì. Parliamo di cultura, grammatica, attualità, espressioni... e molto altro. ☕ Supporta Oggi Parliamo: www.patreon.com/oggiparliamo 🐧 Seguimi: - www.twitter.com/oggiparliamo - www.facebook.com/oggiparliamo 🎙️ Vuoi partecipare al prossimo Q&A? Inviami la tua domanda (AUDIO) a: andrea@oggiparliamo.com
In pochi secondi la presentazione dei Podcast via via in uscita
Ogni giorno, all'ora del tè, il team di SmartWorld.it discute di cosa è successo di nuovo nel mondo della tecnologia.
Favole per tutti dal mondo degli animali. Un viaggio fantastico per raccontare e comprendere la storia degli uomini. Dalla letteratura classica e contemporanea, tra occidente ed oriente. Storie fantastiche da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente.
Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Radio3, alle 11.30
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
"Pillole di Pediatria" è un podcast a cura dell’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente. Informazioni utili, chiare e affidabili sulla salute dei più piccoli.
Ascolta i podcast delle rubriche della Tecnica della Scuola. Tutte le ultime notizie da ascoltare su tecnicadellascuola.it
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano
Il nostro scopo è presentare la “Buona Notizia” del Vangelo dell’amore, del perdono, della pace, della guarigione e della vita eterna che Dio offre liberamente nel Suo Figlio Gesù. Annunciamo che Cristo risorto è l’unica via, non solo per la salvezza dell’anima, ma anche per vivere serenamente qui in terra.
Meditazioni di Quaresima per giovani sul vangelo della domenica
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Eventi, Spettacoli, Mostre, Cultura ed Altro
Lei voci dei grandi papi del XX secolo direttamente dall'Archivio Storico della Radio Vaticana. A cura di Pietro Cocco e Laura De Luca
La realtà politica dell’Europa sud orientale dai Balcani alla Turchia
Marco's Box, il pacco pieno di guide e notizie dal mondo dell’informatica, dei sistemi operativi GNU Linux e del software libero e open source.
Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
List è una boutique editoriale che non ha pubblicità, non è alla ricerca di clic per vendere banner, non è a caccia di junk news per catturare utenti. Abbiamo fatto una scelta precisa di indipendenza e qualità: dare ai lettori notizie e analisi di valore, spesso controcorrente, sempre davanti e dietro le quinte della contemporaneità. List mostra la parte sommersa dell’iceberg, quella invisibile. In poche parole, buon giornalismo. List raccoglie informazioni di prima mano, analizza in profond ...
Cosa succede in città e...in casa Fiorentina! Dal 1982 è la radio di riferimento dell’area metropolitana. Se sei Viola... ti piace!
La tua voce libera, senza filtri né censure per un'informazione quotidiana e in diretta.
Learn Italian with Maxmondo - Incontro Italiano, l'audio-rivista per conoscere meglio l'italiano e l'Italia - www.maxmondo.com - All about Italy in Italian - This podcast is a summary of Incontro Italiano audio-magazine. The full audio and accompanying digital magazine are available for subscribers from the website. The magazine contains the complete transcript of the audio and additional vocabulary and exercises to help you learn Italian and get to know Italy.
P
Pagina 3, la rassegna stampa delle pagine culturali


In diretta tutte le mattine dalle 9:00 alle 9:30 su Rai Radio3 e' il programma di approfondimento delle pagine culturali e dello spettacolo
Dal sito Instantenglish.it scarica gli audio delle lezioni di inglese di John Peter Sloan. Enjoy!
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia dell’informatica, del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia informatica dalle origini fino agli anni 90, con spunti relativi all’attualità e al retrocomputing, l’emulazione e il collezionismo.
Le radici cristiane dell’Italia attraverso le città, i borghi, i monumenti, le immagini. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni mercoledì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
Il nostro podcast settimanale, in cui chiacchieriamo di videogiochi, cinema, TV, libri, fumetti, musica… la qualunque!
I nostri podcast dedicati a cinema, televisione e un po' tutto ciò che non è videogioco.
di Lewis Carrol letto da Aldo Busi
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo, alla radio
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


La fede degli undici nella risurrezione di Gesù è fondata sulle ripetute apparizioni del risorto, ma questo è stato per tutti anche un cammino molto lento. Infatti, pur costatando l'assenza del corpo del Maestro dalla tomba, e ricevendo numerose e qualificate assicurazioni di apparizioni, singolarmente e dal gruppo delle donne, pare che i discepoli…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Elena Mearini "I passi di mia madre" La ricerca di un amore mancato Morellini Editore https://www.morellinieditore.it/ "Elena Mearini usa le parole per riempire il vuoto incolmabile di un’assenza, e dà spessore a una nuova voce." Simona Sparaco Agata è una editor quarantenne che vive nel quartiere cinese di Milano. Ossessionata dal vuoto e dalla ma…
Facebook? Instagram? TikTok? Quali sono i social network che utilizziamo quotidianamente? E cosa ci facciamo? Ne parliamo con Nicola nella puntata di oggi de Il Tech delle Cinque. Seguici sui social! ► FACEBOOK: https://www.facebook.com/Smartworld.it ► INSTAGRAM: https://www.instagram.com/smartworld.it/ ► TIKTOK: https://www.tiktok.com/@smartworld…
Concorsi scuola, il decreto Brunetta cambia tutto e il M5s s’oppone: fatti fuori i laureati con 110 e lode senza servizi e master Concorsi scuola cambiati, i sindacati stanno con Brunetta. Turi (Uil) spera nelle assunzioni-lampo Concorsi scuola. Azzolina contro Brunetta: la politica sbatte la porta in faccia ai giovani Vaccini, oltre 2 milioni i “f…
C
Corriere Daily

1
Apatici, violenti e con tendenze suicide: così i ragazzi reagiscono ai divieti della pandemia
21:10
Le recenti maxirisse di Gallarate, Roma e Napoli sono solo l’ultimo segnale del disagio prodotto da lockdown e scuole chiuse. Elisabetta Andreis racconta la sofferenza dei giovani. Poi Martina Pennisi torna (ancora una volta) sulla scarsa sicurezza dei nostri dati in Rete dopo l’ultimo furto scoperto su Facebook. Per altri approfondimenti: - Dad, l…
S
Slow Italian, Fast Learning


1
Ep.156: ESA seeks to make space exploration more inclusive - Ep.156: L'ESA vuole rendere l'esplorazione dello spazio più inclusiva
7:33
The European Space Agency has renewed its call out for new astronauts. This is its first astronaut recruitment drive in 11 years, and it is centred around diversity. The agency says it seeks to hire more female astronauts and attract people with disabilities. - L'Agenzia Spaziale Europea ha rinnovato il suo invito per nuovi astronauti. È la prima c…
Uguaglianza di possibilità: è questo il tema proposto dall’economista Carlo Cottarelli nell’incontro con la giudice Emanuela Navarretta. L’Arcivescovo e teologo Bruno Forte e il giudice Giovanni Amoroso parlano di Case lavoro e ergastolo bianco. Disabilità, diritto all’istruzione e pandemia sono al centro dell’incontro tra la rettrice dell’Universi…
R
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Durante il notiziario pomeridiano.
A
ARTE CONCAS


Da giorni si parla solo di Crypto Arte e di NFT….ma quanto vale questo mercato? Tanto, anzi tantissimo… Parliamo oramai di milioni di dollari….anzi sarebbe meglio dire di Cryptovalute…. In entrambi i casi, ogni giorno, ora dopo ora sale senza tregua il transato in opere d’arte digitali sotto forma di collectible NFT Ma come è possibile? Scopriamolo…
-Di Elio Varricchione
R
RadioAchab: l’IT per te.


In questo episodio approfondiamo "Il sistema integrato per la sicurezza delle informazioni ed il GDPR", il libro di Chiara Ponti e Renato Castroreale.
GEMINI: L'UNIVERSO DELLA CONOSCENZA - SARA GARINO - PIERO MARANESI - GIANLUCA ALIMONTI - 01/04/2021 Dalle 18:30 alle 19:30, prosegue il viaggio di GEMINI nell'oceano dei temi legati a Clima ed Energetica. Anche questa sera, con il conforto e la.Di RPL- La tua radio
Nell’episodio di oggi vediamo il plurale dei nomi che terminano in -ia, come bugia e zia. ☕ Supporta Oggi Parliamo: www.patreon.com/oggiparliamo 🐧 Seguimi: - www.twitter.com/oggiparliamo - www.facebook.com/oggiparliamoDi Andrea Callegaro