A cura del “Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei”. Mail: ilrovesciodeldiritto@radioradicale.it
Munizioni contro la propaganda, approfondimento e controinformazione.
Lezioni di istituzioni di diritto privato per corsi da 6 crediti formativi
Consigli, tecniche e strategie di apprendimento per studiare giurisprudenza.
I riflettori di Radio Kairos puntati sui temi d'attualità - spotlightsradio.blogspot.com
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
F
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti


Podcast "Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti", Venerdì alle 15. Yuri Guaiana
Appuntamento bisettimanale (o quasi) con il primo podcast italiano di diritto, che spiega l'applicazione pratica della legge in materie di particolare interesse per le PMI, utilizzando un linguaggio non tecnico.
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
Sabato alle 12,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica www.euranetplus-inside.eu. Aspettiamo domande ...
Podcast di Economia
Scopri l'infinitamente profonda sapienza di Dio, investiga le Scritture e lascia che Dio tocchi il tuo cuore. Photo by Davide Cantelli on Unsplash.
Il podcast della trasmissione Costituzione 70 di Radio Popolare
Il FRIULI-VENEZIA GIULIA RADICALE. Le iniziative politiche Radicali, antiproibizioniste sulla droga, sulla scienza, sul sesso, per la libertà individuale, liberali, laiche, liberiste e federaliste europee. Le battaglie per il presidenzialismo, per la riforma americana, per la vita del diritto ed il diritto alla vita. Tutti gli interventi audio e video in podcast.
Commenti di Marco Tosatti sulla situazione attuale della Chiesa in Italia e nel mondo.
Le riflessioni dei miei alunni su tematiche di interesse generale sotto forma di Talk.Podcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Caffé reporter tutti i lunedì dal tribunale.
Il Web Learning dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
Repubblica, lavoro, donne, stranieri, compatibilità economiche... Quanto hanno inciso la Costituzione e la giurisprudenza costituzionale in questi ed altri ambiti della nostra vita? Lo "speciale" racconto dei Giudici
La sicurezza dei prodotti che utilizziamo in casa e nel lavoro, è fondamentale per la nostra salute, per quella dei nostri familiari, colleghi, clienti. Ci sono molti prodotti che riportano obbligatoriamente un simbolo che ne dichiara la sicurezza, si tratta del marchio CE. Moltissimi altri prodotti, non hanno il marchio CE, perchè la legge non lo prevede, questo non significa che non debbano essere garantiti, dal punto di vista della sicurezza. RENATO CARRARO Consulente sulla sicurezza dei ...
Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.
Il canale dei podcast del Master in giornalismo "giorgio Bocca" di Torino - Redazione Futura. www.futura.news - www.mastergiornalismotorino.it
Quattro chiacchiere con Chef, Nutrizionisti, Blogger, Vlogger, Youtuber, Creator del mondo del FOOD. Tutto maiuscolo perchè tutto di prima scelta!
Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dalle sfide a colpi di servizio e voleé tra Roger Federe e Rafa Nadal, alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Perché – come ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo - "chi vince festeggia, chi perde spiega". Quest ...
Appuntamento quotidiano con l'informazione sportiva , secondo il format di RDS in '100 secondi', per approfondire i principali appuntamenti in calendario, con eventi ed anticipazioni dal mondo del calcio e non solo. Tutte i commenti su partite e risultati in dei campionati europei, calciomercato, mondiali, formula 1, ciclismo, motomondiale e molto altro con la nostra rubrica di 'Sport in 100 secondi'! Altri contenuti di news e attualita: 100 Secondi con Enrico Mentana 100 secondi con Carlo R ...
"Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia" è un ciclo di podcast pensato dall’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler per raccontare la storia delle epidemie nel lungo periodo. Esperti del tema ci aiutano a comprendere come le persone e le società hanno fatto i conti, dal tardo Medioevo ai nostri giorni, con le emergenze epidemiche. A cura di: Maurizio Cau, Claudio Ferlan, Alessandro Girardi, Alessandro Paris, Massimo Rospocher ed Enrico Valseriati Speaker: Enrico Va ...
Abito il web dai tempi della frontiera
same old gamings
Nel mare magnum dell'informazione, è difficile mantenersi lucidi, senza cadere nella facile indignazione o nel cinismo più assoluto. Nell'età (quasi) adulta dei venticinque anni, due ragazze provano a riflettere sulla responsabilità sociale della nostra generazione (e non solo): dalla politica ai social media, dall'ambiente al femminismo. Abbiamo creato un podcast contro lo scoramento dei tempi moderni, il cui proposito ambizioso è renderci più gentili e umani gli uni con gli altri.
Parliamo di diritti, internet, privacy, nuove tecnologie, proprietà industriale ed intellettuale con tono semplice e colloquiale. Vogliamo far conoscere il diritto e renderlo alla portata di tutti.
Start Me Up è il podcast che racconta l’innovazione tecnologica, sociale e culturale del Sud Italia. È un canale acceso su quanto di positivo si muove nella parte meridionale dello Stivale: l’intento è quello di dare voce a chi fa impresa e allo stesso tempo ispirare chi vorrebbe lavorare a un proprio progetto e non sa come fare. Start Me Up è realizzato da Fabio Bruno, con il contributo di keedra.com e si ascolta principalmente su radiostartmeup.it.
di Laura Testa Quello tra la coppia, la famiglia e la legislazione è un rapporto di inevitabile dipendenza, con ripercussioni tanto nella sfera sociale quanto in quella privata, dal divorzio all'aborto, dall'affido congiunto alla violenza sessuale, dal diritto di famiglia alla procreazione assistita. Questa serie è un viaggio a ritroso negli ultimi decenni della storia italiana per capire come le leggi e le norme siano riuscite o meno a stare al passo con l’evoluzione della coppia e della so ...
C’è una razza di eroi che ogni giorno coltiva i propri sogni, affronta sfide e risolve problemi. Sono i professionisti, i commercianti, gli imprenditori che guidano le tante piccole imprese del nostro Paese. C’è un patrimonio di storie nella loro quotidianità. Se avrai voglia di seguirmi, ti spiegherò i metodi per dare loro voce attraverso internet e i social media, ti parlerò di metodi, strategie, obiettivi perseguibili, descriverò gli strumenti per portare le piccole attività agli occhi di ...
Ascolta il primo podcast per Avvocati Tecnologici sul Processo Telematico e il Mondo Digitale. Viviamo il futuro digitale
L'asessualità è un orientamento sessuale ancora non molto conosciuto. Cerchiamo di capire qualcosa e proviamo a sfatare miti e luoghi comuni sulle realtà asessuali italiane e nel mondo. Musica: 2011 Jeris Licensed to the public under http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Verify at http://ccmixter.org/files/VJ_Memes/33246
Podcast by Academic Gym
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione. Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
Dal lunedì al venerdì Giovanni Minoli conduce Mix24, con i suoi "Faccia a Faccia" ai grandi protagonisti della politica, dell'economia e della cultura. Le notizie, le inchieste e gli approfondimenti con Mario Sechi e le sue bolle graffianti e Pietrangelo Buttafuoco e i suoi "salamini" irriverenti. Poi, la Medicina in una rubrica quotidiana che seleziona i più importanti articoli pubblicati sulle migliori riviste scientifiche del mondo. E naturalmente "I Gialli della Storia", un thriller radi ...
Non di solo Covid
F
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti


Trasmissione a cura di Leonardo Monaco
L
La Corte costituzionale e la sua storia

Sigla della Libreria dei Podcast della Corte costituzionale composta da Riccardo Cimino, con la voce di Roberto Pedicini. Musiche: Favola, di Riccardo Cimino. Data di registrazione del podcast: 15 dicembre 2020.Di Corte costituzionale
P
Pensieri e Voce | RRL

Una giornalista cristiana in Cina, Zhang Zhan, sta per affrontare un processo che potrebbe condurla in prigione per cinque anni. La sua colpa? Aver rivelato quello che stava accadendo a Wuhan nelle prime fasi di esplosione del coronavirus. Zhang è una protagonista di quello che viene definito “Citizen journalism” giornalismo freelance che si occupa…
Pallone e memoria, amore per lo sport, per il calcio, per la vita e l'abisso del dolore, la Shoah, Auschwitz, il buco nero del mondo, si mescolano, oggi qui a Olympia. Perché quella che vi raccontiamo è la storia di un uomo che quel 28 maggio 1969, al Bernabeu di Madrid, era sulla panchina dell'Ajax, pronto a scattare in campo per massaggiare i pre…
E
Europa Europa


1
EUROPA EUROPA: Věra Jourová, commissaria UE alla Trasparenza: "regolare la rete, impedire l'abuso"
Il dibattito sulle regole nella rete social innescata dalla decisione dei BigTech di ricorrere anche contro l'ex presidente degli Stati Uniti all'oscuramento digitale degli account personali o dei movimenti politici, è al centro dell'intervista a Věra Jourová, politica ceca, vicepresidente della Commissione europea responsabile per coordinare le po…
La rassegna stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci.
La rassegna dei settimanali internazionali letta e commentata da Costanza Spocci.
Con Windows 10, Microsoft ha introdotto il concetto di sistema operativo in continuo aggiornamento:non si parla più di Windows XP, 7, 8, 8.1, ma di un unico prodotto che subisce costantemente modifiche e aggiornamenti, Windows 10 appunto. Ogni quanto vengono rilasciati questi update? Cosa succede se non si aggiorna? Che accorgimenti si possono pren…
Sigla della Libreria dei Podcast della Corte costituzionale composta da Riccardo Cimino, con la voce di Roberto Pedicini. Musiche: Il maestro che fa tornare i colori, di Riccardo Cimino. Data di registrazione del podcast: 30 novembre 2020.Di Corte costituzionale
La rassegna stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella.
Il Portogallo al voto nel picco peggiore della pandemia. Le Interferenze delle radio portoghesi con Andrea Borgnino. Gli agricoltori indiani scendono in piazza contro Modi.
Riccardo Alcaro (Coordinatore delle ricerche e Responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali) analizza in questo podcast il discorso del Presidente eletto degli Stati Uniti d'America, Joe Biden, pronunciato nel giorno della cerimonia di insediamento alla Casa Bianca.…
Si apre una nuova era per gli Stati Uniti. Joe Biden è ufficialmente diventato il 46° presidente USA, ma le sfide che lo aspettano sono tante, a partire dalla pandemia, la questione nucleare iraniana e i rapporti con la Cina.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
Torniamo a parlare di bambini e adolescenti con Alessandra Scalmani, già ospite della puntata 166. Se il primo lockdown ha rappresentato un trauma e uno shock, questa seconda fase costituita da discontinuità e cambiamenti continua a causare disorientamento, disagio e danni di ogni genere nelle persone. In questa puntata vedremo meglio come comunica…
Un mese di carcere per Alexei Navalny, la figura dell'opposizione russa più conosciuta all'estero. Ma cosa ne pensano in patria e quanta influenza ha? Il presidente Putin ne ha davvero paura?
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
Nuovo appuntamento della rubrica “Donne e Diplomazia”. AffarInternazionali intervista Francesca Tardioli, Ambasciatrice d'Italia a Canberra, Australia. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
In Bosnia la situazione, e il freddo, peggiorano sempre di più. Intanto la #CaravanaMigrante2021 si scontra con la polizia del Guatemala ed è attesa da altri militari alla frontiera messicana.
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
Dopo tre anni di embargo, si aprono quindi prospettive e nuovi possibili equilibri.
Saliamo ancora una volta sul ring, oggi a Olympia, incrociando i guantoni con un grande campione del nostro pugilato. Romano, classe 1984, già campione del mondo dei supermedi Wba nel 2016, insignito nel 2020 del premio Rocky Marciano a Ripa Teatina, in Abruzzo, città d'origine del grande mito italoamericano, da tempo il nostro ospite ha avviato an…
Essere sostenibili è possibile. Balestrate è un piccolo comune in provincia di Palermo, noto non solo per i 6 chilometri di spiagge bellissime ma per essere diventato il primo comune completamente green. Grazie ai fondi europei e ad un'amministrazione fortemente determinata, tutti gli edifici comunali sono stati efficientati, la percentuale di racc…
Giancarlo Calzetta fa il consueto punto della situazione sulla sicurezza informatica per il mese di dicembre 2020.
In #Uganda si sfidano alle presidenziali non solo due candidati, Yoweri Museveni e Bobi Wine, ma anche due intere generazioni e due modi diversi di intendere e fare politica.
Circa il 20% degli israeliani ha ricevuto una prima dose di vaccino per il coronavirus e Netanyahu ha raggiunto un accordo con la Pfizer per lo scambio di dati dei cittadini in cambio di 10 milioni di dosi.
L'unica cosa che sorprende in molti commenti, qualcuno anche di anime belle e immacolati pensatori della sinistra nostrana e non, è la sorpresa. Ma davvero Big Tech, Facebook, Twitter, Youtube, Apple e così via sono dei censori, esercitano, a dispetto del ruolo sociale che ricoprono, e dei privilegi legali e finanziari – non vogliono essere editori…
“Penso che vivremo una delle crisi economiche più importanti della storia, per cui non farti trovare impreparato. Affila la lama come fa un guerriero prima della battaglia. Prepara tutti gli strumenti per passare all’azione”. Alcune parole tratte dall’ultimo libro di Roberto Gorini, ospite per la quarta volta al Truffone, che porta il titolo dato a…
Dall'impeachment alle ultime mosse di politica estera dell'amministrazione Trump.
F
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti


Radio Radicale. 12/01/2021 23:31:19
L'approvazione della legge sull'aborto in Argentina. Le modifiche nella legislazione russa sull'accesso femminile al lavoro. In Iran il governo approva un disegno di legge per proteggere le donne dalla violenza domestica.
Una sfida per tre, con un campione di enduro come tutor, e un papà e un figlio in sella alle loro moto a fare il giro del Mediterraneo. E' il progetto presentato a Milano nel corso dei "Beat Yesterday Awards" promossi da Garmin. E se il tour del mare nostrum che faranno Nicolò e Gianni Pancini (rispettivamente figlio e padre) può sembrare avventura…
"Report" e i processi penali paralleli del servizio Pubblico RAI-TV
Il 2020, a causa della pandemia, ha definitivamente sdoganato il lavoro da remoto. Il lavoro forzato e prolungato da remoto ha messo in dubbio alcuni paradigmi di sicurezza che davamo per scontati. In tanti casi ha mostrato la scarsa sicurezza delle VPN e ha costretto a ripensare la sicurezza in termini di zero trust: non si può dare per “sicuro” n…
Quanto di ciò che abbiamo visto mercoledì fa parte dell' "album di famiglia" della politica statunitense?
I media cinesi puntano a equiparare l'assalto al congresso USA con le battaglie dell'opposizione democratica a Hong Kong, all'indomani del peggior giro di vite contro gli attivisti che ha portato all'arresto di 53 persone.
Con i mercati finanziari al rialzo da anni e tutti quasi sui massimi storici, la tentazione di lanciarsi nel trading e nella speculazione è sempre più forte per tanti, complice sicuramente il fatto di dover stare a casa e non poter più fare la vita sociale alla quale si era abituati, ma anche la perdita eventuale di un reddito che la crisi economic…
F
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti


Trasmissione a cura di Leonardo Monaco
Il fondatore di Alibaba Jack Ma in difficoltà mentre l'uomo più ricco d'Asia diventa Zhong Shanshan. E poi il Giappone e le nuove restrizioni annunciate dal premier Suga.
L'arresto (e il rilascio) della regina della tecno palestinese Sama Abdulhadi, la sparizione forzata del re delle feste a Baghdad, la condizione dei giovani nei due paesi e la situazione politica e geopolitica.
In questa ultima puntata del 2020 voglio segnalare cinque video che ritengo fondamentali per mettere meglio a fuoco il quadro generale di quanto è successo nell’anno appena trascorso e continuerà a succedere, non solo nel nuovo anno, ma anche nei successivi. Un puzzle sicuramente complesso da ricostruire, e in cui ancora mancano tanti pezzi, tuttav…
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.
Il racconto di un viaggio e la bellezza di un approdo.