Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
Education
pubblico
[search 0]
I migliori Education podcast che abbiamo trovato
I migliori Education podcast che abbiamo trovato
Molte persone ritengono che l’istruzione consista semplicemente nell’andare all’università, nel frequentare lezioni e nel riempire lo spazio vuoto della mente con quello che si impara dai libri e dagli insegnanti. Anche se tutto questo è senz’altro vero, ci sono ora tantissimi metodi alternativi per imparare nuove cose, e uno di questi è ascoltare i podcast. I podcast trasformano ore di contenuto scritto in materiale audio, letto da persone, che può essere utilizzato in qualunque luogo e in qualunque momento come nei tragitti casa-lavoro, al parco etc. e anche senza essere connessi ad internet. Questo catalogo è costituito da podcast pubblicati da editori famosi e da speaker che hanno l’obiettivo di espandere la conoscenza degli ascoltatori su specifici argomenti. I podcast che si trovano su questo catalogo affrontano aree di studio diverse, come il mondo del business, l’archeologia, la psicologia, la scienza, la linguistica e molto altro ancora e lo fanno in modo divertente. Puoi anche trovare podcast che si occupano di insegnare una lingua straniera e che possono aiutarti ad imparare l’arabo, l’Inglese, Il francese, il cinese e molte delle altre lingue più comuni. Oltre a questo ci sono anche corsi per esperti di tecnologia, come ad esempio corsi di SEO, SMM, sviluppo Web e tanto altro.
Idee e risorse per la scuola
Parliamo di miglioramento personale, PNL, meditazione e organizzazione studio/lavoro. Vogliamo far sbocciare i nostri pregi e la nostra persona.
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
Podcast didattico in 3 lingue, seconda parte, la prima abbiamo esaurita lo spazio ne riapriamo un altro per magari passare allo spazio professional!
TRASMISSIONI DELLA WEBRADIO DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII DI TERRANUOVA BRACCIOLINI
Dopo 28 edizioni la Summer School del MED Media Education si terrà online dal 13 al 16 luglio, offrirà webinar sia in plenaria che in sessioni parallele per un totale di 24 interventi interattivi.
Nozioni basilari sui rifiuti
Energy Caffeina è il podcast di energycaffeina.com - controchiacchiere energetiche, l'unica piattaforma multimediale di informazione e cultura energetica in Italia. Se stai cercando di chiarirti le idee, sei nel posto giusto.
A spasso nel tempo vuole essere un canale di divulgazione che attraverso la voce di docenti universitari, storici, filosofi, economi, artisti, scienziati, divulgatori racconta il passato ed il presente del genere umano, con uno sguardo al futuro. Buon ascolto!
Videodizionario: i Social Networks
La memoria digitale della Sardegna
Trasmissioni e quattro chiacchiere sulla progettazione, l'architettura e altro
Podcast didattico in 3 lingue, italiano, spagnolo, inglese, basato su conte e filastrocche della tradizione orale, italianan ed europea.
I migliori articoli di Medium.com sulla Mindfulness in formato audio. Per interagire con domande, commenti o suggerimenti puoi lasciare un messaggio vocale all'indirizzo http://gopod.it/messaggio oppure al numero 035/0267886.
Podcast sulle LIM nella didattica e... non solo! IWB didactics podcast and ...beyond!
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
Migliora il tuo Italiano Parlato con le nostre fantastiche lezioni. Improve Your Spoken Italian. Learn Italian ! www.italianofluente.com Enjoy!
Gli insegnanti e gli alunni della scuola elementare di Casalpalocco - Roma sperimentano il linguaggio radiofonico nella didattica: ecco le nostre produzioni! Ascoltare per credere...
Piccole perle di saggezza spicciola del coach Giulius che ti aiuteranno a migliorare la tua vita e a creare un'immagine vincente di te stesso
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
I bambini sono i protagonisti delle mie storie. Vedono, capiscono, e con grande chiarezza scelgono. E salveranno il mondo. Favole per parlare di allevamenti intensivi, inquinamento, covid, migrazioni, ambiente, Amazzonia e tanto altro ancora
Lezioni, consigli e trucchi per studiare, imparare divertendosi e costruire, mattone dopo mattone, il proprio sapere. Il nostro modello sono i grandi inventori, i grandi studiosi che hanno piano piano costruito la loro conoscenza con tanta curiosità per la realtà e tanta passione per migliorare se stessi. Non dimenticare di consultare l'archivio delle puntate di Didatticamente!
In questo podcast parlo di idee vecchie e nuove, strane o pazze, che ti fanno riflettere, dubitare, magari cambiare rotta. La cosa più importante è che possano scavarti dentro un nuovo pensiero.
Idee per il libero mercato
ANSA Voice Stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
Podcast del blog Il Giardino Della Pedagogia. Il blog educativo e pedagogico. Trovi i podcast dei miei video ma anche contenuti esclusivi. di Maria Sara Dellavalle
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali.Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
Riflessioni su temi scelti di Bioetica e di Morale a partire dal quotidiano. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della prof.ssa Giorgia Brambilla. Ogni martedì alle ore 12 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Nell’infinito mare di serie tv a nostra disposizione, sono poche le perle rare che non bisogna assolutamente perdere. I nostri host Matteo e Stefano proveranno a raccontarvele, in pillole da 20 minuti, insieme a ospiti e fan sfegatati. --- "Pillole" è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Matteo Brega e Stefano Settimi. La sigla "Elevation" è di Joseph McDade.
Podcast di Economia
Approfondimenti linguistici e culturali sull'Italia e l'italianità da prospettiva internazionale
Gianfranco Fabi incontra persone e personaggi che per la loro esperienza e la loro posizione possono offrire testimonianze autorevoli sulla società italiana, i suoi valori e la sua evoluzione. Banchieri, professionisti, imprenditori, professori, manager. Per augurare buona domenica agli ascoltatori.
Dedicherò questo spazio alla raccolta dei punti chiave relativi alla preparazione del concorso ordinario docenti. Mi focalizzerò sulle avvertenze generali e sui 24 cfu. Grazie
FORM-A®T è il magazine culturale glocal di FORMAT, il nuovo centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento. Piccoli e grandi eventi culturali letti attraverso le opinioni di molti prestigiosi testimoni del nostro tempo. Cultura, scienza, spettacolo: un modo innovativo e trasversale di trattare i temi della contemporaneità. FORM-A®T lo trovi in TV e sul digitale terrestre, sul web e sulla carta stampata.
Il primo Podcast dedicato ai Genitori per crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli esseri umani. In senso specifico, il termine si riferisce alle manifestazioni comportamentali inerenti alla vita sessuale, prescindendo dalla componente funzionale della riproduzione, alle tecniche atte a conseguire il piacere connesso con l'attività sessuale, alla sua origine e alle sue fonti. Come forma espressiva elementare, l'erotismo ha un ruolo di rili ...
Pizza e Fintech parla di Blockchain, Mobile e Digital Banking, Cryptovalute, Crowdfunding, ICO e Investimenti Digitali. Per comprendere innovazioni, pericoli e opportunità dell'economia del futuro. Scopri il progetto, partecipa alla community e accedi ai contenuti extra su http://pizzaefintech.it
Come interviene e che cosa fa l'educatore all'interno della comunità? Ascolta la puntata Acquisto tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducataDi Maria Sara Dellavalle
Oggi diretta su Spreaker e sulle altre piattaforme.Di Maria Sara Dellavalle
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
Piergiorgio Odifreddi legge Galileo. 2) La Luna.
1:14:01
1:14:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:01
Questa seconda lettura entra nel vivo dei Dialoghi sopra i massimi sistemi del mondo e propone alcune pagine della prima giornata in cui Galileo da un lato decostruisce la fisica aristotelica e pone le basi per quella moderna, e dall’altro lato presenta le sue scoperte su “i monti e le valli della luna”. Inoltre compie alcuni esperimenti di pensier…
I
Italiano Automatico Podcast


REGALO esclusivo sul borgo di Pienza e sugli articoli italiani: https://italianoautomatico.lpages.co/regalo-yt-pienza-e-gli-articoli-italiani/ Oggi faremo un viaggio per tutta la penisola italiana. Condividerò con te 10 luoghi e cose che devi assolutamente fare in Italia. L’Italia è senza dubbio uno dei paesi più belli al mondo. Amata da tutti per …
L
La rosa purpurea


1
Jungleland, l'elegante seduto e il revenge-porn. Settimana d'autore sulle piattaforme in streaming
Le piattaforme in abbonamento e a pagamento si arricchiscono di nuove proposte mentre aspettiamo date e informazioni certe sulla riapertura delle sale. Arriva su Miocinema il film che ha vinto il Festival del cinema di Berlino, "Bad Luck Banging or Loony Porn" con Katia Pascariu e abbiamo ai nostri microfoni il regista Radu Jude. Su Chili/Rakuten u…
L’associazione Luca Coscioni ha presentato a metà giugno, durante un convegno, una proposta di legge che renda legale la maternità surrogata senza compenso (per questo denominata “solidale”). Il metodo è sempre lo stesso: fare leva sui casi pietosi. In questo caso, si tratta di donne con problemi uterini che rendono impossibile la gestazione, come …
Nel documentario si possono apprezzare struggenti paesaggi e una descrizione del rapporto difficile, basato sul rispetto e sul lavoro, tra l’uomo e la natura. Le immagini documentano alcuni degli aspetti più arcaici della vita materiale della Sardegna, indissolubilmente legata alle magre risorse offerte da una natura avara e caratterizzata da un fo…
Tratto dai video relativi alle parole della pedagogia che trovate nel mio canale YouTube. Qui ho tratto i tre concetti fondamentali e spero che vi sia utile. Fondamentali per il lavoro educativo e il progetto di lavoro con l'utente. Newsletter Educata:https://bit.ly/NewsletterEducata Tesi lm acquisto: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM…
Video marketing: perché dovresti iniziare fare video? Fare video ti arricchirà? Scegliere di fare video significa darsi la possibilità di intraprendere un percorso che, su lungo termine, potrà arricchirti: infatti ti consentirà gradualmente di iniziare a monetizzare i tuoi contenuti, oltre che farti conoscere da potenziali clienti all'interno del t…
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


Assieme ad AnnalisaSuper (@annalisasuperstar) abbiamo parlato di dieta e abitudini, ma soprattutto come affrontare la dieta - momento delicato - più facilmente.Di Luca Mazzucchelli
Siamo tutti influenzati da un’infinità di condizionamenti, molti dei quali inconsci. La Mindfulness ci può aiutare a riconoscere quei condizionamenti. E quando li vediamo, possiamo scegliere come rispondere. La Mindfulness allora non è soltanto essere presenti a ciò che accade dentro e fuori di noi: è un atto di responsabilità. HAI DOMANDE O COMMEN…
I
Italiano Automatico Podcast


Oggi ti parlerò del migliore investimento che ho fatto nella mia vita. È un investimento a cui molti non pensano, ma che per me ha cambiato TUTTO! Vuoi scoprirlo? Lista d'attesa ITALIANO PER LA VITA: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/
In questa puntata alcuni film educativi per famiglie e professionisti. iscriviti newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LMDi Maria Sara Dellavalle
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


Gli scritti di Galileo non hanno soltanto fondato la scienza moderna, ma hanno cambiato il nostro intero modo di pensare l’universo. Questa prima lettura presenta: la pagina del Saggiatore che contiene la famosa metafora del libro della natura, la lettera a Cristina di Lorena sulle relazioni tra scienza e fede, e le dediche al “serenissimo granduca…
L
La rosa purpurea


Esplodono le proposte di buon cinema, sia sulle piattaforme in abbonamento che su quelle in pay per view. La regista Michela Andreozzi ci parla del suo "Genitori vs. Influencer" con Fabio Volo, Ginevra Francesconi e Giulia De Lellis, in esclusiva su Sky. Abbiamo con noi un grande del cinema italiano, l'autore, regista, poeta, filosofo (e queste son…
D
DataClub: Intelligenza Artificiale e Data Science


Episode Notes SIl mio percorso nell'industria della Data Science e dell'Intelligenza Artificiale (machine learning) mi ha portato a vivere e a lavorare in continenti paesi diversi, inclusi UK, Canada, Russia ed altri. In questo video vi racconto la mia l mia avventura nel mondo della Computer Science (informatica) dai primi progetti avviati da stud…
D
Diario di Bioetica | RRL


Su Nature sono state pubblicate due ricerche, di cui alcuni giornali hanno parlato di recente: quella degli "embrioni sintetici" e quella dell'"utero artificiale". Come sostiene la Dignitas Personae: «le scienze mediche hanno sviluppato in modo considerevole le loro conoscenze sulla vita umana negli stadi iniziali della sua esistenza.…
Una delegazione di politici e imprenditori sardi guidata dal Presidente della Regione Mario Melis visita alcuni impianti di gassificazione del carbone negli Usa. Lo scopo della visita è quella di prendere i primi contatti con i tecnici della Texaco, azienda leader nel campo, per valutare se esistano, anche per il carbone Sulcis, le condizioni per c…
Recensione educativa del film Gifted -il dono del talento Link Affiliazione Amazon: Gifted film dvd https://amzn.to/3cWSFwuDi Maria Sara Dellavalle
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


Nell'età della tecnica, qual è il rapporto tra razionalità ed emotività? E cosa accade quando la prima esclude la seconda? Umberto Galimberti, in occasione del simposio "Dialoghi sull'anima dell'educazione", ci spiega come l'età della tecnica abbia modificato la nostra cultura e i nostri rapporti, ridimensionando l'importanza della soggettività, de…
A
ANSA Voice Stories


1
Dalla violenza all’altare, storia stra-ordinaria di tre donne e una divisa (di Teresa Carbone)
5:46
Di ANSA Voice
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


Con Dario Vignali, fondatore di Marketers, diamo 3 consigli psicologici di lettura utili per migliorare le proprie soft skills e diventare grandi imprenditori. Oltre al mio libro, "Fattore 1%", ecco la mia top 3 di libri per cominciare il tuo percorso di crescita professionale: 0:44 1) Chi ha spostato il mio formaggio - clicca qui per acquistarlo: …
La meditazione della montagna è un classico della moderna pratica di consapevolezza e dei protocolli basati sulla Mindfulness. Rispetto alla meditazione, la montagna ha molto da insegnare: simboleggia lo stare immobili in uno stato di presenza ed evoca sensazioni di solidità, stabilità e radicamento che sono salutari per il nostro corpo-mente. HAI …
I
Italiano Automatico Podcast


Lista d'attesa ITALIANO PER LA VITA: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ Oggi condividerò con te 6 curiosità sulla lingua italiana. Se ti piace l’italiano e vuoi scoprire le origini e lo sviluppo di questa bellissima lingua, ti consiglio di ascoltare questo podcast fino in fondo perché oggi scoprirai tantissime …
Differenza tra adozione e affidamento. Facciamo chiarezza in questa puntata. Trova il webinar relativo alla adozione e affidamento integrale. Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducata TesiLm: https://bit.ly/NewsletterEducataDi Maria Sara Dellavalle
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


Piergiorgio Odifreddi intervista James Watson, premio Nobel e coscopritore della struttura a doppia elica del DNA. RADIO3SCIENZA EXTRA - Puntata del 17/10/2012.
Cine UBU, una nuova piattaforma on demand per il cinema di qualità - intervista a Franco Zuliani, fondatore della casa di produzione Officine UBU. Addio al grande regista Bertrand Tavernier. Il suo ritratto nell'intervista a Aldo Tassone, critico e storico del cinema. Luca Ward, la voce inconfondibile di tanti personaggi che abbiamo amato, dal glad…
Suggerimenti per interiorizzare un trauma di natura psicologica: ascoltarsi, rispettarsi e riconoscere i propri limiti. Poi parliamo del ruolo dello psicologo e di come viene attualmente concepito dalla collettività.Disclaimer: le nostre sono solo riflessioni, per problemi importanti rivolgetevi a dei professionisti. Puoi trovare Emanuela su Instag…
Il documentario-corto "Laguna Rosa" presenta uno degli eventi naturalistici più importanti verificatisi in Sardegna nell'ultimo secolo: la nidificazione dei fenicotteri all'interno dell'area urbana di Cagliari del 1993. I Fenicotteri Rosa, motivati dalla grande siccità che ha interessato i loro abituali siti di riproduzione in Francia e in Spagna, …
L'accoglienza tra passato e presente. Una puntata del podcast dove confrontiamo l'immigrazione e l'accoglienza prima e all'oggi. Audio tratto dalla recensione educativa Nuovomondo film del 2006. Link Amazon Affiliazione: Nuovomondo film https://amzn.to/3pXk71L TesiLm: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM NewsletterEducata: https://bit.ly/NewsletterEduca…
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


La conoscenza della mente tramite la fisica quantistica è il tema trattato durante l'intervista a Michel Bitbol in occasione del simposio "Conoscere l'uomo". Michel Bitbol è Filosofo della Scienza, Fisico quantistico e Direttore di Ricerca al CNRS di Parigi. Con lui abbiamo parlato dei diversi significati che vengono attribuiti alla conoscenza e de…
A
ANSA Voice Stories


Di ANSA Voice
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


Decidere di andare dallo psicologo è una scelta coraggiosa. Sono molti i luoghi comuni e i dubbi che spingono le persone a desistere dall'iniziare un percorso psicologico: come funziona la terapia? Quale differenza tra lo psicologo e il life coach? Come trovare lo psicologo giusto per sé? Come suggerire a qualcuno di andare dallo psicologo? A quest…
Il corpo come oggetto di meditazione è il primo fondamento della consapevolezza ed è trasversale a tutte le tradizioni buddiste. Il corpo è un mistero: ne abbiamo un'idea, pensiamo di conoscerlo, ma non è così. E quando familiarizziamo con quel mistero, iniziamo a vedere la ricchezza di ciò che non può essere pensato ma può solo essere sentito. HAI…
I
Italiano Automatico Podcast


Oggi condividerò con te 6 parole italiane che possono confondere gli studenti di italiano.Sono parole che hanno più significati diversi a seconda del contesto in cui si trovano e per questo possono disorientare. Dopo aver guardato questo video sono sicuro che non avrai più problemi a individuare il giusto significato di queste parole. Ecco qui le p…
Perché è importante collaborare con il servizio? Che ruolo hanno le famiglie? Alcune riflessioni e spunti educativi in questa puntata. LInk TesiLM: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM LInk Newsletter educata:https://bit.ly/NewsletterEducataDi Maria Sara Dellavalle
C
Connecting the Dots


Avete presente quelle volte in cui un titolo non è sufficiente per descrivere la valanga di idee che s'intrecciano peggio delle auricolari in borsa? Ecco questo episodio ne è un esempio. Ebbene dalla lingua come lente per vedere la realtà, alle parole, che come mattoni, sorreggono il pensiero. Ma pensare senza parole è possibile? Perché dovremmo te…
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
Alice matematica. I paradossi logici, un piacevole “massaggio” al cervello.
1:16:34
1:16:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:34
Lewis Carroll (1832-1898), matematico non troppo praticante e appassionato fotografo (alquanto discutibile nella scelta dei soggetti), ha scritto un testo pieno di misteri con finestre su mondi invisibili e paralleli che l’autore doveva conoscere bene. Questi mondi possono somigliare a sogni e hanno dei sogni la stessa ragionevolezza. Piergiorgio O…
L
La rosa purpurea


Le prospettive del sistema cinema, pensando a una prossima riapertura e alla necessità di trovare modi e occasioni per ritrovare il gusto per la sala e rinunciare all'abitudine dello streaming. Ne parliamo con Gianni Canova, critico cinematografico, autore televisivo, direttore artistico, scrittore e rettore dell'Università IULM di Milano Celebriam…
Marziano a chi? Il pianeta rosso è tornato al centro dell’attenzione grazie al viaggio della sonda Perseverance e alle ipotesi visionarie di Elon Musk. Ma alieni siamo noi? Dialogo con l’antropologo nel cassetto Riccardo Vedovato.Di ANSA Voice
Om Namah Shivaya. 'Om' è il suono dell'universo. 'Na' 'Mah' 'Shi' 'Va' i quattro elementi naturali. 'Ya' significa "a me". In questa puntata ti spiego come meditare utilizzando i più celebri mantra della tradizione buddista.Puoi seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/annalisaterzoli/
In questo contributo, cercheremo di rispondere al quesito che, come educatori, ci poniamo continuamente, ovvero se sia ancora possibile oggi proporre ai giovani la morale quale costitutivamente è, cioè qualcosa di oggettivo, vero, realistico. Lo faremo partendo dalla questione antropologica, fondativa per l’interrogativo etico e per la sfida educat…
In questo filmato le immagini rimandano ad un un paesaggio costiero, soffermandosi sulla flora che abbondante e variegata cresce in questo tipo di zone. Sono qui esaltati i fiori selvatici che crescono proprio in prossimità della spiaggia creando quegli scenari unici che caratterizzano la Sardegna.Di Cau Antonello
Educare alle nuove tecnologie sopratutto gli adulti è fondamentale per guidare anche il bambino in questo senso. L'adulto deve conoscere i diversi dispositivi e deve saper orientare il fanciullo nel riconoscere i contenuti adatti a lui e saper fare domande quando non conosce un determinato contenuto proposto. Queste ed altre considerazioni nella pu…