Videodizionario: i Social Networks
TRASMISSIONI DELLA WEBRADIO DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII DI TERRANUOVA BRACCIOLINI
Podcast sulle LIM nella didattica e... non solo! IWB didactics podcast and ...beyond!
Lezioni, consigli e trucchi per studiare, imparare divertendosi e costruire, mattone dopo mattone, il proprio sapere. Il nostro modello sono i grandi inventori, i grandi studiosi che hanno piano piano costruito la loro conoscenza con tanta curiosità per la realtà e tanta passione per migliorare se stessi. Non dimenticare di consultare l'archivio delle puntate di Didatticamente!
DIRETTA AL CENTRO COMMERCIALE COOP DI TERRANUOVA BRACCIOLINI, INTERVENGONO SOCI, LAVORATORI INSEGNANTI E DIRIGENTI, I RAGAZZI SI CIMENTANO IN UNA DIRETTA IN ESTERNO
In occasione del pomeriggio Live della Webradio che si terrà il 16 dicembre 2017 presso il centro commerciale COOP PERNINA di Terranuova, i ragazzi hanno realizzato e montato lo SPOT
IN QUESTA SECONDA PUNTATA DEL NUOVO CICLO DELLA WEBRADIO I RAGAZZI RACCONTANO ATTRAVERSO LE PROPRIE EMOZIONI , LA VISITA ALLA MOSTRA INTERATTIVA SUL CONFLITTO, OSPITE CESARE MENCHI CURATORE DELLA MOSTRA.
PER LA PRIMA PUNTATA DEL NUOVO CICLO DELLA" WEBRADIO DI TERRANUOVA BRACCIOLINI "I RAGAZZI DELLA REDAZIONE , RACCONTANO LA MANCATA QUALIFICAZIONE AI MONDIALI 2018 DELL'ITALIA.
W
WEBRADIO TERRANUOVA BRACCIOLINI


PER L'ULTIMA PUNTATA DELL'ANNO I RAGAZZI DELLA WEBRADIO OSPITE DEL FORMAT "COSA FARO' DA GRANDE " IL PRESIDE ALBERTO RIBOLETTI
IN QUESTA TRASMISSIONE I RAGAZZI DELLA QUINTA ELEMENTARE DOPO UN PROGETTO SULLA DIZIONE E LA LETTURA E LA RIELABORAZIONE DI UN TESTO DI DARIO FO' SVOLTO DA LORELLA SERNI , SI METTONO ALLA PROVA DAVANTI AL MICROFONO DELLA WEBRADIO
PER LA 4° PUNTATA DELFORMAT "COSA FARO' DA GRANDE " DON ENRICO
W
WEBRADIO TERRANUOVA BRACCIOLINI


PER LA 3° PUNTATA DI " COSA FARO' DA GRANDE " I RAGAZZI CERCANO DI CAPIRE COME DIVENTARE SINDACO, ATTRAVERSO , CANZONI, RACCONTI , LIBRI, I RAGAZZI DELLA REDAZIONE INTERVISTANO IL SINDACO DI TERRANUOVA BRACCIOLINI SERGIO CHIENNI
PER LA SECONDA PUNTATA OSPITE LA PROF.SSA CAMAIANI , ATTRAVERSO CANZONI LIBRI E CONSIGLI RISPONDE A TUTTE LE CURIOSITA' DEI RAGAZZI DELLA REDAZIONE
PRIMA PUNTATA DEL FORMAT " COSA FARO' DA GRANDE " OSPITE IL PROF. FERNANDO POCCETTIATTRAVERSO RACCONTI, CANZONI , LIBRI , FILM , DEGLI OSPITI , I RAGAZZI CERCANO DI SCOPRIRE COSA FARE DA GRANDI...
I RAGAZZI DELLE CLASSI SECONDE HANNO CONDOTTO UN'INDAGINE STATISTICA PER CAPIRE SE LE PROPORZIONI AUREE SONO ANCORA OGGI LE PROPORZIONI DELLA BELLEZZAPROF.SSA LAURA AQUILONIPROF.SSA SILVIA GIARDINIPROF.SSA ANNA GLORIA GIORGIPROF.SSA MARTINA SPATAFFIPROF.SSA VALENTINA VICHI
ALICE LAZZERINI INTERVISTA LA CAMPIONESSA DI GINNASTICA ARTISTICA ED EX ALUNNA DELLA NOSTRA SCUOLA "LARA MORI"
IN QUESTA PUNTATA I RAGAZZI DELLA RADIO HANNO DECISO DI PARLARE DELL'8 MARZO E DELLA LOTTA ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. PER LA PRIMA VOLTA SI CIMENTANO IN UNA DISCUSSIONE SULL'ARGOMENTO. PARTECIPANO ANCHE DUE RAGAZZI DELLE TERZE, ALESSIA E LORENZO
IN QUESTO NUOVO PODCAST I RAGAZZI DELLA WEBRADIO PARLANO DELLO SPORT IN TUTTE LE LORO SFACCETTATURE, IMPEGNO , AGONISMO, EMOZIONI. SI PARTE DALLA GINNASTICA ARTISTICA , CON L'INTERVISTA A DUE ATLETE NICLA E ALICE.CHIUDE LA PUNTATA UNA BELLA INTERVISTA AL PROF. LORENZO PUOPOLO SULL'INCONTRO CHE C'è STATO A MONTEVARCHI CON ALEX ZANARDI…
I RAGAZZI DELLA WEBRADIO IN VISITA AGLI STUDI DI RADIOEMME , INTERVENGONO IN DIRETTA DURANTE LA TRASMISSIONE "MATTINA CON IVANA"
I RAGAZZI DELLA REDAZIONE DELLA WEBRADIO HANNO REALIZZATO UNA TRASMISSIONE DEDICATA AI FILM IN SALA A NATALE 2016, HANNO EFFETTUATO RECENSIONI E INTERVISTE E HANNO MONTATO IL PROGRAMMA UTILIZZANDO GLI STRUMENTI TECNICI ACQUISITI NELL PRECEDENTI LEZIONI
NELLA PRIMA PUNTATA DELLA NUOVA STAGIONE DELLA WEBRADIO DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI TERRANUOVA BRACCIOLINI I RAGAZZI DELLA REDAZIONE HANNO APPROFONDITO IL MONDO DEGLI YOUTUBER , REALIZZANDO SERVIZI E INTERVISTE
Videodizionario: i Social Network. Breve descrizione e analisi delle principali peculiarità, problematiche e rischi.
AronChupaI'm an Albatraoz
Perdoname deorro ft adrian delgado & dycy
Progetto linguistico-musicale per arricchire lessico specifico in L1 e L2
Un podcast realizzato da Gennaro Piro sull'utilizzo delle Lavagne Interattive Multimediali (LIM) nella didattica.
Un podcast realizzato da Gennaro Piro sull'utilizzo delle Lavagne Interattive Multimediali (LIM) nella didattica.
Un podcast realizzato da Gennaro Piro sull'utilizzo delle Lavagne Interattive Multimediali (LIM) nella didattica.
Registrazione (in due parti) di una lezione tenuta durante l'anno scolastico 2011/2012.Perdonate la qualità non sempre alta della registrazione, ma come si suol dire... è il bello della diretta!In questa prima parte troverete la spiegazione delle principali fasi della progettazione e della stesura.
In questa seconda parte, molto più breve della prima, troverete la spiegazione delle fasi finali della stesura di un tema: la rilettura e la correzione degli errori.Commentate pure con i vostri pareri e suggerimenti!
Le cause che portarono allo scoppio della prima guerra mondiale e i fattori che causarono l'entrata in guerra dell'Italia.
In questa puntata parleremo di due argomenti collegati fra loro:- la stesura di una scaletta partendo da un brainstorming individuale;- la rilettura di una malacopia con la tecnica del "gambero".I commenti e i suggerimenti sono ben accetti.Grazie per l'attenzione e per i vostri graditissimi commentiEmiliano Pancaldi…
Ok, qualcuno potrà obiettare che senza musica di sottofondo il podcast è un po' monotono, ma il tempo è poco e le info da dare sono tante, per cui... Facciamo di necessità, virtù.Ora, in questa puntata potrete conoscere un metodo per prendere appunti che permette ai ragazzi (di qualsiasi ordine di scuole) di prendere appunti senza interrompere sove…