Le meditazioni del dr. Enrico Gamba, psicoterapeuta e ipnoterapeuta, ti offrono la splendida opportunità di avvicinarti maggiormente a te stesso, di ascoltarti, di lasciarti guidare alla riscoperta delle tue stesse energie. Ciascuno di noi ha un grande potenziale dentro di se. Grazie a queste meditazioni potrai non solo rilassarti e ricaricarti ma anche abituarti ad attingere con sempre maggiore facilità alle tue innate risorse. Le meditazioni e visualizzazioni del dr. Enrico Gamba non sosti ...
Gli approfondimenti del dr. Enrico Gamba sono dedicati a tutti coloro che hanno voglia di migliorare la propria vita con semplici esercizi e attività. Il dr. Gamba è psicologo clinico, psicoterapeuta, ipnoterapeuta e formatore. Per info e approfondimenti visita www.enricogamba.org
Quando tutto sembra difficile allora prendi la vita con ottimismo... in fondo "it's so easy"
Una raccolta di catechesi fatte da don Fabio Rosini.
Per le LEZIONI DI MUISCA del 2020 iscrivetevi al nuovo feed https://www.raiplayradio.it/programmi/wikiradio/rss/
Magazine musicale dedicato al jazz, alla black music e alle altre musiche che si affacciano con sempre maggiore pertinenza nel panorama musicale e discografico. Tutte le sere alle 24.00, Radio3
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Fahrenheit è il programma dedicato ai libri e alle idee. Un pomeriggio fatto di storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, ma anche le scelte dei lettori.
Una serie di mp3 di Mindfulness pensati per iniziare la pratica di consapevolezza. Gli mp3 sono un utile strumento per comprendere come praticare. Si consiglia di usarli solo all'inizio per poi divenire sempre più autonomi nel riportare l'attenzione al presente.
Trasposizione in formato audio degli episodi della celebre trasmissione Blu Notte, andata in onda dal 1998 al 2012. Carlo Lucarelli racconta in modo avvincente e pieno di retroscena controversi i casi più oscuri della storia italiana. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle puntate più famose della trasmissione Rai. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro e con il solo fine di rendere accessibili al pubblico contenuti culturali già presenti gratuitamente su altre pia ...
I segreti delle Arti Marziali e della Difesa Personale per diventare un vero Guerriero
Le interviste di Diego Bianchi, gli spiegoni di Marco Damilano e i monologhi di Stefano Pennacchi, il Poiana.
Il podcast amatoriale di storia
Discussions on corporate culture and software management approaches.
Parliamo di arte, sessualità e cose così... Enrico è uno psicologo, un sessuologo e parla di quello che conosce con curiosità ed apertura, per fare dell'arte uno strumento di trasformazione, non solo di intrattenimento. È consigliato l'ascolto ad un pubblico adulto. Extra e BTS: telegram.me/kaplanpodcast Per contatti: kaplanpodcast@gmail.com
La prima Radio Rossonera! La casa di ogni milanista, nata per dar voce ai tifosi e con l’obiettivo di diventare un tramite tra supporter che vogliono comunicare e una nuova società
Lezioni del prof. Gaudio sulla Storia moderna e contemporanea
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
Rubrica di approfondimento sul Napoli
Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
Wikiradio costruisce giorno per giorno una sorta di almanacco di cose notevoli ed utili da sapere per orientarsi nella nostra modernità. Per il 2020 iscriviti al nuovo feed "Wikiradio Podcast 2020"
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
La Radio dell'Avvocatura, da Colleghi a Colleghi! www.webradioiuslaw.it
Cibo e letteratura si incontrano nella rassegna di cene letterarie accompagnate da Rum Zacapa: 19 appuntamenti, a Milano, che uniscono cucina e scrittura al pregiato distillato guatemalteco. Scopri il prossimo e prenota la tua cena qui: http://bit.ly/2vcUjbJ
Il FRIULI-VENEZIA GIULIA RADICALE. Le iniziative politiche Radicali, antiproibizioniste sulla droga, sulla scienza, sul sesso, per la libertà individuale, liberali, laiche, liberiste e federaliste europee. Le battaglie per il presidenzialismo, per la riforma americana, per la vita del diritto ed il diritto alla vita. Tutti gli interventi audio e video in podcast.
Podcast ADI Mantova (Sermone Evangelico Domenicale)
"Innovazione fuori porta - Incontri con i protagonisti dell'innovazione" è la rubrica con cui FPA sta andando alla scoperta di chi fa innovazione nel nostro Paese. Interviste che puntano a svelare anche il lato umano dei protagonisti dell'innovazione.
Lo spazio di informazione radiofonica inizia alle 6.30 (e non più alle 7) con il programma del mattino del Direttore Editoriale Massimo Giannini con Jean Paul Bellotto che, fino alle 8, accompagneranno gli ascoltatori nella lettura ragionata dei quotidiani, l’analisi e l’approfondimento delle notizie di giornata. Poi, dalle 8 alle 9, la grande novità della stagione. Arriva Oscar Giannino che, dopo anni di conduzione di successo nei programmi della “concorrenza”, entra nella squadra di Radio ...
I
IusLaw Web Radio - speciali e news


Avv. Elio Enrico Palumbieri Foro di Trani Il “novel food” e il diritto Intervista a cura di: Vincenzo StellaDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
Di Radio Rossonera
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista integrale di Diego Bianchi al "Vaso degli Esteri" Enrico Letta in cui sottolinea quali saranno le nuove sfide internazionali in era Biden. " Il G20 sarà la prima occasione nella quale si incontreranno Biden, Xi Jinping e tutti i leader europei. Per l'Italia è un'occasione enorme per dimostrare leadership". Su…
In questa meditazione il dr. Gamba vi condurrà verso uno stato di rilassamento che potrà facilitare il sonno. La meditazione guidata non sostituisce un trattamento terapeutico né la relazione diretta con il professionista. info su enricogamba.orgDi Enrico Gamba
La notte tra il 19 e il 20 gennaio 1944, dopo aver ingerito una dose letale di veleno per sfuggire alla deportazione ad Auschwitz, muore a Firenze Enrica Calabresi - con Riccardo Michelucci
B
Blu Notte - Misteri Italiani


Sabato, 27 ottobre 1962, ore 18.57 e 10 secondi. La torre di controllo dell’aeroporto di Linate perde i contatti con un piccolo bireattore, un “Morane Saulnier”, registrato con la sigla I-Snap, di proprietà dell’ENI, l’ente petrolifero di stato. A bordo del velivolo si trovano il presidente della società Enrico Mattei, un giornalista inglese, Willi…
F
Fahrenheit


1
FAHRENHEIT Il libro del giorno: Enrico Pierpaoli, Luca Raffaelli, Ciao mamma, vado in Giappone, Tunué
30:00
Chiudete gli occhi e immaginate una enorme belva con i denti acuminati al mentolo formato famiglia.
B
Battiti


1
BATTITI - Scratch Scenario
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Cambia spesso lo scenario musicale della notte di Battiti
B
Battiti


1
BATTITI - Respiro
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Diversi respiri soffiano nella notte di Battiti
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Nell'antico borgo marinaro di Caorle, in Veneto, c'è un piccolo cimitero napoleonico fondato nel 1808 e oggi in disuso, che racconta le storie di una comunità di marinai e pescatori. Il Cimitero si trova nei pressi del lungomare e offre ai visitatori un bellissimo panorama. Poco distante c'è una spiaggia turistica sempre piena di gente e il contras…
Il 27 gennaio 1952, viene fondata ad Amburgo la Fédération Internationale des Quilleurs per promuovere il bowling a livello mondiale - con Andrea Angiolino
R
Radio Rossonera


1
#178 Milan Weekly Podcast
1:08:26
1:08:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:26
Di Radio Rossonera
I
IusLaw Web Radio - speciali e news


1
DA UN CAF, PER NON FINIRE DALL’AVVOCATO, VI SPIEGO PERCHÉ LA MIA FRASE NON VOLEVA OFFENDERVI – INTERVISTA AL DOTT. ANDREA PAMPARANA
35:19
Dott. Andrea Pamparana Giornalista TG5 Andare ad un CAF, per evitare di finire dall’avvocato, la mia frase non voleva offendere nessuno ma l’Avvocatura ha un problema di comunicazione Intervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
R
Radio Rossonera


Di Radio Rossonera
È il 29 novembre 1983 quando la ventottenne Leonarda Polvani parcheggia la sua Fiat 126 nel garage di casa, in via Serenari a Casalecchio di Reno, comune dell’hinterland bolognese, dopo aver salutato un’amica. Sono le 8 di sera e dovrebbe fare solo pochi passi per raggiungere l’androne dell’edificio in cui vive e salire nel suo appartamento, dove l…
"È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire", la celebre frase di Primo Levi diventa quanto mai evocativa in occasione del Giorno della Memoria, il il 27 gennaio, la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. Come nacque e come fu portata a termine la "Soluzione finale" dei naz…
B
Battiti


1
BATTITI - Arcipelaghi
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
È un vero piacere constatare che ci sono delle orchestre jazz che resistono
Il 26 gennaio 1994 muore a Napoli Domenico Rea - con Silvio Perrella
B
Battiti


1
BATTITI - Sezione aurea
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Melodia, armonia e dinamismo jazz nella notte di Battiti con il secondo lavoro del piano trio Karabà
R
Radio Rossonera


1
#8 Catenaccio Matchday 19 - (Milan are winter champions! title race becomes saucy...)
1:15:13
1:15:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:13
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
I consulenti finanziari hanno impiegato trent’anni per fare riconoscere “ufficialmente” propria categoria professionale. Cosa implica, dunque, il titolo di “consulente finanziario”?Di Enrico Florentino
Il 25 gennaio 1992 muore a Roma Guido Buzzelli - con Luca Raffaelli
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
B
Battiti


1
BATTITI - Negli spazi
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Il soul di Loren Oden - nell'album My Heart, My Love - ci introduce al jazz-funk di Takuya Kuroda, con Fly Me Die Soon
B
Battiti


1
BATTITI - Prove di utopia
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
All'alba degli anni '70 nel clima generale di rinnovamente artistico, politico e spirituale, molti musicisti decisero di creare dei gruppi che mettessero l'accento sul valore collettivo del fare musica
Lunae nasce tra le Alpi Apuane e il Mar Ligure, nell’ultimo lembo della Liguria di Levante. La storia di questi luoghi è legata a Luni, antico porto costruito in epoca Romana, dove già in quel periodo veniva prodotto vino di grande qualità. In questa terra nel 1966 Paolo Bosoni, quarta generazione di una famiglia contadina, intraprende il proprio p…
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
B
Battiti


1
BATTITI - Resistenze elettriche
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Una scossa di resistenza elettrica ci porta questa notte ad ascoltare una manciata di ballate che abbracciano un ampio spettro di rock