Enrica Salvatori pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefitalia.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del servi ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Una figura del mondo della pizza napoletana che si sta estinguendo, ma che in realtà ha un'importanza fondamentale, è quella del fornaio. Che non è un semplice assistente pizzaiolo, ma è un elemento fondamentale della catena produttiva che determina la riuscita o il fallimento di una pizza. Ne parliamo con Salvatore Santucci, maestro pizzaiolo che …
  continue reading
 
Franco Trentalance, per due decenni pornostar, attualmente "in pensione" per così dire, si diletta a scrivere e a fare il mental coach. E’ lui l’ospite della puntata ed è con lui che Alessandro Calderoni parlerà di regolazione delle emozioni. La sezione dei trucchi del mestiere prende in considerazione un fenomeno che fa soffrire quotidianamente mi…
  continue reading
 
Musicista, polistrumentista, ma anche pittore e pattinatore, l’ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata è Andy dei Bluvertigo: con lui il dialogo settimanale su emozioni disturbanti e disregolate. I trucchi del mestiere sono invece dedicati alla gestione della rabbia: guardiamola in faccia, impariamo a riconoscerla, capiamo come distorce il…
  continue reading
 
Alberto Grandi è professore di storia dell'alimentazione all'Università di Parma e autore del libro D.O.I. - Denominazione di Origine Inventata, da cui è stato tratto un podcast di successo. Nel libro e nel podcast, Grandi scardina tutti i miti della gloriosa tradizione alimentare italiana, dimostrando che gran parte delle origini che ruotano attor…
  continue reading
 
Ospite di Alessandro Calderoni, in questa puntata, è l'archistar Massimiliano Fuksas, con cui si parla di emozioni tra architettura, filosofia e aneddoti di vita. Per i trucchi del mestiere oggi suggeriamo l'inventario delle preoccupazioni, il punto di partenza per osservare come funziona la nostra ansia, individuare quali comportamenti adottiamo a…
  continue reading
 
Affrontiamo questa puntata con uno spirito un po' speciale, di sorpresa e di meraviglia: in questa occasione, infatti, nessuno di noi due sapeva davvero a cosa stesse andando incontro nella registrazione di questo episodio. Vogliamo lasciare questo spirito di sorpresa anche a voi per cui, al di là del titolo parzialmente rivelatore, smettete di leg…
  continue reading
 
Ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata è Daniele Bossari, un volto e una voce che ci accompagnano da tv e radio, con uno stile garbato e curioso, sin dagli anni 90 ma anche un amico con cui parlare di momenti difficili, depressione e malattia. Nei trucchi del mestiere parliamo di controllo. Questo mito, molto anni 80 del secolo scorso, fa…
  continue reading
 
Sull'ultimo numero della nostra newsletter C'è Pizza (a proposito: la ricevi?) parliamo di alcune voci che dicono che in vari paesi il fenomeno pizza si stia esaurendo. Ma è proprio così? Era tutta una moda? Cosa mangeremo adesso? Come sempre, la discussione è da approfondire, ed è proprio quello che facciamo nella chiacchierata di questa puntata..…
  continue reading
 
Ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata: Laura Tonatto, "naso" e compositrice di profumi. Con lei trattiamo il vasto e interessante rapporto tra olfatto ed emozioni. Protagonista della sezioneTrucchi del mestiere è l'esercizio tagliatensione, che comincia respirando, prosegue visualizzando un corpo pieno di led luminosi da modulare e termi…
  continue reading
 
Avete mai mangiato una pizza coi pepperoni? Magari sì, ma scommettiamo che non l'avete mai mangiata in Italia. Ebbene, potete farlo proprio a Napoli, nella città più tradizionalista che esista quando si parla di pizza. E precisamente alla pizzeria OWAP, di Mauro Espedito, a via Foria. Mauro ha lavorato per anni come pizzaiolo a Sydney e a New York,…
  continue reading
 
Ospite di Alessandro Calderoni in questa ottava puntata della terza stagione è Omar Pedrini, cantautore, chitarrista, indimenticato leader dei Timoria. Con lui si parla di come gestire psicologicamente la rabbia e i problemi di salute cronici, complici l'esperienza, l'età e le pratiche personali di regolazione emotiva. A proposito di tecniche di re…
  continue reading
 
Cosa potrebbe esserci di peggio per un amante della cucina, e soprattutto della pizza, che vedersi diagnosticare la celiachia? Eppure Ale e Luca di VivoGlutenFree hanno fatto proprio di questo problema la forza motrice di un progetto digitale vastissimo che comprende quasi tutti i canali di comunicazione oggi disponibili, da Youtube ai social, fino…
  continue reading
 
In questa puntata Alessandro Calderoni intervista il campione di motociclismo Marco "macho" Melandri che ci racconta come un uomo abituato ad andare a 300 kmh su due ruote abbia bisogno di strategie precise, terminata la sua carriera sportiva, per affrontare ciò che più lo manda in tilt: la burocrazia... Con la sezione Trucchi del mestiere imparera…
  continue reading
 
Piccolo episodio Break di intermezzo per annunciarvi una novità: l'arrivo del nuovo livello sul nostro Buy Me A Coffee. Se fino ad adesso potevate sostenere il nostro podcast con 3€ mensili o 30€ annuali, ora potete donare anche di più e ottenere maggiori benefit e contenuti extra. E in cosa consiste il nuovo livello? Scopritelo in questa puntata d…
  continue reading
 
Gennaro Nasti è un pizzaiolo che ha girato il mondo prima di trovare la sua consacrazione a Parigi. E ha un solo obiettivo nella vita: far sì che la sua pizza ottenga la stella Michelin per la prima volta. Un obiettivo non da poco, e per molti anche un tabù. Ma ad ascoltare le sue parole è difficile non essere d'accordo con lui. In questa puntata G…
  continue reading
 
Quali emozioni prova un killer? Perché gli umani uccidono? Una puntata molto particolare e intensa, sconsigliata a soggetti troppo sensibili o facilmente impressionabili. Nell'ottica della regolazione emotiva, Alessandro Calderoni intervista una persona che con le proprie emozioni ha sempre avuto grandi difficoltà perchè non le riconosce o non le s…
  continue reading
 
Enrico Sgarbossa è un ex-giocatore di hockey che a un certo punto della sua vita si è innamorato dell'arte bianca e ha deciso di tentare la fortuna in Australia. A Sydney ha aperto una pizzeria di successo, Al taglio, che ha ottenuto anche tre spicchi Gambero Rosso. Eppure dopo un po' Enrico non era più contento e ha cominciato a sentire la pressio…
  continue reading
 
L'ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata è lo scrittore ferrarese Enrico Dal Buono, che ci racconta i suoi trascorsi di panico e i rimedi, prima disfunzionali poi efficaci, che ha tentato per stare meglio e arrivare a capire i meccanismi dell'ansia e la sua funzione produttiva in termini artistici. Per la sezione Trucchi del mestiere impa…
  continue reading
 
Il tour alla scoperta della pizza al trancio milanese dell'episodio precedente ci ha letteralmente aperto un mondo, ed ecco il primo di quelli che speriamo siano una serie di approfondimenti legati ai protagonisti di questa tipologia di pizza. Durante il nostro tour abbiamo avuto l'opportunità di incontrare Simona Raimondi, attuale proprietaria del…
  continue reading
 
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Massimo Giletti a Walter Veltroni sui tanti temi dell'attualità politica, sulla guerra in Ucraina e sulle conseguenze sociali degli anni della pandemia, soprattutto sulle generazioni più giovani: " Il Covid ci ha cambiati, 53mila giovani italiani vivono in hikikomori"…
  continue reading
 
In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Salvatore Ciconte, già campione europeo di kick boxing, preparatore atletico, maratoneta: quanto contano e come si amministrano ansia e rabbia nello sport? Per la sezione "trucchi del mestiere" viene proposta la tecnica del film dell'ansia: impara a mettere in pausa i momenti di crisi, agganciando r…
  continue reading
 
La pizza al trancio di Milano è una delle tantissime varietà di pizza italiane che però in questo caso ha dei tratti ben specifici e non si può definire neanche regionale, in quanto si racchiude nell'area circoscritta del capoluogo lombardo, con qualche incursione appena fuori la tangenziale. Resa famosa da Spontini nel mondo ma ancora pressocché s…
  continue reading
 
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Massimo Giletti ad Enrico Mentana su guerra in Ucraina, emergenza immigrazione e decreto scafisti, le dichiarazioni di Silvio Berlusconi su Forza Italia per poi chiudere con il commento sulla figura di un anarchico legato a Messina Denaro, Beppe Rocky Fontana…
  continue reading
 
L'ospite della puntata è l'influencer Andrea Pinna, che racconta ad Alessandro Calderoni il complesso rapporto con le sue emozioni e i modi con cui, negli anni, ha imparato a gestire il suo bipolarismo. Nella sezione "trucchi del mestiere" parliamo di come cambiare coraggiosamente il percorso per abituare il cervello a fronteggiare l'ansia, gestire…
  continue reading
 
Cosa significa cucinare con consapevolezza? Ce lo spiegano Harold McGee e Niki Segnit, le due menti dietro ai libri - rispettivamente - "Il cibo e la cucina" e "La grammatica dei sapori". In questa puntata parliamo di due opere imprescindibili per chiunque voglia mettersi ai fornelli e andare oltre la superficie di quello che bolle in pentola. Ment…
  continue reading
 
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Massimo Giletti a Marco Travaglio in cui si affronta soprattutto il tema della guerra in Ucraina e del mandato d'arresto del tribunale dell'Aja nei confronti di Putin che per il Direttore de Il Fatto Quotidiano è una: "Mossa politica [...] Zelensky e Biden esultano, facce di bronzo. [...] la tregua è salta…
  continue reading
 
In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Francesca Barra, giornalista, scrittrice, influencer: al centro del dialogo la rabbia per gli haters e per le loro menzogne e la tristezza per un bimbo mai nato. Nello spazio dedicato ai trucchi del mestiere due esercizi antiansia: quello fisiologico ti insegna come ottenere relax sciogliendo la mas…
  continue reading
 
Sami El Sabawy si definisce un ragazzo di poche parole, ma dopo averlo incontrato ci sentiamo di dissentire. Di origini egiziane, ma nato e cresciuto a Roma, ha iniziato a respirare "aria di pizzeria" molto presto, nell'attività di suo padre, ma ha poi deciso di approfondire la sua arte dedicandosi alla teglia romana fino ad arrivare al Pizzarium d…
  continue reading
 
La terza stagione di Relief comincia con una struttura nuova. Ogni puntata comprende quattro sezioni specifiche: un ospite protagonista della cultura, dello sport, dello spettacolo o dei social parla del proprio rapporto con le emozioni; alcune psicotecniche pratiche aiutano a gestire i momenti di crisi; un dialogo con Davide Burchiellaro founder d…
  continue reading
 
Simone Ballicu è un cuoco romano che ha iniziato da giovanissimo il suo percorso nel mondo della ristorazione, arrivando in breve tempo e grazie alla sua voglia di imparare e mettersi alla prova nelle cucine dei migliori ristoranti della capitale, compresi diversi locali "stellati". Ma nel 2020 la sua carriera ha preso una svolta decisamente non co…
  continue reading
 
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Massimo Giletti a Francesco Zambon ex capo dei ricercatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che svelò la verità sul piano pandemico. Zambon: "La pandemia più annunciata della storia, tutti sapevano che sarebbe arrivata. Basta dire il contrario". Nel podcast ascolterete anche le voci di Gad Lerner,…
  continue reading
 
Vi proponiamo l'ascolto delle parole di Enrico Mantana, ospite di Massimo Giletti, che raccontano quale fosse la "ricetta" Costanzo, cosa ha reso così speciale e unico un uomo che è stato un grande testimone del nostro Paese. Nel podcast ascolterete anche il ricordo del Presidente Urbano CairoDi la7
  continue reading
 
In questa puntata vogliamo parlare di un argomento che ci sta a cuore: la libertà d'opinione. A spingerci sono state le denunce fatte a Franchino er Criminale e Romaffamata, una triste vicenda di censura. Da questo spunto siamo passati a parlare dell'evoluzione della comunicazione nel mondo gastronomico, dei rapporti tra critici e ristoratori, e di…
  continue reading
 
Quando pensiamo a un buon formaggio lo associamo subito con malghe, pascoli incontaminati e caseifici di campagna. Ma Francesco, un veterinario italiano che da sempre lavora nel campo del formaggio, aveva un'idea diversa, e ha scelto di aprire il suo caseificio: Pinullet, nel pieno centro di Barcellona. Francesco lavora esclusivamente con latte cru…
  continue reading
 
Mentre il "vero" episodio di questa settimana era in fase di stagionatura (😉) ci siamo trovati a Milano e ne abbiamo approfittato per raccontarti di una bella novità: il lancio della newsletter "C'è Pizza" (abbonati qui!), un corollario ideale agli argomenti trattati nel podcast e non solo. Ogni newsletter infatti conterrà approfondimenti, notizie …
  continue reading
 
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Massimo Giletti a Fabio e Rossella, figli del maresciallo Antonino Lombardo che nel 1980 ebbe il Comando della stazione CC di Terrasini, e da là diede un contributo importante all'arresto di Totò Riina, avvenuto il 15 gennaio 1993. Il corpo del maresciallo venne triovato morto suicida in una caserma di Pal…
  continue reading
 
Parliamo di pizza e fotografia, con la fotografa Alessandra Farinelli. Specializzata in food photography, con una particolare predilezione per la pizza, Alessandra ci racconta come si inizia un percorso in questo settore che oggi vede parecchia competizione (soprattutto amatoriale), come ci si ritaglia una nicchia, come si può comunicare efficaceme…
  continue reading
 
Filippo Rosato è l'executive chef e socio di Purezza, un gruppo di pizzerie nel Regno Unito fondate su un'alimentazione completamente vegana. "Plant-pioneer" è il termine utilizzato nella loro comunicazione, in quanto sono state tra le prime pizzerie a livello europeo a introdurre un concetto del genere, e il primo brand in tutto il Regno Unito: pa…
  continue reading
 
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Massimo Giletti a Luana Ilardo, figlia di Luigi Ilardo ex boss che decise di collaborare con lo Stato favorendo l'arresto di Bernardo Provenzano. Arresto che, in realtà, avvene molti anni dopo il giorno raccontato da Luana in questo podcast. Perché come lei stessa dice la "Latitanza fu tutelata per ragioni…
  continue reading
 
Ritorna il format più longevo di Che Pizza! Siamo al quarto appuntamento con L'alfabeto della pizza, in cui ci rimpalliamo delle lettere a sorpresa da accostare a definizioni divertenti e inusuali nel mondo pizza. Questa volta abbiamo come ospiti alcuni dei nostri abbonati su Buy Me A Coffee (vi ricordiamo che potete iscrivervi al link qui sotto). …
  continue reading
 
Vi proponiamo l'ascolto della lunga intervista a Salvatore Baiardo, uomo vicino ai fratelli Graviano oggi in carcere, ad una settimana dall'arresto del latitante Matteo Messina Denaro. Arresto che lo stesso Baiardo aveva in qualche modo anticipato a Massimo Giletti in una sua intervista, nel novembre del 2022. Nel podcast ascoltere le voci degli al…
  continue reading
 
Che piaccia o no, Franchino Er Criminale è sicuramente uno dei personaggi più dirompenti su Youtube in ambito food degli ultimi tempi. Al secolo Alessandro Bologna, romano, 44enne, è famoso per le sue avventure gastronomiche in giro per Roma e oltre, in cui si lancia alla ricerca di tutto ciò che è buono e autentico: pizzerie, forni, rosticcerie, t…
  continue reading
 
Vi proponiamo l'intervista di Massimo Giletti a Francesca Chaouqui finita sotto processo in Vaticano nel 2015, quando era membro della neonata Cosea, accusata di aver passato carte riservate alla stampa. Nel podcast ascolterete anche un audio esclusivo del Monsignor Perlasca sulla vicenda che ha coinvolto il Cardinale Becciu.…
  continue reading
 
Quali sono state le prime pizzerie a Milano che hanno fatto davvero un'ottima pizza napoletana? Come sono saliti alla ribalta nomi storici come Sorbillo o Michele in una città che pensava che la pizza napoletana fosse alta e gommosa? E qual è la situazione attuale? Ne parliamo con Franco Canna ed Ezio Ponari, due ex blogger napoletani a Milano che …
  continue reading
 
In questa pausa delle festività abbiamo deciso di darvi un assaggio dei contenuti esclusivi riservati ai nostri abbonati su Buy Me A Coffee. Parliamo di uno degli eventi più clamorosi nella scena pizza di quest'anno: il fallimento di Domino's Italia. Ma si può davvero parlare di fallimento? È vero che la catena americana non ha saputo conquistare i…
  continue reading
 
In questa pausa delle festività abbiamo deciso di darvi un assaggio dei contenuti esclusivi riservati ai nostri abbonati su Buy Me A Coffee. Di recente il parlamento europeo ha stabilito che la pizza napoletana ottenesse il marchio STG con riserva, scatenando numerose discussioni nell'ambiente. Ma che cos'è una STG? Cosa significa con riserva? Qual…
  continue reading
 
Al termine di questo 2022 sentiamo il bisogno di tirare le somme sia per questo anno di pizza, che per questo anno di podcast. Riflettiamo sulle tendenze che hanno caratterizzato il mondo pizza in questo ultimo anno, ma soprattutto su come sia cresciuto il nostro podcast e la nostra community. E visto che questa è stata anche la nostra gioia più pr…
  continue reading
 
Federico Pezzetta, meglio noto come Coffeeandlucas, è un fotografo, videomaker e esperto di comunicazione, specializzato in food and beverage, che da diversi anni con la sua agenzia cura l'immagine e gli account social di alcune delle realtà più interessanti di Roma e oltre. Ma la sua grande passione è il caffè...ed è proprio grazie a un caffè che …
  continue reading
 
Continua la nostra chiaccherata con Federico Stocchi, giovane panificatore romano de Il Forno degli Amici, nel pieno centro di Roma. Nella puntata precedente lo avevamo lasciato con il suo mentore e amico Gabriele Bonci, che gli mostrava per la prima volta un pane realizzato con fermentazioni spontanee. Da quel momento a Federico si apre un mondo n…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida