Sabato alle 12,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica www.euranetplus-inside.eu. Aspettiamo domande ...
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Jungle Europa è la voce “pop“ per avvicinarsi alle elezioni europee del 26 maggio all’interno del progetto Eu4You. Una voce che unirà due esperienze innovative, quella di Bulle Media nel campo dei podcast e quella del Visual Lab, team di sperimentazione del Gruppo Gedi.
Radio24 continua il viaggio nelle istituzioni europee in collaborazione con Euranet. Ogni giorno, dopo il Gr delle 15, con Gr-Europa si apre uno spiraglio sull'Europa che verrà. Il coordinamento editoriale - rappresentato per Radio24 da Gigi Donelli - è una sorta di redazione radiofonica transeuropea. A distribuire i contenuti ci pensa la radio, ma anche la versione italiana del sito Euranet curata da Radio24 a Milano. Da gennaio 2012 Radio24 contribuisce al progetto con il GR Europa, un pro ...
In radio veritas
Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare e vivere in Europa. In questo podcast parleremo di destinazioni di viaggio in Europa, note e meno note, ma anche di storia, cultura, economia, politica ed eventi e di come viaggiare dal proprio divano.. oltre che di globe-trotter e di vivere e lavorare all’estero in una nazione europea. Questo non è un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo!
Arroganti dicitori di cinema
Podcast "L'ora di Cindia", Sabato alle 6.20. Claudio Landi
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Far vedere l’Europa alla radio. E farla vedere attraverso le persone e le storie di chi l’Europa la vive. Questo è il cuore de “L’altra Europa”, l’appuntamento settimanale in collaborazione con la rete “Euranet” per respirare il clima europeo: un momento di condivisione con l’attualità, il costume, la cultura, le opportunità, le curiosità e le sfumature del “nuovo” continente. Un programma fatto da tante voci e testimonianze dirette, per offrire un “ritratto” caldo e personalizzato dell’Euro ...
ANSA Voice daily, l'appuntamento quotidiano di approfondimento per raccontare le notizie più importanti della giornata.
Come cambia una grande città. Un reportage di Francesco Costa, in sei episodi. Solo in audio.
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia è il programma di Radio24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre impo ...
Il grande racconto della politica ai tempi di Ursula von der Leyen e del governo giallo-rosso. Un podcast di Fiorella Lavorgna e Andrea Valdambrini. Illustrazione di Andrea Calini
Il podcast di RSE - Radio Scuola Europa
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
Approfondimenti linguistici e culturali sull'Italia e l'italianità da prospettiva internazionale
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
La rassegna stampa internazionale.
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
Storie di storia nel tempo di una birra! Un podcast sui personaggi e gli eventi più entusiasmanti della storia con Riccardo Pinto e Costantino Pompa, ogni Lunedì alle 18:00!
ANSA Voice Magazine, le rubriche ANSA in formato podcast. Ogni settimana potrai ascoltare l’approfondimento del Direttore Luigi Contu (“Big Little News"), "La parola" di Massimo Sebastiani, "Le tendenze della settimana", "Weekend al Cinema".
Una notizia a settimana, spiegata a voce dai giornalisti del Post.
Una nuova trasmissione dedicata agli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa. Il programma degli Itinerari Culturali lanciato dal Consiglio d'Europa nel 1987, dimostra, attraverso un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, come la diversità e la ricchezza culturale dei Paesi europei contribuiscono alla valorizzazione di un inestimabile patrimonio culturale condiviso. Alla fine del 2017 sono 31 gli itinerari certificati dal Consiglio d'Europa. Il primo fu il Cammino di Santiago ne ...
Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
www.sonocoseserie.it, tutto ciò che è seriale: serie tv, fumetti e oltre. Approfondimento settimanale in salsa nerd (ma non troppo) su tutte le forme di serialità partendo dalle Serie tv del momento fino ai fumetti, cinema e letteratura.
"Innovazione fuori porta - Incontri con i protagonisti dell'innovazione" è la rubrica con cui FPA sta andando alla scoperta di chi fa innovazione nel nostro Paese. Interviste che puntano a svelare anche il lato umano dei protagonisti dell'innovazione.
Tutti i podcast di Wrestling Cafè, il più longevo podcast italiano sul mondo del wrestling: il tradizionale appuntamento del lunedì e le edizioni "By Night" coi post-show!
Il podcast di Fabio Cassanelli e Andrea Sorbello per scoprire e capire l'Europa. Una nuova produzione di Piano P, realizzata con il Contributo del Centro Einstein di Studi Internazionali. Logo di Federigo Gabellieri.
Il podcast della trasmissione Senza Confine di Radio Popolare
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per r ...
pillole di geografia su argomenti oggetto si studio
Il podcast di Breaking Italy, condotto da Alessandro "Shy" Masala.
La politica di coesione regionale è una delle più importanti dell'Unione europea. Attraverso i fondi strutturali ha l’obiettivo di migliorare i livelli di benessere delle aree più povere degli Stati membri, trasferendo risorse dalle aree più ricche a quelle in ritardo di sviluppo, creando un valore aggiunto in grado di portare benefici a tutta l'Unione. Il progetto del Sole 24 Ore, cofinanziato dalla Commissione europea, racconta come i fondi strutturali europei cambiano i territori, le citt ...
Il podcast dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale: le tendenze, i cambiamenti e le grandi sfide che stanno trasformando l'Europa e il mondo.
Repubblica, lavoro, donne, stranieri, compatibilità economiche... Quanto hanno inciso la Costituzione e la giurisprudenza costituzionale in questi ed altri ambiti della nostra vita? Lo "speciale" racconto dei Giudici
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa e una fidanzata. All’età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che gli sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all’avventura, con lo zaino in spalla. Una produzione 4tracce.fm Voce: Claudio Piani Executive Producer: Elena Lina Cai Musiche Originali e Sound Design: Mattia Brenna
Sezione 2000 è il Podcast dedicato ai giovani che voteranno alle elezioni politiche del 2018. Un viaggio in sei episodi attraverso questa campagna elettorale.
W
Wrestling Cafè


1
I Pallonari Speciale Europa League - Giovedì 15/04/2021
2:06:39
2:06:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:06:39
In diretta il commento di Roma-Ajax!Di Wrestling Cafè
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Oggi andiamo in Finlandia con Giulia che vive e lavora in un paesino finlandese immerso nei boschi, a soli 100 km dal confine russo!Di Greta Antoniutti
European data news hub - podcast #1Di ANSA Voice
Gli Stati Uniti verso la sospensione del vaccino Johnson & Johnson per insorgenza di malattia rara sospetta in sei persone. L’azienda ritarda le consegne in Europa. Il commento di Sergio Abrignani, Ordinario di Patologia generale all'Università Statale di Milano e direttore dell'Istituto di genetica molecolare «Romeo ed Enrica Invernizzi», membro d…
Sabato alle 12,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere l…
Eleonora Evi, europarlamentare dei Verdi, è la nostra ospite "di palazzo" di questa puntata. Parliamo con lei di leggi quadro e transizione verde. Francesco Martino, giornalista dell'Osservatorio Balcani e Caucaso, ci spiega l'esito del voto in Bulgaria e ci offre un profilo dello showman Slavi Trifonov che con il suo neocostituito partito populist…
Nel corso del webinar “La difesa missilistica, l’Europa e l’Italia” è stato presentato il nuovo studio dello IAI intitolato “Europe's Missile Defence and Italy: Capabilities and Cooperation”, al quale sono seguiti gli interventi del Capo di Stato Maggiore della Difesa Enzo Vecciarelli, dell’Amministratore Delegato di Leonardo Alessandro Profumo, de…
D
Diritto al Digitale


1
Thomas Micarelli, Head of Legal Southern Europe a Uber, su perchè la sharing economy è il new normal
24:54
Thomas Micarelli è Head of Legal Southern Europe a Uber ma il suo percorso di carriera è veramente interessante. Nasce come un corporate restructuring lawyer e poi ha la "vocazione" per il settore technology, per poi passare in-house per avere una visione più completa e internazionale del business. In questo podcast, racconta a Giulio Coraggio dell…
C
Corriere Daily

Quinta puntata di Radio Italians, l’appuntamento domenicale di Corriere Daily: le risposte dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato al 345 6125226. Per altri approfondimenti: - Il generale Figliuolo: “Arrivare a 500.000 vaccini al giorno, aprile è decisivo” https://bit.ly/39GKG63 - Sputnik: Mosca costretta a importare il vac…
Iman Sabbah, corrispondente Rai Parigi ; Teodoro Synghellakis, Ag. ANA ; Elena Marisol Brandolini, Messaggero ; Marco Varvello, corrispondente Rai Londra ; Cornelius Bartels, medico tedesco .
C
Caffe 2.0


1
1987 Del irium: Dal disincagliamento della nave nel Canale di Suez alla prevenzione delle malattie in Europa
3:46
Un evento storico per una puntata un po' del irante per sorridere insieme.Di iusondemand
avira, eset e bitdefender: quale il migliore per le mie esigenze ? Solo realizzando il podcast mi sono accorto che il migliore era quello che stavo per scartare. Approfondendo ho trovato, all'interno, link dopo che il link, che il migliore per me e' ...Di iusondemand
Le Regioni varano le linee guida per riaprire l'Italia: dagli spettacoli alla ristorazione, gli allentamenti delle misure proposti a Cts e governo.Di ANSA Voice
Alessandro Barbera, La Stampa ; Sara Menafra, Open ; Enrico Giovannini, Ministro Infrastrutture e Mobilità sostenibili .
A
ANSA Voice Daily


La Mongolia ha attirato negli ultimi anni l’attenzione della comunità internazionale grazie ai suoi tassi di crescita, alle importanti riserve di materie prime e a un nuovo attivismo economico, conseguente alla scelta dei primi anni ’90 in favore di un sistema di libero mercato. Anche le imprese italiane possono quindi approfittare di questo scenar…
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
Lo stop all’utilizzo e alle forniture del siero monodose Johnson&Johnson (dopo quello ad AstraZeneca) ha fatto aumentare le preoccupazioni e soprattutto rallentato la campagna di immunizzazione contro il virus: ma è giusto avere paura? Risponde Silvia Turin, con l’aiuto dell’ematologo Piermannuccio Mannucci e dell’immunologo Mario Clerici. Nella se…
L
La Riserva


1
LR_LIVE_EUROPALEAGUE
1:16:37
1:16:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:37
In diretta dopo la qualificazione della Roma in semifinaleDi Fenomeno
S
Salotto Monogatari


1
Special Monogatari 53 - Nippon Monogatari 3: La Bomba
1:46:52
1:46:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:52
Nippon Monogatari è una rubrica ideata da Paolo e Gianmaria che ha come obiettivo quello di esplorare in modo verticale un argomento della storia del cinema giapponese. Questo episodio darà il via a una serie di interrogatori sull'impatto della bomba atomica sull'immaginario culturale giapponese; con noi, Edoardo Esposito. Partecipanti: Paolo Torin…
Michele Torri, Ai.Bi. ; Vincenzo Santangelo, M5S .
C
Caffe 2.0


Chi usera' un sito, chi lo paghera', chi lo aiutera' ? Inizio i primi servizi seri.Di iusondemand
Federico D'Incà, Ministro Rapporti con il Parlamento e Riforme ; Paola Nania, Gr ; Monica Mascia, Fit-Cisl ; Oliviero Baccelli, Univ. Bocconi .
L'ex finanziere è morto in carcere a 82 anni. Rubò 50 miliardi, fu denunciato dal figlioDi ANSA Voice
Agnese Pini, La Nazione ; Paolo D'Ancona, ISS ; Antonio Ferro, Società italiana igiene , medicina preventiva e sanità pubblica .
A
ANSA Voice Daily


Riciclo, smaltimento dei rifiuti e imballaggi all’insegna dell’eco-sostenibilità. Questi i settori in cui si aprono i maggiori spiragli per le tecnologie dell’industria italiana del riciclo in Cile. Con la recente entrata in vigore di un nuovo decreto attuativo della legge cilena sulla “Responsabilità Estesa dei Produttori”, il Governo cileno ha in…
R
RADIA SVABODA


1
Come comprare, usare e spendere bitcoin
1:00:04
1:00:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:04
Guida pratica al bitcoin Con Daniele Pregnolato di Tinklit e Fabrizio Tonelli per Decentra Con Fabio Scacciavillani Fabrizio Tonelli è un imprenditore che si interessa di crtptovalute dal 2013, nel 2018 è uno dei fondatori di Decentra, Accademia dei Registri distribuiti e ne diviene presidente. Divulgatore della cultura Blockchain DLT e Cryptocurre…
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
Il ritiro delle truppe USA e Nato dall'Afghanistan che situazione lasciano sul terreno? In Siria la crisi economica peggiora, il conflitto resta, ma una parte della società civile sta provando a creare un network da cui far partire la ricostru...
C
Corriere Daily

L’uomo di 45 anni, morto a Torino nel 2015 per l’eccesso di volenza durante un intervento per un Trattamento sanitario obbligatorio, aveva scritto della sua schizofrenia. Il padre Renato ha ritrovato i fogli, un giornalista li ha fatti pubblicare. E anche gli psichiatri hanno scoperto un mondo, racconta l'inviata Giusi Fasano. Per altri approfondim…
In arrivo altri 7 milioni di vaccini Pfizer. La Danimarca sospende definitivamente AstraZeneca e preventivamente Johnson & Johnson. Ne parliamo con Marco Falcone, Professore di Malattie Infettive all’Università di Pisa e infettivologo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale Cisanello di Pisa. Ok del Senato: cittadinanza italiana a Patrick Za…
W
Wrestling Cafè


1
#PuntediChampions - Mercoledì 14/04/2021
2:11:37
2:11:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:11:37
In diretta il commento ai quarti di finale di Champions League!Di Wrestling Cafè
2000 episodi insieme ! Finalmente ! E ora partiamo con l'area riservata, dove finalmente potremo approfondire insieme i temi piu' importanti discutendo insieme online ma in privato. Disponibile l'area abbonati ma anche i laboratori dove faremo insieme online usando streaming, voice channels, ma sempre tutto rigorosamente in privato. Proponetevi le …
Dal 1 dicembre 2020 l’Italia detiene la presidenza del G20, il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. Un impegno che culminerà con il vertice dei leader in programma a Roma il 30 e 31 ottobre. Facciamo il punto sugli obiettivi e le priorità dell’Italia insieme ad Alessandro Modiano, Vice Direttore Generale alla Farnesina…
Lia Quartapelle, PD ; Alessandro Orsini, Univ. Luiss ; Francesco Vignarca, Osservatorio Milex ; Mahdi El Nemr, giornalista .
Donata Medaglini, Univ. Studi Brescia ; Francesco Cognetti, Fed. Italiana Oncologi e Ematologi ; Filippo Anelli, FNOMCeO .
Marietta ha già sconfitto la Spagnola, ma attende ancora il vaccino anti-Covid: per questo la festa a Piazza Armerina sarà con pochi invitatiDi ANSA Voice
Fabio Bacchini, ISTAT ; Enrico Pazzali, Fiera Milano ; Giorgio Santilli, Il Sole24Ore ; Claudio Durigon, sottosegretario MEF .
L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, nasce da una collaborazione tra la Farnesina e il MUR e prevede una serie di iniziative organizzate all’estero da Ambasciate consolati e Istituti di cultura: quest’anno circa 80 eventi, prevalentemente in formato virtuale, con la partecipazione di ricercatori ed altri attori dell’innovazione italiana nel m…
Se Amazon vince in Alabama, cosa significa per le altre rivendicazioni in corso in Italia nel resto d'Europa?
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
Eletto il 14 marzo al posto del dimissionario Nicola Zingaretti, l’ex presidente del Consiglio ha alternato i modi «morbidi» che tutti ricordavano a interventi ben più decisi: il bilancio di Claudio Bozza e Massimo Rebotti. Nella seconda parte dell'episodio, dal minuto 16'37", Viviana Mazza torna sulle tensioni razziali negli Stati Uniti, dopo l'uc…
W
Wrestling Cafè


1
Wrestling Cafè by Night - WWE Monday Night Raw Post-Show
2:25:01
2:25:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:25:01
In diretta i commenti all'ultima edizione dello show WWE del lunedì sera.Di Wrestling Cafè
W
Wrestling Cafè


1
#PuntediChampions - Martedi' 13/04/2021
2:03:53
2:03:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:03:53
In diretta il commento ai ritorni dei quarti di finale di Champions League!Di Wrestling Cafè
A
ANSA Voice Magazine


1
La tendenza della settimana: Le serie tv sono i nuovi influencer? Dagli anni '70 di The Serpent alle sneaker di Lupin (Alessandra Magliaro)
8:22
Guardaroba da copiare e persino accessori e arredi: Accade sempre di più nei mesi di coprifuoco in cui ci ritroviamo a passare intere serate a seguire le storie preferite. I picchi di vendita dei market place che propongono gli stessi abiti o simili sono il metro per misurare questo fascino che hanno su di noi certe serie. Qualche esempio? I gioiel…